Edizioni Epoké
La parabola del consenso. L'evoluzione politica e mediatica di Giuseppe Conte
Pietro Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2022
pagine: 118
Presentato al suo esordio come uno sconosciuto e subito interpretato da molti come un burattino governato da Salvini e Di Maio, Giuseppe Conte ha saputo con il tempo prendere coscienza del suo ruolo e affermarsi come figura autonoma. Tra crisi di governo e le enormi conseguenze della pandemia, l’ex Premier ha cercato di adattarsi alle varie situazioni ed è riuscito a raccogliere sempre più consenso, anche grazie a ponderate strategie comunicative. Quali sono state le fasi di questa parabola del consenso? E soprattutto, cosa dobbiamo aspettarci in futuro dall’avvocato del popolo? Con una prefazione di Luigi Santoro.
Sport e inclusione sociale. Esperienza etnografica di un giocatore di baskin
Manuel Fassina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2022
pagine: 110
Cosa accade quando persone di norma separate dalle categorie tradizionali di partecipazione sportiva giocano insieme nello stesso spazio? E come può tutto questo avvenire in modo inclusivo e agonistico? Il Baskin è uno sport ispirato alla pallacanestro, che permette la competizione tra uomini e donne con e senza disabilità. Conoscere da vicino le emozioni che il baskin fa provare, oltre alle pure pratiche prodotte in questa disciplina, può essere utile a chi vuole contribuire con le sue azioni alla creazione di contesti inclusivi. I risultati di questo esperimento sociale meritano di uscire dal campo da baskin e diffondersi negli ambiente educativi, sportivi e sociali. Attraverso una ricerca etnografica condotta nell’anno sportivo 2018/19 questo libro intende presentare ai lettori l’esperienza viva di un giocatore di baskin. Allenatori di ogni sport, educatori e operatori sociali, insegnanti di educazione fisica e membri di associazioni sportive troveranno in queste pagine ispirazioni concrete per creare un contesto aperto alle alterità.
La teoria del porcino. Filosofia semiseria (e un po' amorosa) per chi cerca
Roberto Morgese, Marco Rodolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2021
pagine: 98
La Teoria del porcino è universale e non è sicuramente limitata, come forse il suo nome farebbe supporre, alla condizione o all’occupazione di coloro che sono cercatori occasionali o abituali di funghi. La sua portata esplicativa travalica la semplice azione di raccolta nel bosco, permettendo anzi di cogliere il senso di soddisfazione e pienezza che la permea, una sensazione di verità che può riconoscere senza alcuna difficoltà o remora chiunque abbia cercato qualcosa nella vita: stiamo quindi evidentemente parlando dell’intero genere umano. Se è dunque capitato a qualche lettore o lettrice, nel corso della sua manchevole e indigente esistenza terrestre, di mettersi alla ricerca di qualcosa di preciso, che sia un semplice oggetto, come quello specifico costume da bagno ora forse scontato e finalmente nel cestone dei saldi ma che il poveretto aveva già adocchiato in vetrina a un prezzo esagerato; oppure uno stato permanente di benessere dell’anima, come la felicità o una delle sue tante chimeriche trasfigurazioni, allora quella persona è pronta a leggere, a capire al volo e condividere la Teoria del porcino.
L'economista dissenziente. Scritti divulgativi 2016-2021
Bruno Soro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2021
pagine: 258
I saggi contenuti in questa raccolta, il cui intento è di carattere prettamente divulgativo, spaziano dall'evoluzione delle idee degli economisti ad argomenti di attualità, con qualche accenno alle questioni metodologiche in uso nelle discipline economiche, prestando attenzione anche ai temi dell'aumento delle disuguaglianze, dei cambiamenti climatici e delle migrazioni indotte dall'emergenza climatica. Questa varietà di argomenti riflette la curiosità dell'autore, maturata sia nel corso della sua formazione che nell'ambito della didattica e della ricerca, con particolare riguardo alla storia del pensiero economico. Gli articoli sono stati scritti e pubblicati tra il 2016 al 2021 sul settimanale «Panorama di Novi» e sulla rivista «Città Futura On Line».
Puro e disposto a salire alle stelle
Andrea Chaves
Libro
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2021
“Puro e disposto a salire alle stelle”, curato da Marcus Risso, raccoglie e riordina le riflessioni di Andrea Chaves sull’opera dantesca esplorandone le connessioni con l’esperienza vissuta da Andrea nella sua vita di sportivo, poeta e divulgatore della Commedia. Il volume è impreziosito dalle testimonianze di chi ha fatto parte del percorso di Andrea: amici, compagni e maestri. Tra queste spicca il contributo del Professor Ledda, dantista e docente di letteratura all’Università di Bologna.
