Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcobaleno

Fratello animale. Uomo e animale nel mito e nell'evoluzione

Karl König

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2023

pagine: 336

"Fratello Animale. Uomo e animale nel mito e nell’evoluzione" comprende tredici monografie che presentano una prospettiva nuova e inedita al mondo animale. I capitoli trattati comprendono: l’origine delle foche, la vita dei pinguini, le migrazioni delle anguille e dei salmoni, gli elefanti, la famiglia degli orsi e il suo mito, cigni e cicogne, la colomba, uccello sacro, i passeri della Terra, i delfini, figli del mare, cani e gatti, compagni dell’uomo, fratello cavallo. Con le sue rappresentazioni di animali, König intende risvegliare un sentimento per la nostra origine comune, di un percorso che possiamo condividere come fratelli e sorelle. La caratteristica unica del presente lavoro è che Karl König non si limita a guardare i fenomeni del mondo sensibile con il consueto sguardo scientifico, ma allo stesso tempo con il nuovo pensiero del cuore.
25,00 23,75

Cantando insieme. Canti per le prime classi delle scuole elementari. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2022

pagine: 200

Una raccolta di canti indicati per le prime classi elementari, ma non solo. Il libro contiene anche 20 racconti. I canti sono raggruppati secondo le stagioni e le festività dell'anno. Età di lettura: da 6 anni.
24,00 22,80

Fiabe popolari europee. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2022

pagine: 62

Una raccolta di fiabe popolari europee con fiabe italiane, norvegesi, ungheresi, greche, francesi, russe. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Fiabe popolari europee. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2021

Una raccolta di fiabe popolari della tradizione europea selezionate e scelte da Luciana Pederiva. Vi sono fiabe italiane, tedesche, provenzali, russe, norvegesi. La raccolta è preceduta da un'introduzione e accompagnata dalle illustrazioni di Irene Taglia. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Erna van Deventer. Una biografia

Sigrid Gerbaldo

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2021

Quando venne creata l’euritmia, la nuova arte di movimento nata su indicazioni di Rudolf Steiner (1861-1925), Erna Wolfram-van Deventer (1894-1976) divenne una delle prime euritmiste e dedicò a questa arte tutta la sua vita. Nata alla fine del XIX secolo Erna van Deventer ha avuto una vita non facile, segnata da molti lutti e dal difficile periodo storico. La domanda “si può imparare a curare?” l’ha accompagnata fin dall’infanzia ed è stato l’elemento determinante per arrivare a elaborare l’euritmia quale possibilità curativa. Nell’aprile del 1921 durante un corso tenuto da Rudolf Steiner a Dornach vennero poste le basi per la nascita dell’euritmia terapeutica. La vita e le vicende personali di Erna van Deventer si sono sviluppate attraverso le difficoltà della Prima Guerra Mondiale, poi del nazionalsocialismo e della Seconda Guerra Mondiale, sempre con una ferma convinzione volta a sviluppare l’aspetto curativo dell’euritmia, facendo della volontà e del coraggio di curare i capisaldi di tutto il suo lavoro. In questa biografia vengono ripercorse tutte le fasi della nascita dell’euritmia e dell’euritmia terapeutica nel contesto dell’antroposofia di Rudolf Steiner.
18,00 17,10

La primavera dopo l'anno con tredici lune. Considerazioni sulla pandemia di Covid-19 alla luce dell'antroposofia

Guido Cantamessa, Gino Boriosi, Laura Borghi, Daniele Nani, Carlo Triarico

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2021

pagine: 104

La pandemia che ha colpito l'umanità attuale ha coinvolto ognuno di noi sia in modo diretto sia indiretto, sollevando domande ai più diversi livelli della nostra esperienza. Questa testo vorrebbe essere un ampliamento del volume Coronavirus: una crisi, come superarla? Dall'antroposofia un aiuto per comprenderla e suggerimenti medico-terapeutici. Sono compresi quattro saggi: "La pandemia e il senso della malattia e della morte nella nostra civiltà", "La Grande Congiunzione del 2020 uno straordinario messaggio cosmico", "Filosofia della natura e Covid-19", "L'organismo vivente biodinamico. Una risorsa di salute sociale". La linea comune a tutti i contributi di questo volume è data dai riferimenti alle prospettive aperte dalle ricerche di Rudolf Steiner (1861-1925). Questi saggi non solo affrontano il tema della pandemia da prospettive diverse, quella più di carattere medico, quella più cosmologica oggi praticamente quasi del tutto ignorata, piuttosto che la prospettiva della biologia o del rapporto con la natura e della più vasta problematica ecologica, economica e sociale, ma si presentano anche con differenti approcci metodologici.
12,00 11,40

