Altreconomia
L'agenda degli eventi
Massimiliano Perna
Libro: Copertina morbida
editore: Altreconomia
anno edizione: 2016
pagine: 176
L'Italia è il grande palcoscenico di migliaia di eventi. Questa guida raccoglie 101 festival imperdibili, per la qualità culturale, il fascino dei luoghi, la capacità innovativa: si passa dalle narrazioni di un Nobel per la letteratura alla lettura dei diari di persone comuni; da una tragedia in un teatro classico alla musica dei buskers in mille piazze; dagli incontri con illustri filosofi sui temi di attualità ai reportage dei fotografi di guerra; dal cibo più autentico al vino naturale; dai riti antichi del carnevale a quelli moderni dei makers. L'Agenda degli eventi è una guida che fornisce le coordinate di centinaia di manifestazioni, sacre o profane, per coppie o per famiglie, con una particolare attenzione agli eventi di economia solidale e sociale. 15 categorie di eventi, 101 schede descrittive complete, 50 pagine di segnalazioni e contatti per ogni tema. Tre comodi indici; tematico, per data e per luogo. Con un'intervista a Giulia Cogoli, da trent'anni attiva nell'editoria e nella comunicazione culturale.
Civiltà solare. L'estinzione fossile e la scossa delle energie rinnovabili
Gianluca Ruggieri, Fabio Monforti
Libro: Copertina morbida
editore: Altreconomia
anno edizione: 2016
pagine: 144
Questo è un libro che dà la scossa: un salutare elettroshock alimentato però dal sole e dal vento. La vera storia dei sistemi energetici, dal legno al carbone, dal petrolio fino all'attuale rivoluzione delle fonti rinnovabili. Badate, questa non è una visione del futuro, ma la nitida descrizione - con parole, immagini e infografiche - del presente. Aumentano gli Stati che scommettono sulle rinnovabili; i broker trattano in Borsa il sole e il vento; il costo delle fonti pulite è sempre più concorrenziale; i cittadini si alleano in migliaia di cooperative energetiche. Questo libro sfata i più radicati luoghi comuni e indica la strada da percorrere per completare il cambiamento, con i dati di ricerche tratti da riviste internazionali e dalle più importanti agenzie.
Piccola guida al consumo critico. Acquisti responsabili e stili di vita etici 2.0
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Altreconomia
anno edizione: 2016
pagine: 127
Una piccola guida per passare dal dire al comprare. Perché le nostre scelte quotidiane possono cambiare il mondo. Questo libro non solo raccoglie, seleziona e illustra in modo chiaro le prassi quotidiane di consumo critico dal cibo ai vestiti, dai cosmetici ai prodotti per l'igiene di casa - ma spiega come adottare "stili di vita" responsabili. Una mappatura sintetica ed esaustiva, a partire dai criteri per stilare la nostra "lista della spesa". Scegliere prodotti rispettosi dell'ambiente e dei diritti dei lavoratori è semplice: i Gruppi d'acquisto solidali, le botteghe del commercio equo e solidale, i nuovi mercati contadini ma anche il web sono i luoghi reali o virtuali dove è possibile fare acquisti, con una stretta di mano o utilizzando le più recenti tecnologie. Una guida "biologica, a filiera corta e Km0", che oltre alla spesa quotidiana - spiega come aprire un conto in una banca "etica", mantenere un'impronta ecologica leggera, usare energie da fonti rinnovabili e una mobilità a bassa C02, viaggiare in punta di piedi con il turismo responsabile. Tutte le informazioni sulle "reti di economia solidale" per chi vuole impegnarsi in prima persona. Il libro è completato da 10 infografiche, che permettono al lettore di cogliere in un solo sguardo le principali prassi di consumo consapevole, dal funzionamento dei gas alla finanza etica.
Imparare dalle catastrofi. Guida galattica per sopravvivere al futuro
Enrico Euli, Stefano Caserini
Libro
editore: Altreconomia
anno edizione: 2012
Catastrofe, collasso, shock, default: parole che compaiono ogni giorno sui giornali e in televisione. È solo per catturare l'attenzione, dato che nulla vende meglio dell'ansia? O forse nella "narrazione" delle magnifiche sorti e progressive della nostra civiltà qualcosa non quadra? Questo libro è un kit di sopravvivenza - brillante nella scrittura almeno quanto è inquietante nei contenuti - per orientarci nella profonda crisi in atto e raccontare il presente. Con la consapevolezza che i segnali del clima che cambia e le ricorrenti crisi finanziarie sono i primi indizi d'una catastrofe già iniziata, magari non riconosciuta, negata per paura o abitudine, ma non per questo meno reale. Una "pedagogia delle catastrofi" per aiutarci ad assumere un atteggiamento resiliente e produttivo. Un glossario per rintracciare le parole-chiave del presente, da Apocalisse a Zig-zag, e per guardare al futuro, provando a immaginare il dopo e il nuovo. Con la postfazione di Luca Mercalli.
