Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni LOW

Vita da bohème

Vita da bohème

Henry Murger

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2024

pagine: 240

Pubblicato a puntate su «Le Corsaire-Satan» tra il 1847 e il 1849, "Vita da Bohème" è il libro più celebre di Henry Murger. Nasce dalla sua esperienza di vagabondo squattrinato tra le strade e i locali della Ville Lumière, in particolare nel cosiddetto Quartiere Latino, alla continua ricerca del bello e del piacere. È lì, infatti, che lo scrittore fallito Marcel, il musicista irlandese Schaunard e il pittore di origini albanesi Rodolfo si ritrovano a condividere i pochi soldi che riescono a racimolare attraverso la loro arte, affrontando ogni giorno con leggerezza e dignità, in un misto di ironia e fatalismo. La storia d’amore di Rodolfo con la bella Mimì – che tra queste pagine si racconta per la prima volta – ispirerà le opere di Giacomo Puccini e di Ruggero Leoncavallo. E il romanzo non ha smesso di essere fonte di ispirazione neppure oggi, portato sul grande schermo da Aki Kaurismäki. Forse perché è ancora vero quello che ha scritto l’autore commentando le vite che narra: «Oggi, come una volta, ciascun uomo che entra nelle arti, senz’altro mezzo di sussistenza che l’arte stessa, sarà forzato a passare per i sentieri della Bohème.»
17,00

La rivolta degli angeli

La rivolta degli angeli

Anatole France

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2024

pagine: 280

L’angelo custode Arcade ha un passatempo all’apparenza innocuo, in realtà pericolosissimo: leggere classici prelevati nottetempo da una grande biblioteca privata. È così, dunque, che la sua sete di sapere si accende e inizia a interrogarsi sulle eterne verità della fede e di Dio, accorgendosi che l’esistenza terrena non è solo dolore e sofferenza. Abbandonato il suo protetto Maurice, borghese annoiato e donnaiolo impenitente, Arcade arruola un gruppo di angeli per rivoltarsi contro il “padrone”: il loro scopo è quello di preparare una nuova scalata al Cielo. Naturalmente, contando sulla collaborazione di Lucifero. A chi affidarsi, se non a colui che già tanto tempo fa comprese quale oppressione derivasse da quella tirannia? Pubblicato nel 1914, ovvero alla vigilia della Prima guerra mondiale, La rivolta degli angeli è una netta condanna della spietatezza del potere, dei dogmi assoluti e della violenza come mezzo per imporre la giustizia. Pagina dopo pagina, il lettore ritroverà i temi e le atmosfere che aleggiano nel film capolavoro di Wim Wenders "Il cielo sopra Berlino".
17,00

La grammatica delle nuvole. Per un ritorno al fumetto popolare

La grammatica delle nuvole. Per un ritorno al fumetto popolare

Lorenzo Calza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2024

pagine: 192

Questa è la storia di un bambino che negli anni Settanta trascorre i pomeriggi tra le lavoratrici di una sartoria di Piacenza. Lì, quando i rotoli di stoffa sono finiti, si impossessa delle anime di cartone divenute ormai inutili, le sistema sul tavolo e comincia a disegnare, una dopo l’altra, decine di figure. Centinaia. Migliaia. Quel bambino – che si chiamava Lorenzo Calza e che è oggi uno dei migliori autori del fumetto italiano – non lo sapeva ancora, ma stava dando inizio alla propria storia d’amore con le vignette. "La grammatica delle nuvole" è dunque un viaggio nel tempo, alla scoperta di albi che non solo hanno fatto sognare generazioni di bambini, ma hanno anche favorito l’alfabetizzazione di massa. È inoltre un manuale per chi volesse provare a destreggiarsi tra disegni e testi. E infine è un manifesto umano e politico, sul raccontare storie e sulla letteratura di genere, che riconosce al fumetto popolare quel ruolo che troppo spesso gli è stato negato, nel dibattito culturale. Prefazione di Giancarlo Berardi.
17,00

Ripartire da qui. Da Barbiana a Gorizia, da Ivrea a Cinisi: dov'è finita l'Italia migliore?

