Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Avagliano

Di cose, fatti e animali siciliani

Diego Mormorio

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Non si può costringere una vastità come quella siciliana a restare chiusa in un genere – racconto, romanzo, cronaca geografica o antropologica che sia. La Sicilia ha bisogno di spazi e di tempi diversi. Per questa ragione e per celebrare il mio attaccamento ad essa, ho voluto vagabondare fra tante cose. Stando con un piede nel passato e con l’altro nel presente: le due dimensioni in cui continuamente vivo (...)». Così afferma l'Autore, amico e conoscitore di Sciascia, di Bufalino e altri grandi che sono stati i suoi maestri. In questo libro, che rappresenta una immersione nella sicilianità più autentica e originale, incontriamo personaggi e fatti nei quali la fantasia si intreccia alla storia. La Sicilia è metafora dell'infanzia e la memoria è al centro, senza tema di rimpianto.
16,00 15,20

Mala fede

Giovanni Taranto

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2023

pagine: 400

"Per fare un bel libro ci vuole una buona storia, e quella di Mala fede lo è, profonda, misteriosa e intrigante, di respiro internazionale. Ci vuole lo stile giusto, e questo, così teso, veloce e ricco, sorprendente, lo è di sicuro. Ma anzitutto ci vuole un grande personaggio che ce la racconti. Ecco, il capitano Mariani non è il solito detective da romanzo giallo, è un vero e proprio “uomo che cerca”: inquieto, appassionato e tenace. Ironico e acuto. Soprattutto umano. Il punto di vista giusto per far luce nella complessa metà oscura di una realtà contraddittoria, grottesca e feroce come la Napoli, il Vesuviano, l’Italia e il mondo, tanto degli anni Novanta, in cui è ambientato il romanzo, quanto di oggi. E il bello è che non è da solo. Qui ce ne sono tanti come lui, un bellissimo gruppo di personaggi, non solo tra gli investigatori, a cui affezionarsi. Da attendere e seguire ancora, con impazienza, nella prossima storia" (Carlo Lucarelli). Un giallo che esplora gli abissi del satanismo a Napoli e nel Vesuviano, e il rapporto distorto tra mafie e religione.
20,00 19,00

La fiamma fredda

Silvio Benco

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2023

pagine: 361

La protagonista è Arsinoe, figlia di Daniele Benazar, commerciante ricchissimo ("incettatore di grani d'America"); Arsinoe è certamente donna volitiva e tenace ma, purtroppo per lei è brutta, senza attenuanti che lei stessa, di fronte alla sentenza dello specchio, non riesce a darsi. La ricchezza familiare sembra aprirle il varco verso il rimedio a questo suo limite: un matrimonio col conte decaduto Consalvo Vanderra, e un figlio. Postfazioen di Riccardo Cepach.
18,00 17,10

I baffi di Gadda e altri malinconici oggetti

Cristiano Spila

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2023

pagine: 90

É possibile che molti grandi scrittori siano stati ossessionati da progetti irrealizzabili. È ipotizzabile che sognassero e che i loro sogni fossero più ardui delle loro visioni letterarie. È probabile che le loro fantasie finissero erose da atroce smarrimento e terrore. La finzione può aiutare a svelare tracce nascoste, gettare luce tra le pieghe della vita di alcuni dei più celebri autori del passato: Stevenson, Melville, Kafka, Pessoa, Borges, Gadda. È questo il gioco letterario, raffinato e colto, che Spila porta avanti in brevi narrazioni di acuta intelligenza e brillante ironia. Ci suggerisce che anche gli scrittori più famosi, che hanno regalato pagine mirabili alla letteratura mondiale, non sono esenti dal fallimento, anzi, sono qui rappresentati nei momenti di "silenzio", come soffocassero per chili di ovatta in bocca; chiusi e compressi come in una bottiglia, o in una cella. I "malinconici oggetti" cui la raccolta allude sono segni attraverso i quali la letteratura apre a nuove e insolite suggestioni.
14,00 13,30

Cianchino. L'isola delle illusioni

Ninni Ravazza

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2023

pagine: 144

Giorgio cresce ascoltando i racconti dei pescatori che la sera si riuniscono nella taverna di mastro Peppe, suo padre. Anche lui un giorno vuole diventare un grande pescatore. Per studiare si allontana dall'isola, vive i primi innamoramenti, le prime delusioni, ha in mente sempre il mare, crede di essere un giovane ed esperto uomo di mare. Tenta senza successo la carriera di sommozzatore della Marina militare... Quando torna nella sua isola capisce di essere solo un illuso. Si mette in società con un gruppo di giovani pescatori professionisti, e insieme venderanno il pesce ai ristoranti e alle pescherie, facendo soldi su soldi. La brama di spingersi sempre oltre brucerà in lui fino al giorno in cui sarà costretto a fare i conti con il suo amaro destino. Ad alleviare la solitudine di Giorgio c'è solo un gabbiano storpio, "cianchino" come lui. Una storia commovente e intensa, un atto d'amore per il mare, un "cuntu" che non si dimentica.
16,00 15,20

