Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne

Tutte le opere

Tutte le opere

Mario Alpi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 992

Il volume comprende tutta l'opera prosastica e poetica di Mario Alpi: dal suo primo libro "Il bisturi nello zaino" del 1995 alla seconda edizione delle "Poesie" del 2009. Alpi è una figura di medico umanista: insigne chirurgo urologo, nutrì fin da giovane una grande passione per la letteratura, a cui dedicò gli ultimi anni della sua esistenza. In particolare, "Il bisturi nello zaino" – che racconta l'odissea che visse quando, ufficiale medico della Divisione Perugia, nel 1944-45 fu fatto prigioniero nei Balcani prima dai tedeschi e poi dai russi. Eppure, nonostante la tragicità dei fatti rievocati, Mario Alpi persino nei confronti di chi aveva sterminato i suoi compagni che si erano rifiutati di aderire alla Repubblica di Salò, dimostra un'humanitas e una pietas eccezionali, che hanno ispirato tutta la sua vita di uomo e di medico. In quel magma di odio e di disumanità egli era sempre pronto ad accorrere per curare i feriti a qualsiasi razza o nazionalità appartenessero e per alleviarne le sofferenze. In questo e negli altri libri di racconti – l'autobiografico "Il pettine bianco" del 2003, con "I sottotetti di San Giacomo", che rievoca il suo difficile reinserimento da reduce nella professione medica, e "In attesa del temporale", ambientato in un'isola immaginaria della costa dalmata ed edito nel 1999 – si palesa tutta la sua vena narrativa. Ci sfila davanti tutta una serie di figure. Non sono da meno le poesie, anch'esse equilibrate, misurate. Completano il volume racconti extravaganti e vari inediti: novelle, poesie, testi teatrali e operette giovanili, che confermano l'alta qualità letteraria della sua produzione.
40,00

Judith e Barbablù. La Bottega Fantastica

Judith e Barbablù. La Bottega Fantastica

Alessandro Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 76

In Judith e Barbablù una ragazza ancora inesperta, accompagnata da un'amica più matura e sagace, giunge in un luogo abbandonato in cui si avvertono ancora gli orrori del passato. Da alcuni segni nascosti agli occhi dei più, infatti, le due donne si accorgono di essere arrivate ai ruderi del castello dove un tempo viveva Barbablù. Nella Bottega Fantastica, liberamente ispirata al balletto La Boutique Fantasque di Massine e Respighi, le marionette si animano e prendono vita.
7,00

La scelta universitaria nel progetto di vita. Storie di studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento

La scelta universitaria nel progetto di vita. Storie di studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento

Fiammetta Savoia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 360

Il volume avanza una riflessione critico-culturale su un'esperienza ancora poco considerata e conosciuta: lo svolgimento di studi universitari da parte di studenti con disabilità e con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento). A partire dalle storie personali e di studio di alcuni di loro emerge un universo variegato, in cui le difficoltà connesse alle specifiche esigenze si intersecano con le capacità di affrontarle e rielaborarle: le difficoltà sono dovute a molteplici fattori che interagiscono fra loro, quali la dipendenza fisica e/o personale, i limiti a una piena partecipazione sociale, il valore culturale assegnato a deficit e DSA; le capacità consentono, invece, di trovare adeguati strumenti per autodeterminarsi nelle proprie scelte, oltrepassare la crisi e raggiungere una sempre maggiore inclusione, o ricercare, nell'equità, un modo per conseguire un'effettiva uguaglianza. Se il contesto universitario può esprimere approcci culturali alla disabilità e ai DSA circolanti nella più ampia società, la scelta di effettuare un percorso di studi secondari da parte degli interlocutori si fa nel tempo banco di prova per la realizzazione del più ampio progetto di vita.
17,00