I gelsi torneranno a fare l'uva
Anita Pirovano, Simone Zambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2021
Novi com'era Novi com'è
Rosario Cardillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il volume si compone di sessanta scatti, trenta dal passato e trenta dal presente. è stato più difficile trovare fotografie e cartoline d’epoca oppure scegliere posizione e orario per poterle mettere a confronto? "Be’, diciamo che entrambi i lavori mi hanno dato filo da torcere! Trovare le foto con cui iniziare non è stato facile, inizialmente ho provato a fare qualche ricerca sul web e in biblioteca... ma niente, purtroppo. Non ricordo chi mi consigliò di chiedere ai fotografi della zona (in effetti avrei dovuto pensarci prima!), ma così feci e per mia fortuna entrò in scena l’amico Pino. Mi passò almeno 200 fotografie d’epoca che aveva già convertito in formato digitale, una vera e propria manna dal cielo per ciò che avevo intenzione di fare. La materia prima non mi mancava, quindi era giunto il momento di mettersi al lavoro: non avevo più scuse per rimandare".
Faith. Un progetto strange opera
Marta Bianchi, Andreina Bochicchio
Libro
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
Nuove storie di scuola. Solo maestre o maestre sole?
Silvia Franceschi, Nicole Vian
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
pagine: 248
Maestre e maestri hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella crescita di ogni generazione. "Nuove storie di scuola" ci racconta un lavoro vissuto con passione, capace di rinnovarsi costantemente sperimentando metodi didattici creativi. La ricerca di Franceschi e Vian esplora la scuola italiana attraverso il metodo della autobiografia multipla, raccogliendo e interpretando le testimonianze di maestre e maestri sulla vita nella scuola e per la scuola: i primi passi, le difficoltà, la vita personale, i successi e i fallimenti che li hanno portati a capire cos’è, o cosa è stato, per loro “fare scuola”. Ne emerge un viaggio nel mondo, controverso e complicato, della scuola moderna, in cui un lavoro, che ti porta a contatto con moltissimi individui, nasconde a volte una profonda solitudine.
Lupi solitari e Cigni neri. Il terrorismo islamico nell'era della complessità
Silvia Malafarina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
pagine: 172
Come si gestisce l'imprevedibile? Quali misure si adottano se le minacce da affrontare sono “cigni neri”, eventi rari, imprevedibili e dal forte impatto? Silvia Malafarina offre un'analisi della teoria della complessità come strumento per leggere la realtà alla luce della sua natura complessa, evitando così la creazione di barriere fisiche e culturali che generano una «sicurezza insicura». Sulla base di queste riflessioni l'autrice si concentra sulla prevenzione del terrorismo di matrice ideologica, in particolare sui cosiddetti “lupi solitari”, che per imprevedibilità ed effetto impattante possono essere paragonati ai cigni neri.
L'evoluzione del terrorismo islamico. Dalle Primavere arabe al ritiro americano dalla Siria (2011-2020)
Davide Fiammenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
Com’è cambiato il terrorismo islamico dopo le Primavere arabe del 2011? Questo volume collettivo ne analizza gli sviluppi, dall’effimero e brutale esperimento dello Stato Islamico all’inquietante fenomeno dei “lupi solitari” in Europa, dall’intrecciarsi della minaccia terroristica con le questioni curda e palestinese sino al proliferare delle organizzazioni terroristiche in Africa.
Tra economia e politica economica. Vittorio Sirotti e Luciano Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
pagine: 158
La raccolta di saggi contenuta in questo libro è dedicata al ricordo di due economisti dell'Università degli Studi di Genova. Nella prima parte, in omaggio al Maestro, alcuni suoi allievi tratteggiano la figura del professor Vittorio Sirotti, danno conto del Suo impegno in qualità di Preside dell'ex-Facoltà di Economia e Commercio e ne illustrano la raffinata pedagogia dell'attività didattica e l'acutezza della ricerca scientifica contenuta in due piccoli libri, pubblicati entrambi nel 1965. Il primo di essi sintetizza in maniera esemplare i concetti e le relazioni della moderna macroeconomia keynesiana, mentre il secondo affronta l'analisi della definizione e della misura del progresso tecnico. Nella seconda parte, in ricordo di un discepolo, oltre al ritratto che ne dà lo stesso professor Sirotti, sono inclusi due saggi di Luciano Stella che, a distanza di molti anni, mantengono intatta la loro attualità. La prefazione di A. Philip Thirlwall al libro di Stella sulle teorie dell'aggiustamento della bilancia dei pagamenti e la postfazione di Giorgio Rampa arricchiscono e completano la raccolta di saggi di questo libro.

