Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcobaleno

Nel mio sacco c'è un omino... Filastrocche, ninne nanne e giochi con le dita

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2019

pagine: 96

Questa non è tanto una raccolta di filastrocche più o meno note, riunite per argomento o caratteristiche simili. Qui si è cercato piuttosto di indicare un percorso che accompagni il bambino nelle varie fasi del suo sviluppo nei primi anni di vita, tenendo conto del progressivo distaccarsi della parola dal contatto fisico e dal movimento per divenire infine narrazione, quasi racconto, per il bambino che si avvicina al momento di andare a scuola. Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

L'essenza del cristianesimo

Rudolf Frieling

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2018

pagine: 56

Un libretto conciso e profondo sull'essenza del cristianesimo. Frieling riesce a condensare in poche pagine gli enigmi dell'essere umano, la creazione dell'uomo, la caduta e la redenzione attraverso Cristo. Questo approccio positivo è un antidoto al pessimismo moderno sul futuro dell'umanità.
8,00 7,60

Scuola a indirizzo pedagogico steineriano. Inizi della pedagogia di Rudolf Steiner in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2018

pagine: 208

Nel 2019 ricorrono i 100 anni dalla fondazione della Scuola Steineriana. Questo libro nasce dal desiderio di raccontare l’esperienza della prima scuola steineriana italiana, sorta a Milano nel 1946. Si è scelto di riportare fedelmente le relazioni scritte dalle maestre (degli anni scolastici 1949/50, 1952/53, 1954/55 e poi la relazione a sette anni dalla fondazione della scuola) così come erano state pubblicate allora, nella loro interezza e senza alcuna modifica. Sono scritti semplici che portano con immediatezza nel vivo delle classi e ne illustrano la vita all’interno della scuola. Completano il libro un breve scritto introduttivo sulle matrici spirituali alla base della nascita della scuola steineriana di Milano e in chiusura i ricordi, raccolti in due brevi chiacchierate, delle due maestre oggi ancora in vita.
15,00 14,25

Lavorare con la natura in divenire. Sostanze e processi nella farmacia antroposofica

Wolfram Engel

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2018

pagine: 248

Nella medicina antroposofica la modalità di preparazione dei farmaci svolge un ruolo fondamentale, in quanto ne determina l’efficacia terapeutica. R. Steiner diede fondamentali indicazioni per queste modalità e per la realizzazione di farmaci sia tradizionali che del tutto nuovi. Come comprendere queste indicazioni e portarle fino nella pratica farmaceutica? Quali percorsi sono stati seguiti dai pionieri della farmacia antroposofica? Quali sono gli sfondi storici e spirituali che stanno a monte dei tradizionali e dei nuovi processi farmaceutici? Quali rapporti si stabiliscono con la spiritualità della natura? Queste sono alcune delle domande a cui W. Engel cerca di dare delle prime risposte grazie ai suoi vasti studi e alla sua lunga pratica nella concreta preparazione dei farmaci antroposofici.
25,00 23,75

Introduzione all'insegnamento della zoologia

Pederiva Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2017

pagine: 104

Questo testo tratta dell’insegnamento della zoologia nella scuola steineriana. È la trascrizione degli appunti di uno dei tre corsi tenuti nella scuola steineriana di Milano all'inizio degli anni settanta del secolo scorso nell'ambito della formazione degli insegnanti.
12,00 11,40

Introduzione all'insegnamento della geografia

Pederiva Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2017

Questo testo tratta dell’insegnamento della geografia nella scuola steineriana. È la trascrizione degli appunti di uno dei tre corsi tenuti nella scuola steineriana di Milano all'inizio degli anni settanta del secolo scorso nell'ambito della formazione degli insegnanti.
12,00 11,40

Introduzione all'insegnamento della botanica

Pederiva Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

pagine: 112

Questo testo tratta dell’insegnamento della botanica nella scuola steineriana. È la trascrizione degli appunti di uno dei tre corsi tenuti nella scuola steineriana di Milano all'inizio degli anni settanta del secolo scorso nell'ambito della formazione degli insegnanti.
12,00 11,40

