Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni La Scala

Da Saulo di Tarso a Paolo Apostolo. Una via un viaggio un viaggiatore

Da Saulo di Tarso a Paolo Apostolo. Una via un viaggio un viaggiatore

Antonio Cassano, Maria Grazia Costantino

Libro

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2021

pagine: 188

La metafora del viaggio parla una lingua universale, comprensibile da tutti, nelle epoche e nelle culture più disparate. L’essere umano è anche e sempre homo viator, soggetto in cammino, diretto a una meta, trasformato dalle tappe del suo percorso esistenziale. Gli autori di questo saggio, sulla scorta di alcuni studi classici sull’archetipo del Viaggio dell’Eroe (sviluppati da J. Campbell e C. Vogler), lo applicano all’itinerario (insieme geografico, umano e spirituale) di Saulo di Tarso, divenuto san Paolo apostolo, così come descritto negli Atti degli Apostoli. Così riletto, il viaggio di Saulo-Paolo offre a ciascun lettore una guida per comprendere e percorrere, alla luce di opportune domande ed esercizi di autoriflessione, il cammino della propria vita, all’incrocio di psicologia e di spiritualità.
15,00

Per una pastorale ancorata all'altare. L'opera teologico-liturgica di Mariano Magrassi nella Chiesa italiana post-conciliare

Per una pastorale ancorata all'altare. L'opera teologico-liturgica di Mariano Magrassi nella Chiesa italiana post-conciliare

Mario Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2020

pagine: 261

L’opera di Mons. Mariano Magrassi, monaco benedettino, esperto liturgista e vescovo del capoluogo pugliese per un ventennio, occupa un posto di particolare importanza nella vita e nella storia della Chiesa italiana della seconda metà del ‘900. La sua figura poliedrica ha esercitato un influsso non secondario anche in alcune scelte magisteriali e pastorali dell’episcopato italiano post-conciliare. Erede delle migliori intuizioni del Movimento Liturgico e interprete intelligente del Vaticano II, ha improntato la sua teologia, la sua spiritualità e la sua pastorale, intorno alla centralità della liturgia. Il presente studio mette in luce questo contributo di Magrassi al cammino post-conciliare della Chiesa in Italia, illustrando la genesi del suo “stile teologico” e il suo riverbero in un modello pastorale che ha fatto della celebrazione liturgica il suo fulcro, sia mettendo a frutto la lezione patristica della mistagogia sia facendo dell’iniziazione al Mistero la nota dominante.
20,00

Dono e risposta. Meditando con Mectilde de Bar

Dono e risposta. Meditando con Mectilde de Bar

Gaetano Zito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2020

pagine: 225

Pagine che presentano, in modo organico, gli aspetti fondamentali degli scritti e dell’esperienza personale di Mectilde de Bar, mistica benedettina e tra le più grandi figure del Seicento francese. Ne emerge una dottrina originale e profonda, che colpisce per la sua pertinenza rispetto all'attuale contesto storico ed ecclesiale. Il lettore viene guidato, in modo sapienziale e attraverso numerose citazioni dei testi mectildiani, in un universo spirituale elevato ed esigente, ma sempre improntato al più genuino messaggio evangelico.
12,00

Evangelizzare con l'amicizia. Mistica e missione in Egied van Broeckhoven

Evangelizzare con l'amicizia. Mistica e missione in Egied van Broeckhoven

Giulio Meiattini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2020

pagine: 88

Egied van Broeckhoven, gesuita e prete operaio, moriva a soli trentaquattro anni nel 1967 in un incidente sul lavoro. Le pagine del suo diario personale, anche se pubblicate fino ad ora solo in parte, rivelano una profonda esperienza del Dio trinitario, nella cui intimità egli si è sentito attratto con forza. Alla luce delle relazioni fra le tre Persone divine, le sue intuizioni lo hanno portato a sviluppare un’originale visione teologica dell’amicizia, considerata e vissuta come metodo di apostolato nel cuore della società scristianizzata e del mondo del lavoro. Dalla Trinità, all’amicizia, alla missione – e viceversa – la sintesi fra mistica e azione missionaria, realizzata da questo giovane sacerdote, è ancora oggi una ricca fonte di ispirazione per tutti i cristiani chiamati a comunicare il Vangelo agli uomini del nostro tempo.
10,00