Ripartire da qui. Da Barbiana a Gorizia, da Ivrea a Cinisi: dov'è finita l'Italia migliore?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2024

pagine: 192

Un gruppo di scrittrici e di scrittori si mette in viaggio – attraverso l’Italia e attraverso il tempo – per raggiungere la Barbiana di don Milani e l’Ivrea di Adriano Olivetti, la Cinisi di Peppino Impastato e la Gorizia di Franco Basaglia, la Genova di don Gallo e altre mete, fino ad arrivare a dieci. Che cos’hanno in comune? Sono tutti luoghi in cui, nel corso del Novecento, qualcuno si è rimboccato le maniche per cambiare le cose non tanto per sé, ma per le persone che aveva attorno. Sono tutti luoghi in cui qualcuno ha provato a fabbricare giorno dopo giorno una società diversa, un futuro migliore. La centralità dell’educazione come possibilità di emanciparsi, la cultura come ingranaggio del mondo del lavoro e non come svago, la volontà di guardare in faccia la mafia per contrastarla, un nuovo modo di affrontare la malattia mentale, il fare comunità con gli ultimi perché diventino il cuore di una città. Cosa resta, oggi, di queste esperienze e dei valori che le hanno ispirate? I reportage narrativi racchiusi tra le pagine di questo libro, fatti di parole e immagini, cercano di fornire una risposta. Che molto spesso ha la forma dell’invito, rivolto a ognuno di noi, a ripartire.
16,00

Extramundi. Lambrusco, Galizia e forse anche Hitler

Extramundi. Lambrusco, Galizia e forse anche Hitler

Daniel Di Schüler

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2024

pagine: 224

Sergio Maffazzoni è un colosso alto quasi due metri e pesante fin troppi chili. Nato a Predappio, ha preso un’inutile laurea in storia, è emigrato a Modena e poi è finito a fare il rappresentante di Lambrusco in lattina. Non granché, come mestiere. E neppure come vita. Alle soglie dei cinquant’anni gli precipita in testa il divorzio. Subito dopo, un’eredità gli offre l’occasione di fuggire nella campagna galiziana, in un palazzo in rovina. Lo trasforma in albergo, e si ritrova con il problema di attirare clienti nella remota località di Extramundi. Ricordandosi delle carovane di nostalgici in visita alla tomba di Mussolini, si inventa che il palazzo sia stato l’ultima dimora di Hitler. Compaiono così feroci teste rapate e ancora più feroci, e insospettabili, neonazisti incravattati. Tra loro, la dolce Helga Ingrid Lo Cascio, improbabile valchiria che ruberà il cuore al povero Maffazzoni, ormai acclamato da alcuni fanatici come nipote segreto del Führer. Extramundi è un romanzo eroicomico che, sotto il velo dell’ironia, parla con sincerità dei tempi sgangherati in cui ci troviamo a vivere. E Sergio Maffazzoni è, per l’appunto, un eroe. Per quello che gli è possibile.
18,00

Muretti a secco. La ricchezza della semplicità

Muretti a secco. La ricchezza della semplicità

Vittorino Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2023

pagine: 144

«È il racconto di un uomo curvo sulla terra che costruisce con i sassi la propria esistenza, fatta di sudore e di bellezza». Vittorino Andreoli percorre a ritroso la storia dell’umanità fino a scoprire in che momento abbiamo davvero imparato a stare insieme. E nei muretti a secco, divenuti Patrimonio Unesco, trova il simbolo di una sapienza costruttiva e di una socialità sana che oggi abbiamo disperatamente smarrito. Tra le pagine di questo volume, in cui compaiono preziose fotografie inedite scattate durante i suoi tanti viaggi, l’autore ci propone quindi una lucida riflessione sul nostro essere uomini.
22,00

La nuova Spoon River. Ediz. italiana e inglese

La nuova Spoon River. Ediz. italiana e inglese

Edgar Lee Masters

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2023

pagine: 160

«Mi sono fabbricato da solo la prigione, amici di Spoon River, Ho eretto delle mura tra me e una vita piena, Tra me e una felicità Che non fosse la felicità del lavoro. E intanto vedevo, fuori dalla finestra, Un’America che moriva…» Pubblicata negli Stati Uniti otto anni dopo l’edizione definitiva della celebre Antologia di Spoon River (1916) – tra le raccolte di poesia più amate del Novecento – La nuova Spoon River (1924) giunge come una sorpresa ai lettori italiani, che potranno ritrovare tra le sue pagine alcuni degli indimenticabili personaggi del primo libro. Ad accompagnarli in questo viaggio sarà Alberto Cristofori, già curatore di una monumentale edizione dell’Antologia in cui non solo ha tradotto nuovamente ogni singolo testo, ma l’ha anche commentato: nessuno l’aveva mai fatto prima. È dunque venuto il momento di tornare sulla collina ad ascoltare ancora una volta la voce di un grande autore.
15,00