Colori secondo natura. Manuale di tintura naturale
Paola Della Pergola
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2018
pagine: 144
Giallo curcuma, viola cavolo, arancio rabbia, azzurro indaco, marrone noce: i colori della natura sono tra i prati, sugli alberi, nei fiori e nei frutti, a volte nella nostra dispensa. Questo manuale spiega in modo semplice ed efficace come estrarre un vero e proprio arcobaleno dalle piante selvatiche o coltivate, e come tingere filati e tessuti - lana, cotone, lino, seta, canapa - con fiori, foglie, bacche, radici, pigmenti e altro ancora: 50 schede di piante e materiali tintori e relative istruzioni. Il metodo di Paola è personale, rigoroso ma aperto alla sperimentazione, ecologico e creativo: si raccolgono le piante, si prepara il tessuto con la mordenzatura, poi si immerge nel bagno colore e si assapora l'attesa e la sorpresa della tinta finale che si otterrà, ogni volta differente, ma sempre affascinante nelle sfumature e nei possibili accostamenti. Perché - dice Paola - non esistono due colori naturali che non stiano bene insieme, come i fiori del prato.
Bolle in libertà. Le tue personali ricette fai-da-te per la bellezza e la cura di casa. 50 cosmetici e detersivi eco e biologici
Elisa Nicoli
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2018
pagine: 191
Un vero e proprio nécessaire per essere belle (e belli) senza rischiare la pelle, per curare il vostro aspetto e la vostra casa, rispettando l'ambiente. Un manuale dove trovate insieme tutte le ricette per fare da sé cosmetici e detersivi con ingredienti ecologici e bio. 50 ricette, dalle creme da viso ai prodotti per la pulizia del corpo, che potrete personalizzare con gli ingredienti più adatti alla vostra pelle, oltre a decine di consigli 100% naturali. Tutte le formule sono studiate nel rigoroso rispetto delle regole della chimica e della eco-bio cosmesi, con materie prime dal minimo impatto ambientale. E per chi vuole approfondire, le regole base e gli ingredienti per creare una formulazione cosmetica da zero. Per la vostra casa, infine, i rudimenti del "piccolo chimico": ricette ultrarapide e tutte "a freddo" per creare detersivi ecologici e performanti per le stoviglie, i panni e tutte le superfici.
Mi cercarono l'anima. Storia di Stefano Cucchi
Duccio Facchini
Libro
editore: Altreconomia
anno edizione: 2013
pagine: 192
Presunta morte naturale" è l'epitaffio di Stefano Cucchi, morto a Roma il 22 ottobre 2009 all'ospedale-carcere "Sandro Pertini". Una settimana prima era stato arrestato per spaccio: sette giorni nelle mani dello Stato, dai carabinieri alla polizia penitenziaria, dai magistrati ai medici di carcere e ospedale. La famiglia lo rivedrà dietro una teca di vetro: sul suo corpo, inequivocabili segni di percosse. Ma lo Stato, dopo averla alzata, nasconde la mano, negando la propria responsabilità. Ne è prova la sentenza di primo grado del processo, che commina pene lievi ai medici, assolvendo i tre agenti di polizia penitenziaria imputati solo per lesioni. Il pestaggio, infatti, è riconosciuto ma resta "orfano". Un'inchiesta dalla parte dei "vinti" che minuto per minuto, attore per attore - recupera le testimonianze accantonate, le ragioni delle parti civili e depura i fatti da ogni omissione. Ma non solo: affronta temi quali l'"esercizio esclusivo della forza" da parte dello Stato, il reato di tortura, la legge Fini-Giovanardi sulle droghe. Prefazione di Luigi Manconi e Valentina Calderone. Testi di Ilaria e Giovanni Cucchi, Patrizio Gonnella (Antigone), Mauro Palma (giurista) e Lorenzo Guadagnucci (giornalista).