Gusti aristocratici in Puglia fra Ottocento e Novecento. Il Ricettario dei Lenti Bacile

Gusti aristocratici in Puglia fra Ottocento e Novecento. Il Ricettario dei Lenti Bacile

Maria Rosaria Lippolis, Mariella Intini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2019

pagine: 222

L'indagine su un ricettario di fine Ottocento, appartenuto alla famiglia aristocratica pugliese dei Lenti Bacile, consente una ricca e feconda ricostruzione dei gusti, dell'arte culinaria, del reperimento degli ingredienti e dell'economia domestica nel periodo e nell'epoca indicati. Prezioso il confronto con i più famosi ricettari editi in Italia nel periodo preso in esame, sullo sfondo dell'economia nazionale ed europea di fine Ottocento. Il ricettario riguarda soprattutto, ma non soltanto, la produzione dolciaria e permette di riscoprire procedimenti e sapori altrimenti dimenticati.
18,00

Pentimento e misericordia. Alla scuola della tradizione monastica

Pentimento e misericordia. Alla scuola della tradizione monastica

Adalberto Piovano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2018

pagine: 179

Chi non conosce l'invocazione che risuona nelle pagine dei famosi racconti di un pellegrino russo? "Signore Gesù Cristo, abbi pietà di me, peccatore". In questa formula, tipica della preghiera esicasta, sono sintetizzati i due inseparabili aspetti dell'esperienza cristiana e monastica: il pentimento e la misericordia divina attesa come dono. Il libro, attingendo con competenza alle fonti del monachesimo antico, approfondisce queste due realtà correlative e inseparabili. La gratuità della misericordia non sarebbe efficace e operante se non fosse accolta con cuore pentito e penitente, mentre il pentimento è già un segno della misericordia di Dio che porta frutti di conversione nel credente che umilmente l’accoglie. Un libro che apre ai tesori della spiritualità monastica, rendendoli attuali per i credenti di ogni condizione di vita.
12,00

Pregare a tavola con la liturgia del giorno

Pregare a tavola con la liturgia del giorno

Giuseppe Poggi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2018

pagine: 583

Nato dalla vita quotidiana di una comunità monastica benedettina, questo libro vuole offrire a ogni comunità cristiana e a ogni famiglia di battezzati l’opportunità di riscoprire e di praticare la preghiera a tavola.
33,00

Innanzitutto figli. Nascere, sposarsi, generare

Innanzitutto figli. Nascere, sposarsi, generare

Giulio Meiattini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2015

pagine: 226

12,50

Oronzo Lenti (Noci 1848-1918). Possidente agricolo, amministratore comunale, uomo di cultura

Oronzo Lenti (Noci 1848-1918). Possidente agricolo, amministratore comunale, uomo di cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2014

pagine: 311

La figura di Oronzo Lenti (1848-1918), ricostruita attraverso i documenti d’archivio conservati nell’Abbazia Madonna della Scala (Noci-Ba), consente di aggiungere un contributo importante alla comprensione della società e della cultura meridionali, in specie della Puglia della Murgia, tra fine Ottocento e inizi Novecento. Tre gli aspetti principali di questo poliedrico personaggio che risaltano dai contributi raccolti nel volume. Il Lenti possidente terriero e amministratore fondiario, sullo sfondo delle questioni sociali del Mezzogiorno d’Italia dell’epoca; la sua amministrazione comunale in qualità di Sindaco di Noci fra il 1882 e il 1889, legata al clima politico di quegli anni; la formazione e l’attività culturale e artistica (giuridica, musicale, architettonica) che hanno lasciato tracce significative.
15,00

Segni e gesti nella celebrazione eucaristica. Nell'umanità della liturgia tutta l'umanità di Dio
10,00

Il mondo in un raggio di luce. Dalla regola di san Benedetto uno sguardo sapienziale sull'uomo e sulla storia

Il mondo in un raggio di luce. Dalla regola di san Benedetto uno sguardo sapienziale sull'uomo e sulla storia

Myriam Fiore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2012

pagine: 212

10,00

La spiritualità dei padri monastici del secolo XII

La spiritualità dei padri monastici del secolo XII

Giovanni Lunardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il pensiero spirituale dei monaci benedettini e cistercensi del secolo XII.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.