Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Curcu & Genovese Ass.

Battisti, De Gasperi, Mussolini. Tre giornalisti all'alba del Novecento

Battisti, De Gasperi, Mussolini. Tre giornalisti all'alba del Novecento

Luigi Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2004

pagine: 592

Trento nel 1900, è una città ricca di giornali. Con "Il Popolo" e "La Voce", ci sono "L'Alto Adige", "La Patria" e due settimanali: "L'Avvenire del Lavoratore" di fede socialista e "Fede e Lavoro" rigorosamente cattolico. Quando Degasperi cambierà la testata de "La Voce Cattolica" nel più laico "Il Trentino", anche "Fede e Lavoro" trasformerà la prima pagina e diventerà "La Squilla". Questo libro racconta quei giornali, confronta gli articoli scritti appunto da Battisti, Degasperi e Mussolini sui temi più importanti dell'epoca, che vanno dall'omicidio di Umberto I a Monza, al terremoto che distrusse Reggio Calabria e Messina, dalle stragi che insanguinarono Pietroburgo e Barcellona, alla cronaca cittadina di ogni giorno.
18,00

Flavia. Romanzo d'amore, soldi e politica in un paese del Trentino che cambia

Flavia. Romanzo d'amore, soldi e politica in un paese del Trentino che cambia

Giovanni Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2004

pagine: 160

Quello di Giovanni Armani è un racconto partecipato, attento, discreto. Il romanzo popolare del Trentino che cambia, lungo cinquant'anni, fino ad oggi. Sul filo della cronaca. La storia attraverso tante storie. Il contadino Francesco che sposa Patrizia dopo aver visto andare lontano Flavia, l'amore della giovinezza. Antonio, lo studente che torna in paese e diventa sindaco. Rosa, la ragazza meridionale che sconfigge anche le malignità della gente. E ancora Franco e Gioanin; Sandra e Giacomo; Bruna che va in Africa ad aiutare gli "ultimi" del mondo; il Gigio che nel 1943 aiutò molti soldati italiani a sfuggire ai rastrellamenti tedeschi. Un paese, molte storie.
8,00

Europa dell'Est: dal comunismo alla democrazia

Europa dell'Est: dal comunismo alla democrazia

Gheorghe Fulga

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2004

pagine: 384

La transizione post-comunista rappresenta un terreno privilegiato per lo studio della cultura politica e dei modi in cui essa manifesta il suo ruolo di fattore capace di favorire o di frenare il cambiamento. Il collegamento formulato nel titolo di questo libro riguarda, quindi, un problema fondamentale per la comprensione dei processi della transizione, che la società rumena ha percorso e sta ancora percorrendo fin dal 1989. Uno studio sociologico. Per specialisti.
10,00

Schegge di vita. Paura, amore, attaccamento, amicizia, solitudine

Schegge di vita. Paura, amore, attaccamento, amicizia, solitudine

Maddalena Carrozzini Primo

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2004

pagine: 120

Storie di tutti i giorni nel racconto di chi, per professione, è chiamato ad ascoltare le storie di tutti i giorni. Per cercare risposte e soluzioni che non sempre si trovano. Storie vere di uomini e donne alle prese con la sfida più difficile: la ricerca della felicità. Storie vere di uomini e donne dall'identità nascosta, ma che sembrerà di frequentare da sempre.
10,00

Manuale dell'assenteista. Come evitare il lavoro senza rinunciare allo stipendio
5,00

Ma daiii!!

Ma daiii!!

Lucio Gardin

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2003

pagine: 112

8,00

I dolci Bertelli. Biscotti

I dolci Bertelli. Biscotti

Ennio Bertelli, Adriano Bertelli

Libro: Libro rilegato

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2003

pagine: 60

12,00

Perché il silenzio non ha parole. Malghesi e pastori del Lagorai

Perché il silenzio non ha parole. Malghesi e pastori del Lagorai

Daniele Lira

Libro: Libro rilegato

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2003

pagine: 200

35,00

Caro Alcide. De Gasperi Alcide, Amedeo, Francesco: storia di un italiano

Caro Alcide. De Gasperi Alcide, Amedeo, Francesco: storia di un italiano

Pino Loperfido

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2003

pagine: 160

Se qualche dubbio può esserci sulla corretta grafìa del suo cognome (De Gasperi o Degasperi), non c'è nessuna possibilità di errore nel considerarlo il più grande statista italiano del Novecento. Cattolico, figlio di una terra di confine, Degasperi ha legato il suo ricordo alla ricostruzione morale e materiale dell'Italia post-bellica e alla nascita di un'idea di Europa. Esistono altri aspetti della sua esistenza che meritano di essere conosciuti e ricordati: la permanenza al Parlamento austriaco, l'amore per il Trentino, le amare persecuzioni, gli anni dell'anonimato, la fede, la vita famigliare. Il libro vuole essere l'occasione per ricordare in che modo quest'uomo buono ha saputo donare tutto se stesso all'Italia e all'idea stessa di libertà.
12,00

Condominio Gocciadoro. Voci da un citofono

Condominio Gocciadoro. Voci da un citofono

Luca De Feo

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2003

pagine: 128

Un giorno intero davanti ad un portone. Che succede se una bambina lo passa a leggere i nomi di un citofono? La corsa alla buca delle lettere, le briciole sui davanzali, le occhiatacce in ascensore, la vicina che bussa per il prezzemolo, gli amari in cantina, la musica a tutto volume e un amministratore sulle tracce di un fantasma moroso. E poi la signora Piera, il portiere, la famiglia Bortolotti, Simona, Gianna & Renzo, l'interno 4, Aziz, il ragionier Forf e Don Ernesto. Sembra un condominio come tanti, vero? E invece è proprio uguale al tuo.
8,00

Mario Malossini. Storia di un ex potente resuscitato

Mario Malossini. Storia di un ex potente resuscitato

Pierangelo Giovanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2003

pagine: 136

Il libro racconta la storia dell'ex Presidente della Provincia Autonoma di Trento, oggi leader di Forza Italia. Non si tratta, in ogni caso, di un pamphlet di polemica politica, né di un libro-denuncia. È bensì il ritratto di un personaggio che ha caratterizzato la storia politica del Trentino degli ultimi 25 anni e che, dopo le vicende di Tangentopoli, i processi e la condanna, torna oggi da protagonista a rivestire ruoli di spicco.
8,00

Stava 1985. Una documentazione

Stava 1985. Una documentazione

Fabrizio Lucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2003

pagine: 96

Costituita dall'Associazione Sinistrati Val di Stava, dalla Magnifica Comunità di Fiemme e dai Comuni di Tesero, Longarone e Cavalese, la Fondazione Stava 1985 si è posta come primo obiettivo quello della "memoria attiva", come l'ha definita il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che ha assicurato alla Fondazione Stava 1985 l'Alto Patronato del Capo dello Stato. Una memoria che non è fine a se stessa, ma che deve servire a creare e rafforzare quella "coscienza delle proprie personali responsabilità" che sola permetterà di evitare che si ripetano avvenimenti simili, prevedibili ed evitabili.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.