Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edigrafema

I Lucani della Resistenza. Donne e uomini che sognavano la libertà

I Lucani della Resistenza. Donne e uomini che sognavano la libertà

Emilio Chiorazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 240

Un toccante tributo alla memoria dei partigiani e delle partigiane lucani che hanno sacrificato le proprie vite nella lotta per la liberazione del Paese. Maria Blasi è una sposa bambina. Per seguire il suo Giovanni sui monti del Piemonte, dove si è aggregato con i partigiani, lascia il paesino lucano e il figlio di pochi anni. Fa la staffetta, poi combatte. Gaetano Sepe è un sarto. Finisce tra le vittime innocenti delle Fosse Ardeatine. Giordano Bruno Palumbo è un partigiano bambino. Ha appena 17 anni quando trova la morte per le torture inflittegli dai tedeschi. Pia Civale è una maestrina. Diventa infermiera per curare gli scugnizzi feriti durante le Quattro giornate di Napoli. E ancora Nicola Panevino e Pietro Amato Perretta, due giudici che si opposero al regime nazifascista. Questi, con altri giovani di cui si narra nel volume, volevano la libertà. Attraverso testimonianze dirette, ricordi di sopravvissuti e documenti storici, viene tracciato un ritratto di “storie minime, di piccoli eroi”, paladini sconosciuti che contro l’ingiustizia del regime nazifascista hanno pagato con la vita.
18,00

Liberamente tratto da Anfitrione di Tito Maccio Plauto. Con testo a fronte in dialetto materano
15,00

Frìdda

Frìdda

Silvia Trupo

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 352

La nascita. Il silenzio. Poi il pianto. Frida attraversa la vita, la compone e scompone, la subisce e affronta con l’unica forza che le appartiene: il desiderio di compiere il proprio destino. Le radici e le ali di una famiglia semplice e genuina; il rapporto simbiotico, doloroso e necessario, con la zia; le aspirazioni e le cadute; la rinascita e il sogno. Frìdda è questo e molto altro, la spirale di vicende e passioni che soltanto la vita può donare, compresa la fine del cammino che non ci si sarebbe aspettati.
18,00

U pringëpë zicchë. Traduzione in dialetto lucano

U pringëpë zicchë. Traduzione in dialetto lucano

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 144

Tra i classici più amati della letteratura di tutti i tempi, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry nella nuova traduzione in dialetto lucano (area Lausberg). Età di lettura: da 8 anni.
15,00

I frati ribelli

I frati ribelli

Francesco Montemurro

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 160

Cessano di esistere quali enti morali riconosciuti dalla legge civile tutte le Case degli Ordini monastici [...] esistenti nelle provincie napoletane... Questo l’incipit del Decreto che, nel 1861, prevedeva la chiusura dei piccoli conventi con l’obiettivo di confiscare i beni della Chiesa, che da lì a poco sarebbero passati nella titolarità del Demanio dello Stato. Anche in Basilicata, così come in altre parti d’Italia, si registrarono episodi di opposizione al Decreto e alla cacciata dei frati dai rispettivi domicili. Protagonisti coraggiosi di questa “disobbedienza” furono i frati stessi e una parte del popolo, entrambi sostenuti dalla società elitaria filoborbonica. Ne "I frati ribelli", tra Prefetti, Viceprefetti, uomini della Real Arma dei Carabinieri, frati e “donnicciuole”, l’autore ricalca accadimenti tra il serio e il faceto e, tra documentazione archivistica e invenzione narrativa, lascia al lettore la sensazione che spesso la faziosità dei “vincitori” porti a trascurare episodi della realtà degni di nota.
15,00

Sei il sole

Sei il sole

Zoe Biscaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 360

Stella è una principessa vivace, solare, desiderosa di esplorare il mondo che da dieci lunghi anni le è stato vietato. Non è mai uscita dal castello reale, infatti, perché portatrice di un antico gioiello di famiglia, all’interno del quale si nasconde un segreto. Basta un ciondolo dorato a forma di Sole sempre sul suo collo per svelare l’incanto: attraverso innumerevoli incantesimi, si manifesta il Potere del Sole. Tutto cambia quando, da un giorno all’altro, si ritrova catapultata in un mondo a lei estraneo. Un’estate trascorsa lontano da Londra, primi amori e primi litigi, piccoli grandi sogni e mille nuove avventure. Un percorso di conoscenza e fiducia in sé stessi. Una storia d’amicizia, senza la quale nulla di tutto questo sarebbe mai accaduto.
18,00

