Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Avagliano

Gemello falso

Gemello falso

Antonio Bux

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

Un viaggio senza sconti nel mondo della psiche e della metamorfosi che mette al centro i temi del comportamento alimentare e la difficile gestione del corpo e della mente per chi, come l’autore, soffre di disturbi legati al cibo. Qui l’io narrante spesso si interroga sul senso del doppio. Ed è così che il gemello falso non è solo quella parte di sé che si perde o ritorna, ma anche quella personalità in ombra che spesso prende il sopravvento. I componimenti presentati in questo libro sono dunque al tempo stesso sia il simbolo del clone generato dalle due anime (quella buona e magra e quella cattiva e in carne), sia quella trinità sfiorata dal poeta per un istante verso la chiusa del libro, come a testimoniare, più di ogni altra cosa, l’importanza iniziatica dell’intero percorso di un’opera che si può ritenere il diario in versi di un’esistenza passata a esorcizzare il proprio specchio.
13,00

Grazia Deledda. I luoghi gli amori le opere

Rossana Dedola

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 414

"Grazia Deledda è la madre della letteratura italiana contemporanea" Dacia Maraini.Questo libro racconta la storia di una grande scrittrice che vinse il premio Nobel per la letteratura pur avendo frequentato soltanto la quarta elementare. Il ritrovamento presso biblioteche europee di lettere e cartoline finora inedite, apre una nuova prospettiva sulla sua biografia mostrando l'intenso scambio con interlocutori stranieri. L'amicizia con Angelo De Gubernatis, l'innamoramento per Stanis Manca e altri corrispondenti, il rapporto con il marito divenuto suo agente letterario, il conflitto con Pirandello, la passione amorosa di Emilio Cecchi e il sodalizio con Marino Moretti si dispiegano in uno scenario che si anima di altri personaggi: Sibilla Aleramo, Eleonora Duse, Giovanni Cena, Balla, Boccioni, De Pisis, Tozzi, e altri. Attraversiamo paesaggi sardi e partecipiamo a rituali di antichissima tradizione. Ci inoltriamo sulle sponde del Po. Ritroviamo la Roma del primo Novecento e i luoghi in cui la scrittrice ha abitato.
24,00 22,80

Avatar

Cristina Annino

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

«In versi dal segno forte e dalle tinte intense, proprio come nei suoi quadri, la poesia di Cristina Annino afferma il senso di una esistenza che, malgrado «bolle di vecchio dolore», si staglia in una «atroce vitalità». In "Avatar" l’Io e il Sé si alternano, interloquiscono e si scontrano, a narrare in forma poetica e visionaria appunto la scissione dell’Io dal Sé, che dovrebbero invece costituire una armonica unità nella personalità e nella coscienza umana. Con la sua ironia, con il suo peculiarissimo sguardo dilatato, capace di cogliere ciò che l’occhio comune non vede, ma c’è ed esiste nel suo rilievo di cosa, questa poesia si snoda ricca di immagini imperative nella loro fisicità, per rilanciare la sfida “umanistica” perno della grande letteratura.» (Daniela Marcheschi)
12,00 11,40

Una mattina qualunque

Giovanni Gazzanni

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 144

Michele si prende cura del vecchio Antonio, sempre alle prese con catastrofici vuoti di memoria. Antonio non fa altro che aspettare il rientro di Margherita, sua moglie. Michele si concentra sulle esigenze del vecchio per tenere lontani il ricordo di Carolina, la sua ex, e i sensi di colpa per averla abbandonata in un momento difficile. Le loro esistenze scorrono tra episodi comici e altri pieni di disperazione. Ed è così, in un fiume silenzioso e conosciuto, che scorre anche quella mattina. Una mattina qualunque, in apparenza, ma che si rivelerà straordinaria. A innescare il cambiamento è Antonio: in un attimo di lucidità capirà chi è veramente quel ragazzo che gli sta sempre intorno, ricorderà purtroppo anche la morte dell’amata moglie. Tra i due nasce un confronto tenero, serrato, violento che avrà esiti inaspettati. Un romanzo che parla con delicatezza dell'Alzheimer e del carico che comporta vivere accanto a chi ne è colpito, con due protagonisti maschili indimenticabili, ricca di dialoghi commoventi ed esilaranti, che obbligherà il lettore a fare i conti con temi universali e intimi come il senso di famiglia e di appartenenza, il tempo che passa, la malattia e la speranza.
16,00 15,20

