Ecra
Le città del ben-vivere. Il Manifesto programmatico dell’Economia civile per le amministrazioni locali
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2017
pagine: 332
L’Italia, più di altri Paesi, ha subìto gli effetti della crisi finanziaria con una qualità della vita sempre più in discesa. Eppure vi sono tante eccellenze, tante storie positive di un’altra Italia: efficiente, innovativa, etica, in crescita. Un’Italia dove i problemi si affrontano e si risolvono. Il libro, curato dall’economista Leonardo Becchetti, raccoglie alcune idee, semplici e al tempo stesso straordinarie, che potranno permettere, in una chiave di autentica valorizzazione del “bene comune” una rivoluzione economica, e civile, a costo zero. Circa quaranta contributi di addetti ai lavori, studiosi, professionisti al servizio degli amministratori locali per far rifiorire le nostre città. Un collage ricchissimo che unisce cooperative di comunità, amministrazione di beni comuni condivisi, fiscalità premiale che stimola le virtù civiche dei contribuenti a costo zero per le finanze pubbliche, tavoli di cooperazione partecipata, acceleratori di capitale sociale per il sud, smart working, finanza etica, soluzioni per il contrasto all’azzardo e molto altro ancora.
La ricca sobrietà. Economia politica (e politica economica) della enciclica Laudato Si'. Con alcune proposte concrete per conciliare crescita e sostenibilità...
Leonardo Becchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2016
pagine: 84
Raccogliendo l’appello lanciato da Papa Francesco con l’enciclica Laudato Si’, Leonardo Becchetti riconsidera i fondamenti dell’attuale modello di sviluppo economico. Secondo l’autore, il punto di svolta che può determinare l’inversione di rotta e la salvezza dalla minaccia ambientale che incombe, passa attraverso la combinazione sinergica di tre elementi fondamentali: le decisioni politiche delle istituzioni locali e nazionali; l’azione dal basso dei cittadini che, attraverso le loro scelte di consumo e risparmio, devono premiare – mediante il cosidetto “voto col portafoglio” – quelle aziende all’avanguardia nella creazione di valore economico ambientalmente sostenibile; gli stili di vita dei cittadini che, anche fuori dal mercato, devono orientarsi ad una maggiore sobrietà.
Verso una nuova metodologia nelle verifiche del collegio sindacale
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2016
Il podere
Federigo Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2015
pagine: 216
Questo romanzo "circolare", che si apre con la morte del padre e si conclude con la morte del figlio, fu progettato e scritto tra il 1915 e il 1918. Pubblicato a puntate sulla rivista "Noi e il mondo" dal 1° aprile 1920 (Tozzi era deceduto da pochi giorni) al 1° marzo 1921 e in volume - sempre nel '21 - da Treves, "Il podere" è la storia del ventenne Emigio Selmi, che eredita una proprietà terriera contesagli sia dalla matrigna che dall'amante del padre. In pochi mesi (l'azione si svolge dalla primavera all'agosto del 1900)Remigio dovrà fare i conti con una realtà che non saprà dominare: è, in breve, la storia di un inetto, di un carattere debole che, in disaccordo con il cattivo ma vincente esempio paterno, non riuscirà ad imporsi e diventerà, tragicamente, vittima della situazione.
Racconti di Natale
Grazia Deledda
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2015
pagine: 120
Dieci straordinarie novelle di Grazia Deledda unite dal riferimento, più o meno marcato, al Natale. Pubblicate in sei diversi volumi usciti tra il 1905 e il 1930, contengono tutto il mondo umano e poetico (il bene, il male, il sentimento religioso, il peccato, il senso di colpa, il paesaggio mitizzato) della grande scrittrice sarda, seconda donna - dopo la svedese Selma Lagerlöf - a vincere nel 1926 il premio Nobel per la letteratura. In questi racconti è possibile scorgere quel lirismo e quella tensione etica che caratterizzano i romanzi più famosi e che indussero un importante critico come Attilio Momigliano a definire la Deledda "un grande poeta del travaglio morale".