25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2025
pagine: 160
"25 storie", un libro che va oltre i titoli di giornale per raccontare 25 percorsi di vita straordinari di migranti giunti in Italia. Dalle traversate drammatiche alle complesse trafile burocratiche, fino alla conquista di un futuro autonomo e dignitoso. Sono storie di chi ha trovato un lavoro, ha studiato, ha costruito una famiglia, diventando parte attiva e preziosa della nostra società. A rendere possibile tutto questo è stata la speranza, sostenuta dalla rete di Famiglie Accoglienti: persone comuni che, con gesti quotidiani di "banalità del bene", dimostrano come l'accoglienza possa salvare e trasformare le vite. Nonostante leggi spesso ingiuste e ostacoli sistemici, queste sono storie di piccole e grandi vittorie, capaci di riaccendere la speranza. Per tutti. "La speranza è una forza di cambiamento. Le storie di questo libro ci liberano dalla rassegnazione e ci ricordano che tutto può cambiare, non per magia, ma grazie all'accoglienza. Iniziative come Famiglie Accoglienti dimostrano che l'amicizia e il bene quotidiano possono rendere la vita straordinaria. È insieme a chi viene da lontano che possiamo costruire il mondo di domani." (dalla prefazione del cardinale Matteo Zuppi)
Il mondo delle donne. Toscana
Carin Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2025
pagine: 300
Scopriamo le campagne della Toscana attraverso lo sguardo e le esperienze delle donne. Le loro storie trasmettono energia, passione, empatia e amore per il territorio. Donne audaci e sorprendenti ci mostrano aspetti innovativi della loro Toscana, una terra madre, fonte di creatività, di calore e di accoglienza, di diversità, di abbondanza e di ricchezze culturali ancora inedite. Fotografie di Giuseppe Salerno. Questo libro è pubblicato da Women in action Worldwide, una ONG non a scopo di lucro il cui scopo è l'empowerment politico, economico e sociale delle donne nel mondo.
The world of women. Tuscany
Carin Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2025
pagine: 320
Scopriamo le campagne della Toscana attraverso lo sguardo e le esperienze delle donne. Le loro storie trasmettono energia, passione, empatia e amore per il territorio. Donne audaci e sorprendenti ci mostrano aspetti innovativi della loro Toscana, una terra madre, fonte di creatività, di calore e di accoglienza, di diversità, di abbondanza e di ricchezze culturali ancora inedite. Fotografie di Giuseppe Salerno. Questo libro è pubblicato da Women in action Worldwide, una ONG non a scopo di lucro il cui scopo è l'empowerment politico, economico e sociale delle donne nel mondo.
Qualcuno da qualche parte
Tony Durand
Libro: Libro rilegato
editore: Altreconomia
anno edizione: 2025
pagine: 46
In un paesaggio, da qualche parte, ci sono linee che si uniscono, e altre che si allontanano. Ci sono linee rette e curve. E c'è… Qualcuno. "Qualcuno da qualche parte" di Tony Durand è un albo illustrato che, attraverso delicati collage, accompagna i piccoli lettori, e gli adulti che li affiancano, in un paesaggio colorato fatto di colline, prati, alberi e corsi d'acqua, instillando curiosità per il racconto gentilmente misterioso (c'è qualcuno da qualche parte?). Tony Durand offre ai bambini un'occasione per interrogarsi sul mondo e discutere del ruolo dell'uomo nel suo ambiente e del suo impatto su di esso. I collage di Durand sono pieni di inventiva e il bambino potrà divertirsi a scoprire ogni dettaglio mentre la storia si dipana. Entriamo in questo album colorato con la scoperta di un paesaggio fatto di colline, prati, alberi e un fiume. A poco a poco, gli animali entrano in scena. Si instaura una riflessione attraverso il dialogo tra due narratori che si chiedono: "Cosa c'è in questo paesaggio?". Poi appare un personaggio, "Qualcuno". Questo "qualcuno", eroe di questa avventura misteriosa, scava un buco, vi pianta un seme e aspetta pazientemente. Il piccolo lettore si chiederà allora cosa di strano emergerà dalla terra. Età di lettura: da 4 anni.
Un orto straordinario
Isabelle Rimasson
Libro: Libro rilegato
editore: Altreconomia
anno edizione: 2025
pagine: 60
Nino trascorre per la prima volta le sue vacanze estive con la nonna, in campagna. Lì non c'è Wi-Fi, né videogiochi, né bambini della sua età. Eppure Nino non si annoierà, perché la nonna decide di introdurlo alla sua passione, il giardinaggio. Al suo fianco imparerà a piantare, raccogliere, dare un nome alle cose e… a prendersi il tempo per osservare. Il testo di Isabelle Rimasson avvicina i bambini al mondo del giardino con una dolcezza contagiosa, mentre trasporta genitori e nonni nei ricordi della loro infanzia. Profumi, sapori, colori e una profonda autenticità: sono questi gli ingredienti che Isabelle ci regala con le sue parole semplici e precise. Le illustrazioni, realizzate da Simon Hureau, si fondono perfettamente con il testo di Isabelle. Ogni pagina è una festa di colori e dettagli. Un invito a esplorare la natura con occhi nuovi, dove ogni pianta e ogni insetto ha una storia da raccontare. Età di lettura: da 6 anni.