Apocalisse. Considerazioni sull'Apocalisse di Giovanni

Emil Bock

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2021

I libri del Vecchio Testamento e dei Vangeli sfociano nell’Apocalisse di Giovanni. Ne è, in particolare attraverso la loro creazione grandiosa, il coronamento e il compimento. La sua interpretazione parte per lo più dalla domanda di quali fatti terreni vengano rappresentati in immagini allegoriche. Emil Bock però rende chiaro che la Rivelazione di Giovanni è stata scritta dopo una visione diretta di realtà soprasensibili e perciò i fatti e gli avvenimenti sovraterreni, che si nascondono in questa visione profetica, devono venire riconosciuti e decifrati. L’Apocalisse inoltre, nella sua testimonianza spirituale, è oggi della massima attualità. Questo testo non è solo un commento dettagliato dell’Apocalisse ma un’analisi profonda e incoraggiante delle necessità umane del mondo di oggi.
25,00 23,75

Fiabe popolari europee. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2020

pagine: 64

Una raccolta di fiabe popolari della tradizione europea. Vi sono fiabe italiane, portoghesi, greche, provenzali, russe, norvegesi. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

La spiritualità dei giovani. E le sue ombre

Johannes Greiner

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2020

pagine: 128

“Vedo nei giovani una spiritualità strettamente legata al sociale e alla necessità di autenticità." In questo libretto si mostra come molte difficoltà dei giovani (abuso dei media, difficoltà nel prendere decisioni, sovra-sensibilità, sindrome borderline, cutting e altri) possano essere viste come ombre della luce che brilla di una spiritualità sociale. Una certa nostalgia dei giovani viene si mal indirizzata e abusata, ma fa aumentare la sete di un legame più profondo e di rapporti belli con le nuove capacità di percezione, e conduce a nuove forme di spiritualità vissuta.
15,00 14,25

Cesari e apostoli

Emil Bock

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2020

pagine: 320

Nel voler collocare il cristianesimo primitivo nel suo ambiente, partendo anche dallo sviluppo dei secoli precristiani e nel vederlo emergere cresciuto organicamente, Bock illustra le epoche antecedenti: romana, ellenistica, greca e giudaica. Quanto più si riconosce la venuta del Cristo quale punto centrale della biografia di tutta l'umanità, meno è possibile staccare la via graduale dell'umanità precristiana da quella del cristianesimo. Gli avvenimenti descritti nel Nuovo Testamento si mostrano quali parte centrale e quali svolta. Attraverso le singole forme di cultura si riconosce una spinta spirituale portante. Solo se si riesce a riconoscere nell'Antico Testamento, come in altre correnti religiose dell'umanità la «storia del cristianesimo precristiano», i destini dell'entità del Cristo prima della sua incarnazione, il precristianesimo riacquista il suo significato più profondo e il cristianesimo la sua straordinaria grandezza.
25,00 23,75

Uomo, io credo in te! Terrorismo - un problema di educazione?

Johannes Greiner

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Questo libretto vorrebbe mostrare che nei nostri pensieri e nei nostri sentimenti, nel nostro sguardo e nelle nostre attese giace una grande forza con cui influenziamo il presente e il futuro. In modo particolarmente forte i nostri pensieri agiscono sulle persone giovani. Il terrorismo dilagante può essere compreso come un problema di educazione. Ci manca molto un’immagine del futuro piena di speranza e che si basi sulla creatività, e uno sguardo all'uomo che lo aiuti a diventare libero e che non cerchi di costringerlo in forme prestabilite, dalle quali voglia poi fuggire. Come prima cosa una forte fede consapevole nel bene dell’uomo aiuta a creare un’atmosfera in cui i giovani possano svilupparsi così da non doversi ribellare contro la situazione vigente".
10,00 9,50

Più prezioso della luce. Come il dialogo può trasformare le relazioni e far crescere comunità

Margreet Van den Brink

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2019

In un momento storico-culturale di profondissima trasformazione della modalità comunicativa tra gli esseri umani quale quello attuale, questo studio porta a profonda comprensione la preziosità del dialogo. Margreet van den Brink ci conduce in una indagine minuziosa e approfondita fin dentro le fibre più sottili dell’anima umana, quando due esseri sono e partecipano all’evento del dialogo. L’indagine è condotta alla luce delle conoscenze antroposofiche che hanno la preziosità di osservare, sulla base della storicizzazione spirituale dell’anima umana, come forze viventi, e dunque di natura spirituale, si sviluppino durante il vero incontro con l’altro. Margreet van der Brink è esperta in consulenza e lavoro sociale. Ha tenuto conferenze e svolto workshop sullo sviluppo personale e sociale, e sulla formazione di comunità in senso nuovo, in Olanda e in Gran Bretagna.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.