Colombini
Toponomastica urbana a Modena 1818-2009. I nomi delle vie del centro storico. Memoria dei luoghi e memoria civica
Mauro Calzolari
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 308
Questo volume ripercorre la storia dei nomi delle vie e delle piazze del centro storico di Modena a partire dal provvedimento di riordino del 1818 fino all'ultima modifica attuata nel 2007. Protagonisti di questa storia sono le Autorità di governo della città e la Commissione Toponomastica, composta da esponenti del ceto dirigente e intellettuale, della quale si evidenzia il fondamentale contributo. Il volume raccoglie per la prima volta in un corpus organico la documentazione ufficiale e permette di rivivere il clima culturale e il dibattito che ha portato alla intitolazione degli spazi pubblici. Mostra evidente il passaggio da un originario sistema descrittivo, basato sulla memoria storica dei luoghi, a un sistema celebrativo che si fonda sulla memoria civica dei protagonisti della storia. Un'evoluzione dettata dalla volontà di costruire una coscienza identitaria collettiva, locale e nazionale.
Lo strappo. Articoli per Modena e altre destinazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 128
Qualcuno si ricorderà del 2010 come l'anno dello "strappo" definitivo. In Italia, quello tra Berlusconi e Fini sembra segnare la fine della Seconda Repubblica, quello tra i sindacati mina alla base i diritti fondamentali dei lavoratori, l'attacco frontale all'Università Pubblica e alla Magistratura rappresenta il tentativo di stralciare alcuni principi fondamentali della Costituzione e della Repubblica. E a Modena? Lo strappo tra la classe dirigente e la base si consuma intorno alle ordinanze restrittive, all'edilizia selvaggia e alle diverse concezioni della città futura.
La peschiera. Appunti sambenedettesi
Achille Caropreso
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 64
Scritti sul filo del ricordo, questi appunti Sambenedettesi ci restituiscono un mondo fatto di luoghi, persone, atmosfere, emozioni e voci che riemergono dalla penombra del passato con la forza prorompente della nostalgia. In bilico tra distacco e immedesimazione, l'autore ripercorre gli anni della giovinezza a San Benedetto, in un cammino sul sentiero della memoria che non è solo ricerca del passato, ma anche riscoperta di sé, della propria identità presente, che si rispecchia in quella di un tempo.
Dalla Domus Communis al Palazzo della partecipanza. Storia delle residenze della Comunità di Nonantola
Massimo Baldini, Natascia Reggiani, Pamela Tavernari
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il restauro e il recupero architettonico del complesso edilizio della Partecipanza Agraria di Nonantola, sono stati occasione per gli autori di questo libro di compiere una serie di ricerche archivistiche e di studi storici che hanno gettato nuova luce su di un nucleo di grande interesse sito nel cuore antico di Nonantola: l'ambito urbano costituito dalla Piazzetta del Pozzo e dai fabbricati affacciati su di essa, comprendenti le residenze della comunità. Lo studio dell'evoluzione architettonica ed urbanistica di questo spazio cittadino, l'analisi delle decorazioni dipinte degli edifici che si sono succedute nel corso dei secoli, le testimonianze tratte dai documenti d'archivio, contribuiscono a ricostruire una storia che non è soltanto storia di trasformazioni edilizie, ma di uomini e vicende di una intera comunità.
Paesaggio modenese
Claudio Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il Risorgimento a Modena. Pianta e guida del Risorgimento in città
Giulia Squadrini
Libro
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 12
Una pubblicazione che guida alla scoperta delle testimonianze che il Risorgimento ha lasciato in città. Statue, monumenti, palazzi, lapidi, musei, archivi sono raccontati in modo agile ma esauriente, proponendo al lettore un itinerario per le vie di Modena che è anche un viaggio nel tempo.
Giocoguida del Risorgimento modenese
Patrizia Belloi, Elis Colombini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 48
Il Risorgimento modenese, un periodo esaltante della nostra storia raccontato ai ragazzi da una guida d'eccezione: Ciro Menotti. Un viaggio avvincente alla scoperta di vicende e protagonisti che hanno contribuito a fare l'Italia. Storie, avventure, complotti, colpi di scena, avvenimenti storici narrati con un linguaggio diretto e colloquiale, in un misurato equilibrio tra serietà dei contenuti e il modo accattivante di proporli. Una giocoguida del Risorgimento modenese per imparare a conoscere, divertendosi, lo straordinario cammino che ha portato all'Unità d'Italia. Una guida per gioco, quindi una cosa seria. Età di lettura: da 10 anni.
Il duomo di Modena. Patrimonio dell'umanità
Patrizia Belloi, Elis Colombini
Libro
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 12
Un'agile guida al Duomo di Modena, Patrimonio dell'Umanità. La storia della sua costruzione, la vita di San Geminiano - patrono di Modena -, la sorprendente ed innovativa architettura di Lanfranco, la mirabile scultura di Wiligelmo e dei Maestri Campionesi raccontate in un testo sintetico ma esauriente. Mappe e disegni permettono di individuare ed apprezzare ogni particolare scultoreo e ogni singola opera d'arte: capolavori che fanno di questa cattedrale uno straordinario "libro di pietra". Un ricco corredo di fotografie completa la pubblicazione.
Il mio nome è strano. Viaggio insolito tra nomi curiosi e bizzarri
Roberta Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2010
pagine: 128
Nonostante che i nomi più diffusi in Italia siano Giuseppe e Maria per gli over 40 e Francesco e Giulia per i più giovani, da oltre un secolo si assiste al proliferare di nomi curiosi, inconsueti e a volte bizzarri. Proprio su questi ultimi si concentra l'attenzione di questa ricerca, che raccoglie e analizza migliaia di nomi "strani", catalogandoli per tipologia, significato e origine. Ne risulta un insolito viaggio, condotto sul filo sottile dell'ironia, attraverso il variegato mondo dell'onomastica, specchio di una società che si riflette nei suoi modelli e valori simbolici di riferimento.
Modena, Bali, Modena. Raid di 6 mesi e 50.000 km in Fiat 500 compiuto nel 1969 da tre giovani modenesi. Foto e diario giorno per giorno del viaggio overland
Giò Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2010
pagine: 716
Viaggiare affina l'istinto, ci si appropria della normalità altrui, si acquisiscono termini di paragone. Più il viaggio è lungo e più il ritmo frenetico della nostra realtà si dissolve, fino a svanire. Il viaggio di una settimana ti darà alcune cose, quello di un mese altre, quello di un anno ti cambia. Questi diari descrivono non soltanto l'avventura di tre ventenni amanti dell'imprevisto, ma soprattutto una straordinaria esperienza umana, ricca di emozioni e di incontri, di paure e di conquiste, di scoperte e di traguardi. Il trascorrere del tempo non ha per nulla intaccato la forza di queste pagine, capaci di trasmettere ancora il sapore della scoperta, dell'avventura sconsiderata, della sensazione di libertà sconfinata, senza pregiudizi né paure.
Il sugo della domenica. Appunti sambenedettesi
Achille Caropreso
Libro
editore: Colombini
anno edizione: 2010
pagine: 80
Profumi, sapori, scorci e persone di una San Benedetto che non c'è più: un "luogo dell'anima" che in questi appunti rivive con le sue atmosfere e i suoi colori in un affresco nitido e reale, filtrato attraverso gli occhi di un ragazzo di allora... Un mondo di ricordi, sensazioni ed emozioni che nella loro vivida intensità dipingono una stagione della vita nella quale ognuno può ritrovare un po' di se stesso.