Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne

Immagini oniriche e forme poetiche. Uno studio sulla creatività

Immagini oniriche e forme poetiche. Uno studio sulla creatività

Marisa Pelella Mélega

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 152

"Da sempre la psicoanalisi, sin dai primi studi freudiani, si è occupata della relazione fra arte, letteratura e psicoanalisi. Il pregio del libro di Marisa Pelella Mélega si situa in questo filone arduo e complesso di ricerca, dove lo psicoanalista di formazione e professione cerca di capire e carpire le cose che attraggono i poeti e gli scrittori e le direttrici che in un qualche modo orientano le loro opere. In questo volume l'autrice prende in considerazione l'opera di Eugenio Montale e ne analizza le vicissitudini psicologiche che esprimono le inquietudini dello scrittore e poeta. Ma il merito della Mélega non si esaurisce con questo obiettivo, anzi, con certosina bravura, ella si occupa dell'analisi delle opere letterarie a partire dalla ricerca sulla creatività soprattutto a partire dal pensiero di psicoanalisti come Bion e Donald Meltzer." (dalla prefazione di Rosario Di Sauro)
10,00

Il fattore uomo nel design

Il fattore uomo nel design

Giuseppe Andreoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 216

L'ergonomia è anche detta disciplina dei fattori umani: dalla loro analisi per arrivare al contributo per lo sviluppo di nuovi ambienti, prodotti e servizi. La progettazione ergonomica mette l'uomo centro del processo progettuale e per questo motivo progettare per l'uomo non può prescindere da conoscere l'uomo come sorgente di informazioni. L'uomo è sia oggetto di studio sia soggetto (cioè destinatario) di progetto. Il primo aspetto dell'interazione tra l'uomo e un prodotto e un ambiente è sempre quello fisico: dalla prensione di un dispositivo, all'accessibilità dell'ambiente l'interazione corporea è essenziale e primaria. In questo libro si presentano e propongono gli specifici contributi dei fattori umani, principalmente legati agli aspetti fisici (dimensionali e funzionali), fisiologici e comportamentali, al design di prodotti ambienti e servizi a misura d'uomo. Le parole chiave saranno antropometria (statica, funzionale e 3D), fisiologia e biomeccanica (movimento e struttura del corpo) e interazione comportamentale (etnografia).
19,00

Le masse ovariche in età adolescenziale. Aspetti clinici e terapeutici

Le masse ovariche in età adolescenziale. Aspetti clinici e terapeutici

Valentina Pucci, Claudio Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 108

Il presente volume ha l'intento di contribuire a diffondere le conoscenze sugli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici delle masse ovariche in età adolescenziale. Esse comprendono innumerevoli ed eterogenee lesioni, che vanno dalle cisti funzionali alle neoplasie, benigne, maligne o borderline. Durante l'adolescenza le neoplasie ovariche sono la quarta più comune patologia maligna, dopo il linfoma, la leucemia e il carcinoma tiroideo. L'obiettivo principale dell'opera è analizzare il tipo di trattamento chirurgico al fine di scegliere la tecnica più idonea per preservare la fertilità di queste giovani pazienti.
12,00

Psicologia dell'educazione e della formazione. Volume Vol. 11

Psicologia dell'educazione e della formazione. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 216

13,00

Scritture della memoria

Scritture della memoria

Milena Montanile

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 252

Questo libro ripropone il tema della memoria, intesa come atto specifico del riportare alla mente le immagini di un vissuto individuale o collettivo: una memoria che opera nello spazio plausibile e nel tempo storico della letteratura sublimando l'evanescente contingenza (eventi personali e/o storici) nelle forme accattivanti dell'arte. L'itinerario proposto ripercorre trasversalmente quattro secoli della nostra tradizione letteraria, esaminando le diverse possibilità di approdo della scrittura nel processo di trascrizione e/o di elaborazione del ricordo, in un percorso che va dalla scrittura della memoria come scrittura del mito, alla memoria-cronaca della rivoluzione, alla scrittura del diario come scrittura dell'io. Nella seconda parte del libro l'indagine si sposta sulla memoria come forma dell'immaginario, come riflessione estetica o ancora come attività rielaborativa capace di trasfigurare esperienze personali o fatti storici, connotando in più casi generi o tipologie narrative diverse.
15,00

