Cantagalli
Si fa sera e il giorno ormai volge al declino
Robert Sarah, Nicolas Diat
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 400
«Alla radice del collasso dell'Occidente c'è una crisi culturale e identitaria. L'Occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più sapere chi l'ha creato, chi l'ha plasmato. Molti Paesi ignorano la propria storia. Questo soffocarsi conduce a una decadenza che apre la strada a nuove civiltà di barbari». Queste parole del cardinale Robert Sarah costituiscono il fil rouge su cui si dipanano le sue nuove conversazioni con Nicolas Diat. Il suo giudizio è chiaro: il mondo è sul ciglio di un precipizio. La crisi della fede e della Chiesa, il declino dell'Occidente, il tradimento delle sue élite, il relativismo morale, la globalizzazione senza regole, il capitalismo sfrenato, le nuove ideologie, la politica che arranca, le derive di un totalitarismo islamista... È giunto il tempo di una diagnosi che non conceda attenuanti. Nell'analisi a tutto tondo dei grandi sconvolgimenti della nostra epoca, il cardinal Sarah ci invita a prendere coscienza della gravità della crisi che stiamo attraversando, mostrandoci come sia ancora possibile evitare l'inferno di un mondo senza Dio, di un mondo senza l'uomo, di un mondo senza speranza. Una riflessione ambiziosa, potente, ormai ineludibile nella quale il cardinale affronta senza riserve la crisi del mondo contemporaneo, donandoci ancora una volta una preziosa lezione di vita e di spiritualità.
Amici dello sposo. Per una visione rinnovata del celibato sacerdotale
Marc Ouellet
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 224
In questi ultimi anni i sacerdoti della Chiesa cattolica sono stati sottoposti a indagini, critiche e denunce giuste ed ingiuste. Si vorrebbe capire perché e si vorrebbero fornire elementi di valutazione per il dibattito sul futuro del clero cattolico, e in particolare per la problematica del celibato, nel contesto del prossimo Sinodo sull'Amazzonia, ma non solo. Il libro del Cardinal Ouellet presenta una visione rinnovata che può non solo aiutare il discernimento della Chiesa in quest'ora della storia ma anche incoraggiare i sacerdoti a vivere con entusiasmo la loro vocazione.
Bada a come parli. Le parole del tuo lavoro
Carlo Valerio Bellieni
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 144
Quando il lavoro smette di essere una costruzione e diventa una esecuzione pedissequa di mansioni e protocolli è un orrore, credete. Perché è fatica noiosa e deprimente e i lavoratori perdono il gusto del lavoro, garantendo, al massimo, la mediocrità. Per questo nasce questo libro, per capire se è possibile riconquistare l'arte dentro la routine, e la passione dentro la fatica attraverso le parole del lavoro. Vengono presentate cinque categorie di lavoro che aprono all'analisi di oltre 200 parole: due categorie specificamente altruistiche (la scuola e la medicina), due professioni di estrema concretezza (l'economia e l'ingegneria), e una "strana" ma che ha migliaia di "impiegati": il clero. Occorre che il buon-lavoro rinasca, che risorga la passione e l'amore all'opera delle proprie mani che, attraverso il contatto con la realtà, fa l'opera massima: edifica noi stessi.
Il discernimento nella morale coniugale
Livio Melina
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 208
Amoris laetitia invita a discernere le situazioni morali dei coniugi con un'attenzione alla singolarità del caso. È un ritorno alla casuistica o la proposta di un nuovo paradigma per la pastorale? Questo volume verifica la pertinenza delle varie interpretazioni, istruendo un confronto, nel vivo delle questioni coniugali, con altri due paradigmi: quello di "coscienza / norma", proprio della morale moderna di "terza persona", e quello di "prudenza / virtù", proprio della morale classica "di prima persona".
