Del Bucchia
Oltre l'illusione
Maria Eva Paolini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 264
Oltre l'illusione: la realtà con cui Carla, protagonista del romanzo, deve confrontarsi. Alle soglie dell'età matura (di fronte al graduale ma inesorabile cambiamento che avverte nel suo corpo, dalla presenza di rughe più marcate all'affievolirsi dei desideri della carne), viene presa dal morboso bisogno di riappropriarsi della sua giovinezza. In questo momento di fragilità, Carla deve anche affrontare situazioni ed eventi (nel rapporto con i tre figli e il marito) che, pur capitando a tanti, la fanno sentire la vittima per antonomasia. Le storie di ciascuno si sviluppano e si intrecciano nei pensieri e nei sentimenti di Carla, che le vive con una trepidazione e un trasporto primordiali. Con dolore e con la sensazione di non poterle sopportare. Ma, col passare del tempo, si renderà conto che ciò che le era sembrato talmente grande – quasi intollerabile –, finirà con l'essere da lei stessa ridimensionato e archiviato sotto la voce "ordinaria amministrazione". Ci sono cose nella vita che non si possono dominare.
L'oro degli aranci
Oscar Montani
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 440
Un'uggiosa quaresima a Viareggio. È calma solo apparente: un incontro inatteso innesca una spirale di eventi, sempre più inquietanti, che porta Corto, lo skipper protagonista della vicenda, sulla scena di un efferato delitto: nonostante - per un ingaggio imprevisto - sia prossimo a salpare, si farà coinvolgere da un amico poliziotto in un'indagine parallela. Il desiderio di scoprire il complesso intrigo, lo costringerà a continuare l'indagine anche da bordo, cercherando indizi in un paesino della Catalogna, scena di un altro delitto che pare opera della stessa mano. Inizia così un percorso tra i siti storici della costa spagnola, destinato a concludersi nel patio degli aranci di Siviglia, sotto la Giralda.
V. Almanacco del giallo toscano. Volume Vol. 1
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 112
Ciao papà
Mauro Olmastroni
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 232
Il ricordo e la devozione verso il padre, per certi aspetti conosciuto solo in punto di morte, costituisce il punto di riferimento della protagonista del racconto, il cui filo conduttore è l'esaltazione del volontariato e di tutti gli individui di ogni età e ceto sociale che ne fanno parte. Il romanzo narra la storia del periodo critico vissuto da una famiglia in seguito a uno dei più comuni momenti di dolore e quindi le angosce che i suoi componenti devono superare quando si sentono con l'acqua alla gola. Uno di questi cerca di ribellarsi perché ne ha la possibilità, in parte insita nel suo carattere ma anche guidata da fattori esterni, mentre l'altro si lascia ingoiare passivamente dalla realtà che lo circonda. Poi verrà la resurrezione, favorita, oltre che dalle circostanze, dall'impegno di qualcuno che agisce nell'ombra e che alla fine verrà ringraziato proprio con la presa di coscienza del valore della sua missione da parte di chi non si sarebbe mai immaginato. Come tutte le storie raccontate dall'autore, anche questa prende spunto da una serie di fatti reali, sviluppati e intrecciati dalla fantasia dell'autore.
Due vite
Romano Lenzi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 328
Due vite, due storie. E il destino che manovra, sceglie, decide. Che fissa un appuntamento per Dedo e Sara. Al buio, durante il carnevale di Viareggio. Un doloroso appuntamento, il più doloroso, che segnerà lei per sempre. Ed anche lui. Poi un'altra vita, la seconda. In cui la scena cambia e gli attori si riappropriano della loro esistenza. Ma è il distino, che pretende ancora di essere protagonista, esigendo - inesorabile - un nuovo incontro.
La Costituzione dei bambini. In appendice la Costituzione della Repubblica italiana
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 96
"Fondamentale, e anche coraggioso e rivoluzionario, da parte delle insegnanti del circolo didattico di Montecatini Terme aver affrontato questo argomento con i propri alunni, averlo spiegato in modo tanto chiaro ed esaustivo da ottenere dagli alunni stessi i lavori proposti in questi libro. Colpisce nella lettura dei singoli articoli della Costituzione, riscritti dai bambini in rima e per allegorie, come il tema di ognuno di essi sia stato centrato, il che vuol dire capito e digerito e reso nei termini dell'immaginario infantile." (dall'Introduzione Jacqueline Monica Magi). "Con questo lavoro si è voluto dare agli alunni l'opportunità di apprendere le principali nozioni sulla Costituzione italiana e sulla convivenza civile. Partendo da un'approfondita lettura e dalla conoscenza dei diritti fondamentali dell'uomo, ci siamo prefissi di arrivare, attraverso una specifica progettazione didattica, alla consapevolezza dell'importanza del valore del rispetto delle regole." (dalla Premessa di Paola Zecchi Fanucci). Età di lettura: da 8 anni.
La berretta del cuoco
Tommaso Jardella
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 132
Pietrasanta, settembre 1943. Un restauratore, rimasto solo dopo che il figlio si è arruolato in una brigata partigiana, durante un pestaggio muore. Cinquant'anni dopo, il figlio del vecchio restauratore, restauratore anche lui ed ormai settantenne, viene ritrovato morto nel proprio studio. Ci sono Pascoli e buttafuori di discoteca, anarchici individualisti di fine ottocento e Pasolini con Caravaggio e lotte partigiane, in questo racconto scandito da suoni e musiche e disegni. Il libro, oltre ad avere illustrazioni firmate da Jardella, ha una vera e propria colonna sonora che crea una particolare atmosfera ed accompagna il lettore per tutta la narrazione.
Giudicare la vita. Tre storie di donne
Daniela Toschi, Marina Cirese, Jacqueline Monica Magi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 128
Tre racconti di donne che sembrano parlare della vita di tutti i giorni. Scritti da tre donne abituate a giudicare gli altri. E capaci di giudicare, ancor più a fondo, proprio se stesse.
Candore coniglio tutto cuore
Mario Simoncini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 68
Candore è l'amico immaginario che ogni bambino vorrebbe avere. È il fratello maggiore che ti aiuta quando ne hai bisogno. È il nonno che ti prende sulle ginocchia e ti racconta la vita. Candore è buono ma è anche severo. È coraggioso pur essendo un coniglio. Rimpiange di non essere nato leone ma, nonostante la sua natura non lo aiuti, non si tira indietro di fronte a nessuna situazione pur di aiutare il prossimo specialmente se si tratta di bambini. Ha una debolezza: ama follemente le carote. Età di lettura: da 6 anni.
Il dottor Bencistà e il segreto delle tre donne sole
Laura Vignali
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 176
V. Delitti per sport. Storie gialle e noir
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2007
pagine: 364
Prefazione di Franco Ballerini; racconti di Enrico Solito, Emma Sangiovanni, Giuseppe Di Bernardo, Bruno Ialuna, Riccardo Parigi, Massimo Sozzi, Daniele Nepi, Paola Alberti, Giuseppe Previti, Stefano Fiori, Susanna Daniele, Alberto Eva, Jacqueline Monica Magi, Lucia Bruni.