Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Colombini

La scelta di Adele

La scelta di Adele

Rosa Iaquinta

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 274

Una saga familiare che si dipana dall'epilogo della Seconda guerra mondiale ai giorni nostri lungo un cammino che dalla Francia conduce al Sud Italia. Therese e Pierre, sebbene travolti dal dramma del periodo bellico e immediatamente successivo, riescono dopo travagliate vicissitudini a formare una famiglia. Adele, grazie all'amore di Andrea, guarda con una certa serenità al futuro, non senza però interrogarsi sulle scelte compiute e da compiere. Maria Elena vive un grande disagio esistenziale che la porta a mettere in discussione il proprio passato e a ridisegnare un nuovo futuro. Rosario e Antonio superano con orgoglio e coraggio le difficoltà del vivere quotidiano, mentre Agata percorre una strada difficile, quella della lotta alla mafia. Mario guarda alla vita con l'entusiasmo dei suoi vent'anni, ma con la maturità donatagli dal suo rapporto dialettico con la madre Adele. Infine Zaire, la giovane somala, incarna la sofferenza di chi, profugo, cerca una vita migliore in Italia o in Europa. Nello svolgersi delle vicende emerge spesso il conflitto etico e sociale tra le generazioni. In tale contesto sono determinanti le scelte che i personaggi compiono...
18,00

Storia della massoneria a Modena. Liberi muratori e logge geminiane

Storia della massoneria a Modena. Liberi muratori e logge geminiane

Mariano Brandoli

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 222

Chi erano i massoni modenesi e che cosa hanno fatto per l'Italia e per la loro città attraverso quasi tre secoli di storia? A questa domanda è possibile oggi dare una risposta completa, grazie all'apertura degli archivi massonici e ad un profondo lavoro di ricerca condotto dall'autore. Ne esce un quadro a tratti sorprendente, nello svelarsi di una realtà che merita di essere finalmente riscoperta senza pregiudizi.
20,00

Là dove il tempo si è fermato. «Segni» da un paese chiamato Fellicarolo

Là dove il tempo si è fermato. «Segni» da un paese chiamato Fellicarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 200

Una guida storica, artistica e sentimentale di un paesino dell'Appennino modenese, uno scrigno di valori, ricordi, personaggi, architetture, paesaggi, montagne, curiosità... Un mosaico di "segni" da cogliere e comprendere, diffusi su tutto il territorio montano. Un invito a scoprire un paese e la sua gente, la storia di una comunità che conserva tutto il sapore del tempo passato e sa guardare al futuro.
20,00

Oltre lo specchio

Oltre lo specchio

Vincenzo Policarpo

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 124

"La verità non ha punti da spartire con alcuno / non s'arresta sul bordo della via / svela inganni / con le viscere d'uccelli / e rende grevi i rintocchi per morire! / potremmo fingere l'applauso e mettere / in ludibrio / ogni indistinta voce che si ribella al vero / ma non è facile mutare il verso / agli orologi / e bere attenti alle sporche fonti / con acide bolle di preghiere!"
12,00

Strampalato blues

Strampalato blues

Alessandro Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 78

"Sette-zero-cinque. Ce ne vuole di coraggio per tirare avanti in queste condizioni. Da quando ho sforato i cinquanta, è la mia vescica a dettare i tempi. Sembra si diverta a giocare d'anticipo sul detestabile Bip Bip a tono incrementale della mia ipertecnologica radiosveglia con raggio laser incorporato che ti spara l'orario sul soffitto. Un affettuoso lascito l'unico per fortuna della mia ex moglie... Cerco di resisterle parlo della vescica naturalmente usando quei dieci minuti che mi separano dall'inevitabile entrata in servizio, per meditare sulle mirabolanti faccende che occuperanno la mia giornata... Noi perdenti siamo dappertutto, ma il problema è che non abbiamo voce. Trovare qualcuno capace di fermarsi, guardare indietro, raccogliere dalla strada le lacrime di quelli che non ce la fanno e farle urlare in un libro, in una canzone, in una poesia, o magari inserirle in un'agenda politica, è impossibile."
12,00

Modenessere. Ritratto dell'universo modenese. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Modenessere. Ritratto dell'universo modenese. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Giò Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 176

«Il terzo volume di "Modenessere" nasce dalla pressione, piacevolmente perentoria, che molti modenesi esclusi dai primi due volumi mi hanno fatto incontrandomi per strada. Il passaparola, la narrazione dell'esistenza di questa vetrina di persone conosciute o riconoscibili hanno creato una sorta di curiosità e di desiderio di essere inclusi in questa famiglia allargata modenese, accogliente, gaudente e generosa. La comunità, dal primo volume ad oggi, si è espansa. Ci si trova di fronte ad un cambiamento generazionale e, allo stesso tempo, ad una serena coesistenza fra cittadini di età diversa grazie alla creazione di luoghi ed eventi specifici per il tempo libero come teatri, parchi a tema, concerti e molteplici iniziative di carattere culturale e ludico.»
30,00

