Caravaggio Editore
Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Volume Vol. 5
Enrico De Luca, Matteo Zanini
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 126
Nella grande, solitaria dimora dell'anziana professoressa Diletta Sapienza, c'è una misteriosa e imponente casa delle bambole con 13 stanze, depositarie di minuscoli segreti in parte celati tra bui pertugi e passaggi appena visibili nella tenue luce dei lampadari in miniatura. In ogni stanza è stato nascosto un libriccino, elegantemente rilegato e contenente una ghost story di un grande autore del passato, che Marco, giovane volontario, leggerà insieme alla donna. Attraverso la casa delle bambole i due protagonisti intraprenderanno, insieme al lettore, un lungo e graduale percorso di conoscenza di sé e del passato, alla scoperta di autori, opere e stili, da troppo tempo ingiustamente dimenticati. Con due racconti di: Ambrose Gwinnett Bierce e May Sinclair (All'interno: due audiobook letti da Emanuele Di Simone).
Krampus e altre creature. Leggende e tradizioni natalizie
Antonio Oliva
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 180
«Il Natale nasconde un aspetto malefico, diabolico, tenebroso. Se il Vecchio del Natale è la figura rassicurante, simbolo di virtù e giustizia, emblema della ricompensa che spetta ai giusti, un altro personaggio, di segno diametralmente opposto, rappresenta il rovesciamento del benefattore. [...]». Chi è Krampus e qual è il suo legame con Babbo Natale? La Befana ha qualcosa in comune con le streghe di Benevento? E soprattutto, la maschera rassicurante imposta dal Cristianesimo riuscirà a celare l'orrore innato in ognuno di loro? Da Santa Claus a creature sorprendenti e meno note, i personaggi del Natale ci porteranno in giro per il mondo attraverso cadute e rinascite, esorcismi e riti propiziatori, alla scoperta delle origini dimenticate delle festività che tutti celebriamo. Andremo alla ricerca del significato psicologico dei topoi che essi rappresentano e, tra Natale e Halloween, seguiremo le orme delle loro migrazioni fino a oggi, quando li vedremo comparire in ricette culinarie e in pratiche neopagane, oltre che nel grande rito di massa dell'era digitale, più consumistico che sacro.
Jakov Pasynkov
Ivan Turgenev
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
"Jakov Pasynkov" fu pubblicato per la prima volta nel 1855. In questo commovente racconto di stampo romantico, ambientato tra i salotti pietroburghesi e le selvagge estremità dell'impero russo, Turgenev ha voluto raffigurare un limpido animo di sognatore, quasi un archetipo dello spirito nobile che non riesce a trovare il suo posto nel mondo, conservandosi ingenuamente fedele agli ideali giovanili. Jakov Pasynkov non è solo la storia di un'amicizia iniziata ai tempi del collegio, ma anche il nostalgico tentativo di risalire a quel remoto sogno poetico che è il primo germoglio della vita interiore.
Il curioso caso di Benjamin Button
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 88
"Il curioso caso di Benjamin Button" (The Curious Case of Benjamin Button) è un testo a metà strada fra il surreale e il satirico incluso nella raccolta "I racconti dell'età del jazz" (Tales of the Jazz Age). F. Scott Fitzgerald prese spunto da un'osservazione di Mark Twain, vale a dire che è un peccato che la miglior parte della nostra esistenza venga all'inizio e quella peggiore alla fine. Perciò, la particolare narrazione ripercorre "a ritroso" le tappe della vita del protagonista, costretto a nascere anziano e morire bambino. Il regista David Fincher ne ha tratto ispirazione per l'omonimo film del 2008.