Filosofia dei Diritti umani-Philosophy of human rights. Volume Vol. 53

Filosofia dei Diritti umani-Philosophy of human rights. Volume Vol. 53

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 72

Rivista scientifica quadrimestrale sotto il patrocinio dell'Università italiana. Organo degli Studi di Filosofia del diritto nel contesto disciplinare europeo dell'area umanistica.
24,00

La grande abbuffata. Scienza e coscienza a tavola

La grande abbuffata. Scienza e coscienza a tavola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 76

Nous è nella sua definizione "l'intelligenza suprema, che governa il mondo su basi finalistiche" ed è il titolo della rivista a carattere scientifico che propone temi d'attualità legati alla società e alla cultura attraverso l'occhio critico di esperti di fama nazionale e internazionale. Ogni pubblicazione raccoglie contributi che nascono dall'esperienza culturale e personale riguardo tematiche centrali per la crescita e lo sviluppo di una coscienza culturale che porti alla creazione di quel "conflitto" di pensiero che genera l'idea libera, informata e sostanziale: il punto critico di ogni azione ponderata e diretta a uno scopo che sia l'arricchimento e il miglioramento della società. Ogni numero propone un invito all'approfondimento "laterale" mai unico, ma ricco di spunti e di attrattive, attraverso un linguaggio divulgativo, ma rispettoso dei dettami scientifici.
15,00

Conoscenza come dovere. Moralità distribuita in un mondo tecnologico

Conoscenza come dovere. Moralità distribuita in un mondo tecnologico

Lorenzo Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 256

La moderna tecnologia ha portato a conseguenze sociali ed economiche di tale grandezza che le vecchie concezioni di politica ed etica non sono più in grado di gestire. La tecnologia ha reso la natura oggetto di responsabilità umana; questo ha reso necessario avvicinarsi a essa non soltanto con l'aiuto dell'intelligenza, ma anche con l'ausilio dell'etica. La produzione di conoscenza etica, arricchita e aggiornata rispetto ai problemi e alle situazioni odierne, diviene quindi un dovere, al pari di altri generi di conoscenza, come ad esempio quella scientifica. Cyberprivacy, globalizzazione, cattiva fede, clonazione, biotecnologie, intelligenza artificiale ed ecologia sono alcuni dei temi trattati nel libro, che sottolinea la centralità della conoscenza anche come strumento che permette agli esseri umani di avere il controllo del proprio destino.
18,00

Work Life Project. Progettare il proprio percorso di vita professionale

Work Life Project. Progettare il proprio percorso di vita professionale

Domenico Barricelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 80

Le continue trasformazioni sociali stanno mutando molti ambienti organizzativi e con essi gran parte delle modalità di apprendimento. In questo scenario sarà sempre più rilevante affrontare il cambiamento attraverso un lavoro continuo, diretto a potenziare consapevolezza, autonomia e adattabilità. A partire dalle esperienze professionali di consulenza e formazione aziendale, l'autore propone una guida pratica con metodi e strumenti per supportare e gestire i percorsi di sviluppo individuale e collettivo, incoraggiando il pensiero immaginativo e motivando l'interesse di chi apprende per sviluppare potenzialità, talento e progettualità. Il volume è destinato a quanti si adoperano nell'orientare e supportare gli individui durante le frequenti transizioni lavorative, a seguito dei mutamenti degli scenari del lavoro e delle professioni; si presenta come una guida pratica che suggerisce strumenti e metodi per la progettazione e gestione di percorsi di apprendimento esperienziale, più vicini alle necessità degli ambienti di lavoro innovativi.
9,00

Amarsi...

Amarsi...

