Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ed Insieme

Il giardino dei piccoli. Microricerca sulla pietà popolare in un paese del Sud

Il giardino dei piccoli. Microricerca sulla pietà popolare in un paese del Sud

Michele Cipriani

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2017

pagine: 192

Nella bimillenaria vicenda cristiana, il fenomeno della pietà popolare è ricorrente fin dai primi secoli. Negli ultimi decenni la cultura cattolica prova a comprendere le manifestazioni variegate di questa “religio domestica” come ricchezza, e le mediazioni popolari come modalità d’incarnazione e d’inculturazione della Parola nella vita umana. Anche nel contesto meridionale, il perdurare di forme diffuse e tradizionali di religiosità popolare – principalmente legate alle processioni, ai pellegrinaggi, alla Settimana Santa e della Passione, alle devozioni mariane e al culto dei santi, alle loro raffigurazioni artistiche, alla festa patronale e alla pratica dei voti – ripropone ciclicamente il suo universo simbolico e valoriale come manifestazione religiosa e provocazione ecclesiale, specie laddove l’espressione della gestualità, dei sensi e della sensibilità personale nell’atto comunicativo della fede sembra contestare la funzione “un po’ ingessata” del rito liturgico.
15,00

Bucare le mani. L'epoca nebulosa e il ris...volto

Bucare le mani. L'epoca nebulosa e il ris...volto

Gionatan De Marco

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2017

pagine: 128

“Troppe sono le nubi del nostro tempo e difficili da penetrare. Come una coltre di ferro, esse nascondono il significato degli avvenimenti, rendono opaca la finalità delle scelte, sminuiscono la consistenza dei valori di riferimento, attenuano la forza dei desideri...” (mons. Vito Angiuli). Don Gionatan De Marco, sacerdote della diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, che ha iniziato il suo cammino di vita cristiana ricevendo il battesimo dalle mani di don Tonino Bello, prova ad attraversare questo ispessimento esistenziale, e legge nelle parole d’amore incise dal Cristo sulla croce, un vento di novità che risolve tutte le nebulosità della storia.
10,00

Educhiamo l'affettività: «quando si ama?»

Educhiamo l'affettività: «quando si ama?»

Erio Castellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2017

pagine: 48

L'amore non è solo sentimento di attrazione, ma è anche e soprattutto volontà di donazione. E allora, anche se l'altro non ti corrisponde, tu sei libero di amarlo.
3,00

Siete capaci di sognare?

Siete capaci di sognare?

Erio Castellucci

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 24

"Siete capaci di sognare?" L’interrogativo fa da tema conduttore alla catechesi d’Avvento del vescovo Erio Castellucci ai giovani dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola. Per indurre a vivere bene il tempo che introduce al Natale e, più in generale, l’esistenza cristiana, il pastore commenta le quattro pericopi evangeliche in cui Matteo descrive le apparizioni in sogno dell’Angelo a Giuseppe. I messaggi richiamano quanto si desidera ancora oggi per vivere felici: gli affetti (Mt 1,18-25), l’incolumità personale (Mt 2,13-15), il vivere nella propria terra (Mt 2,19-21), la casa (Mt 1,22-23). E ciò che l’Angelo promette in sogno a Giuseppe, il Vangelo lo ripropone in modo più efficace nel contemporaneo. Confrontarci con la Parola è dunque urgente per accendere i nostri sogni e alimentare la giovinezza del cuore.
2,00

Il giurista interculturale

Il giurista interculturale

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 244

L’Accademia del Notariato si è posta l’obbiettivo di traslare nel mondo del diritto e dell’economia il fenomeno del continuo e frenetico scambio tra le culture che popolano e animano la quotidianità. Fino a ieri la dimensione interculturale era posta sotto la lente di altre professioni, in ambito umanistico e scientifico. Sociologi, psicologi, filologi, filosofi, medici da anni sono costretti a fare i conti con una realtà che si trasforma e si contamina a ritmi esponenziali. Viceversa, il mondo delle professioni legali e delle istituzioni non ha ancora approcciato in chiave interculturale, con impegno scientifico e sistematico, la trasformazione epocale che investe il presente.
17,00

Le mani di dio e le mani dell'uomo. Accogliere, curare, offrire

Le mani di dio e le mani dell'uomo. Accogliere, curare, offrire

Francesco Neri

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 96

Le mani, in senso reale e simbolico, sono una porta di accesso al mistero di Dio e al mistero dell’uomo. Questo volumetto percorre un itinerario per coglierne e interpretarne le tracce tra le pagine della Bibbia e nella santità cristiana.
8,00

Non molliamo, ragazzi! Dino Abbascià amico carissimo

Non molliamo, ragazzi! Dino Abbascià amico carissimo

Agostino Picicco

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 160

Queste pagine non vogliono essere la biografia di Dino Abbascià, anche se nei suoi aspetti essenziali vi è lumeggiata. Piuttosto desiderano offrire una testimonianza semplice ma qualificata sulla sua esistenza, muovendo dal legame di amicizia. Viene così tratteggiata la personalità di un uomo grande e meraviglioso, protagonista in tanti settori: dal mondo dell’emigrazione pugliese alla sua famiglia, all’attività d’impresa, al versante sindacale, all’impegno per promuovere la categoria professionale di appartenenza. Taluni passi possono essere letti come appunti per la storia dell’associazionismo pugliese a Milano, altri attingono all’esuberanza e all’intelligenza di Dino Abbascià. Vi è anche la sua umanità: la generosità, la disponibilità, il tratto di simpatia, la cordialità... che permettono di percepire ancora oggi la sua presenza, accompagnata dall’invito ad assaporare la vita in pienezza e condurla con tenacia.
15,00