Un anno sottoterra. La lotta di Giampiero Pinna nella miniera di Monteponi

Un anno sottoterra. La lotta di Giampiero Pinna nella miniera di Monteponi

Andrea Mattei, Daniela Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2023

pagine: 224

Prima minatore, poi dirigente minerario e infine consigliere regionale, Giampiero Pinna fu soprattutto questo: un uomo assai innamorato della Sardegna e della sua gente. Così, quando nel 2000 cessarono le estrazioni e centinaia di lavoratori rischiarono di cadere in miseria insieme alle loro famiglie, compì un gesto eroico: scese sottoterra e per un anno visse nella Sala Argani di Pozzo Sella, nella miniera di Monteponi. Fu la più lunga occupazione nella storia dell’isola. Pinna voleva che il Parlamento approvasse il progetto del Parco Geominerario, essenziale per portare turismo e avviare la bonifica ambientale. Intraprese così una lotta dura e coraggiosa, raccontata in prima persona in queste pagine. Mentre questo ex minatore viveva nelle viscere della terra, la gente si mobilitava per sostenere la sua battaglia e provare così a dare un futuro al territorio e ai propri figli. Senza contare i tanti che, come Rita Borsellino o gli Inti-Illimani, vennero da fuori a portargli la loro solidarietà. Su due piani paralleli, dal buio di Pozzo Sella alla luce del Sulcis Iglesiente, ecco l’epopea profondamente umana del mondo minerario che andava a morire e la lotta di un’intera comunità.
17,00

Dittico nero

Daniel Di Schüler

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2025

pagine: 284

Questa storia comincia due volte. La prima da qualche parte nel deserto di El Alamein: è lì, durante la Seconda guerra mondiale, che Steno smette di essere quello che era. Lì, e poi in un carcere dell’Arkansas, dove finisce internato in mezzo ai criminali fascisti. La seconda è quando al giovane Nicola, neofascista perché vuole essere diverso dagli altri, viene affidato l’onore di piazzare una bomba che cambierà per sempre l’Italia. Accade anni dopo. E c’è da chiedersi se si tratti di un onore oppure di un inganno. Steno Cramer e Nicola Piatti. Due vite parallele unite da una bomba e da un paio di colpi di pistola. Nel passato di Steno, divenuto nel frattempo un oscuro uomo di uno Stato quasi parallelo, ci sono una grande amicizia e un grande amore. Mentre Nicola, il ragazzo, è ancora così giovane da vivere soltanto nel presente, senza sapere se avrà un futuro. Daniel Di Schuler scrive il suo libro più intenso, tra romanzo storico, spy story e racconto di formazione, non per scoprire una verità assoluta su Piazza Fontana, ma per raccontare una verità possibile – una verità letteraria.
18,00

No easy action. Un affascinante viaggio visivo che cattura l’essenza cruda ed emozionante della musica rock e jazz

Cesare Camardo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2025

pagine: 136

Oltre 120 fotografie per testimoniare l’influenza indelebile di artisti che spaziano dal punk al jazz, dall’indie all’avanguardia, tra i quali alcune figure di riferimento sulla scena musicale internazionale e fonte di ispirazione per intere generazioni. La magia di No Easy Action risiede nel percorso di ricerca e nella vasta gamma di tecniche di ripresa utilizzate, in grado di trasportarci direttamente nelle performance dal vivo: questo libro non è solo un tributo visivo alla musica, ma anche un documento storico che testimonia l’evoluzione della tecnologia fotografica nel corso di quarant’anni. Il bianco e nero, unico trait d’union, storicizza il momento delle performance, spesso uniche ed estreme, restituendo l’energia dei musicisti sul palco e la loro connessione con il pubblico. Con la sua narrativa visiva coinvolgente, No Easy Action invita il lettore a immergersi nella potenza della musica dal vivo e ad apprezzarne la bellezza attraverso il punto di vista dell’autore. Tra i soggetti fotografati: Bad Religion, Meat Puppets, Swans, Cristina Donà, Afterhours, Bad Brains, Motorpsycho, Vinicio Capossela, The Gang, Social Distortion, Fleshtones, Eugenio Finardi, Jesus Lizard.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.