Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

D'Ettoris

La dimensione amorosa tra intimità e spiritualità. Le insidie del quotidiano

Pasquale Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2021

pagine: 144

“La dimensione amorosa tra intimità e spiritualità” è un libro scritto per chi, quotidianamente, sente l’esigenza di una relazione più autentica e meno conflittuale. Tema centrale è la riscoperta dell’intimità di cui ognuno, fin dalla nascita, ha fatto esperienza attraverso figure significative (genitori, e/o caregiver) determinando un’impronta indelebile (imprinting), che ritorna, riattivandosi, quando si vivono nuove relazioni. Ed è quando questa esperienza è stata ferita che si mettono in atto giochi patologici di relazione e recite dell’intimità che portano al fallimento e conflitto e, nei casi più gravi, a violenza. L’uomo in crisi di relazione, ferito, aggressivo e narciso ha bisogno di recuperare, non la relazione, ma l’intimità ferita, per realizzare una nuova era di ben-essere riscoprendo quanto suggerito dall’antropologia cristiana: «Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questo» (Mc 12,29-31).
14,90 14,16

L'abolizione della donna. Come il femminismo radicale tradisce le donne

Fiorella Nash

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2021

pagine: 238

L'autrice di questo libro si definisce una «femminista pro-life», il che sembra una contraddizione in termini, data la forza con cui viene propugnato un presunto «diritto di abortire» in certi ambienti femministi. Fiorella Nash si fa paladina di una tesi apparentemente contro-intuitiva: più una donna ha a cuore la parità fra i due sessi dei diritti nei rapporti civili, economici, giuridici, politici e sociali e più dovrebbe impegnarsi per la tutela pubblica di ogni vita. L'autrice, inoltre, pungola chi è sempre in piazza per difendere i «diritti civili», chiedendo loro come mai la loro indignazione svapori dinanzi alle donne cinesi indotte alla sterilizzazione o all'aborto forzati; dinanzi alle migliaia di bambine uccise ogni anno prima di nascere semplicemente per il fatto di essere donne; dinanzi alle migliaia di donne che ricche coppie occidentali «cosificano» utilizzandole come madri surrogate. Il libro però interpella anche il fronte pro-life, richiamandolo a un approccio più sensibile e realistico alle gravidanze problematiche, e a una maggiore attenzione allo sfruttamento e all'abuso delle donne all'interno di una società sessualizzata.
20,90 19,86

Alzheimer e altre demenze. La gestione domiciliare della demenza: interventi psicosociali

Daniele Malerba

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2021

pagine: 138

La demenza coinvolge un numero sempre più ampio di persone ed è in crescita esponenziale: la vera epidemia del ventunesimo secolo. Ma il carico assistenziale cade quasi tutto sulle spalle delle famiglie. Non basteranno le case di riposo, insufficienti e costose. Non basterà la rete sociale formale che, malgrado i suoi sforzi, rischia di essere sempre più inadeguata. Bisogna trovare il modo di gestire questi pazienti a casa loro, tra i loro cari, sviluppando metodi di gestione che rendano il peso affettivo e organizzativo sopportabile, il costo economico affrontabile, la rete pubblica efficacemente supportante. Questo testo, nato dalla esperienza clinica maturata in un centro per la diagnosi e cura delle demenze, cerca di raccogliere questa sfida: strumento utile a formare le famiglie alla gestione di una persona con demenza, ma anche riflessione su cosa può essere punto di snodo tra strutture pubbliche, sociali e sanitarie, e famiglie. Si cerca qui di uscire dallo schema della presa in carico dei servizi pubblici come sostitutiva della famiglia, per essere elemento di implementazione della creatività spontanea sociale, in cui la famiglia è al centro dell'intervento, in una reale ed efficace, seppur non semplice, capacità di comunicazione tra questi attori.
14,90 14,16

Per una reazione spirituale italiana. La militanza letteraria di Giuliotti «il salvatico»

Oscar Sanguinetti

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2021

pagine: 188

Il volume è una introduzione storico-critica alla figura di Domenico Giuliotti, uno dei massimi poeti religiosi e polemisti cattolici intransigenti del Novecento, di cui riporta anche alcuni testi scelti. Il libro inaugura la collana "Letteratura e impegno civile" affidata Oscar Sanguinetti, il cui scopo è presentare figure e testi di letterati poco noti e più o meno emarginati dal mainstream perché considerati "conservatori" o "controcorrente" o perché poco affascinati dai paradigmi progressisti o poco ligi all'estetica demolitrice di ogni bellezza e di ogni morale che connota gli ultimi due secoli. Anti-pascolista, anti-dannunziano, anti-marinettiano, profondamente religioso e "anti-moderno" nelle idee civiche e politiche, poco amato dal mondo cattolico, poco amante della luce dei riflettori, quasi anacoreta, Giuliotti è un personaggio unico nel quadro della letteratura cattolica italiana del Novecento.
17,90 17,01

