Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLUEB

Teatro nô. La via dei maestri e la trasmissione dei saperi

Teatro nô. La via dei maestri e la trasmissione dei saperi

Matteo Casari

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 220

18,00

Il testo complesso. Scritti di sociologia della letteratura

Carlo Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 191

Questo libro è una sorta di work in progress che parte dall'impostazione dialettica dell'estetica lukacsiana, si arricchisce lungo la strada di numerosi apporti metodologici ed epistemologici, con insolite incursioni nella sociologia generale, nella storia della filosofia, nella teoria dell'informazione. Mette in luce le nuove frontiere della comunicazione, la perdita della centralità della scrittura, l'incalzare dei nuovi media elettronici, spinti dallo sviluppo rapidissimo della digitalizzazione, su cui si apriranno nuovi capitoli della conoscenza.
18,00 17,10

Don Giovanni Tenorio da Napoli. Tragicommedia in tre atti e in versi

Ruggero Campagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 112

12,00 11,40

Francesco Arcangeli scrittore

Alessandra Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 174

23,00 21,85

Il dottore commercialista. Formazione, professione, etica.

Alessandra Cantagalli

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 158

12,00 11,40

23,00 21,85

12,00 11,40

18,00 17,10

C'era una volta il pulp. Corpo e letteratura nella tradizione italiana

Fulvio Pezzarossa

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: 236

Incentrata su un genere molto discusso e controverso, il pulp appunto, l'opera di Pezzarosa tenta di capirne alcuni tratti fondamentali e peculiari all'interno del panorama letterario della cultura italiana. Una ricognizione complessa dalle dimensioni internazionali fondamentale per comprendere un fenomeno che non si può riassumere semplicemente in immagini di corpi violati e devastati.
21,00 19,95

Lo spiritualismo cristiano antico. Dalle origini a Calcedonia

Giuseppe Masi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 164

Le origini dello spiritualismo occidentale e gli influssi della religione egiziana e iranica sul cristianesimo. Questo volume costituisce la terza parte di una vasta storia dello spiritualismo e delle origini del Cristianesimo che comprende anche i volumi: Lo Spiritualismo egiziano antico e Lo Spiritualismo ellenistico.
15,00 14,25

Il riferimento del nome. Un'analisi semantico-pragmatica del nome latino

Anna M. Orlandini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1995

pagine: XII-196

Questo libro si propone come una ricerca sui determinanti e sul riferimento del nome (nome comune, nome generico, nome proprio), un problema molto dibattuto, secondo varie metodologie della linguistica moderna. L'autrice presenta una elaborazione personale di tali problemi. L'opera si rivolge ai linguisti, ai filosofi del linguaggio e ai latinisti e ha l'intento di suggerire un sogetto comune di dialogo tra queste discipline.
18,00 17,10

24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.