Avagliano
In fuga dall'intimità. Tre storie di donne
Luigi Mazzella
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2015
pagine: 404
Ciò che accomuna le protagoniste delle tre storie di questa raccolta è la paura, sentimento che in maniera più o meno marcata domina ogni loro azione. La paurosa (Norina), l'anaffettiva (Jacqueline) e la vittima (Karla) rappresentano tre figure-sintomo, donne costantemente in fuga dai mariti, dagli amanti, ma forse, prima ancora, dalla vita e da se stesse. Attraverso le loro vicende, l'autore ci introduce nel complesso e oscuro universo dell'intimità umana, dove cinismo, rassegnazione e violenza, come per uno strano gioco di riflessi, finiscono per assumere i contorni di una dimensione patologica universale, che investe l'intero scenario civile, sociale e politico all'interno del quale scorre l'esistenza di ciascuno di noi.
Dido. Operetta pop
Beatrice Monroy
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2015
pagine: 262
Alla morte del marito, Elissa è spinta da Anna, l'intraprendente sorella, a lasciare la città, una città corrotta e sprofondata nella violenza. Le due si mettono in mare accompagnate da uomini e donne che come loro desiderano vivere in un luogo migliore. Così Elissa diventa Didone, l'errante, ma anche la Regina che fonderà una nuova città per il suo popolo, Cartagine. Durante la traversata s'imbattono in cadaveri galleggianti, sirene che gridano festose e malefiche arpie. Arrivano in Libia. Un vero e proprio sbarco tra i bagnanti inorriditi poiché vedono le promesse del loro pacchetto vacanze miseramente andare in fumo. In una notte di tempesta arriva Enea. Gli dèi ci mettono lo zampino e così, condotto per mano da Venere, sua madre - vera mamma mediterranea -, seduce Didone ritrovandosi in una storia d'amore che non lo convince. Ma arrivano i tempi dell'addio. Per Enea è ora di andare e, come da copione, prepara in segreto le sue vele, senza dire a Didone che vuole abbandonarla. Enea non dà spiegazioni. Didone è perduta. Entra in scena la sua disperazione. Sembra che le cose si siano messe definitivamente male per la nostra Didone, ma è proprio a questo punto che la storia fa una brusca giravolta.
#RomaBarzotta. Cronache di una città sempre a metà
Davide Desario
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2015
pagine: 120
Roma è una bella donna dal volto sporco. È la magnificenza dei suoi monumenti circondata dalla miseria dei rifiuti che si mangiano le strade. È l'eleganza del suo centro storico sfregiata dalle scritte e offesa dal degrado. È tutto e il suo contrario: la generosità di chi ogni giorno si batte per aiutare i più deboli e la meschinità di chi parcheggia il Suv nel posto riservato ai disabili o di chi si arricchisce su immigrati e sanità. Una città che non si capisce bene da che parte penda. Davide Desario - osservatore puntiglioso, a tratti spietato, più spesso comprensivo - settimana dopo settimana racconta con ironia e coraggio tutto questo nella rubrica "Senza Rete" de "Il Messaggero", sfruttando l'assist di un tweet o di un messaggio su Facebook catturato in Rete. E di lì, ragionando sull'incanto di un tramonto romano - e certo un tramonto romano non sarà mai banale -, ma anche sulla resa di una città che sembra tanto orgogliosa della grande bellezza che i secoli le hanno regalato da non accorgersi della decadenza che la sta assediando, passa in rassegna vizi e virtù della Capitale e di chi ci vive. Così nasce questo libro. Un libro da leggere senza pause, che scandisce con piccole storie la grande storia di Roma degli ultimi anni. Introduzione di Virman Cusenza.
Glam city
Domenico Trischitta
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 119
Gerry Garozzo è una ragazzo diverso della Catania anni '70 che sogna di entrare nel mondo dello spettacolo, di fare il trasformista. Ma Catania gli sta stretta. E per il suo diciottesimo compleanno, vola a Londra dove incrocerà l'astro nascente del Glam Rock, Marc Bolan. Nella torrida Catania, la sua glam city, insieme ad altri variopinti amici tenterà una rivoluzione di costume fatta di travestitismo e trasgressione. Ma Catania non è Londra e lui non è Bolan: il suo progetto discografico fallirà così come il suo disperato desiderio di affermazione personale. Ora, Gerry è costretto a fare i conti con il suo sogno miseramente infranto. Da Catania a Milano, andata e ritorno, da promessa della canzone a travestito dei viali milanesi. Arriviamo agli anni '90, siamo di nuovo a Catania, che nel frattempo non è più la glam city degli anni '70. Cos'è cambiato? Quale città Gerry Garozzo si troverà di fronte adesso? E cosa ne è stato della sua rivoluzione?