Leopardi e Gattopardi

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 282

L'autore rifiuta espressamente quelle che ritiene le contaminazioni e le deformazioni apportate al pensiero presocratico dagli universalismi e dalle visioni metafisiche delle tre religioni monoteistiche mediorientali e dei seguaci del Platonismo sino agli idealisti tedeschi dell'Ottocento; in questo come in tutti i suoi scritti, non abbandona mai il binario del raziocinio e non crede agli effetti benefici delle credenze e delle ideologie che pretendono di essere “salvifiche” per l'umanità, pur non essendo sorrette dalla Ragione e dagli eventi storici. Un capitolo molto approfondito è dedicato agli effetti economici e sociologici della pandemia del Covid-19.
23,00 21,85

La vita invisibile. Racconti di preghiera, pellegrinaggio, miracolo

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 250

L'infinito e il limite. Il mistero. Il soffio di Dio. In questo libro quindici scrittori messi di fronte alla sfida di narrare l'invisibile, provano a tradurre in parole la vita immateriale - tanto invisibile quanto indicibile, eppure così vera - della nostra spiritualità. I racconti sono di: Ariase Barretta, Elisabetta Bucciarelli, Alessando Defilippi, Mascia Di Marco, Caterina Falconi, Beatrice Monroy, Alessandro Morbidelli, Demetrio Paolin, Carmen Pellegrino, Emanuele Ponturo, Patrizia Rinaldi, Mariano Sabatini, Eduardo Savarese, Andrea Tarabbia, Alessandro Zaccuri.
18,00 17,10

L'etica dell'acqua

Giuseppe Manitta

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 92

Questo è un libro di topografie. Il titolo prende spunto dal giudizio sulla società presente in "Wasted lives" di Baumann e, di conseguenza, dalla teoria della società liquida. Da questa ispirazione, si legge la migrazione come necessità e, quindi, come espressione più antica all'interno della società stessa. Ci sarebbero, per assurdo, tracce di ciò anche nell'uomo che professa una sorta di ostrica verghiana (quindi il disadattamento allo spostamento). Si può persino immaginare che costui ha l'esigenza di trovare una propria geografia nello spazio limitato di un'abitazione, all'interno della quale preferisce un ambiente piuttosto che un altro. Lo spazio, dunque, nel quale viviamo è a sua volta complice della forma che assumiamo (complice in senso fisico, ma anche psicologico e antropologico). L'esigenza di dare a noi stessi una determinata forma nello spazio conferma, in apparenza, che siamo vivi. Eppure, al contempo, ciascuno subisce il fascino dello spostamento come desiderio di realizzare un'altra forma di sé. Così è la migrazione: il risultato della ricerca di questa geografia personale. Andando oltre, se badiamo al contenuto e non alla forma, oggi l'illusione finale sarebbe quella di superare il possesso esclusivo delle personali topografie. In sostanza, questo è un libro di utopie.
13,00 12,35

Il gioco dei padri. Pirandello e Sciascia

Anna Maria Sciascia

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il libro con cui Anna Maria Sciascia, figlia di Leonardo, racconta l’opera, i luoghi e la famiglia. L’osservare la fotografia di Pirandello sulla scrivania di Sciascia, è spunto per l’autrice per indagare il rapporto padre e figli/e, un rapporto particolare che in queste pagine, attraverso un’interpretazione personale della complessa e contraddittoria esperienza del vivere accanto a uno scrittore, diventa confessione e memoria. Da una parte l’emozione e la felicità di avere una vita diversa e non comune, di grandi ideali, di cultura e colma di quella poesia che aiuta a vivere. Dall’altra, il timore di non stare al passo, l’angoscia per non sentirsi adeguati. Attraverso l’analisi dell’opera pirandelliana e delle lettere familiari, del dramma di Antonietta Portulano, moglie di Luigi Pirandello, e dell’inquietudine della figlia Lietta, e poi dei propri ricordi, della propria storia famigliare, Anna Maria Sciascia incanta il lettore e le lettrici con un racconto partecipe e commosso. Nuova edizione, con foto dell'Archivio della famiglia Sciascia.
10,00 9,50

