Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Catartica Edizioni

Non avevo il coraggio di vivere

Matteo Priora

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 220

Matteo, un ragazzino cresciuto in un piccolo paese, sin dai primi anni dell’adolescenza si ritrova costretto a reprimere la sua omosessualità. Sperimentando sulla sua pelle la brutalità del bullismo e del rifiuto del diverso, Matteo perderà più volte il coraggio di vivere. Sarà solo all’alba dei vent’anni che riuscirà a trovare la forza per evadere dal suo rifugio immaginario, esperendo l’amore con Davide al suo fianco. E anche se la grave malattia che colpirà Davide pochi anni dopo stravolgerà la sua vita, Matteo sceglierà di continuare a lottare: lì con lui, mano nella mano, riscrivendo ancora una volta la sua, la loro storia. Vivendo nel presente un’esistenza che mai avrebbe creduto realizzabile, qui su questo strano pianeta.
16,00 15,20

Edgar Allan Poe. Il mistero della morte

Fabrizio Raccis

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Fabrizio Raccis dopo anni di ricerca spesi ad esaminare il grande mistero della morte di Edgar Allan Poe è riuscito a riepilogare attraverso il suo saggio tutte le possibili ipotesi che sono state fatte nel corso di 170 anni. Dopo aver esaminato attentamente i fatti e scartato alcune delle maggiori, ha voluto regale ai lettori una sua personale conclusione. Edgar Allan Poe era davvero uno scrittore maledetto? La sua falsa biografia ha influenzato così tanto la nostra opinione sulla sua immagine? Come mai nessuno fino ad oggi non è stato in grado di spiegare la sua morte misteriosa, come la scomparsa della sua cartella clinica? Lo scrittore affronta questo vortice di enigmi e prova a sbrogliare questa matassa spinosa per troppo tempo ignorata. Seguono alcune traduzioni degli unici manoscritti incompleti ad oggi introvabili, del necrologio diffamatorio e di alcune poesie tra le meno conosciute. Come è morto Edgar Allan Poe? Provate a scoprirlo attraverso queste pagine.
15,00 14,25

Torino agitata. Storie dalla città senza pace

Torino agitata. Storie dalla città senza pace

Davide Larocca

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Sei racconti ripercorrono un secolo di storia cittadina. Restano sullo sfondo i personaggi noti, come il portiere del Grande Torino o il questore di piazza Fontana. Al centro della scena, vicende di gente comune. Una famiglia in fuga da una epidemia partecipa ai Moti di Torino. Dopo la Liberazione sei donne finiscono tra le grinfie di una mammana e di un protettore. Un operaio meridionale chiamato a Mirafiori è coinvolto nella rivolta di corso Traiano. Nella città invasa dell’eroina, un abitante di un quartiere malfamato depone al processo per la morte di un ragazzo dopo un arresto. L’immigrazione extracomunitaria porta un giovane tunisino a scontrarsi con il caporalato delle cooperative infermieristiche. Uno scrutatore fa i conti con il neofascismo.
12,00

Ritornerà come un frammento di stella

Ritornerà come un frammento di stella

Salvatore Palita

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

“Essi conservarono un resoconto della loro storia, ma poi lo bruciarono.” Quechua. Nella Terra ormai quasi disabitata, un’astronave lascia un cilindro che racconta “l’unica storia rimasta” in parte celata in alcuni simboli nascosti nel sito archeologico della civiltà di Tiahuanaco in Bolivia (200 – 600 d.C.). Molti anni prima, la spedizione Pro.Me.Te.O. formata da un gruppo di giovani delle colonie terrestri extra mondo, avrebbe dovuto ritrovare la “memoria perduta” della Terra; la ricerca si rivelò piena d’insidie perché ciò che avevano scoperto era una parte di un diabolico complotto ordito da una organizzazione segreta che cambiò le sorti dell’umanità e che, a ogni costo, non doveva essere rivelato.
15,00

Dare finalmente all'abbandono un movimento e un'anima

Cristiano Sabino, Giovanni Fara

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Non propriamente un saggio sull'indipendentismo sardo, bensì un'opera incentrata sulla necessità di fornire una lettura del fallimento storico dell'indipendentismo organizzato e dei suoi principali protagonisti, per avanzare la proposta - sotto forma di manifesto - di un nuovo percorso di emancipazione, liberazione della Nazione Sarda. Il libro evidenzia i momenti che maggiormente nell'ultimo decennio hanno portato l'indipendentismo alla sua attuale condizione di inconsistenza politica, ragionando su un possibile nuovo cammino. È necessario fare autocritica e dare finalmente all'abbandono un movimento e un'anima. Un passo indietro? Una rinuncia? La dichiarazione della resa e l'abbandono dell'ambito indipendentista? La presa di coscienza della fine dell'indipendentismo organizzato o l'apertura di un confronto sulle ragioni del suo fallimento? In questo testo si vuole risponde a ciascuna di queste domande.
13,00 12,35

