Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore

L'apparizione di figure eminenti. L'altro volto del transgenerazionale. Kafka, Joyce, Althusser

Roberto Cheloni

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

Roberto Cheloni, teorico e clinico psicoanalista, dopo aver sondato le modalità attraverso le quali avviene la trasmissione tra le Generazioni (le 3 Generazioni: n-2 i "nonni", n-1 i "genitori", n i "figli") ed aver focalizzato la ricerca e le scoperte sulla "trasmissione patologica" (per cui alla terza generazione si manifesta un disturbo psichico grave che - non di rado - arriva a sfociare nella psicosi), si addentra ora nella congiuntura della "trasmissione buona": quando l'Eredità che passa dalla generazione n-2 alla generazione n attraverso il "non detto" a cui è stata sottoposta la generazione n-1, sortisce alla terza generazione l'apparire di una "figura eminente". Come avviene ciò e in quali circostanze può accadere? La teoria transgenerazionale poggia le sue basi sulla presenza inconscia di situazioni traumatiche che, non portate alla consapevolezza dalla generazione n-2 (i "nonni") passano silenti alla generazione n-1 (i "genitori") e, come un fiume sotterraneo, inarrestabile e nascosto, si abbattono con forza devastante nella generazione n (i "figli") di genitori che hanno fatto "le spese" di un inenarrabile, vergognoso segreto. I loro figli non saranno più in grado di formulare linguisticamente il "trauma" familiare poiché non lo "conoscono", ma lo "subiscono". Solo un'analisi transgenerazionale potrà svelarne attraverso la minuziosa, circospetta e paziente indagine del materiale onirico, l'esistenza. Indicibile-innominabile-impensabile: sono i tre passi verso la rimozione inconscia che R. Cheloni mette in luce attraverso la narrazione di casi analizzati secondo la Teoria Transgenerazionale a partire dalle sue opere precedenti... In quest'opera Cheloni ci presenta l'apparizione di 3 Uomini Eminenti: J. Lacan - J. Joyce - L. Althusser, riprendendo la monografia su Kafka e la Storia Clinica di Friedrich. Nella seconda parte del lavoro l'autore ci farà infatti scoprire passo dopo passo la riconquista da parte di Friedrich, attraverso lo snodarsi di un'analisi transgenerazionale, del "meglio" ricevuto in eredità dagli avi sia del ramo paterno che del ramo materno. Di "nonno Anchise" (padre di Silvia e nonno di Friedrich) divenuto un Ideale dell'Io non patologizzante, assumerà quanto basta a costituire l'immaginario di Friedrich fino a fare di sé il suo successore nell'eredità, che verrà da Friedrich stesso straordinariamente indagata, ricevuta e accresciuta.
16,00 15,20

La scienza della prassi

Aristotele

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 287

Aristotele, in questo scritto, affronta il tema della scienza che riguarda la prassi, ossia le azioni interumane e la ricerca del sapere come guida dell'agire. Questa scienza è detta da Aristotele "polistica" e ha per oggetto ciò che costituisce il bene per l'uomo, bene che è identico per il singolo essere come per la comunità. Etica individuale e politica in senso stretto sono quindi due momenti complementari di un'unica scienza che è appunto la scienza della prassi.
15,00 14,25

La comunità come risorsa. Epistemologia, metodologia e fenomenologia dell'intervento di comunità. Un approccio interdisciplinare

Salvatore Colazzo, Ada Manfreda

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 287

Negli ultimi anni anche in Italia si è sviluppata l'esigenza, in ambito pedagogico, di approfondire i temi della comunità, messa in questione da decenni di politiche liberiste che, esaltando l'individuo e le sue prerogative, fanno apparire i legami comunitari più come un impedimento che come un'opportunità. Il libro disegna il senso di una pedagogia di comunità interessata a rendere i gruppi sociali più consapevoli di sé e più competenti a interloquire criticamente e in maniera propositiva con le istituzioni.
15,00 14,25

Epistole

Epicuro

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

Epicuro è stato il filosofo che ha sottoposto a critica radicale l'impianto teoretico e pratico della cultura del suo tempo. La sua opera domina la storia del materialismo antico, fa discutere quello moderno ed è espressione geniale della trasformazione del mondo antico e dello spirito della nuova età rappresentati dall'ellenismo, tracciati mirabilmente in questa serie di "Epistole" indirizzate ai maggiori pensatori della sua epoca. Introduzione di Lidia Giancola.
10,00 9,50

Per non dimenticare. Dona a chi ti ha donato. Esperienze di Arte Terapia Emozionale in età geriatrica

Cinzia G. Lissi, Jessica Neri, Romina Bertami

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 126

Le autrici hanno scelto di scrivere un libro sugli anziani perché purtroppo se ne parla troppo poco e le esperienze che raccontano in queste pagine vogliono far riflettere il lettore. Viviamo in una società in cui molto spesso la terza età è considerata un "peso" e una spesa, un'area in cui non si sente il bisogno di investire perché non c'è futuro. Fino a quando un nonno riesce ad accudire il nipote è "utile", ma se la vita fa cambiare le cose - come con grande sensibilità descrive Clare Helen Welsh: "Se i ricordi di quel nonno diventano come la marea, certe volte tanto veri e vicini da poterli quasi toccare. Altre volte lontani e irraggiungibili" -, quel nonno diventa molto spesso solamente un grande carico di cui occuparsi. Le esperienze da noi vissute in ospedale e in case di riposo o residenze per anziani ruotano intorno a quattro parole: dignità, ascolto, attenzione e gratitudine. È questo che ogni anziano chiede che gli venga riconosciuto, più o meno consapevolmente. I protagonisti dei nostri incontri sono persone non più autosufficienti, non più in grado di accudire i nipoti, ma che hanno comunque ancora tanto da dare e da dire. "Per non dimenticare..." ha un doppio significato: rendere viva la memoria dell'anziano e fare conoscere e riflettere, leggendo il racconto degli incontri, su quante storie, fatiche, dolori, conquiste ci siano dietro ad ogni anziano, per provare quella gratitudine verso queste persone che hanno costruito il nostro Paese e le comunità a cui apparteniamo.
16,00 15,20