Persone fragili e servizi a bassa soglia

Persone fragili e servizi a bassa soglia

Natascia Curto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 160

La ricerca in ambito socioeducativo, a cui si vorrebbe offrire un contributo, parte dalla realtà dei servizi e sviluppa una progettualità che elabori la continua trasformazione a cui questi sono chiamati. Il lavoro, nato dall'osservazione del progetto Prisma, ha assunto contorni più ampi: vengono attraversati temi fondanti per il lavoro sociale quali relazione, bassa soglia, lavoro di rete. La descrizione di alcune esperienze di fragilità ha inteso rendere ragione di una vicinanza tra piano del pensiero a quello della prassi. Una vicinanza che spesso c'è, a prescindere da questo lavoro, e a dispetto della critica che vuole i due piani, teorico e pratico, scollati e contrapposti. Che questa vicinanza ci sia lo dimostra il lavoro di tanti operatori, che quotidianamente si interrogano sul senso di quello che fanno, cercano occasioni formative, partecipano alle riflessioni collettive. Lo dimostra anche quella parte della comunità scientifica che opera in stretto contatto con le istituzioni e con i servizi. E lo dimostrano i percorsi nati da queste collaborazioni: contesti costruiti con la collaborazione di tutti: operatori, ricercatori e persone fragili.
10,00

Sprache und migration linguistische falstudien. Ediz. italiana e tedesca

Sprache und migration linguistische falstudien. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 332

18,00

Indagine sulle forme possibili. Le strutture della scienza in letteratura. Alcuni casi esemplari

Indagine sulle forme possibili. Le strutture della scienza in letteratura. Alcuni casi esemplari

Andrea Tarabbia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 308

Il progresso scientifico ha avuto e continua ad avere una grande influenza sui temi, i personaggi, le ambientazioni, il linguaggio e la struttura delle opere letterarie. Partendo da questo assunto, il volume si articola in due parti, una teorica nella quale vengono comparate alcune "visioni del mondo" proposte dalle discipline scientifiche e umanistiche, e una di analisi del testo, in cui vengono esaminate opere letterarie che nella forma ripropongono alcune teorie scientifiche: dal Quartetto di Alessandria di Lawrence Durrell, debitore alle idee di Einstein, a Copenaghen di Michael Frayn, strutturato sul principio di indeterminazione di Heisenberg; dalla prosa di Andrej Belyj, che riflette il pensiero scientifico di Pavel Florenskij, all'opera di Andrej Platonov, il meno conosciuto tra i "classici" del Novecento, che interroga il potere sovietico secondo un "metodo" scientifico.
19,00

Scienza e ideologia del diritto. Itinerari di filosofia e metodologia della scienza giuridica

Scienza e ideologia del diritto. Itinerari di filosofia e metodologia della scienza giuridica

Michele Fabio Tenuta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 132

Il volume illustra, in forma di itinerari, l.opposto procedere dei metodi di indagine scientifico e ideologico nella ricerca giuridica, attestandosi su un piano di analisi di filosofia del diritto positivo e metodologia delle scienze giuridiche. L'orientamento filosofico, in special modo heideggeriano, della fenomenologia viene declinato nell'opera come metodo di ricerca scientifica intorno al diritto positivo. I confini del campo di indagine si estendono sino ai domini di studio della filosofia politica e della metodologia delle scienze naturali.
10,00

Le radiazioni. Conoscerle per difendersi

Le radiazioni. Conoscerle per difendersi

Paolo E. Volpe

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 92

9,00

Genealogia della cittadinanza. I greci: dalla civiltà palaziale ai sofisti

Genealogia della cittadinanza. I greci: dalla civiltà palaziale ai sofisti

Francesco Cerrone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 284

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.