Sergio Gaspare Asnaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 204

Amarsi... è una storia colma del toccante dolore di chi ha sofferto e saputo soffrire, ma che non ha mai rinunciato a rappacificarsi con la vita, nell'accettazione dell'autenticità del prossimo. Talvolta ironica, talvolta straziante, fa riflettere il lettore sulle luci e le ombre, le perdite e le conquiste che fanno parte della sua esistenza, nella sola certezza che ogni vita umana conserverà sempre la sua importanza.
12,00

Finisterre. Divagazioni eterodosse lungo il cammino di Santiago

Finisterre. Divagazioni eterodosse lungo il cammino di Santiago

Fabio Leidi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 92

Il volume prende spunto dalla domanda che l'autore si è posto - perché andare a Santiago? - per riflettere sul senso del pellegrinare, indagare il significato particolare del cammino compostellano e scoprire una geografia e una tipologia dei tre maggiori pellegrinaggi: Santiago, Roma, Gerusalemme. Sul cammino verso oriente, guidato dal corso del sole fino al capo estremo della terra, il pellegrino si sorprende in compagnia di altri uomini in ricerca, incontrati effettivamente o letterariamente, come Ulisse e Dante, per poi incrociare gli itinerari di Giacomo e Rocco e inoltrarsi negli interrogativi di Giobbe, in un percorso che è sia riflessione filosofica che narrazione dell'esperienza di un viaggio.
8,00

Sulle orme del Cammino di Compostela

Sulle orme del Cammino di Compostela

Giovanni Bortoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 196

Il racconto prende spunto dal Cammino de Compostela: più che un percorso geografico esso è figura della vita umana, un pellegrinare senza sosta che interessa tutto l'uomo - razionalità, emotività e sentimento - all'incessante ricerca della sua piena umanizzazione, che trova concretamente in Cristo il suo massimo modello. Perché «Se Dio esiste, se esiste una rivelazione, è impossibile che non sia quella di Gesù Cristo? Solo qui c'è questa commossa solidarietà con l'uomo. Si può non credere, ma tutto questo è incomparabile?» (Ernesto Galli della Loggia).
12,00

L'incantamento del dolce stilnovo. Studi sui temi e i motivi della tradizione lirica in Mario Luzi

L'incantamento del dolce stilnovo. Studi sui temi e i motivi della tradizione lirica in Mario Luzi

Paolo Rigo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 164

Mario Luzi (1914-2005) ha percorso, con il suo instancabile impegno, tutto il Novecento. La sua attività intellettuale ha spaziato in diversi generi (oltre alla poesia, fondamentale l'apporto dato al teatro ma non meno rilevante il ruolo di critico letterario, per esempio). In questo volume, l'autore studia il linguaggio artistico di Luzi dando particolare risalto alle immagini e alle metafore presenti nella sezione Frasi della luce nascente dell'opera in versi del poeta toscano. L'indagine viene condotta cercando di rilevare i nessi con la tradizione lirica delle origini (in particolar modo con Dante); viene, quindi, scelta una strada che lo stesso Luzi aveva indicato nei suoi scritti critici sullo Stilnovo, considerato un vero e proprio "incantamento" poetico.
16,00

Testimonianze e frammenti. Testo italiano a fronte

Testimonianze e frammenti. Testo italiano a fronte

Archiloco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 212

La figura di Archiloco di Paro (VII secolo a.C.), poeta "omericissimo" secondo il giudizio dell'autore del "Sublime" (13, 3), riveste un ruolo di primaria importanza nell'ambito della poesia greca arcaica: il poeta è menzionato come primo - seguito, nell'ordine, da Ipponatte e da Semonide - nel canone dei giambografi che la tradizione (Quint. Inst. Or. IX 1,59) fa risalire ad Aristarco. La sua opera, giunta sino a noi in forma frammentaria, si colloca in una posizione di sommo rilievo nel panorama della letteratura greca e rappresenta una delle massime attestazioni di questo genere poetico che ha origini antiche, connesse coi culti di Dioniso e di Demetra, e che, dalla irridente commedia attica alla satira più veemente della prosa di Luciano di Samosata, senza tralasciare le riprese alessandrine, attraversa, in forme diverse, buona parte dell'esperienza culturale greca nel corso dei secoli. Il presente volume raccoglie le testimonianze relative al poeta e tutti i testi ad oggi noti dell'autore antico, comprese alcune recenti scoperte papiracee (2005), arricchiti con traduzione e note di commento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.