Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Canova

Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma. Atti del convegno internazionale (Pieve di Soligo, Solighetto, Cison di Valmarino, 10-11-12 ottobre 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 480

In oltre quaranta contributi sono analizzati i temi centrali dell'opera di Zanzotto: la lingua e gli idiomi, la natura e il paesaggio. Sono poi pubblicate due interviste al poeta e le ultime 9 liriche inedite. Infine testimonianze degli amici e degli autori a lui più vicini. Scritti di: Stefano Agosti, Claudio Ambrosini, Gianfranco Angelucci, Marzio Breda, Denis Brotto, Francesco Carbognin, Luciano Cecchinel, Alberto Cellotto, Roberto Cicala, Andrea Cortellessa, Maurizio Cucchi, Umberto Curi, Stefano Dal Bianco, Giulio Ferroni, Giovanna Frene, Tecla Gaio, Matteo Giancotti, Maria Antonietta Grignani, Adriana Guarnieri, Niva Lorenzini, Costanza Lunardi, Maria Giovanna Maioli, Nico Naldini, Massimo Natale, Giuseppe Sandrini, Mario Santagostini, Giuliano Scabia, Raffaella Scarpa, Nico Stringa, Silvana Tamiozzo Goldmann, Giorgio Tinazzi, Guido Tonietto, Francesco Vallerani, Francesco Venturi, Gian Mario Villalta, Francesco Zambon, Andrea Luigi Zanzotto. Il libro è illustrato da immagini di manoscritti originali, paesaggi, personaggi ed eventi.
26,00 24,70

Totila l'immortale. Il re dei goti che sfidò l'impero romano

Sante Rossetto

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 200

I nemici più aspri li ha avuti tra l'aristocrazia romana cui aveva sottratto il potere. Succede sempre così nella storia quando un parvenu spodesta la razza padrona. Totila, eletto re dei Goti dell'Est (Ostrogoti) a Treviso nel 541, sconfitto nel 552 a Tagina, ha conquistato la stima anche degli avversari. A cominciare dallo storico Procopio che ne ammirava il coraggio, il valore e la statura morale.
14,00 13,30

La restera del Sile. Dal «portello» di Treviso alla piazza di Casier

Lorenzo Marcolin

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 120

Disegni originali a colori e testi dell'autore descrivono gli aspetti storici, naturalistici e paesaggistici di uno dei luoghi più amati e caratteristici della città di Treviso: il percorso della “restera”, la strada che corre lungo l’argine e serviva per il traino dei barconi da carico nella risalita del fiume Sile. Il libro è una guida unica all'interessantissimo percorso oggi pedonale e ciclabile che si sviluppa dalle sorgenti fino al mare, descrivendone esemplarmente il tratto centrale da Treviso a Casier, e dischiudendo il fascino e i segreti dell’intero itinerario.
16,00 15,20

Profughi ovunque dai lontani monti

Massimiliano Pavan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Canova

anno edizione: 2017

pagine: 152

Sullo sfondo dei tragici fatti di Caporetto, una testimonianza delle vicende della popolazione di Possagno costretta a lasciare la sua terra. Un’epopea di donne, bambini, vecchi che, feriti per la lontananza angosciosa dei loro uomini mobilitati per una guerra spietata, dovettero trovare la forza d’animo di affrontare l’abbandono delle loro case, incalzati da necessità cui nell’ intimo facevano una resistenza imbelle ma per ciò stesso più lancinante. Fino al sospirato ritorno, tra i segni laceranti della guerra finalmente conclusa.
14,00 13,30

Sessantanni di fotografia in Venezuela. Lavoro passioni e divertimento di un emigrante di successo

Ettore Piovesan

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2017

pagine: 252

Dal Veneto a Caracas, negli anni '50 del novecento. Dopo gli inizi in officina, conquistato dalla fotografia, l'autore percorre gran parte del Venezuela, si impratichisce della tecnica e dà vita a uno studio e a un laboratorio tra i più importanti di Caracas. Una storia positiva di emigrazione, in cui al successo nel lavoro e a una felice vita famigliare si accompagna la grande passione per il mare e la navigazione a vela. Infine il ritorno, a Ponzano e il dono alla sua città di una importante collezione di apparecchi fotografici. Autobiografia con fotografie a colori e in nero.
14,00 13,30

Preti frati e giudici. Criminalità e clero nella repubblica di Venezia

Sante Rossetto

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2017

pagine: 280

Un ampio affresco, dal concilio di Trento alla prima metà del Settecento, sulla condizione sociale, morale e spirituale del clero nella Serenissima. Nel volume sono raccolti circa trecento casi di ecclesiastici finiti davanti al giudice per reati dall’omicidio alla rapina, dallo stupro alla sodomia, dal porto d’armi proibite al contrabbando, dalla rissa alla calunnia fino alla truffa. Sacerdoti talora anche vittime della violenta reazione di qualche parrocchiano. Ne esce un’immagine abbastanza fosca e scarsamente edificante. Situazione peraltro non differente, all'epoca, da altre parti d’Italia e d’Europa.
16,00 15,20

L'uomo al volante 1991-1996. Con un'appendice del 1999

Piero Carrer

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2017

pagine: 160

"L'uomo al volante" è la figura stessa dell'autore che, stanziale e in fuga, corre un moto perenne sulle strade, sempre in movimento di cantiere in cantiere e alla guida: chino, come a una "divinità", al volante della sua automobile, sullo sfondo di un paesaggio, il Nordest, che anche a causa del suo lavoro è ormai divelto, deforme, irriconoscibile. È il lavoro, la vita (o non-vita) professionale, il tema che origina la poesia di Piero Carrer, poeta trevigiano, scomparso nel 2013. Il libro è a cura e con un saggio di Benedetta Borzillo; ha una prefazione e tre disegni inediti di Paolo Leoncini. I componimenti del libro sono in italiano, con in appendice tre poesie in dialetto trevigiano.
12,00 11,40

Zibaldoni

Zibaldoni

Ciro Perusini

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2017

pagine: 352

Ciro Perusini, ingegnere, urbanista, intellettuale e pubblicista, è riconosciuto come infaticabile animatore e custode della memoria e della storia della sua città, Treviso. Sono qui raccolti a testimonianza della lunga attività culturale e politica i molti interventi per la stampa locale e per altre occasioni pubbliche e infine riflessioni inedite sui temi dell'attualità, del costume e della vita cittadina.
18,00

Quartetti ungarettiani. Per una lettura musicale di dieci poesie da «Il porto sepolto»

Mirco De Stefani

Libro

editore: Canova

anno edizione: 2016

pagine: 168

Le poesie scritte da Giuseppe Ungaretti a ricordo della dolorosa esperienza di fante nella Grande Guerra sono state ispirazione per la composizione di 10 quartetti d'archi. Il volume riporta i testi poetici, li esamina metricamente e ne descrive gli elementi ispiratori delle rispettive composizioni musicali. Sono infine riprodotti tutti gli spartiti originali e al volume è allegato un CD musicale (74'14" con la recitazione dei testi poetici e l'esecuzione dei quartetti).
20,00 19,00

Le signore dell'Alpago. La necropoli preromana di Pian de la Gnela a Pieve d'Alpago (Belluno)

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il volume, redatto sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia del Veneto, fornisce la documentazione dettagliata dei ritrovamenti, articolati nelle diverse tombe scavate, a partire dal 2002, della necropoli preromana, con particolare accento sulla straordinaria "situla istoriata".
28,00 26,60

Incontri

Eugenio Bucciol

Libro

editore: Canova

anno edizione: 2016

pagine: 174

8,26 7,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.