DIARKOS: Grande sport
Federica Pellegrini. Vincere, vivere, sorprendere: lo stile libero di una leggenda italiana
Stefano Arcobelli
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 230
Federica Pellegrini è la più grande nuotatrice azzurra, capace di conquistare quasi sessanta medaglie internazionali fra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Già a sedici anni il suo talento la porta a essere l'atleta italiana più giovane a salire su un podio olimpico in una gara individuale. Da lì in poi, la sua è la storia di una ragazza veneta che si fa leggenda bracciata dopo bracciata, senza mai sprecare un respiro o affrontare l'elemento acqua alla leggera. Con la sua personalità dalle mille sfaccettature, sensibilità e significati, Fede ha ostinatamente tenuto duro per resistere ai sacrifici e spingere più in là gli obiettivi della preparazione moderna, sfidando le generazioni mondiali delle campionesse di stile libero. Senza quella passione, quel fuoco che brucia dentro, nessun talento può durare così a lungo. Questo è il racconto della sua lunga e sorprendente nuotata ricca di medaglie, record e traguardi sportivi, l'epopea anche fuori dall'acqua di una ragazza italiana che si è fatta divina. Prefazione di Elisabetta Caporale.
Le leggende della Formula 1. Da Silverstone ai giorni nostri. Un racconto lungo settant'anni
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 692
È una storia favolosa di oltre settant'anni che, stagione dopo stagione, è in grado di emozionare milioni di appassionati di tutto il mondo. Momenti unici e leggendari, dai dominatori inarrivabili, come Michael Schumacher e Lewis Hamilton, vincitori in sette occasioni, a campioni del mondo per “una volta e mai più”, come Kimi Räikkönen e Jody Scheckter, fino a piloti iconici e sfortunati come Michele Alboreto o Gilles Villneuve, entrati nella storia pur senza ottenere l'oro iridato. È una storia fatta di eroi capaci di ridare speranza alla fine della Seconda Guerra Mondiale, da Nino Farina ad Alberto Ascari fino a quel Juan Manuel Fangio che per tutto il ventesimo secolo è stato il campionissimo inarrivabile. È una storia tinta di Rosso, quel rosso fuoco della passione, delle emozioni e che in Formula 1 ha un nome solo: Ferrari. Il Cavallino Rampante è stato l'unico punto di riferimento, un simbolo capace di impreziosire il mondo dei motori con guerre epiche all'ultimo sorpasso con i colossi inglesi, McLaren e Williams, francesi, Renault, e tedeschi, Mercedes. È una storia fatta delle tante lacrime versate, da Monza per Ronnie Peterson a Zolder per Gilles Villneuve fino a Imola per Ayrton Senna con in mezzo tanti altri nomi che hanno dato la loro vita per la causa automobilistica. È una storia fatta di asfalto, di curve, di accelerazioni e di circuiti in grado di entrare nell'immaginario collettivo. Hockenheim, Spa, Silverstone, Suzuka, Monza, luoghi incantati dove tutto può iniziare o terminare. Le speranze delle prove libere, le certezze delle qualifiche e la tensione della gara, attesa e temuta, capace di ribaltare in ogni momento anche il pomeriggio all'apparenza più tranquillo. Quaranta racconti, quaranta personaggi iconici, quaranta carriere entrate nel mito di questo sport che accompagna la nostra vita da quel 13 maggio 1950 quando a Silverstone iniziò una storia magica, la storia della Formula 1.
Ciclismo. Storie segrete. Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri
Beppe Conti
Libro
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 207
Un viaggio attraverso la storia del grande ciclismo alla ricerca di retroscena, rivelazioni, tradimenti, accordi proibiti e curiosità legati alle memorabili imprese che hanno fatto epoca. Dalle follie d'inizio Novecento, con strette di mano che valgono un primo posto e dispetti che pesano come coltellate, senza dimenticare aneddoti riguardo i duelli storici tra Coppi e Bartali, tra Moser e Saronni. Le piccanti verità sul passaggio della borraccia, meno importante però del passaggio di una ruota, e sulla figura della Dama Bianca; i gialli irrisolti, da Merckx positivo al doping a Savona nel Giro d'Italia 1969 all'esclusione di Pantani a Campiglio nel 1999; tutte vicende che fanno ancora discutere e conferiscono quell'aura di mistero che ha sempre accompagnato il ciclismo, fino a Nibali, uno che di segreti non ne ha. Prefazione di Ferretti Claudio.
