Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicampus

Scrittori allo specchio. D'Annunzio e Pirandello

Franco Zangrilli

Libro: Copertina morbida

editore: Edicampus

anno edizione: 2012

pagine: 192

Questo saggio analizza il raffronto D'annunzio-Pirandello. Un raffronto serio e paziente, documentato con riferimenti e citazioni, colmando lacune, correggendo inesattezze, approfondendo argomenti appena sfiorati dalla critica predendente. Secondo quella critica comparata che sostiene che ci sono tanti modi di avvicinare scrittori anche più diversi, in essenza qusto vuol essere uno studio comparato che esamina i punti di comunicanza e di divergenza, di tutta una serie di motivi di contenuto e di forma, che analizza le influenze reciproche e che mette faccia a faccia due scittori di grande importanza nel panorama letterario del Novecento. Le divesità e le somiglianze che esistono tra questi due autori sono degni della loro distinta e profonda originalità. Se con la sua arte D'annunzio ha riportato la letteratura italiana nell'ambito culturale dell'Europa a cavllo tra i due secoli, Pirandello, specialmente con la sua drammaturgia, l'ha riportata nel panorama della cultura mondiale del secolo ventesimo e di quelle a vanire.
19,00 18,05

Comico, riso e modernità nella letteratura italiana tra Cinque e Ottocento. Antologia delle opere

Comico, riso e modernità nella letteratura italiana tra Cinque e Ottocento. Antologia delle opere

Libro: Copertina morbida

editore: Edicampus

anno edizione: 2012

pagine: 310

La presente antologia è nata dall'intento di fornire, agli studenti come ai lettori tout court, uno strumento capace di introdurre, attraverso la diretta lettura dei testi, a un complesso percorso storiografico, critico e teorico sulla letteratura, 'comica' nelle diverse 'modernità' tra Cinque e Ottocento. Strettamente legata all'omonima raccolta di saggi, l'antologia è divisa in sezioni che seguono innanzitutto un ordine cronologico, ma che, al contempo, vogliono permettere l'individuazione di percorsi trasversali capaci di ricostruire processi culturali, evoluzioni dei generi, metamorfosi delle tematiche e delle prospettive. Il lettore in questo modo è invitato, e invogliato, a seguire le diverse sezioni riconoscendo in ciascuna quegli elementi comuni (forme, generi o temi) che si sviluppano anche in un percorso diacronico.
26,00

André Jolivet e l'umanesimo musicale nella cultura francese

Luisa Curinga

Libro: Copertina morbida

editore: Edicampus

anno edizione: 2012

pagine: 472

26,00 24,70

I viaggi di Orfeo. Musiche e musicisti intorno a Ranieri Calzabigi
22,00

La persistenza della voce

La persistenza della voce

Irene Palladini

Libro: Copertina morbida

editore: Edicampus

anno edizione: 2012

pagine: 128

19,00

Il marchio della bestia e altri saggi

Il marchio della bestia e altri saggi

Irene Palladini

Libro: Copertina morbida

editore: Edicampus

anno edizione: 2012

pagine: 128

19,00

L'utopia dell'isola felice

L'utopia dell'isola felice

Libro: Copertina rigida

editore: Edicampus

anno edizione: 2011

pagine: 128

18,00

Le ottave di Boiardo nella cultura musicale del Cinquecento

Maria Lettiero

Libro: Copertina rigida

editore: Edicampus

anno edizione: 2011

pagine: 240

22,00 20,90

Viaggio in Israele

Viaggio in Israele

Mario La Cava

Libro: Copertina morbida

editore: Edicampus

anno edizione: 2011

pagine: 184

15,00

La CTU. Profili giuridici e processuali

La CTU. Profili giuridici e processuali

Piero Lorusso, Maria Barbarisi

Libro: Libro in brossura

editore: Edicampus

anno edizione: 2019

pagine: 193

La CTU si pone come nuovo strumento esplorativo di indagine per trascendere e superare dicotomie storiche in seno alla scienza giuridica tradizionale che sembravano percorrere binari paralleli senza incontrarsi mai. Garantismo e positivismo rimanevano su fronti opposti, senza mai dialogare. La questione della CTU sembra sconvolgere i vecchi paradigmi interessando l’analisi scientifica, utile tanto al giurista quanto all'operatore del diritto nell'apertura di nuove problematiche e di prospettive future, foriere di novelli sviluppi e rigenerate argomentazioni professionali.
18,00

Rime naif

Rime naif

Salvatore Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Edicampus

anno edizione: 2014

pagine: 60

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.