Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edigrafema

Cancellature

Cancellature

Enzo Montano

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 208

Cancellature è “un pensiero alle vite di persone normali e reali trasformate in ombre dalla sofferenza”. Gli episodi, costruiti come scene cinematografiche, in un rimando continuo tra passato e presente, intessono la narrazione attorno al doloroso tema dell’Alzheimer. Anna e Piero, Fernando e Tiziana, protagonisti della malattia o persone care che accompagnano nel lungo processo della dimenticanza di sé e di ciò che è stato vissuto; ricordi e gioie, assenza di presente e dolore, avvilimento e speranza. Tutto concorre, in ultimo, a celebrare l’Esistenza e la sua Bellezza che mai svanisce. Enzo Montano ci conduce alla comprensione della permanenza della vita e sgretola la più grande e incontrollabile delle nostre angosce: la fine di tutto quanto è stato. Nichy Persico
15,00

Nazim Bariş

Nazim Bariş

Rosanna Lovaglio

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 200

Può la linea del destino di ognuno essere modificata? Rimodellata, senz’altro. Nazim, Gizem, Hamdi, Yeliz, vite che si incontrano e si riannodano in un vortice di avvenimenti. Da sfondo, la Istanbul dei nostri giorni. L’amore per l’arte, il senso di giustizia, il superamento del pregiudizio e dell’imposizione bigotta, la gentilezza sono alcuni degli strumenti attraverso cui i personaggi, riappacificati con il proprio vissuto, comporranno, infine, un’altra storia.
15,00

Con i piedi in guerra. Vite di uomini e donne che hanno raccontato l’orrore

Con i piedi in guerra. Vite di uomini e donne che hanno raccontato l’orrore

Antonella Ciervo

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 136

Come si racconta una guerra? Cos’è la paura? E il ritorno a casa? Dalla guerra si può arrivare alla pace? Inviati, militari e studiosi si raccontano svelando il volto di chi appare davanti alla telecamera dal fronte, di chi firma una cronaca dai conflitti del mondo o ha la responsabilità di tante vite con una sola scelta. "Con i piedi in guerra" descrive le vite e i sentimenti di chi si muove fra il dolore della morte e l’impegno nel dar voce a chi non ne ha. Dietro volti celebri e firme che fanno parte della storia del giornalismo e non solo, ci sono scelte professionali, ma anche umane.
16,00

Sono io Elisa Claps. Nei diari inediti, sogni e speranze di una vita interrottta

Sono io Elisa Claps. Nei diari inediti, sogni e speranze di una vita interrottta

Mariagrazia Zaccagnino

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 144

Elisa Claps, a trent’anni dalla scomparsa, torna a parlare attraverso i suoi diari: pagine inedite che vengono finalmente svelate. Elisa aveva 16 anni quando è stata uccisa nella Chiesa della Santissima Trinità in pieno centro cittadino, a Potenza. Era il 12 settembre 1993, ma i suoi resti sono stati ritrovati soltanto 17 anni dopo. In tutto quel tempo, in tanti hanno ritenutosi trattasse di un caso di allontanamento volontario. La famiglia Claps non ha mai creduto a tale versione, continuando a lottare per arrivare al suo assassino e alla verità. Archiviati i processi giudiziari e le ricostruzioni storiche che resteranno per sempre parziali, oggi Elisa riconquista il proprio spazio e ci racconta i suoi pensieri, il rapporto con le amiche, la fede in Dio e le ambizioni, in un dialogo costante con l’autrice e con mamma Filomena. Un libro scritto a sei mani e con tre cuori. Postfazione di Gildo Claps.
16,00

I cacciatori di dolci

I cacciatori di dolci

Enzo Montano

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 600

Zorro, Fulmine, il Coppo, Rossaswing, Puntarello, Tornacasalessi, Centimetro Anguillae tanti altri ancora sono i Cacciatori di dolci. Le scorribande di giovanissimi amici danno voce a esagerazioni, eccessi, dilatazioni dei concetti e del tempo, a personaggi, luoghi, storie narrate di un’epoca che non è più. La capacità di far memoria e la leggerezza diventano i formidabili filtri che tendono a trattenere, sbiadire, cancellare talvolta i ricordi dolorosi per lasciare spazio alle gioie, piccole e grandi, vissute in anni lontani, e che riemergono durante il cammino della vita di chiunque sia riuscito a essere bambino. Dedicato ai Cacciatori di dolci di tutte le età.
20,00