Guido Cavani. È affidata all'eco la storia di ciascuno

Guido Cavani. È affidata all'eco la storia di ciascuno

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 130

Questo libro nasce per raccogliere i contributi dei partecipanti all'ultimo e più recente omaggio tributato a Guido Cavani: il convegno intitolato "Mezzo secolo da Guido Cavani", organizzato da Fabio Marri e tenutosi il 20 ottobre 2017 nella prestigiosa Sala dei Presidenti del Palazzo Coccapani-D'Aragona, nell'ambito delle iniziative promosse dall'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. La giornata di studi era stata organizzata per celebrare una doppia ricorrenza che cadeva nel 2017: 120 anni dalla nascita e 50 dalla morte dell'autore modenese. In quell'occasione si erano dati convegno una nutrita schiera di studiosi, estimatori e appassionati per ricordare la figura e l'opera di Cavani, poeta e narratore di notevole spessore, scoperto dal grande pubblico negli anni Sessanta del secolo scorso, quando Feltrinelli diede alle stampe il suo più celebre romanzo, Zebio Còtal, uscito con la redazione editoriale di Giorgio Bassani e una memorabile prefazione di Pier Paolo Pasolini.
15,00

Dizionario biografico delle donne modenesi

Dizionario biografico delle donne modenesi

Roberta Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 528

Il lavoro attento e scrupoloso di Roberta Pinelli ci consegna inediti ritratti di artiste, scienziate, donne impegnate nella vita sociale e riferimento di una comunità. Donne che in molti casi sono state apprezzate e stimate durante la loro vita, ma che la grande storia, e anche la storia più attenta alle questioni locali, ha spesso messo in ombra, a vantaggio dei molti personaggi maschili. Ecco perché questo lavoro, e tutto l'impegno delle tante associazioni femminili come la Società delle storiche, è importante: aiuta a inserire un ulteriore tassello, a ricreare una visione d'insieme più accurata e completa del nostro passato. Un bagaglio di informazioni utile per le nostre comunità, per riscoprire e valorizzare figure che possono non solo raccontarci qualcosa di nuovo, ma anche essere d'esempio.
25,00

Verso l'invisibile

Verso l'invisibile

Giuseppe Abbattista

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2018

pagine: 50

"Assorbiti, respirati, sofferti / rimessi dall'anima alle anime come peccati. / Schegge che superano le ragioni / penetrando la pelle più dura. / Amare gioie che nei sentimenti si mescolano / donando o ricordando / all'oscuro incedere dell'uomo / il grido della propria coscienza."
10,00

L'Alta di Nonantola. incrocio di vie di terra e d'acqua, di guerra e di pace

L'Alta di Nonantola. incrocio di vie di terra e d'acqua, di guerra e di pace

Pamela Tavernari, Massimo Baldini, Fausto Ciuffi

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2018

pagine: 72

Volume dedicato a una zona del paese di Nonantola divenuta, durante la Seconda guerra mondiale, simbolo dell'assurdità dei conflitti armati con il loro strascico di innocenti vittime civili. Questo volume è dedicato ai bambini e ai ragazzi che allora hanno perso la vita e a tutti quelli che sono riusciti a sopravvivere e a raccontare la loro storia. Se una zona è denominata Alta, non ci dovrebbero essere dubbi sulle sue caratteristiche topografiche; rimarrebbe soltanto da spiegare perché quell'area è rilevata rispetto ai terreni circostanti. Nel caso dell'Alta di Nonantola, invece, a chi le rivolge lo sguardo nel XXI secolo quel nome appare del tutto privo di senso. Zona a ridosso del centro storico del paese, a ovest in direzione di Modena, l'Alta nel corso degli ultimi cinquecento anni ha più volte mutato il suo aspetto, trasformata in maniera molto più radicale di altre aree dagli interventi dell'uomo...
12,00

Io, Antonio Delfini. Memorie postume di un personaggio da romanzo

Io, Antonio Delfini. Memorie postume di un personaggio da romanzo

Roberto Vaccari

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2018

pagine: 390

Romanzo, biografia, saggio letterario: difficile definire cosa rappresenti la corrente di parole in cui ci si immerge intraprendendo la lettura di questo libro. Perché se subito si resta spiazzati dal ritrovarsi al cospetto di uno spettro evanescente, presto si capisce che, invece, al centro della scena c'è proprio lui, Antonio Delfini, in un appassionato tentativo di difendersi dalle accuse che nel tempo si sono riversate su di lui e disponibile a un confronto che chiarisca i dubbi sulla sua esistenza: il percorso in chiaroscuro di un uomo che ha sofferto e dilapidato tutto, patrimonio, vita e intelligenza.
18,00

Nel tempo della Dyane

Nel tempo della Dyane

Gabriella Giovanardi

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2018

pagine: 446

Terry è una donna in carriera, Marketing manager alla Casa Automobilistica Citroën di Parigi. Elegante, pragmatica, sicura di sé, rientra in Italia per una riunione famigliare, ospite della sorella minore Agatha. È l'occasione per le due donne, separate dalle circostanze ma sempre unite nei momenti salienti, per ripercorrere le vicende che le hanno viste protagoniste - l'una ragazza, l'altra bambina - nei primi anni Settanta del Novecento, quando vivevano in un sonnolento paesino della campagna modenese. Una storia famigliare di affetti e contrasti tra il saggio nonno Herbert, la bisbetica nonna Eufrosina, l'indaffarata e paziente mamma Anna, il padre taciturno ed assente. Una piccola storia di provincia sullo sfondo della Storia italiana di quegli anni cruciali, che videro il tramonto del boom economico, gli effetti politici e sociali del movimento del Sessantotto, l'esordio di inquietanti segreti di Stato e l'escalation di violenza che verrà ricordata come gli 'Anni di Piombo'. Le due sorelle rivivono quel periodo immergendosi nella storia che nonno Herbert narra ad Agatha: l'epopea della 2CV e della Dyane - le auto simbolo di libertà per i giovani dell'epoca.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.