Lessico del ben-vivere sociale. Cooperazione, mercato e altre parole in un mondo che cambia
Luigino Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2014
pagine: 96
Una raccolta di venti editoriali pubblicati da Luigino Bruni su Avvenire fra settembre 2013 e febbraio 2014. In ognuno l'autore, attraverso l'uso di una "parola chiave", cerca di recuperare la dimensione "umana" dell'economia utilizzando concetti come cooperazione, comunione, innovazione, partecipazione. Viene spiegato come, sostenendo la "comunità" invece dell'"individualismo", grazie al co-operare intelligente possono nascere - e molti sono già nati - progetti economici e finanziari ad alto contenuto civile e politico.
Antiriciclaggio. Gli indicatori di anomalia e gli schemi di comportamento anomalo nell'adeguata verifica della clientela. Raccolta delle comunicazioni UIF
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2014
pagine: 144
"Il profilo della complessità del lavoro bancario è dato anche dalla quotidiana applicazione della normativa antiriciclaggio. In tale contesto, accanto al tema dell'adeguata verifica della clientela, riveste particolare importanza il tema della segnalazione delle cosiddette operazioni sospette, il quale richiede attenzione, sensibilità e capacità diverse ed ulteriori rispetto a quelle proprie dell'attività bancaria in senso stretto. È sembrato utile, quindi, raccogliere in un unico volume le diverse indicazioni sulla materia, affinché gli operatori possano avere un compendio completo e di pronta e facile consultazione per valutare, anche alla luce del decalogo e degli schemi di anomalia, le operazioni potenzialmente sospette". (Dalla premessa di Pierfilippo Verzaro)
Generazione cerniera. Come trasformare i rischi in opportunità
Antonio Candela
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2025
pagine: 192
La Generazione Cerniera è cresciuta affrontando crisi e trasformazioni che hanno ridefinito il mondo e le sue sicurezze. Antonio Candela ci accompagna con sensibilità e passione nelle storie di chi ha imparato a convivere con l’incertezza, ma sa ancora sognare e immaginare il futuro. Queste pagine sono una chiamata all’azione, un invito ad abbracciare cooperazione, empatia e coraggio per trasformare fragilità e precarietà in occasioni autentiche, costruendo insieme una società più umana e solidale.
Le cooperative nell'era delle evoluzioni ecologica e digitale. Gli spazi e le opportunità per le Banche di Credito Cooperativo nei futuri scenari
Pierre De Gioia Carabellese, Camilla Della Giustina
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2025
pagine: 120
Questo volume offre un nuovo approccio allo studio della cooperazione, alla luce dello sviluppo tecnologico e dell’incentivazione della platform economy, un modello di business in cui le aziende utilizzano piattaforme digitali per collegare consumatori, produttori o utenti al fine di generare valore. In questa prospettiva viene riletto anche il ruolo delle BCC: parlare di mutualità bancaria non significa solo trattare gli aspetti propri del diritto commerciale o costituzionale, ma valorizzare ciò che è necessario a raggiungere gli obiettivi propri della cooperazione.
Il registro delle attività di trattamento. Adempimenti del nuovo Regolamento europeo in materia di privacy
Francesco Arcanà
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il volume di Francesco Arcanà è un commentario al Regolamento (UE) 2016/679. L’opera esplora tutte le novità della disciplina, come ad esempio i nuovi principi di accountability e privacy by design, il diritto alla portabilità dei dati personali, la modifica ai contenuti dell’informativa, il concetto di legittimo interesse, la notifica del Data Breach, le misure di sicurezza, il nuovo obbligo del “Data Protection Impact Assessment”, la figura del sub-responsabile, quella del data protection officer, i nuovi diritti dell’interessato e le sanzioni. Inoltre, si sofferma sull’obbligo di tenuta – in determinati casi – di un Registro delle attività di trattamento in capo ai titolari e ai responsabili del trattamento dei dati. Il libro fornisce una guida completa per la redazione del Registro da parte dei titolari e dei responsabili del tratta-mento, indicando casistiche pratiche e possibili soluzioni per l’implementazione di tale adempimento all’interno delle singole entità interessate dalla normativa.