Sapienza e scienza in Bonaventura da Bagnoregio. Epistemologia teologica ed esegesi biblica
Marco Arosio
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 336
Aseguito della "riscoperta di Aristotele in Occidente" il rapporto theologia-scientia-sapientia christiana è una delle questioni più dibattute nel corso del secolo XIII. Lo studio di Marco Arosio (t 2009) pone l'accento sul metodo della "scienza" teologica che Bonaventura elabora a partire dagli anni del suo magistero parigino (1250-1257) e che sarà adottato dal Serafico per l'intero arco della propria attività di pensatore francescano: una theologia che accoglie la ragione "scientifica" come modus inquisitivus et perscrutatorius applicato al credibile, affinché possa costituirsi come una tappa dell'iter graduale compiuto dalla fede verso la sapientia, in via, e la visione della gloria, in patria.
Da Cartesio alla Rivoluzione francese. Il cammino tracciato da san Giovanni Paolo II
Maurizio Moscone
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 224
In alcuni scritti di san Giovanni Paolo II è rintracciabile un filo logico che collega la filosofia moderna, in particolare cartesiana, l'Illuminismo, la Rivoluzione francese e le odierne "ideologie del male". L'analisi filosofico-storica presente in questo libro approfondisce e conferma ciò che scrive il papa.
Secundum Cor Mariae. Esercizi spirituali ai sacerdoti
Serafino Maria Lanzetta
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 120
Questo libro è il frutto di un corso di esercizi spirituali che l'autore ha predicato ai sacerdoti, presso la Casa di Esercizi dei PP. Passionisti, a Roma. Un itinerario spirituale alla riscoperta della grandezza del dono del sacerdozio e delle inestimabili ricchezze che esso riversa su chi compie la scelta di essere sacerdote, non solo in virtù del sacramento ricevuto, ma anche e soprattutto con tutta l'esistenza trasfigurata da questo mistero. In una parola: desiderare di avere il Cuore di Maria per accogliere il Cuore sacerdotale di Gesù, farlo proprio e così essere pienamente suoi. Desiderare di essere secundum Cor Marine per essere pienamente secundum Cor Iesu.
Dizionario su sesso, amore e fecondità
Libro: Libro rilegato
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: XIX-1102
Humanae vitae ha dato inizio ad una colossale avventura intellettuale in cui filosofi, teologi, sociologi, medici, biologi, pedagogisti e pastoralisti si sono messi al lavoro per ricomporre una figura umana della sessualità in cui l’uomo potesse vivere una vita piena, sostenibile nel tempo. Questo Dizionario mira a mettere a disposizione del lettore il successo di tale avventura. I massimi esperti internazionali sono stati chiamati in causa per spiegarci in 200 voci i risultati più preziosi ottenuti in questi anni. Il titolo – Dizionario su Sesso, Amore e Fecondità – mette a fuoco il valore della carne e la sua significatività, nella fattispecie, della carne sessuata, con la sua richiesta di senso e di accompagnamento. Ma la sequenza Sesso – Amore – Fecondità rimanda alla convinzione che il mistero della sessualità si svela proprio nel dinamismo che comporta e nella propria interrelazione dove l’una porta all’altra. Ecco allora nella sua profondità e bellezza il “mistero nuziale” che l’esperienza erotica nasconde. In questa voluminosa opera si raccolgono i frutti di cinquant’anni di ricerca e di lavoro sul campo, e si offrono al lettore le chiavi di lettura necessarie per decifrare l’enigma della sessualità secondo il progetto del Creatore. Il Dizionario si costituisce come un’opera di riferimento per docenti e studenti universitari, così come per chiunque fosse interessato alla materia. La sua novità, chiarezza, concretezza e profondità lo qualificano come un’opera in cui il lettore può trovare un’argomentazione ragionata e le chiavi di lettura necessarie per strutturare la comprensione dei temi e per avviarne una ricerca.
