Avagliano
Glam city
Domenico Trischitta
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 119
Gerry Garozzo è una ragazzo diverso della Catania anni '70 che sogna di entrare nel mondo dello spettacolo, di fare il trasformista. Ma Catania gli sta stretta. E per il suo diciottesimo compleanno, vola a Londra dove incrocerà l'astro nascente del Glam Rock, Marc Bolan. Nella torrida Catania, la sua glam city, insieme ad altri variopinti amici tenterà una rivoluzione di costume fatta di travestitismo e trasgressione. Ma Catania non è Londra e lui non è Bolan: il suo progetto discografico fallirà così come il suo disperato desiderio di affermazione personale. Ora, Gerry è costretto a fare i conti con il suo sogno miseramente infranto. Da Catania a Milano, andata e ritorno, da promessa della canzone a travestito dei viali milanesi. Arriviamo agli anni '90, siamo di nuovo a Catania, che nel frattempo non è più la glam city degli anni '70. Cos'è cambiato? Quale città Gerry Garozzo si troverà di fronte adesso? E cosa ne è stato della sua rivoluzione?
Albania. Hanno voluto uccidere Dio. La persecuzione contro la chiesa cattolica in Albania (1944-1991)
Didier Rance
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 272
Romanzi del cambiamento. Scrittrici dal 1950 al 1980
Angela Scarparo
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 355
"Quello che accomuna le autrici antologizzate da Angela Scarparo è proprio lo stile senza fronzoli, in cui la parola e la cosa divengono semplicemente stile, cioè la "cosa detta" nella plastica evidenza, tesa a raccontare appunto le "cose naturali" che accadono agli esseri umani". (Dalla prefazione di Daniela Marcheschi)
Firenze amara e dolce
Marco Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 116
Un giovane uomo - alter ego dell'autore -, trasferitosi a Firenze, si perde per le vie della città assaporando il gusto ora dolce ora amaro dell'amore, dell'ozio, del lavoro, dell'amicizia. Attraverso passeggiate in forma di racconti, l'autore traccia così una mappa di Firenze. La geografia umana e sentimentale di una città ammirata in tutto il mondo per le bellezze artistiche ma ricca anche di scorci nascosti che sorprendono il visitatore e che solo una predilezione tutta personale può eleggere a luogo dell'anima. Da Porta Romana a Piazzale Michelangelo, da Borgo Ognissanti al mercato di San Lorenzo, da Santa Maria Novella all'Isolotto, fino all'area industriale dell'Osmannoro: una carrellata di luoghi e di ritratti di gente comune bariste, impiegati, artisti, pensionati, coppie di innamorati - che ti capiterà di incontrare.
L'eredità Ferramonti
Gaetano Carlo Chelli
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 303
Sotto le mentite spoglie delle avventure amorose, il romanzo di Chelli, uscito nell'anno dell'Esposizione di Torino del 1884, accoglie ed elabora vicende note e meno note sulla corruzione della classe dirigente e sulle relazioni pericolose tra salotti e denari. Il prevalere di comportamenti collocabili nella tortuosa, perenne combine tra affari e istituzioni fu una tendenza condivisa da deputati, monsignori, amministratori comunali, banchieri, imprenditori e alta burocrazia. Non romanzo antiparlamentare, ma storia di passioni inconfessabili che esplora la putredine della società fin de siècle e lascia intravedere in controluce l'arrivo imminente di scandali devastanti, come la scossa tellurica che investì la Banca Romana qualche anno dopo la rovina di casa Ferramonti e la scomparsa dei suoi tristi protagonisti nei flutti della marea, compresa la torbida, affascinante Irene, una delle dark ladies della letteratura contemporanea.
Ravello. Grand tour. Ediz. inglese
Domenico De Masi
Libro: Copertina rigida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 168
Ci sono piccole stelle che brillano nel firmamento molto più delle grandi, come ci sono piccole città-mondo che riescono a segnare la civiltà con tratti a volte più luminosi dei grandi centri metropolitani. Felice crocevia di natura e cultura, oriente e occidente, con un panorama incantevole sopra la Costiera amalfitana, Ravello ne è un esempio. Questo libro ne ripercorre agilmente la storia e il soggiorno dei grandi viaggiatori (da Boccaccio a Gide, da Wagner a Escher, da D.H. Lawrence a Greta Garbo) per comprendere come si è via via distillato un modello esistenziale basato sull'ozio creativo, saggiamente equidistante dallo stress e dall'indolenza. Un salvifico modello di vita che Ravello continua a proporci con soave insistenza.