Una corsa verso il vento

Delia Morea

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 192

Ci troviamo in Europa, la Seconda guerra mondiale è alle porte, Katy, Sal e Rosarina sono poco più che ragazzini, vivono in posti diversi e non si conoscono, ognuno di loro segue impotente le drammatiche vicissitudini familiari segnate violentemente dal conflitto. Sono troppo piccoli per capire e i grandi, posti davanti a complicate decisioni, li tengono protetti nella loro immacolata innocenza. Ma un giorno ai tre ragazzi fa visita uno strambo individuo, Angel, che si presenta a bordo di un aquilone. Consegna loro un’antica pergamena sulla quale sono incisi delle parole di Shakespeare. I ragazzi sono confusi, non capiscono, tornano alle loro vite convinti di avere solo sognato. Finché una notte Angel si ripresenta chiedendo loro di seguirli: saranno così catapultati in un mondo fatato, quello del "Sogno di una notte di mezza estate"; qui affronteranno una rocambolesca avventura con il compito di lottare contro i malvagi e ripristinare la quiete e la pace in un mondo che li accoglie come protagonisti. Metafora del conflitto mondiale, la narrazione suggerisce che al male va sempre opposto il bene e che è nei ragazzi e nella letteratura che si può ritrovare l’umanità che gli adulti sembrano avere smarrito. Età di lettura: da 12 anni.
16,50 15,68

Figurine italiane. Ritratti e storie tra un millennio e l'altro

Dario Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 192

Quasi un secolo di vita italiana scorre in queste pagine disegnando un affresco dell’epoca e tratteggiando personaggi della nostra cultura: da Guareschi a Zavattini, da Bellintani a Zanzotto, da Enzo Biagi a Tommaso Labranca, e ancora Gasmann, Berto e altri, Biagi sperimenta un intreccio inedito tra autobiografia, memoria collettiva, memoir e memorialistica classica.
16,50 15,68

Quo usque tandem? L'inverno del nostro scontento

Luigi Mazzella

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

Lo strumento narrativo messo in piedi consente all’autore di rappresentare un raffronto di idee simili o vicine e un confronto con opinione contrarie, per favorire in ogni caso la ricerca di una conoscenza non addomesticata al pensiero dominante.
16,00 15,20

Naufraghe

Emilia Pardo Bazan

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 144

La violenza, in svariate vesti, ha ruolo di protagonista in questi 18 racconti. Tradurla e rileggerla oggi è un atto politico tramite il quale impariamo ad acquisire familiarità con un linguaggio che a gran voce anticipava l’esigenza di un dialogo su fenomeni ancora tristemente attuali: molestie sul lavoro, abusi domestici, femminicidi. La violenza patriarcale è descritta con precisione spesso chirurgica e destabilizzante, scevra da giudizi e commenti pietosi. I diciotto racconti scelti sono un invito a entrare nell’universo bazaniano attraverso la rilettura, in una nuova traduzione, di alcuni dei più noti, Il pizzo strappato e Il revolver, e la scoperta di perle tradotte per la prima volta in italiano, come per esempio Naufraghe che dà il titolo alla raccolta e traccia la cornice di un quadro in cui disarmonia, precarietà e agitazione rendono tutte le protagoniste eroine fluttuanti, disperse in un mare iniquo e furioso. Queste correnti trascineranno verso il fondo molte di loro (Aria, Il viandante, La fidanzata fedele, Le calze rosse, Un criminale per bene, La scatola d’oro), mentre altre troveranno, sempre loro malgrado, la maniera di toccare la riva (Dalinda, Femminista, Spumante). Di diversa natura, Genesi e Palinodia aprono uno squarcio sull’antichità e il mito, testimonianze e ammonimenti circa la profondità di quelle acque così agitate, allegorie straordinariamente moderne.
14,00 13,30