L'ampliamento della ragione. Lógos greco e lógos cristiano a partire dal Discorso di Ratisbona
Giandomenico Piegari
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 72
La ricerca teologica contemporanea appare sempre più orientata ad operare una scissione tra cristianesimo e pensiero greco; quest'ultimo sarebbe stato come "aggiunto" arbitrariamente dalla Chiesa alla fede dei primi apostoli e andrebbe dunque rimosso per poter cogliere il messaggio di Gesù nella sua purezza originaria. Per i fautori della separazione tra teologia e lógos greco, la metafisica classica non rappresenta più uno strumento utile a render ragione della fede; essa è, al contrario, una sorta di retaggio obsoleto, un paramento inutile ed ingombrante che risulta, in ultima analisi, solo di intralcio allo sviluppo di una riflessione teologica libera e adulta. Ma le cose stanno veramente così? A partire dal discorso di Papa Benedetto XVI tenuto a Ratisbona nel 2006, l'autore riflette sulla legittimità di questo processo di de-ellenizzazione, analizzandone le origini storiche, le intrinseche incongruenze e le inevitabili ricadute sul pensiero teologico e sul rapporto che lega fede, ragione e conoscenza.
Società aperta e lavoro. La rappresentanza tra ecocrisi e intelligenza artificiale
Giuseppe Sabella, Giulio Giorello
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 96
La seconda globalizzazione sta attraversando un momento di cambiamento profondo: l'impatto dell'intelligenza artificiale, i fenomeni migratori, le nuove leadership politiche, la crisi non solo economica ma anche ambientale. Nella confusione che attraversa la politica - tentata dal fascino sovranista e dalle sue chiusure - il ruolo della rappresentanza sociale è fondamentale proprio per la centralità del lavoro nei processi di trasformazione che caratterizzano la società aperta. Così Karl Popper chiamava quell'orizzonte che nella storia d'Europa vive di valori che oggi hanno bisogno di essere riaffermati quali, per esempio, la competenza, l'innovazione, la giustizia sociale, il pluralismo, la pratica del dissenso, il ruolo della ricerca scientifica, la laicità e, naturalmente, la libertà delle donne e degli uomini. La rappresentanza del lavoro sembra più in grado della politica di non cedere alla riduzione della complessità: imprese e lavoratori sono i soggetti che direttamente vivono da anni le sfide della globalizzazione e la trasformazione della produzione. Sarà il sindacato a stimolare l'innovazione sociale?
Non fate male a uno solo di questi piccoli. La voce di Pietro contro la pedofilia
Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il libro è una summa del pensiero di Papa Francesco e del Papa emerito Benedetto XVI sul fenomeno degli abusi sessuali perpetrati a danno dei minori da sacerdoti, laici e prelati. I due autori, pur avendo un approccio diverso sulle cause di tale fenomeno, denunciano con un'unica voce, quella di Pietro, una tragedia che non può e non deve rimanere sottaciuta, individuandone le cause e la cura. In appendice il Motu proprio di Papa Francesco "Vos Estis Lux Mundi"offre una indicazione precisa di quali provvedimenti concreti sono stati adottati per debellare questa piaga.
Un cipresso per maestro. Profezia e Mistero di Renzo Buricchi il «Tabaccaio di Prato»
Marcello Pierucci
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 232
In questo libro l’autore narra al grande pubblico la storia di Renzo Buricchi, suo grande amico, che cambia radicalmente la sua vita e quella di molti altri. Renzo Buricchi nasce da una famiglia contadina nel 1913 a Seano, vicino a Prato. Giunto alla maggiore età lascia il podere di famiglia e inizia a lavorare in un bar tabaccheria. Da quel momento inizia ad appassionarsi all’uomo e al mistero che risiede in lui, studia il Vangelo, la vita e le opere di San Francesco. Comincia così a coltivare la propria grande spiritualità, con la quale irradierà anche gli amici che lo hanno seguito. Suo primo maestro fu un cipresso, dal quale apprese la fratellanza con tutte le creature, sentendosi figlio di un Unico Padre. Morirà il 6 ottobre 1983 di infarto, lasciando testimonianze preziose della propria fede, ora pubblicate in questo libro, giunto ormai alla quinta edizione, insieme alla sua incredibile storia tra fede e natura.