Contro «lo spirito di disordine» al servizio della patria. Il conte Clemente Solaro della Margarita

Paolo Martinucci

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2021

pagine: 400

Clemente Solaro della Margarita (1792-1869), responsabile degli Affari Esteri del Regno di Sardegna dal 1835 al 1847, è presentato attraverso le opere pubblicate, i discorsi tenuti al Parlamento subalpino, con i suoi numerosi contrasti con Camillo Benso di Cavour (1810-1861) e le polemiche con i sostenitori del processo unitario italiano, documentati negli atti parlamentari. Il suo pensiero è quindi analizzato senza i filtri e i travisamenti degli avversari politici - i liberali di ogni sorta, ai quali, comunque, viene data voce -, detrattori del ministro sabaudo per vizio ideologico. Non mancano i capitoli dedicati al contrastato rapporto con il re Carlo Alberto (1798-1849), agli affetti famigliari e alla sua intensa religiosità cattolica. Prefazione di Mauro Ronco.
23,90 22,71

Le leggi naturali dell'ordine sociale. Sovranità, governanti e governati

Louis de Bonald

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il saggio di Louis de Bonald è l'esposizione in forma sintetica e abbreviata delle tesi di filosofia politica che l'autore ha formulato nel più ampio trattato "Théorie du pouvoir social", composto pochi anni prima nell'esilio. De Bonald ribadisce la necessità dell'autorità temporale e la sua origine divina; inoltre, articola una critica del pensiero illuministico radicale e della Rivoluzione francese "giacobina". È la prima traduzione italiana di un saggio completo di de Bonald e, anche per le dimensioni proibitive delle altre sue opere, ha lo scopo di agevolare il lettore italiano che voglia accostare "in diretta" - molti in Italia hanno studiato de Bonald, ma mai traducendone l'articolata prosa - il complesso pensiero di un grande "padre" della scuola contro-rivoluzionaria.
17,90 17,01

Mary e Clara. Una storia poco conosciuta sullo sfondo dell'anti-risorgimento

Fabio Sciascia

Libro

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 400

Un libro che sfatando i troppi luoghi comuni ancora oggi esistenti sulla storia risorgimentale ci porta a scoprire attraverso un romanzo storico un grande affresco dell'Italia meridionale non ancora unita. Romanzo per certi versi epico dove si descrive il dramma dell'aggressione al Regno delle Due Sicilie e quindi la reazione e la resistenza armata all'invasore piemontese che porterà molti combattenti a essere fedeli fino alla morte cruenta per Dio, la Patria e il Re. Mary e Clara, pur essendo un romanzo storico, conserva nella narrazione drammatica di avvenimenti realmente accaduti il tratto e il rigore scientifico degno della migliore storiografia sul mito risorgimentale.
17,90 17,01

Un sentiero tra gli stemmi. Volume 3

Pietro Pontieri

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 288

In questo terzo volume di "Un sentiero tra gli stemmi", monsignor Pietro Pontieri prosegue la sua analisi della storia dei vescovi di Crotone partendo dalla lunga missione episcopale del vescovo portoghese Gaetano Costa che darà inizio a una stagione di grande rinnovamento. Il periodo storico preso in considerazione è ricco di avvenimenti densi di significato che incideranno profondamente non solo sugli assetti politico-amministrativi del Mezzogiorno, ma anche e soprattutto sui suoi aspetti culturali, sociali ed economici. Infatti, dopo le riforme di Carlo III di Borbone e di Ferdinando I, lungo gli eventi "macro-storici" della Repubblica partenopea, delle insorgenze sanfediste e del brigantaggio preunitario si stagliano il terremoto e le pestilenze del 1783, l'abolizione degli Ordini Religiosi e dei Monti di pietà, la soppressione dei conventi, l'istituzione della Cassa Sacra e il Concordato del 1818 tra la Santa Sede e il Regno borbonico. In tale contesto, vengono descritte con dovizia di particolari la figura e l'episcopato di tredici vescovi avvicendatisi tra il 1723 e il 1860. L'Autore, attraverso un'inedita e accurata ricerca storica, offre al lettore il ritratto di vescovi di grande spessore come Giuseppe Capocchiani e Leonardo Todisco Grande, senza tacere - per amor di verità - le contraddizioni di figure evanescenti come Gabriele Ventriglia e Luigi Sodo o equivoche come Rocco Coiro. Attraverso la lettura del libro è possibile anche scoprire numerose 'curiosità' come, ad esempio, quella dell'appellativo assegnato a Crotone - la Londra delle Calabrie - per la qualità delle razze equine. Conclude l'opera una serie di appendici di approfondimento storico per meglio inquadrare e comprendere il periodo in cui vissero e operarono i nostri vescovi.
19,90 18,91