Il fuoriclasse. Gianmarco Sori, un angelo tra terra e cielo

Il fuoriclasse. Gianmarco Sori, un angelo tra terra e cielo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 136

L'autore e curatore, Salvatore Cipressa, così descrive il contenuto del volume: "Questo libro nasce dal profondo desiderio di dire grazie a Gianmarco, un ragazzo unico, eccezionale, altruista, ironico, simpatico, profondo, paziente... un fuoriclasse. In tutta la mia esperienza di vita, non ho mai conosciuto un ragazzo di così grande statura umana, morale e spirituale, che ha saputo lottare, con dignità, coraggio e amore, contro un male che gli procurava una sofferenza infinita. Gianmarco è un ragazzo solare, aperto, gioioso, affettuoso, capace di amare, di pregare, di meravigliarsi, di stupirsi... ma è anche un guerriero forte, audace, coraggioso... indossa le armi della pazienza e della speranza e lotta contro una malattia che non gli concede tregua... lotta con grande forza e determinazione, senza lamentarsi.
12,00

Le stigmate e la misericordia. San Francesco d'Assisi nell'esperienza cristiana di don Tonino Bello

Le stigmate e la misericordia. San Francesco d'Assisi nell'esperienza cristiana di don Tonino Bello

Francesco Neri

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 368

La persona e l’opera del Servo di Dio Antonio Bello sono caratterizzate da una dimensione costitutiva: il francescanesimo. Appartenente all’Ordine Francescano Secolare, don Tonino ha spesso citato gli scritti e i gesti di Francesco d’Assisi, e si è rifatto in modo esplicito all’esempio del santo, come nel memorabile viaggio di pace a Sarajevo. Questo libro è perciò dedicato a illuminare la componente francescana di una luminosa figura contemporanea di santità.
20,00

Sei tu che mi chiami. Un racconto di vita

Sei tu che mi chiami. Un racconto di vita

Teresa Raponi

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 96

Ogni donna ha una sua storia. Quella di Teresa sembra varcare i confini tra il vero e l’assurdo, tra il reale e l’immaginario. Vessazioni da bambina: il “lupo” che irrompe all’improvviso per distruggere i sogni dell’età infantile e lasciare i segni della sua diabolica azione. Una parentesi d’amore, poi un destino crudele: talvolta la vita si tinge di chiaro, ma vira inevitabilmente verso le tinte fosche. C’è sempre un “lupo” che assume le vesti dell’agnello per nascondere le sue bramose voglie. E ci vuole un bel coraggio a stanarlo… Scoraggiarsi? Mai! Darsi per vinti? Neppure. Convinti che, alla fine, fra il dare e l’avere c’è compensazione.
10,00

Milano e il mare dentro. Sopravvivere alla metropoli

Milano e il mare dentro. Sopravvivere alla metropoli

Giuseppe Selvaggi

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 188

L’autore, moderno migrante ricco di quesiti identitari, riflette sulla propria condizione, simile a quella di chi, trasferitosi dal Sud al Nord Italia, ha raggiunto la realizzazione professionale e familiare in un contesto di relazioni e fisico-materiale profondamente diverso da quello di provenienza. Ricapitola, dunque, con approccio esperienziale e sapienziale, il “viaggio” della propria esistenza. Il percorso iniziale è da Bisceglie alla capitale lombarda; dal paese mediterraneo, liquido e solare, alla città europea: plumbea, evoluta e solida. Cesura e innesto nella nuova realtà. Studio e lavoro. Radici e frutti. Milano e il mare dentro. Il viaggio successivo è più ampio e complesso, di andata e ritorno: Milano Bisceglie Milano. Due mondi diversi. Due universi.
15,00

Quaresima e Settimana Santa a Terlizzi. Storia e iconografia di un rito

Quaresima e Settimana Santa a Terlizzi. Storia e iconografia di un rito

Francesco De Nicolo

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 108

Mancava uno studio che lasciasse emergere l’antichità e la rilevanza della ritualità drammatica e penitenziale della Quaresima e della Settimana Santa a Terlizzi. Il volume colma la lacuna, indagando scientificamente i riti sotto l’aspetto storico, artistico ed etnoantropologico-cultuale. Il costante rapporto fra il contesto generale e particolare, rende organica la trattazione e apprezzabile il metodo adottato. Il lavoro si configura come un viaggio alla riscoperta della storia, delle tradizioni, della pietà popolare, dei canti e della musica, della gastronomia e dell’arte che caratterizzano la Quaresima e la Settimana Santa nella “Città dei fiori, dell’olio e della ceramica”. La scrupolosa ricerca archivistica compiuta dall’autore consente di annoverare i riti penitenziali terlizzesi tra i più antichi di Puglia.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.