Albania. Hanno voluto uccidere Dio. La persecuzione contro la chiesa cattolica in Albania (1944-1991)
Didier Rance
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 272
Romanzi del cambiamento. Scrittrici dal 1950 al 1980
Angela Scarparo
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 355
"Quello che accomuna le autrici antologizzate da Angela Scarparo è proprio lo stile senza fronzoli, in cui la parola e la cosa divengono semplicemente stile, cioè la "cosa detta" nella plastica evidenza, tesa a raccontare appunto le "cose naturali" che accadono agli esseri umani". (Dalla prefazione di Daniela Marcheschi)
Firenze amara e dolce
Marco Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 116
Un giovane uomo - alter ego dell'autore -, trasferitosi a Firenze, si perde per le vie della città assaporando il gusto ora dolce ora amaro dell'amore, dell'ozio, del lavoro, dell'amicizia. Attraverso passeggiate in forma di racconti, l'autore traccia così una mappa di Firenze. La geografia umana e sentimentale di una città ammirata in tutto il mondo per le bellezze artistiche ma ricca anche di scorci nascosti che sorprendono il visitatore e che solo una predilezione tutta personale può eleggere a luogo dell'anima. Da Porta Romana a Piazzale Michelangelo, da Borgo Ognissanti al mercato di San Lorenzo, da Santa Maria Novella all'Isolotto, fino all'area industriale dell'Osmannoro: una carrellata di luoghi e di ritratti di gente comune bariste, impiegati, artisti, pensionati, coppie di innamorati - che ti capiterà di incontrare.
L'eredità Ferramonti
Gaetano Carlo Chelli
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 303
Sotto le mentite spoglie delle avventure amorose, il romanzo di Chelli, uscito nell'anno dell'Esposizione di Torino del 1884, accoglie ed elabora vicende note e meno note sulla corruzione della classe dirigente e sulle relazioni pericolose tra salotti e denari. Il prevalere di comportamenti collocabili nella tortuosa, perenne combine tra affari e istituzioni fu una tendenza condivisa da deputati, monsignori, amministratori comunali, banchieri, imprenditori e alta burocrazia. Non romanzo antiparlamentare, ma storia di passioni inconfessabili che esplora la putredine della società fin de siècle e lascia intravedere in controluce l'arrivo imminente di scandali devastanti, come la scossa tellurica che investì la Banca Romana qualche anno dopo la rovina di casa Ferramonti e la scomparsa dei suoi tristi protagonisti nei flutti della marea, compresa la torbida, affascinante Irene, una delle dark ladies della letteratura contemporanea.
Ravello. Grand tour. Ediz. inglese
Domenico De Masi
Libro: Copertina rigida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 168
Ci sono piccole stelle che brillano nel firmamento molto più delle grandi, come ci sono piccole città-mondo che riescono a segnare la civiltà con tratti a volte più luminosi dei grandi centri metropolitani. Felice crocevia di natura e cultura, oriente e occidente, con un panorama incantevole sopra la Costiera amalfitana, Ravello ne è un esempio. Questo libro ne ripercorre agilmente la storia e il soggiorno dei grandi viaggiatori (da Boccaccio a Gide, da Wagner a Escher, da D.H. Lawrence a Greta Garbo) per comprendere come si è via via distillato un modello esistenziale basato sull'ozio creativo, saggiamente equidistante dallo stress e dall'indolenza. Un salvifico modello di vita che Ravello continua a proporci con soave insistenza.
Giuseppe Pontiggia. La letteratura e le cose essenziali che ci riguardano
Rossana Dedola
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 238
In questo libro, attraverso la conversazione che Rossana Dedola ha registrato con la sua videocamera in tre anni consecutivi a Milano, Pontiggia sembra riaprire la porta di casa al lettore e farlo accomodare in mezzo ai libri della sua sterminata biblioteca per raccontare episodi drammatici della sua vita, sorridere delle esperienze della giovinezza, ricordare incontri che hanno inciso sulle sue scelte e lo hanno spinto a diventare scrittore. Lo scopriamo allievo taoista, traduttore dei classici, lettore presso le case editrici, psicoanalista; lo seguiamo nei suoi instancabili viaggi in compagnia di se stesso, incontentabile cultore di grandi passioni e divoratore mai sazio di libri. E insieme a lui troviamo che è nella dimensione del presente che tragedia e commedia si toccano e si capovolgono, e che terra e cielo sempre sono congiunti. Introduzione di Giancarlo Ravasi.
Mala Castra
Remo Teglia
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 180
"Mala Castra" di Remo Teglia, uscito da Einaudi nel 1965, restituisce alla storia della nostra letteratura uno dei romanzi corali sulla Seconda Guerra mondiale. Teglia racconta le azioni militari e i loro protagonisti come in una serie di quadri esemplari: La marcia, l'imboscata, il battaglione.