Giuseppe Pontiggia. La letteratura e le cose essenziali che ci riguardano
Rossana Dedola
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 238
In questo libro, attraverso la conversazione che Rossana Dedola ha registrato con la sua videocamera in tre anni consecutivi a Milano, Pontiggia sembra riaprire la porta di casa al lettore e farlo accomodare in mezzo ai libri della sua sterminata biblioteca per raccontare episodi drammatici della sua vita, sorridere delle esperienze della giovinezza, ricordare incontri che hanno inciso sulle sue scelte e lo hanno spinto a diventare scrittore. Lo scopriamo allievo taoista, traduttore dei classici, lettore presso le case editrici, psicoanalista; lo seguiamo nei suoi instancabili viaggi in compagnia di se stesso, incontentabile cultore di grandi passioni e divoratore mai sazio di libri. E insieme a lui troviamo che è nella dimensione del presente che tragedia e commedia si toccano e si capovolgono, e che terra e cielo sempre sono congiunti. Introduzione di Giancarlo Ravasi.
Mala Castra
Remo Teglia
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 180
"Mala Castra" di Remo Teglia, uscito da Einaudi nel 1965, restituisce alla storia della nostra letteratura uno dei romanzi corali sulla Seconda Guerra mondiale. Teglia racconta le azioni militari e i loro protagonisti come in una serie di quadri esemplari: La marcia, l'imboscata, il battaglione.
Album Remo Teglia. Vita di uno scrittore
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 96
Fra i maggiori narratori di guerra, insieme con Beppe Fenoglio, nella nostra letteratura, Teglia cattura il lettore narrando manovre e situazioni belliche in cui gli uomini si muovono come strani danzatori in una direzione o nell'altra, calcolano i segni o le possibilità di protezione e attacco offerte dal terreno di guerra, passano dalla vita alla morte senza neanche accorgersene, uccidono senza particolare animosità, perché "la Guerra è senza nomi, senza persone e senza odio. Solo i morti per terra ci sono a testimoniarla". (Daniela Marcheschi). Premessa di Ernesto Ferrero.
Hitler mon amour
Francesco Roat
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 146
La relazione tra il dittatore tedesco e la sua giovane amante, narrata attraverso un diario che l'autore immagina scritto febbrilmente da Eva nelle ultime ventiquattr'ore, all'interno del bunker sotto la Cancelleria del Führer, durante la conquista di Berlino da parte dell'Armata Rossa. Il potente Führer della Germania e una semplice ragazza piccolo-borghese che, a quanto risulta dalle testimonianze storiche, nazista convinta non fu mai, e neppure ostile agli ebrei: cosa unì fino alla morte due individui così profondamente diversi? La donna torna indietro con la memoria, inizia a raccontare in prima persona l'incontro a Monaco, nel 1929, con lo sconosciuto che in pochi anni sarebbe diventato il padrone della Germania e di mezza Europa. Lei è un'adolescente, lui già un uomo fatto. Iniziano a frequentarsi, malgrado la disapprovazione dei genitori della Braun. Col tempo diventa "segretaria" particolare del Führer ma mantiene sempre un ruolo appartato. Sino alla vigilia della sconfitta tedesca e al giorno in cui deciderà di condividere la sorte di Adolf. I due si sposano. Il giorno dopo il matrimonio, il 30 aprile 1945, Adolf Hitler ed Eva Braun si suicidano nel bunker della Cancelleria. Una fatale storia d'amore che non finisce di scioccare il mondo.
Casa di carne
Francesca Bonafini
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 156
Storia di viaggi e di attraversamenti sia fisici sia esistenziali, e sulla ricerca di sé. Trieste, Brest, Rio de Janeiro, Lisbona, ogni città è per Angela una frontiera da oltrepassare. Trova finalmente un lavoro stabile come cameriera in un albergo, prepara le colazioni, ma vive con profonda inquietudine e curiosità: ha sempre lo zaino pronto, si innamora di Miriam, incontra Alessio, va a vivere con Tiago e non smette mai di credere nell'amore come unico luogo a cui tornare. Salvo poi prendere atto che la fine di ogni sentimento è un addio preparatorio all'ultimo addio della vita. Tra partenze, amicizie, avventure Angela è pronta a gettare via le sue maschere. Ma a quale prezzo? E sapranno fare lo stesso anche i compagni che incontrerà lungo la strada? Un romanzo che ha in sé tutta la meraviglia e il pericolo dello sconfinamento.