Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Asterios

La tirannia della comunicazione

Ignacio Ramonet

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 146

20,00 19,00

Comprendere la strategia

Comprendere la strategia

Jean-Marie Mathey

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 116

12,00

Per la normalità. Taccuino di uno psichiatra

Franco Rotelli

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 176

15,00 14,25

Globalizzazione. Teoria sociale e cultura globale

Roland Robertson

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 286

25,00 23,75

Nazioni e nazionalismi

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 216

L'idea di nazione, che pure è stata al centro dei processi storici dai quali sono sorti gli stati contemporanei, è troppo spesso connotata in modo esclusivamente negativo. Gli "a priori" ideologici e politici prevalgono frequentemente sull'analisi razionale. Il mondo attuale, caratterizzato da un lato dalla progressiva relativizzazione delle frontiere e da importanti tentativi di superare lo stato-nazione, assiste dall'altro alla diffusa riscoperta dei nazionalismi e a sanguinosi conflitti interetnici. Tale contesto impone una riflessione più profonda sulle questioni relative alla nazione e al nazionalismo.
15,00 14,25

Cultura e identità curda

Christine Allison, Philip G. Kreyenbroek

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 252

In questo libro alcuni studiosi forniscono un quadro generale della cultura curda, della sua evoluzione nel corso della storia e dei rapidi mutamenti a cui è soggetta ai giorni nostri. Sullo sfondo di un breve resoconto della situazione attuale, gli autori introducono il lettore alle tradizioni orali, allo sviluppo della produzione letteraria scritta, dell'editoria e dei mass media nel XX secolo, alla varietà e complessità dei sistemi religiosi, alle diverse tradizioni islamiche che hanno modellato il sistema di credenze, i costumi, la cultura materiale.
19,00 18,05

Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità

Ulrich Beck, Anthony Giddens, Scott Lash

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 284

Beck propone un'evoluzione del concetto di Risikogesellschaft, collegando la modernizzazione riflessiva con le nuove problematiche dello stato e dell'organizzazione politica. Giddens presenta un'analisi dei collegamenti tra "riflessività istituzionale" e la detradizionalizzazione del mondo moderno, giungendo alla conclusione che stiamo entrando nell'epoca della società globale. Ma non è detto che "globale" significhi mondiale: il rischio piuttosto è che tutto si risolva in una generale tendenza universalizzante. Lash, infine, sviluppa il tema della modernizzazione riflessiva in relazione all'estetica e all'interpretazione della cultura, campi in cui, secondo il suo suggerimento, è necessario ritornare alle teorie del postmodernismo.
25,00 23,75

La destra estrema. Profili, caratteri, interpretazioni

Willibald I. Holzer

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 124

Nonostante in quasi tutti i paesi industrializzati d'Europa e negli Stati uniti esistano subculture di estrema destra e la rilevanza del fenomeno abbia spinto la stessa Unione europea a costituire un'apposita commissione di studio, le analisi di questo fenomeno appaiono ancora insoddisfacenti. In questo studio l'autore, sulla scorta della numerose ricerche storico-sociali sull'estremismo di destra apparse soprattutto in Germania e in Austria, ne propone un'analisi teorico-scientifica che prescinde dai condizionamenti spesso emotivi della stretta attualità. Muovendo da una definizione del concetto di estremismo di destra, Holzer conduce la sua analisi attraverso l'ideologia sottostante, la sua struttura formale e la funzione sociale.
15,00 14,25

29,00 27,55

Una politica di civiltà

Sami Naïr, Edgar Morin

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 222

20,00 19,00

Lo sviluppo senza fondamenti

Mauro Di Meglio

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1997

pagine: 192

La crescente inadeguatezza delle teorie dello sviluppo di fronte all'evidente allargamento del divario tra paesi ricchi e paesi poveri ha condotto negli ultimi anni all'impasse dell'intero paradigma dello sviluppo. Questo libro, oltre a esporre i termini della questione teorica, costituisce una "guida critica", che riesce a suggerire l'antidoto per evitare il vicolo cieco dell'imperativo culturale verso la modernizzazione e superare quella "tentazione occidentale" di fissare il senso e le direzioni della storia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.