Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edigrafema: L'alcova

Divina Tragedia. Come l'amore va e viene

Divina Tragedia. Come l'amore va e viene

Nicola Ripoli

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2025

pagine: 88

Dante parlava di Commedia, e, in effetti, il suo racconto si conclude nel migliore dei modi: il protagonista al cospetto di Dio. Ma è davvero questo ciò che il destino ci preserva? Il fine ultimo è realmente il perfezionamento privato e pubblico? La Divina Tragedia descrive in versi l’ossimoro più banale e contorto: la vita. Il dono più grande, pressoché “divino”, che si riceve, ma anche ciò per cui, più di ogni altra cosa, si soffre, al pari di una Tragedia. Eppure, nella continua ricerca del dramma, nel gusto del dolore, si scorge il piacere, l’amore per il mondo e per le piccole cose. Un amore sfuggevole, che va e viene.
12,00

Memorie

Memorie

Enzo Montano

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 192

Poesie, piccole storie che rievocano personaggi, usanze, maestri mitologici della tradizione greca, sapientemente calati nei paesaggi lucani o nei luoghi limitrofi, in un continuo alternarsi di presente e passato che rompe lo spazio angusto del tempo e la sola contemporaneità che risulterebbe asfissiante. (Dorangela Locantore)
15,00

Il paese racconta

Il paese racconta

Franco Maci

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 72

Franco Maci, (Campi Salentina, Le) studioso del lucano Rocco Scotellaro, esordisce come poeta il 21 marzo 2016, nella “giornata mondiale della poesia” tenutasi all’Università del Salento. Dà vita alla corrente poetica “Neoromanticismo pop” e partecipa, con la sua performance L’alba del poeta, a diversi eventi culturali in tutta Italia, tra questi“ Matera 2019 Open Future”. Ha ricevuto i premi “Città di Atripalda 2018”, “Abellinum 2020”, il “Trofeo San Valentino 2022”.La poesia diviene per Maci compagna di viaggio del proprio terzo tempo esistenziale.
12,00

La falsa porta

La falsa porta

Rudy De Cadaval

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2021

pagine: 144

10,00

Ora mediterranea

Ora mediterranea

Sergio Ragone

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2020

pagine: 96

Ora Mediterranea è un altalena di guizzi di luci durante la notte, parole dorate in bocca ai pesci, scrigni da cui poter riscoprire il sacro potere dell’abbandono, del silenzio, della sacralità che appartiene ai vecchi. (Marianna Lo Pizzo)
10,00

Stagioni

Stagioni

Claudia Formiconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2020

pagine: 72

Dolore e gioia, fatica e godimento, odio e passione, bianco e nero, l’antitesi si fa portavoce dell’esistenza. Il piede alato rievoca, con il proprio volo, l’equilibrio instabile spesso precario, doloroso, al contempo passionale e carnale, con la nuda terra; richiama a ciò per cui l’animo è fatto... tendere all’infinito con tutto ciò che si è e si è stati.
10,00

Dicono che pioverà

Dicono che pioverà

Domenico Brancucci

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2020

pagine: 72

Quarantanove poesie che ruotano attorno al tema della ricerca del senso della vita. È il racconto introspettivo dell’autore che guarda all’estate della propria vita con rimpianto e nostalgia. Dolore, solitudine, attesa, silenzi sono i tasselli di una vita che guarda indietro, che si perde nella “memoria evaporabile” di ciò che è stato e che più non è. Sentimenti contrastanti che si consumano nell’ossimoro dei “fallimenti riusciti” e che si nascondono nelle pieghe di un tempo ormai lontano. Una vita “sotto vetro”, desolata e malinconica, in cui riaffiora nitido e doloroso il ricordo del padre non vissuto e della madre silenziosa. Delusioni e rimpianti da purificare con la pioggia che “ripulisce dalle insensatezze dei giorni sereni”.
10,00

Pensandoci bene non me lo ricordo più. Passaggi e ritorni

Pensandoci bene non me lo ricordo più. Passaggi e ritorni

Antonella Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Come una candela accesa un percorso che mi rassomiglia, una goccia di cera che mentre cade disegna qualcosa. Essere amore come essere dolore. Un soffio può spegnerla,il calore di un abbraccio riviverla. Siamo passaggi, ritorni. Cosa siamo!? Pensandoci bene non me lo ricordo più. Se non sei, non sarai".
10,00

Oltre le parole

Oltre le parole

Antonio Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edigrafema

anno edizione: 2013

pagine: 132

"Nostalgia che veste di malinconia, sguardi e parole che nutrono silenzioso pensiero; sogni, onde, tracce che paiono soggiacere privi di rassegnazione a un giogo comunque imposto; oblio, seppur presente, non più è dimenticanza, al contrario taciturna meditazione.In tre sezioni: Oltre le parole, i versi attraggono e avvolgono in una concretezza dal senso terreno, in cui l'animo pur trascende e stupore, memoria, "crepuscolando", "rincorsa" dell'anima si mutano in "schegge" di una realtà sfuggevole che esiste al di là di ognuno."
10,00

Foglie d'autunno

Antonio Bruno

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 88

12,00

Quand'ero immortale

Domenico Brancucci

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 72

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.