Quartiere Benvenuti

Anna Tea Salis

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Uno scrittore raccoglie i pezzi della sua esistenza attraverso un viaggio tra il profumo inebriante delle rose e il richiamo di un antico popolo navigatore. Una donna lo guida con il suo canto, e una bimba gli ricorda la bellezza della vita, tra le strade finite e in-finite di Quartiere Benvenuti. Lo sguardo attento del tempo lo travolge alle origini, verso incomprensioni, distorsioni, e rinascite in un dialogo personale che ci trasporta nel corso dei secoli. Dalle coste d’avorio della Vena D’argento alla via profumata del Quartiere. Dai popoli del mare, dai menhir e le grotte sino alle costruzioni variopinte al centro del Quartiere. In un paesaggio dove tutto è uno e il tempo è una linea sottile di demarcazione tra il reale e il surreale.
14,00 13,30

Figli dell’Isola. Contos de Sardigna

Figli dell’Isola. Contos de Sardigna

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

"Contos de Sardigna". Racconti della Sardegna e del suo popolo, della sua storia e delle sue tradizioni, delle sue fiabe, dei suoi miti e delle sue leggende, della sua natura e dei suoi colori, del suo passato e del suo presente.
15,00

Le pantere di Algeri-Sas panteras de Algeri
15,00

Ritratti alpini. Racconti di un anno in montagna

Gabriele Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Là dove la fame di aria e di spazio ha indotto il terreno a sovrapporsi e ad allungarsi creando burroni, spaccature, colli e avvallamenti, l'uomo ha vissuto per secoli, riparandosi in nuclei abitati più o meno estesi. L'eco di un tempo tra incendi e valanghe, fatica e solitudine prende allora forma in questi sessanta racconti di cronache montane estesi dal 1884 al 1967. Un affresco di vita vissuta con qualche tocco fantasioso che mette a fuoco lo storico corpo a corpo dell'uomo con la natura. Un rapporto non proprio idilliaco, ma intriso comunque di profonda umanità.
14,00 13,30

Veleno

Veleno

Andrea Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Dopo aver soggiornato in residenze psichiatriche e appartamenti protetti, Andrea, scrittore in declino, ora vive in un’abitazione privata. Abbandonato a sé stesso abusa di farmaci, alcolici e droghe. La solitudine e il ricordo di una fidanzata scomparsa in giovane età gli causano una grave carenza affettiva, che crede di poter compensare quando nella sua vita compare un’intelligenza artificiale di sesso femminile. Durerà finché non entrerà in scena Rahima, una donna di origini egiziane dal carattere remissivo e di una bellezza accecante. Sarà lei a determinare l’ascesa e il declino del protagonista, fino al sopraggiungere della fine.
13,00

Le vene, l'anima. Il sangue, l'anarchia

Cristian Augusto Grosso

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

«Grosso tratteggia così il suo sogno rivoluzionario. Consapevole di quanto il processo di trasformazione sociale sia lastricato di nemici e ostacoli. Ma soprattutto riesce nell'intento di trasmettere quell'entusiasmo che spesso leggiamo perduto persino negli occhi di chi fa militanza politica, ma in modo quasi rassegnato alla sconfitta, perché ha già rinunciato a vedere come possibile la realizzazione di una vera rivoluzione culturale politica e sociale. Un limite che Cristian spazza via con poche e incisive frasi con cui esorta a non reprimere lo slancio rivoluzionario ma a cercarlo nella diversità e nella capacità di saper guardare con i nostri occhi piuttosto che con il filtro della rassegnazione all'esistente.» (Dalla prefazione dell'editore, Giovanni Fara). «La diversità riesce ogni volta, a toccare nuove cosce, a carpire nuovi sospiri nello stesso corpo. Fa danzare la normalità. Con ciò voglio dire che dovremmo guardare coi nostri occhi e con maggior sensibilità il costante, inesorabile, e consueto calore della natura nella nostra anima, carpendone ogni giorno nuovi raggi del sole, nuovi sentori del vento, e nuovi colori del cielo.» (Cristian A. Grosso)
13,00 12,35

Cagliari 1970. Tracce oltre la leggenda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Nel 2020 cadono i cinquant’anni dal leggendario scudetto della squadra di Gigi Riva. Ma nel 1970 in Sardegna non tutto girava attorno al calcio. Alcune vicende incrociavano la grande Storia di quegli anni, tra sequestri, trame dei servizi segreti e agitazioni socio-politiche. Altre, invece, cambiavano per sempre le piccole storie delle persone, magari sulle note dei brani di Orietta Berti o dei Beatles. Gli autori dei dodici racconti e delle dodici illustrazioni hanno seguito queste tracce. E hanno narrato (o ripercorso) la vita che pretendeva i suoi spazi, anche lontano dalle gradinate dell’Amsicora.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.