Haaland. L'attaccante più forte del mondo
Francesco Pietrella
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 256
Se dieci anni fa qualcuno avesse detto che l’attaccante più forte del mondo sarebbe stato un ragazzo norvegese del 2000, probabilmente avremmo riso di gusto. Eppure Erling Braut Haaland, nato a Leeds ma cresciuto a Bryne, città di 15 mila abitanti nel sud della Norvegia, oggi è il numero 9 più devastante in circolazione. Un futuro pallone d’oro. Nel 2023 ha vinto la Premier League con il Manchester City, la Champions League e la FA Cup, segnando 52 reti in 53 partite. Una macchina ossessionata dal gol. Un robot fabbricato per il calcio. A Dortmund aveva una casa con un piano adibito solo all’allenamento. Quando i suoi amici andavano a trovarlo, lui – comunque – ritagliava almeno un’ora di tempo per allenarsi. Ma come e dove nasce l’attaccante perfetto? Il segreto è lo Jaerhallen, il capannone dove Erling ha segnato i suoi primi gol. Si trova in Norvegia. Stava lì dalla mattina la sera, quel ragazzone biondo, e poi tornava a casa con le scarpe legate al collo, come Billy Elliot con quelle da ballo. Haaland è il presente e il futuro del calcio. Il duello tra lui e Mbappè, attaccante del Psg, sostituirà quello tra Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Francesco Pietrella scava alle origini di Haaland andando a cercare chi ha vissuto e giocato con lui, per scoprire com’era da bambino e da adolescente. Raccoglie le voci di chi l’ha visto crescere a Bryne, sbocciare a Salisburgo e consacrarsi a Dortmund, prima di lasciare la Germania e vincere tutto con il Manchester City di Pep Guardiola. Nel mezzo, anche un passato da bomber delle giovanili, con 9 gol segnati in una sola partita durante il Mondiale under 20. Un lungo viaggio sotto la superficie per rispondere a una domanda: come e dove nasce l’attaccante perfetto?
La storia del Bologna. Il romanzo rossoblù
Daniele Labanti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 320
Oltre un secolo di passione, trionfi e identità: questo è il racconto epico del Bologna Football Club, una delle squadre più antiche e amate del calcio italiano. Dalle glorie degli anni d’oro ai momenti più bui, Daniele Labanti ripercorre l’intera parabola della società felsinea con rigore storico e sentimento sportivo. Attraverso ritratti avvincenti dei protagonisti che hanno fatto la storia del club – da Angelo Schiavio, Giacomo Bulgarelli ed Ezio Pascutti fino a Roberto Baggio, Beppe Signori, Marco Di Vaio e Riccardo Orsolini – il lettore viaggerà nel tempo, tra campi fangosi e stadi in festa, scoprendo il significato autentico di appartenenza a una città e a una maglia. Il libro ricostruisce i sette scudetti conquistati, con particolare enfasi sul Bologna degli anni Trenta, soprannominato "lo squadrone che tremare il mondo fa", fino alla storica conquista della Coppa Italia il 14 maggio 2025, la terza nella storia rossoblù, che ha riportato il Bologna sul tetto del calcio nazionale dopo decenni di attesa. Con numerosi approfondimenti esclusivi, "La storia del Bologna" è un tributo al coraggio, all’identità e alla cultura sportiva del capoluogo emiliano. Perché il Bologna non è solo una squadra. È un modo di vivere.
Storia della boxe italiana. Dalle leggende ai pugili dimenticati: italiani a pugni chiusi
Dario Torromeo
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 336
Dai riflettori dei grandi Palasport internazionali ai ring di periferia, questo è molto più di un libro di sport. È una celebrazione epica di uomini che hanno trasformato i pugni in poesia, la fatica in speranza, il sacrificio in leggenda. Storie di provincia, palestre fumose, incontri memorabili e sconfitte onorevoli. Ogni capitolo è una finestra su un’Italia che cambia. Dai primi anni del Novecento a quelli difficili del dopoguerra, dalla gloria della stagione dell’oro fino ai nostri giorni. Nomi leggendari come Primo Carnera, Nino Benvenuti, Duilio Loi, Sandro Mazzinghi, Bruno Arcari, Patrizio Oliva. Ma anche campioni, eroi che hanno vissuto vite intense, spesso drammatiche, e che sul ring hanno cercato riscatto, dignità e speranza, come Gianfranco Rosi, i fratelli Loris e Maurizio Stecca, Giovanni Parisi. Storie che attraversano decenni di trionfi e sconfitte, raccontando le emozioni di chi ha fatto della boxe una missione di vita. Un viaggio appassionato che tocca il cuore, scuote la coscienza e illumina momenti poco raccontati della nostra storia sportiva.