Il paese racconta

Il paese racconta

Franco Maci

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 72

Franco Maci, (Campi Salentina, Le) studioso del lucano Rocco Scotellaro, esordisce come poeta il 21 marzo 2016, nella “giornata mondiale della poesia” tenutasi all’Università del Salento. Dà vita alla corrente poetica “Neoromanticismo pop” e partecipa, con la sua performance L’alba del poeta, a diversi eventi culturali in tutta Italia, tra questi“ Matera 2019 Open Future”. Ha ricevuto i premi “Città di Atripalda 2018”, “Abellinum 2020”, il “Trofeo San Valentino 2022”.La poesia diviene per Maci compagna di viaggio del proprio terzo tempo esistenziale.
12,00

Siris

Siris

Martino Iannibelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 264

1180 a.C. circa. Troia è caduta. Uno sparuto gruppo di esuli, dopo una lunga traversata nel Mediterraneo, arriva sulla sponda settentrionale del fiume Siris. Qui, proverà a dar vita a una nuova esistenza. 2021 d.C. Un’équipe di studenti di archeologia sta effettuando uno scavo stratigrafico sulla collina del Castello di Policoro, nel parco archeologico di Siris-Herakleia. In un lungo alternarsi di vicende tra un polveroso presente, fatto di ricerca e studi, e l’oscuro passato degli esuli troiani, alle prese con nuove conoscenze e atavici nemici, Siris è la storia delle origini mitico-epiche della colonia fondata sulle coste della Lucania ionica. Siris racconta di amicizie sancite e di speranze, di missioni militari e di battaglie, di episodi di vita vissuta, di guide realizzate all’interno del Museo Archeologico Nazionale della Siritide e di passione per l’archeologia. Pagina dopo pagina, passato e presente tessono un lungo omaggio alla Basilicata e alla poesia epica di Omero e Virgilio.
16,00

Sulle ali di una farfalla

Sulle ali di una farfalla

I ragazzi e le ragazze del “Laboratorio dei talenti” Istituto Comprensivo 1 “L. Milani” - Po

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 136

Età di lettura: da 12 anni.
10,00

In viaggio verso l'ignoto. Incontro con Raffaele Gervasio

In viaggio verso l'ignoto. Incontro con Raffaele Gervasio

Vincenzo De Filpo

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 80

Un ragazzo percorre insieme al lettore gli spazi dentro e fuori dalla casa dello scrittore che lo ha incaricato, in sua assenza, di curare non i suoi fiori, ma i suoi personaggi. Lo stupore del ragazzo per questa insolita richiesta viene lenito dalla presenza di una bambina, protagonista di un racconto, che gli farà da guida attraverso la lettura delle pagine che lo scrittore ha vergato con una matita su un quaderno. Questa ricerca è, in sintesi, una cornice che abbraccia al suo interno otto storie che portano il lettore fino all’imprevedibile finale.
12,00

Storie e controstorie

Storie e controstorie

Claudio Elliott

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 136

Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Il meridionalista dell’immagine... Il cinema e la televisione di Vittorio De Seta

Il meridionalista dell’immagine... Il cinema e la televisione di Vittorio De Seta

Ludovico Cantisani

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

pagine: 408

“Vittorio De Seta, un antropologo che parla la lingua di un poeta” Martin Scorsese.Tra i padri fondatori del cinema documentaristico italiano, il palermitano Vittorio De Setaha attraversato con la sua macchina da presa quasi sei decenni di storia italiana. Dai primi documentari sui pescatori e i contadini della Sicilia rurale degli anni Cinquanta, fino agli ultimi lavori sempre più interessati alla questione del Terzo Mondo e dei suoi rapporti con l’Occidente, De Seta è stato fra i principali fautori di una concezione di cinema indipendente che mirava a far sconfinare la nozione classica di documentario verso nuove forme e nuove dimensioni.Il rivoluzionario sceneggiato Diario di un maestro del 1973 venne seguito da milioni di spettatori, mentre il primo lungometraggio, Banditi a Orgosolo, premiato a Venezia nel 1961, ha portato l’attenzione pubblica sulla realtà sociale del banditismo sardo, segnando al contempo un ideale capolinea del Neorealismo italiano. Il saggio, scandito in dieci capitoli, è alternato con altrettante interviste a personaggi d’eccezione variamente legati al cinema di De Seta.
16,00

La sindrome dell'iguana

La sindrome dell'iguana

Dino De Angelis

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2022

Giacomo ama la vita, l’arte, la buona compagnia. A ombre inattese, che virano il suo cammino di giovane uomo, dovrà opporsi con strenua resistenza, partendo prima di ogni altra cosa dall’accettazione di un nuovo sé. I colori delle sue tele, Catrina, Giovanni lo accompagneranno attraverso un percorso di cadute e rinascita, di fermate e nuovi inizi, di catarsi finale quale solo la vita sa offrire, nonostante tutto.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.