Ai confini della realtà (Attenzione a non scivolare: la matematica si arrende)

Marco Regolini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il saggio, con un pizzico di ironia e qualche gradevole digressione, affronta temi di grandissimo rilievo, con una lunga storia alle spalle. L'Autore passa dall'aritmetica all'analisi matematica, chiamando in causa i concetti più disparati. Si inizia con i numeri decimali periodici per passare al concetto di limite e a molto altro, ma lo scritto non si esaurisce con la sola matematica, da subito viene introdotto un parallelismo che funge da filo conduttore per l'intera trattazione: il paragone tra il cervello umano e un computer. Sebbene, infatti, nelle prime pagine sembra che ci si soffermi principalmente sui numeri, si comprende a poco a poco che a interessare l'Autore è soprattutto l'essere umano e la sua capacità di percepire il reale, di comprenderlo. Di fronte agli interrogativi che scaturiscono dall'analisi di realtà e percezione, l'Autore non si pone come il portatore di una soluzione universale, al contrario, le domande restano senza una risposta univoca e hanno piuttosto l'effetto di indurre il lettore alla riflessione. Grazie alla forma non rigorosamente saggistica, ma che tuttavia conserva la precisione di un'opera scientifica, lo scritto è accessibile a tutti coloro che volessero accostarsi agli argomenti trattati.
18,00 17,10

Cessate ogni comunicazione. Viva l'Italia!

Cessate ogni comunicazione. Viva l'Italia!

Anton Solarino

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 240

Un'opera postuma, un romanzo autobiografico in cui gli anni della guerra vengono raccontati e analizzati nelle loro incongruenze e nella loro follia. Un racconto umano un cui si riscopre la bellezza della condivisione del poco e il piacere di essere vivi.
16,00

Un'altra vita

Paola Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Un'altra vita, dunque, è il racconto di una formazione, fatta di progresso e regressione, di sfaldamento e fortificazione, di varchi aperti alla sofferenza ma anche all'amore, in cui è possibile intravedere la luminosità oltre il buio individuale: in questo senso, essa può essere catarsi ma, anche, ascensione.
15,00 14,25

Conversazioni con le religioni abramitiche. Incontri con Riccardo Shmuel Di Segni, Vincenzo Paglia, Salah Ramadan

Angelo S. Angeloni

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

Un dialogo reciprocamente comprensivo e rispettoso, che non trascura le differenze, ma le valorizza, senza chiusure o pregiudizi. È questo il contenuto delle conversazioni qui raccolte con autorevoli esponenti delle tre religioni abramitiche, che la storia ha reso spesso conflittuali ma che invece s'incontrano nella fede in un unico Dio creatore, nell'uomo sua creatura, fratello tra fratelli.
12,00 11,40

L'empatia integrata. Analisi umanistica del comportamento motivazionale nella clinica e nella formazione

Edoardo Giusti, Maura Locatelli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 320

L'empatia consente di comprendere l'alterità con una partecipazione intima mediante l'immedesimazione emotiva. Lo stato di calarsi nei pensieri e nello stato d'animo, ci permette di cogliere il suo mondo privato e comunicare questa compartecipazione. L'attenzione positiva affettiva accettante predispone e facilita un capire ricettivo per sentire e condividere l'esperienza pluralistica degli altri. Conoscere, coltivare e sviluppare questa presenza significativa di co-esistenza nelle relazioni intersoggettive private e professionali, migliora la qualità multidimensionale del nostro essere al mondo.
26,00 24,70

Immagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell'Italia repubblicana

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 176

Cosa ricordiamo dei nostri anni di scuola? Dei nostri maestri? Esiste un immaginario comune, italiano della scuola? La storiografia educativa europea ha iniziato a indagare questo tema, che il libro curato da Paolo Alfieri esamina utilizzando fonti sinora non indagate sotto questo profilo: le rappresentazioni cinematografiche e televisive del libro Cuore, di don Milani, di alcune innovative esperienze didattiche nell'Italia degli anni Settanta e del maestro Manzi. Il testo mostra una scuola "immaginata", che è entrata a far parte della nostra memoria collettiva. Gli studiosi, gli insegnanti e pure coloro che sono interessati allo sviluppo storico dei processi culturali potranno trovare stimolanti spunti di riflessione in questo volume, che si presta bene anche a un utilizzo didattico universitario.
20,00 19,00

Supervisione multivariata. Guida pratica per professionisti della relazione d'aiuto in formazione

Edoardo Giusti, Laura Rapanà

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Questo libro rappresenta uno strumento utile per garantire una buona pratica a tutela del paziente. Sono proposte strategie operative per favorire interventi personalizzati all'interno di una relazione volta alla competenza lungo tutta la carriera lavorativa, per un migliore agire professionale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.