Origine e mistero dell'arcobaleno

Theresa Verspohl

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

L’arcobaleno è un fenomeno della natura unico nel suo genere. Parla all'anima semplice, alla nostra immaginazione, al nostro senso del sacro, così come allo scienziato che ne cerca le cause, che studia la luce e le sue leggi. Theresa Verspohl ci introduce con un linguaggio semplice e diretto proprio in quell'area di fascino e di mistero che circonda il fenomeno dell’arcobaleno. Con l’aiuto del metodo di ricerca introdotto da Goethe scienziato, conduce il lettore fino al fenomeno primordiale della nascita del colore dall'incontro di luce e tenebra. Non mancano riferimenti all'opera di Rudolf Steiner, così come richiami alle antiche tradizioni, legati alla vita della natura e alla terra stessa vista come grande organismo vivente.
18,00 17,10

«Il suo enigma devi risolverlo tu...» Pensieri sull'arte del consulto pedagogico

Christof Wiechert

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

pagine: 192

Questo testo è stato scritto esplicitamente per gli insegnanti delle scuole Waldorf, educatori che si presume abbiano elaborato in prima persona i fondamenti e la pratica dell'antroposofia e della pedagogia steineriana. Sulla base dalla sua lunga esperienza di maestro di classe e di responsabile della sezione di pedagogia del Goetheanum, C. Wiechert tocca i punti nevralgici del lavoro che il collegio docenti, quale organo pedagogico centrale della scuola, svolge durante i cosiddetti consulti pedagogici, momenti irrinunciabili per lo sviluppo di ogni scuola steineriana.
15,00 14,25

Il libro dei bimbi

Lina Schwarz

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

"Quest'è il libro dei bimbi veri e vivi: ce ne sono di buoni e di cattivi: chi vuol vederli s'accomodi pure; se non sa legger, guardi le figure." Poesie per bambini. Riproduzione della prima edizione del 1904. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

Flowform. La potenza ritmica dell'acqua. Ediz. italiana e inglese

A. John Wilkes

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2015

pagine: 248

Il principio intrinseco alla Flowform è stato scoperto nel 1970 da A. John Wilkes che ha creato vasche di dimensioni diverse a cui vengono date forme organiche e che, in virtù delle loro proporzioni, sono capaci di indurre particolari ritmi nell'acqua che scorre al loro interno. Ovunque vi è acqua le Flowform possono essere di aiuto, in modo semplicemente funzionale, tecnico o puramente estetico. Vengono usate come sistema per il recupero, la rigenerazione e la rivitalizzazione delle acque e dei fluidi, per aumentarne le forze vitali intrinseche: possono migliorare la qualità degli alimenti, la dinamizzazione delle sostanze usate per la preparazione di cosmetici e di medicinali, l'acqua da usare a scopi irrigui, migliorare e velocizzare i tempi di smaltimento delle sostanze presenti nelle acque reflue e nei liquidi di scarico, così come enfatizzare la capacità energizzante dell'acqua.
35,00 33,25

La scuola steineriana. Un'introduzione

Christof Wiechert

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2015

Pubblicato in tedesco nell'estate del 2014, questo breve testo è un'introduzione alla pedagogia steineriana che intende presentare a genitori, persone interessate, critici e amici uno sguardo fresco alla tematica. L'autore, responsabile della sezione di pedagogia del Goetheanum dal 1999 al 2009, ha sottolineato gli elementi fondamentali necessari per affrontare oggi le esigenze della scuola e in particolare delle scuole steineriane. Specificamente per questo libretto sono stati eseguiti da Hans Dieter Appenrodt diversi disegni che svelano non soltanto una mano geniale, ma anche una comprensione psicologica e un sottile senso dell'umorismo, che non dovrebbe mai mancare quando si tratta di pedagogia.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.