I peccati delle città della pianura
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 134
"I peccati delle città della pianura" è un "libretto proibito", apparso anonimo nel 1881, che contiene le memorie di Jack Saul (noto prostituto inglese) e possiede un indubbio valore storico e sociale più che letterario, per il ritratto puntuale, senza censure e in buona parte verosimile, di un aspetto poco noto della cultura vittoriana: le pratiche omosessuali. Il testo, concepito in un tempo in cui l'omosessualità era ancora un reato perseguibile, è uno schietto resoconto che ci restituisce la complessità di tutta una subcultura londinese volta al disfacimento di qualsiasi eteronorma, che arrivò a influenzare Oscar Wilde ed epigoni, a cui dobbiamo con buona probabilità il ben più noto "Teleny" (1893).
Papà Gambalunga. Commedia in quattro atti
Jean Webster
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 170
L'immediato successo del romanzo "Papà Gambalunga" diede a Jean Webster l'occasione di realizzare il suo sogno: scrivere una pièce teatrale e rappresentarla in importanti teatri. In seguito all'entusiasta lettura dell'opera, il noto produttore, regista e attore teatrale Henry Miller la persuase a trasformarla in commedia, promettendo di dirigerne la messa in scena. Così nacque il testo qui proposto in prima traduzione italiana: scritta nel 1913 e rivista fino al 1914, questa commedia in quattro atti permette di conoscere le vicende narrate nel fortunato romanzo da un altro punto di vista, arricchendosi di nuovi personaggi ed episodi ironici e romantici che accompagnano Judy dall'Istituto John Grier al college, fino all'incontro con il misterioso Papà Gambalunga.
Heidi. Gli anni della sua formazione e peregrinazione
Johanna Spyri
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
"Heidi. Gli anni della sua formazione e peregrinazione" (Heidis Lehr- und Wanderjahre), scritto nel 1879 e pubblicato nel 1880, è un vero e proprio romanzo di formazione ambientato fra la Svizzera e la Germania della seconda metà del XIX secolo. Attraverso gli occhi della sua piccola protagonista, l'autrice descrive il contrasto fra la vita montana e quella cittadina, mostrando gli aspetti positivi e negativi di entrambe le realtà. Al primo volume ne fece seguito, l'anno successivo, un altro dal titolo "Heidi kann brauchen, was es gelernt hat". La storia di Heidi e del nonno non tardò a diventare uno dei libri più letti al mondo e fornì non pochi spunti per innumerevoli adattamenti teatrali, cinematografici e televisivi. La presente edizione integrale e annotata è corredata dalle tavole di Jessie Willcox Smith.
Una piccola principessa
Frances H. Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 330
Dal sole ardente dell'India alle strade nebbiose di Londra: davvero un bel cambiamento per la piccola Sara Crewe, separata dall'affetto dell'adorato padre per essere affidata alle cure della signorina Minchin, fredda e austera direttrice di collegio. Ma Sara possiede un buon cuore e una fervida immaginazione che la rendono presto la beniamina delle sue compagne di scuola e le valgono l'affettuoso epiteto di «principessa Sara». Quando, però, una terribile disgrazia si abbatte sulla bambina, ella dovrà chiamare a raccolta tutto il suo coraggio e il potere della sua fantasia per provare a sé stessa e agli altri che una principessa è tale anche quando nubi sinistre oscurano il cielo della propria fiaba. Un grande classico dalla penna di Frances Hodgson Burnett - autrice de "Il giardino segreto" - che da oltre un secolo non smette di esercitare il suo commovente incantesimo sui lettori di ogni età. Età di lettura: da 10 anni.
Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Volume Vol. 4
Enrico De Luca, Matteo Zanini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Nella grande, solitaria dimora dell'anziana professoressa Diletta Sapienza, c'è una misteriosa e imponente casa delle bambole con 13 stanze, depositarie di minuscoli segreti in parte celati tra bui pertugi e passaggi appena visibili nella tenue luce dei lampadari in miniatura. In ogni stanza è stato nascosto un libriccino, elegantemente rilegato e contenente una ghost story di un grande autore del passato, che Marco, giovane volontario, leggerà insieme alla donna. Attraverso la casa delle bambole i due protagonisti intraprenderanno, insieme al lettore, un lungo e graduale percorso di conoscenza di sé e del passato, alla scoperta di autori, opere e stili, da troppo tempo ingiustamente dimenticati. Con tre racconti di: Guy de Maupassant, Elia Wilkinson Peattie, Hugh Walpole. All'interno anche tre audiobook realizzati da Emanuele Di Simone.