Resoconto di una storia insolita

Oberdan Tommaso Scozzafava

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 191

Don Annibale è un uomo di bell'aspetto, altero ed elegante, lavora con dedizione come applicato in una piccola pretura di un paese collinare immerso in una sconfinata tristezza, in cui tutti i paesani sono irrimediabilmente pigri e annoiati. Don Annibale non è da meno. Indolente verso la vita, preferisce stare appartato e chiuso in un mondo tutto suo, senza relazioni sociali. Apparentemente anaffettivo, prova sentimenti solo verso le persone che egli ritiene soffrano del male di vivere. Inabissato in questa estrema solitudine Don Annibale elabora pensieri sul tempo, sulla morte, sulla follia, sul dolore; temi importanti che egli ammanta del suo irrinunciabile e sofisticato pessimismo. Un giorno però sarà costretto a fronteggiare un inevitabile responso medico che non aveva messo in conto.
18,00 17,10

La fiamma spezzata

Giovanni Taranto

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 368

Una donna mette in allarme la sede dei Servizi segreti militari di Roma: vuole sapere la verità sulla presunta morte del figlio Ciro Casillo, carabiniere, avvenuta sei anni prima e archiviata come suicidio. Ad occuparsi del caso è il comandante della Compagnia di San Gioacchino, nel Vesuviano, il capitano Giulio Mariani, brillante, astuto e romano de Roma, che si è guadagnato i gradi sul campo. L’indagine dovrà essere tenuta segreta per non creare imbarazzi ai livelli più alti dell’Arma e dell’Intelligence. Con l’aiuto dei fedeli investigatori del Nucleo Operativo e di una giovane Pm napoletana, Mariani tenterà di far luce su un’intricata vicenda che sembra coinvolgere i clan della Camorra e gli stessi Servizi militari. A cavallo fra Natale, Capodanno ed Epifania, il capitano, tra indagini, blitz e la frenetica e a volte pittoresca quotidianità della caserma, avrà a che fare con casi minori, episodi tragicomici, filosofia napoletana e il tentativo di ritagliarsi un briciolo di vita familiare. Tra tanti possibili colpevoli, colpi di scena e intuizioni del detective, arriva la svolta finale. Al capitano Mariani, perfettamente tratteggiato nella sua incrollabile tenacia, nel suo acume investigativo, nelle doti diplomatiche e nelle umane debolezze, finiamo per affezionarci, desiderosi di seguirlo in altre indagini. Un giallo, che non rinuncia al senso dell’humor, ambientato in un Vesuviano e in una Napoli magistralmente descritti. Nel libro, la Premessa di Vincenzo Coppola, già Vice Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri.
20,00 19,00

Benito Cereno

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 128

«Anzitutto, è una storia di mare, e mai il mare tradisce la fantasia di Melville. È curioso come un’esperienza durata poco più di quattro anni e conclusa quando egli ne aveva ventisei, gli abbia invasa tutta l’anima, filtrando a interessarne le radici più segrete» (Cesare Pavese). Nota di Riccardo Duranti. Postfazione di Dario Pontuale.
16,00 15,20

Due alberi distanti nello stesso giardino

Due alberi distanti nello stesso giardino

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2020

pagine: 280

Adele immagina, nel suo Diario, l'esistenza di un giardino dove, distanti l'uno dall'altro, vi sono due alberi: l'albero della conoscenza e della vita e l'albero dell'ignoranza e della morte. Si tratta di un pretesto narrativo per raccontare, da un lato, la storia di Adele e di Mirella, due amiche curiose di conoscenza e onnivore di sapere non "taroccato", che vivono al meglio delle loro potenzialità umane, in modo sereno, amandosi intensamente e liberamente, ispirandosi mentalmente e fisicamente alla Natura, rivelandosi anticipatrici della "rivoluzione sessuale" dei giovani dei Paesi del Nord Europa; dall'altro, la vita di Gerardo Licastri, un losco individuo, voltagabbana per vocazione, gestore di un istituto scolastico paritario (che aumenta di anno in anno i suoi iscritti) che fa commercio di titoli di studio fasulli, approfittando della disorganizzazione crescente dell'apparato scolastico italiano. Gerardo si premura di assicurare promozioni certe a fine anno, contribuendo, con le scuole religiose, a preparare per il suo Paese una classe dirigente e ignorante, incolta e incapace.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.