Quando il mito è donna

Mario Decima

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 176

Cinque racconti, cinque donne affascinanti che con la loro personalità e la loro audacia travolgono il lettore e lo conducono in un viaggio tra mito e realtà tutto al femminile. Leggende e fatti realmente accaduti diventano per l’autore incipit ideale per tessere con maestria storie dal sapore antico in cui la donna è protagonista indiscussa sullo sfondo di una Calabria dalla bellezza senza tempo.
13,90 13,21

Per la libertà, vostra e nostra. La Polonia raccontata agli italiani

Roberto Marchesini

Libro

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 112

Cosa sanno, gli italiani, della Polonia? Ciò che raccontano i media, oltre a una specie di leggenda agiografica sulla caduta del comunismo e un buon numero di stereotipi. Del resto, la lingua polacca è un muro tanto impenetrabile quanto lo era la «cortina di ferro». Roberto Marchesini, profondo conoscitore di quel paese, ci guida alla sua scoperta attraverso una serie di articoli (pubblicati o inediti) che descrivono la Polonia a trecentosessanta gradi. Con un’interpretazione tanto originale quanto documentata sulla caduta del regime socialista che, nel trentesimo anniversario dell’evento, potrà dargli una luce nuova. A corredo del volume il lettore troverà una breve guida, utile per affrontare un viaggio alla scoperta di quel meraviglioso paese.
11,90 11,31

Uscire dal tunnel. Dalla dipendenza da pornografia all’integrità

Peter C. Kleponis

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 400

La pornografia è una delle piaghe sociali meno conosciute. Un gran numero di persone ne diventa dipendente, compromettendo l’integrità delle relazioni coniugali, familiari e anche lavorative. Gli effetti di una esposizione frequente e prolungata ai video pornografici sono nocivi per la salute fisica e mentale. Ma se ne può uscire. Questo libro intende aiutare chi desidera conoscere il problema, informando sulle caratteristiche delle immagini pornografiche, sul loro impatto sul sistema nervoso, sulla dipendenza emotiva e chimica che ne deriva. Inoltre descrive la strada per riacquisire la libertà, riacquistando la propria integrità attraverso l’auto-aiuto, la terapia ed il sostegno dei gruppi d’incontro.
25,90 24,61

Il tempo perduto, l'eternità ritrovata. Aforismi sapienziali per un ritorno al reale

Gustave Thibon

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 516

In questo volume sono stati raccolti gli aforismi che compongono tre delle opere più significative del filosofo cattolico francese Gustave Thibon: "L'échelle de Jacob" (1942), "L'ignorante étoilée" (1974) e "Le voile et le masque" (1985). Mediante l'aforisma — che è senza dubbio la forma letteraria che predilige — Thibon cattura il lettore con le sue folgoranti intuizioni e con le sue infiammate provocazioni; ne sprona così l'intelligenza a elaborare una risposta personale. La brevità e la pregnanza di significato tipiche degli aforismi di Thibon non impediscono, certo, di individuare un filo conduttore nel suo pensiero che, seppur procedendo a tratti per sorprendenti paradossi, risulta semplice, chiaro, logico e fortemente ancorato alla realtà. Con Thibon la filosofia ritrova il contatto con la concretezza della terra e la bellezza della natura, che risplendono vive nel commosso lirismo di tante immagini e similitudini poetiche. Con Thibon l'esperienza del reale diviene "filosofia del buon senso". Egli parte dall'osservazione disincantata dello smarrimento e dello sradicamento spirituale dell'uomo contemporaneo, dalla constatazione dell'infelicità di un'umanità tracotante che si è allontanata da Dio, sorgente e senso ultimo della vita. Thibon smaschera e frantuma così l'umana ipocrisia, il raffinato inganno degli idoli del nostro tempo e tutti quei falsi miti del progresso che portano alla divisione di colui che è chiamato ad essere sin dal principio l'individuo, colui che è indivisibile. Ma la riflessione di Thibon non mira solo alla denudazione dell'uomo. Essa si fa, in ultima analisi, autentico messaggio di speranza: «L'unica nobiltà dell'uomo, la sola via di salvezza consiste nel riscatto del tempo per mezzo della bellezza, della preghiera e dell'amore. Al di fuori di questo, i nostri desideri, le nostre passioni, i nostri atti non sono che "vanità e soffiar di vento", risacca del tempo che il tempo divora. Tutto ciò che non appartiene all'eternità ritrovata appartiene al tempo perduto».
25,90 24,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.