Le storie del castello di Trezza
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 110
«Ad un tratto un grido terribile rimbombò per l'immenso corridoio; era un grido supremo di terrore, di delirio, che non poteva riconoscersi a qual voce appartenesse, che non aveva nulla d'umano; nello stesso tempo si udì un gran tramestìo, l'uscio e la finestra della camera furono spalancati con impeto, quasi da un violento colpo di vento, e al lume dubbio della lampada parve che una figura bianca in un baleno attraversasse la camera e fuggisse dalla finestra.» In questa novella, scritta nel 1875 e pubblicata a puntate su «L'illustrazione Italiana», Verga, ancora lontano dalla corrente verista, si immerge in atmosfere cupe, gotiche e romantiche. Le storie del castello di Trezza racconta l'intrigo adultero di due coppie - sviluppato su due piani temporali diversi, il presente e il passato - svelando le paure e le fragilità dell'amore, portandole alle sue più nefaste conseguenze. Un racconto dove le verità sono sfumate, come l'entità del fantasma che aleggia nel castello.
Vita e morte di Harriett Frean
May Sinclair
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 146
«Avrebbe dovuto fare sempre quello che volevano; l'infelicità di non farlo era più di quanto potesse sopportare. Molto semplice dire che non ci sarebbe stata una punizione; la loro infelicità era la punizione. Faceva più male d'ogni altra cosa. Continuava a farle male quando ci pensava.» In Vita e morte di Harriett Frean (1922) una Sinclair alla soglia dei sessant'anni si misura con lo spazio angusto della novella, riuscendo con grande maestria ad affrontare argomenti e problematiche di un certo rilievo, come la coscienza, la complessità del tempo, l'autoinganno e l'autocensura, che pur risultando in qualche modo compressi, sono capaci tuttavia di colpire vividamente e profondamente il lettore in maniera diretta, lasciandogli un senso di sconforto e di disagio che rimarrà a lungo nella sua memoria. Considerato da Peter Boxall (professore dell'Università di Sussex) uno dei libri da leggere prima di morire, è qui proposto in occasione del primo centenario della sua pubblicazione in edizione integrale tradotta e curata da Enrico De Luca. Edizione speciale del centenario.
Quelle signore. Ediz. filologica e annotata
Umberto Notari
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
"Quelle signore" (1904) è un romanzo che suscitò sin dal suo primo apparire un forte scalpore, perché trattava in maniera schietta lo scabroso argomento della prostituzione organizzata, e per tal motivo fu accusato di «oltraggio al pudore» e di pornografia. Assolto dai processi di Parma e di Milano, divenne in breve tempo un successo editoriale senza pari in Italia, prima di allora, e fu tradotto in francese, tedesco, ungherese, spagnolo e russo. Si tratta di un diario scritto da una prostituta d'alto bordo, Marchetta, giovane donna cinica ma sensibile che, vivendo e lavorando in una rinomata casa di tolleranza milanese agli inizi del '900, descrive l'ambiente che la circonda e i tipi umani con i quali ha a che fare. Un romanzo - scritto per esser letto da chi avesse all'epoca la capacità di non fraintendere, e da chi, oggi, possiede quella della contestualizzazione storica - che offre un documento umano e sociale in cui è chiara la volontà, da parte dell'autore, di denunciare e di far sentire una voce ribelle e pietosa a favore di coloro che, per necessità, sono state costrette dalla società stessa alla degradazione. La presente edizione, curata da Enrico De Luca, offre il testo riveduto dall'autore negli anni '20 che contiene non poche interessanti varianti rispetto alle edizioni precedenti.