Memorie

Memorie

Enzo Montano

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 192

Poesie, piccole storie che rievocano personaggi, usanze, maestri mitologici della tradizione greca, sapientemente calati nei paesaggi lucani o nei luoghi limitrofi, in un continuo alternarsi di presente e passato che rompe lo spazio angusto del tempo e la sola contemporaneità che risulterebbe asfissiante. (Dorangela Locantore)
15,00

Dormono sui calanchi. Piccolo alfabeto di cose e amici imperduti per tenere sveglia la morte

Dormono sui calanchi. Piccolo alfabeto di cose e amici imperduti per tenere sveglia la morte

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 152

"Una personale Spoon River, una piccola patria portatile. Una collina geografica, sentimentale e immaginaria. Una cronologia del cuore. Una collina di bizzarre intimità e brandelli di storie, di segreti borbottati e solitudini immense, di abitudini antiche e ombre clandestine, di permanenze a tempo indeterminato, di eternità senza indirizzi. La poesia di Pino Rovitto è una lunga descrizione e narrazione che non produce misteri, luoghi oscuri, lacune, interstizi; è altresì tutta protesa a spiegare le proprie ragioni, a chiarirne le mitologie e i cenni intertestuali che la plasmano con un’ammirevole acribia e, in tal senso, vi è forse più di una consonanza con Salvo il crepuscolo di Julio Cortázar. Questa non è soltanto poesia, ma il tesoro riposto dell’anima, l’accoglienza di un’alterità amata e assorbita, libro dei libri. Avveramento della letteratura." (Alberto Fraccacreta)
13,00

Matera vissuta. Visioni tra storia e sentimento

Matera vissuta. Visioni tra storia e sentimento

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 216

Di Matera si è scritto davvero tanto. Dai saggi sociologici degli anni Cinquanta, agli approfondimenti storici e antropologici di varia natura. Si è anche dipinto, tratto ispirazione, disegnato. Si sono girati film per il grande e il piccolo schermo. Oggi i tanti turisti che arrivano, dopo aver consultato i loro smartphone, sanno sostanzialmente della Civita, dei due Sassi, della vita nei vicinati, del forte legame che lega la città ai suoi patroni, Maria SS.ma della Bruna e la Santa famiglia di Eustachio. Li trovi, ed è bello che sia così, in giro per i due storici rioni, affollano la dorsale sei-settecentesca, gironzolano intorno al maniero edificato dal conte Giancarlo Tramontano, si avventurano lungo il ponte sospeso sul torrente Gravina. Ma la città offre anche altro. Spazi di quiete, angoli sconosciuti ai più dove potersi fermare e contemplare un fregio o una facciata architettonica. Un visitatore attento, magari un viaggiatore di ritorno, non può trascurare le testimonianze che alcuni cittadini materani, sia di origine che di adozione, hanno scritto e che ho raccolto in questo volume.
20,00

Voci di donne. Canto e controcanto

Voci di donne. Canto e controcanto

Lucia Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 240

Eva la disubbidiente, Elena la traditrice, Penelope la fedele, Aspasia l’etèra, Didone la suicida, Cleopatra la lussuriosa, Beatrice l’angelicata, Francesca da Rimini l’infedele, Laura l’indefinita, Fiammetta l’adultera. Dieci grandi donne della letteratura, la cui storia è stata narrata da poeti e scrittori di tutti i tempi. E se non fossero soddisfatte della gloria di cui hanno goduto? Se ci fosse un’altra verità? Se al canto altrui, maschile, si accompagnasse un controcanto, femminile? Ora in maniera ironica ora con lunghi flussi di coscienza, le dieci donne danno della propria vicenda un’interpretazione assolutamente personale, cambiando punto di vista e scrollandosi della patina arcaica di cui il mito o la storia le ha ricoperte. A spasso tra secoli e personaggi, attraverso un attento studio e un’originale rilettura, l’autrice dà voce alla figura della donna che, ieri come oggi, vuol essere signora del proprio tempo.
20,00

Museo archeologico nazionale della Siritide. Guida rapida

Museo archeologico nazionale della Siritide. Guida rapida

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 32

7,00

The siritide museum of national archaeology. Short guide

The siritide museum of national archaeology. Short guide

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 32

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.