Requiem sull'ottava nota

Giovanni Taranto

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 592

Siamo negli anni '90. Camorra, mafia, estorsioni, droga e microcriminalità sono gli avversari quotidiani del capitano Giulio Mariani, romano de Roma, al comando di una compagnia dei Carabinieri nel Vesuviano. Pochi gli spiragli per la vita familiare. Pasqua è vicina. L'attività del racket si intensifica. Uno showroom viene devastato per costringere il titolare a pagare il pizzo. Gli scontri fra cosche per il controllo dello spaccio si inaspriscono. Un sedicenne, usato come sentinella da una delle "famiglie" rivali, rimane ferito gravemente in un raid. Mariani indaga, affiancato dal Nucleo Operativo, dalla Pm napoletana Clara Di Fiore, e dall'amico Gianluigi Alfano, nerista. Ai due casi si intrecciano omicidi irrisolti e nuovi scontri a fuoco. Ma un mistero complica le indagini. Mariani riceve dei pizzini anonimi, inizialmente incomprensibili. Il mittente sembra voler indicare ai Carabinieri i responsabili di episodi estorsivi, traffici di stupefacenti, boss e killer delle fazioni in guerra. C'è da fidarsi? Chi c'è dietro quelle soffiate? Qual è il suo vero interesse? Al capitano Mariani, l'onere di decifrare le criptiche indicazioni dell'enigmatico informatore e trovare prove concrete che le confermino. Per farlo, dovrà scavare nel ventre della città vecchia e confrontarsi con personaggi particolari, spesso inquietanti. Il tutto tentando di strappare il minorenne ferito e il suo fratellino a un destino segnato, al soldo della camorra. Sullo sfondo, la vita di caserma, le tradizioni pasquali, il folclore e la filosofia del Vesuviano. Dopo "La fiamma spezzata" (Avagliano 2021), Taranto coinvolge i lettori in un'altra appassionante vicenda e svela i meccanismi dei clan. Con la Prefazione di Franco Roberti - Procuratore Nazionale Antimafia dal 2013 al 2017.
23,00 21,85

Nei luoghi ideali per la camporella

Davide Bregola

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 144

In questi racconti ambientati in Pianura Padana c’è una banda di amici alla ricerca di un’antica nave romana sperduta sotto terra in un campo arato, ci sono ragazzini che compiono riti inconsapevoli, un altro corre avendo in mente le vittorie di Mennea. Un bambino capisce che esiste il male quando incontra uno stravagante uomo che bazzica vicino alla canonica. Il termine “camporella” indica un luogo in cui si va ad amoreggiare lontani da sguardi indiscreti, ma definisce anche un piccolo campo di campagna. In questa narrazione, un unico filo lega amori e piccoli spazi agricoli in cui le vite sono agitate da malinconica felicità o da gioiosa disperazione; l’infanzia, l’amicizia, il silenzio, la noia, tutto scorre ai margini dei grandi centri urbani. Dopo "La vita segreta dei mammut in Pianura Padana" e "Fossili e storioni. Notizie dalla casa galleggiante", Davide Bregola torna a raccontare i luoghi a lui più congeniali, e lo fa con la grazia che si addice alle piccole storie, con una lingua rarefatta che si incarna perfettamente nelle cose di pianura, a volte divertente, come quella di un giullare, piena di guizzi e mattacchiona, altre volte simile a quella del reporter che osserva e annota, o a quella della fiaba che ci allontana dal reale (salvo farcelo percepire in tutta la sua “onestà”). Argine, fosso, pozzo sono solo alcune parole con cui l’autore declina il territorio, attorno a esse si muovono i personaggi e le avventure si compiono. La Pianura ha trovato il suo cantore.
16,00 15,20

Bambi. Storia di una metamorfosi

Emiliano Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 248

Bambi, seducente, misteriosa, bellissima si muove come una pantera nella notte romana in cerca delle sue prede, attira, soddisfa e poi svanisce nel buio per tornare a indossare, alla luce del giorno, i panni di Giacomo. Ma chi è veramente Bambi? È quello che il lettore cercherà di scoprire nella prima parte del libro. Nella seconda parte, Bambi/Giacomo decide di iniziare il percorso per la rettifica del sesso biologico, passo fondamentale per una nuova vita. Il passato però non si cancella così, con un colpo di spugna... Nell’ultima parte Bambi è alle prese con l’amore, quello con la A maiuscola, ma non quello delle principesse, perché Bambi non inizia e non finisce nessuna favola. Anzi, è nella realtà che vuole tuffarsi, a testa alta e con tutto il cuore, orgogliosa delle proprie cicatrici. Ricco di personaggi festosi, eccentrici, tormentati, e pieno di colpi di scena, di pagine commoventi, di amore per la vita, seduzione e lacrime il romanzo porta a galla l’emisfero sommerso delle realtà transessuali. Un romanzo realistico e duro ma anche delicato, poetico. Una trilogia in un unico volume per raccontare la trasformazione di Bambi, il suo coraggio, il cambiamento. Il libro è dedicato a La Karl du Pigné, drag queen e attivista LGBTQIA+.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.