Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ed Insieme

Il balsamo della carità. L'unguento dei Santi Medici Cosma e Damiano

Il balsamo della carità. L'unguento dei Santi Medici Cosma e Damiano

Vito Piccinonna, Marcello Diego Lograno

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 28

La nostra felicità, e anche quella dei malati, si costruisce nelle relazioni. È aprendoci all'altro, è accogliendolo, è servendolo che realizziamo noi stessi e percepiamo il nostro benessere. Coltivando la prossimità, la reciprocità, la relazione di cura.
3,00

Nelle vene della storia. Tonino Bello e Papa Francesco: una rinnovata spiritualità della Chiesa per il mondo

Nelle vene della storia. Tonino Bello e Papa Francesco: una rinnovata spiritualità della Chiesa per il mondo

Onofrio Antonio Farinola

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 136

Fra Onofrio Farinola, frate minore Cappuccino, mette a confronto l'innovativa spiritualità di Papa Francesco con quella di don Tonino Bello. E il cardinale Francesco Montenegro significativamente commenta: "La spiritualità di Papa Francesco e di don Tonino Bello sa aprire strade nuove che vanno dall'altare di ogni chiesa a ciò che accade nel Mediterraneo; dalle righe del Testo sacro e del Messale alle strade tortuose delle nostre città. È una spiritualità che non crea pericolosi divorzi tra "azione" e "contemplazione", ma li sa armonizzare tenendoli uniti e facendo sì che l'agire traduca il Mistero adorato e, questo, diventi l'anima di ogni gesto che si pone in essere. In questo modo Papa Francesco e don Tonino sembrano dirci che non ci può essere spiritualità cristiana senza mani giunte che non diventino mani "a servizio", e non c'è preghiera che non riconosca il grido dei disperati e si muova in loro soccorso".
15,00

Esiste paradiso cestistico. La cavalcata della Talos Basket Ruvo verso la B

Esiste paradiso cestistico. La cavalcata della Talos Basket Ruvo verso la B

Paolo M. Pinto

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 128

Vibra, questo libro: nella narrazione dell'autore, nella sequenza delle immagini, nel sogno segreto di ulteriori conseguimenti cestistici. Ripropone la cavalcata della Talos Basket Ruvo verso la serie B, evento storico per Ruvo di Puglia, che ha permesso a tanti atleti, dirigenti, sportivi, tifosi, cronisti, supporter... di toccare il cielo con un dito. Tant'è che, a distanza di alcuni mesi dall'impresa, il racconto fa ancora salire i battiti a 200: passione, emotività, coinvolgimento straripano dalle pagine, che non riescono a star ferme. Paolo Michele Pinto (in quanto a scrittura) e Donato Volpe (in quanto a proposta fotografia) sono i comunicatori di questo incanto. Vibra anche l'intera Ruvo di Puglia: già nota per essere la città del jazz, dei vasi attici a figure rosse e dell'acceso cromatismo che abita le tele di Cantatore, ora è anche la città del basket. A pieno titolo nel proprio patrimonio identitario.
12,00

In primavera, di libertà. Martiri pugliesi alle Cave Ardeatine

In primavera, di libertà. Martiri pugliesi alle Cave Ardeatine

Renato Brucoli

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 184

Libertà, giustizia sociale, democrazia. Sono i valori civili perseguiti dagli antifascisti pugliesi attivi nella Resistenza romana e trucidati alle Fosse Ardeatine, la più inaudita rappresaglia compiuta in Europa durante la seconda guerra mondiale. Le vittime risultano diversificate per provenienza sociale e appartenenza politica, ma unite nella rigorosa lotta al potere dittatoriale. Il libro delinea su base regionale il loro profilo biografico: per debito di riconoscenza, per superare il ritardo nella ricerca storiografica, per mutare il paradigma della narrazione, più attenta alla persona che al fenomeno di carattere generale, secondo l'impostazione di Imber Shulamit.
15,00

Monsignore ragazzino. Don Tonino Bello, dal diario di un collaboratore

Monsignore ragazzino. Don Tonino Bello, dal diario di un collaboratore

Renato Brucoli

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 216

Il titolo è un ossimoro: lo stesso vissuto da don Tonino Bello tra appartenenza istituzionale alla Chiesa cattolica e desiderio di rinnovarla profondamente con slancio giovanile. Perché di questo si tratta: nominato monsignore a soli ventotto anni per aver partecipato al Concilio Vaticano II come consultore teologo del vescovo di Ugento, non si è mai adagiato sul titolo attribuitogli, né l'ha mai speso nella sua intensa missione, pago di servire "la gente, i poveri e Gesù Cristo" in letizia e semplicità. Secondo la Parola "sine glossa". Con freschezza sorgiva tipica di un ragazzino. Testimoniando una fede adamantina, ardimentosa, immersa nella storia. Il libro segue questa traccia: presenta il volto speranzoso ed esigente del "vescovo della strada", attingendo a pagine dal diario di un suo stretto collaboratore, e riflette sulla contiguità spirituale e pastorale con papa Francesco. Il Pontefice l'ha ribadita recandosi pellegrino nel luogo natale e d'impegno ministeriale del "vescovo ragazzino", per rileggere in chiave di attualità ecclesiale un portentoso evento dello Spirito nel contemporaneo.
15,00