Piccoli calciatori grandi sogni
Giulio Mola
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 304
Il calcio è una passione che nasce fin da bambini, un sogno che, per molti, cresce giorno dopo giorno con la speranza di diventare realtà. Ma dietro la passione per il gioco si nascondono anche sfide, sacrifici e ingiustizie. In questo libro, l'autore, genitore-tifoso e cronista, racconta con uno sguardo sincero e profondo il mondo del calcio giovanile, esplorando tanto gli aspetti positivi quanto quelli più oscuri. Dall'emozione dei tornei "panino e salamella", dove il gioco è ancora un divertimento spensierato, ai gesti di fair play che, in un mondo spesso eccessivamente competitivo, riescono ancora sorprendere. I ragazzi che, crescendo, affrontano le difficoltà e i "musi lunghi" in panchina, e le nonne tifose che organizzano il terzo tempo: sono scene che mostrano il lato più bello di un calcio che unisce, che insegna valori e che, per molti, è un rifugio. Tuttavia, il libro non si limita ai sogni e alle gioie. Si immerge anche nei lati più bui e dolorosi di questo mondo, quelli che spesso non vengono mostrati al grande pubblico. Storie di arbitri giovanissimi vittime di violenza, genitori troppo ambiziosi che mettono sotto pressione i propri figli, bambini scartati senza pietà dalle scuole calcio con un clic su una email. E ancora, il marcio dei falsi procuratori, che offrono promesse di carriere brillanti in cambio di favori e regali, e il lato oscuro del “mercato dei minorenni”, dove i giovani sono trattati come merce di scambio. Uno spunto di riflessione profondo sul calcio giovanile, per comprendere davvero cosa si nasconde dietro il pallone e quali sono i veri costi di una passione che, a volte, diventa un gioco crudele. Ponendo l’accento sulla necessità di riformare questo sistema, per restituire al calcio dei nostri figli ciò che dovrebbe essere: non un luogo di disillusioni, bensì una gioiosa scuola di vita.
Antiche glorie dello sport. Campioni italiani senza tempo
Beppe Conti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
Lo sport italiano ci ha da sempre abituati a grandi traguardi, record abbattuti, vittorie insperate, trionfi attesi e disattesi. Eroi moderni, gli sportivi tricolore, divenuti immortali grazie alle loro grandiose gesta. Dai grandi del calcio – Giuseppe Meazza, Silvio Piola e Valentino Mazzola – ai campionissimi del ciclismo – Costante Girardengo, Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi – passando per il mito del boxeur Primo Carnera, l’icona del tennis Nicola Pietrangeli, il primo sciatore da medaglia Zeno Colò, i pionieri dell’atletica Dorando Pietri e Luigi Beccali, i favolosi piloti della Formula Uno Tazio Nuvolari, Achille Varzi e Alberto Ascari. Beppe Conti scrive la storia dello sport nostrano attraverso i ritratti dei più grandi campioni del Novecento, quelle antiche glorie da scoprire e riscoprire, protagoniste di imprese tanto lontane nel tempo quanto ispiratrici, oggi, per talento, dedizione e valori umani.
La storia della Roma
Emanuele Giulianelli
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 352
Fondata il 22 luglio 1927 grazie alla fusione di tre squadre, l’Associazione Sportiva Roma nasce con un’ambizione chiara: rappresentare la capitale ai massimi livelli del calcio italiano. Il primo grande trionfo giallorosso arriva nel 1942 con la conquista dello scudetto. Un evento storico non solo per la piazza, ma per tutto lo sport tricolore: per la prima volta dal 1898, infatti, il titolo viene vinto da una squadra del centro-sud. Una storia fatta di alti e bassi, quella romanista, che riporta alla memoria i gloriosi anni Ottanta di Falcão, Bruno Conti e Di Bartolomei, i vittoriosi anni Duemila di Sua maestà Francesco Totti, l’ottavo re di Roma, in cui i giallorossi lottavano abitualmente per lo scudetto. Fino alle ultime vicissitudini societarie, i cambi di proprietà e la rinascita guidata da mister José Mourinho, che ha riportato un trofeo europeo – la Conference League – nella città eterna dopo oltre sessant’anni. La storia della Roma è fatta, per dirla con Venditti, di lacrime e preghiere, ma anche di sogni, di coppe e di campioni, di sfide infuocate, come l’eterna rivalità con la Lazio. Emanuele Giulianelli celebra quasi un secolo di epopea giallorossa, raccontando le sfide, i successi e l’amore incrollabile dei suoi tifosi. Una storia che è il racconto di un legame indissolubile tra una squadra, una città e il suo popolo, perché «ci sono i tifosi di calcio, e poi ci sono i tifosi della Roma».