Il sorriso mancante. Itinerario negli atri del cuore

Il sorriso mancante. Itinerario negli atri del cuore

Flavia Fiore

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 116

La vita frenetica di ogni giorno ci impedisce di confrontarci con il nostro essere. Quanto davvero ci amiamo? Quanta importanza attribuiamo alla nostra persona? Che non sia maschera, ma espressione di libertà e di autocoscienza! Agnese Rizzoli è il sorriso mancante di questo libro: cerca risposta alle sue infinite domande, insegue nell'altro una vicinanza affettiva, desidera raggiungere un orizzonte che però le appare sempre più distante. Ama le sfide e non si arrende, accoglie qualsiasi situazione sfoderando l'arma più forte di cui dispone: fingersi felice, pur consapevole di non esserlo. Attraverso un turbinoso viaggio negli atri del cuore, intravede nell'ombroso abisso una lama di luce che riaccende il suo sorriso...
10,00

Sola con me stessa. Alla ricerca del cambiamento

Sola con me stessa. Alla ricerca del cambiamento

Francesca Schiavone

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 68

Il volume evoca un percorso introspettivo alla scoperta della propria identità. Fin dove è possibile guardarsi dentro e trovare il proprio "io"? Il libro propone un viaggio attraverso i dubbi e le incertezze dell'adolescente che sta per affacciarsi a una nuova realtà, scandagliando la propria anima. L'amore, l'amicizia, il senso della vita, le fragilità, il proprio corpo, segnano le tappe fondamentali di questa riflessione.
10,00

Le suore francescane missionarie di Gesù Bambino ad Alanno (1927-1993)

Le suore francescane missionarie di Gesù Bambino ad Alanno (1927-1993)

Manfredi Tricca

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 256

Lo studio riferito alle suore francescane missionarie di Gesù Bambino in Alanno, curato con competenza e passione dal prof. Manfredi Tricca, è un frammento del più ampio disegno storiografico sulla presenza religiosa nel territorio abruzzese, che ha già visto la luce nel volume "Conventi in terra di Alanno". L'autore traccia il percorso storico, ampio più di 65 anni, vissuto dalla comunità religiosa francescana radicalmente inserita nella realtà civile ed ecclesiale del paese posto nell'entroterra pescarese. L'approccio con le suore è diretto, documentato dalle cronache della comunità. In esse è focalizzato il rapporto costante e l'operato in favore del territorio, espressione esperienziale dell'assunto indicato dalla fondatrice, Madre Maria Giuseppa Micarelli: "Le suore siano le vere serve del popolo e diano l'opera loro in tutti i bisogni del medesimo".
20,00

E poi, fu Auschwitz. La memoria come radice del futuro

E poi, fu Auschwitz. La memoria come radice del futuro

Cinzia Scarano

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 632

Cosa rappresenti Auschwitz nella vicenda umana, è difficile dirlo. Qualsiasi lettura sintetica risulta riduttiva. Sicuramente un punto di non ritorno. In quel luogo, alcuni hanno dissipato quanto l'Occidente ha incrementato nel corso dei secoli: fede, umanesimo, civiltà giuridica, diritti umani, primato della coscienza. L'Autrice dimostra che l'Olocausto e le attività persecutorie e di sterminio perpetrate ad Auschwitz costituiscono solo la punta dell'iceberg di un'intensa attività criminale supportata dall'ideologia della purezza e del primato della "razza ariana". Significando che la sequenza di avvenimenti che ha portato alla soppressione di sei milioni di persone, "gasate" e incenerite oppure ridotte in stato di schiavitù, è stata vasta e progressiva, e che oggi, per analogia, potremmo evitare i postumi dell'ondata nazionalistica, xenofoba e razzista in atto, riconoscendo i prodromi.
30,00

Le storie fanno la storia. Breve raccolta di storie nella Scuola di lingua italiana «Igino Giordani» - Centro di accoglienza «don Vito Diana» della Caritas Bari-Bitonto

Le storie fanno la storia. Breve raccolta di storie nella Scuola di lingua italiana «Igino Giordani» - Centro di accoglienza «don Vito Diana» della Caritas Bari-Bitonto

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2018

pagine: 80

La scuola di lingua italiana per stranieri è attiva a Bari dal 2012, intitolata a Igino Giordani presso il Centro Caritas "don Vito Diana". Ha per finalità l'integrazione, ed è fondata sulla gratuità. Proprio perché orientata al sapere, favorisce la conoscenza della persona, la prossimità, l'incontro fra diversi, la solidarietà, l'inclusione. Fra una lezione e l'altra, gli studenti Irma, Hashim, Marica, Sures, Svetlana, Hadi, Elhadj, Layla e Khalid si raccontano, dicono la propria storia. Anche gli stranieri sono persone che hanno un vissuto, non solo numero. "Storie che fanno la storia", sostengono i docenti. "Storie da ascoltare con sacro rispetto", osserva il direttore Caritas don Vito Piccinonna in introduzione.
10,00

Canzoni d'amore. Poesie

Canzoni d'amore. Poesie

Luisa Argenti

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2018

pagine: 80

L'amore è la costante dei componimenti. Per l'autrice amare significa passione, godimento, ma al contempo tempesta, naufragio. Croci e delizie si alternano consapevolmente. Nascono così questi versi: dalla nostalgia di un periodo trascorso, dal sogno di un amore ideale.
10,00

Tra le pieghe del grembiule. Don Tonino Bello: il potere di un segno come sintesi

Tra le pieghe del grembiule. Don Tonino Bello: il potere di un segno come sintesi

Antonio S. Modica

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2018

pagine: 212

L'autore esamina la riflessione teologica di don Tonino Bello, contenuta nelle dispense (finora inedite) proposte dal giovane docente nella scuola di formazione per laici negli anni Settanta in diocesi di Ugento. Attraverso lo studio sinottico ne collega il contenuto al successivo ministero sacerdotale ed episcopale, rinvenendo linee di contiguità tra il teologo e il vescovo, soprattutto sui temi del servizio e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo. Tra le pieghe del grembiule sboccia l’impegno in favore degli ultimi e la propensione ad attraversare la navata del mondo. Prefazione di Vito Angiuli.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.