Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effatà Editrice

Dalla parte della vita. Itinerari di bioetica. Volume Vol. 2

Dalla parte della vita. Itinerari di bioetica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 720

L'opera presenta gli argomenti affrontati dal secondo Corso di Master in Bioetica avviato dalla Sezione Torinese della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Questo secondo volume si pone, come il precedente, dalla parte della vita, ma declinandola e coniugandola con gli stili comportamentali, le fragilità umane e le sfide del Terzo Millennio nella consapevolezza che la bioetica, nata intorno all'uomo per tutelarne la dignità, si arricchisce nel tempo di ulteriori valenze. La sua natura interdisciplinare coinvolge le competenze culturali ed etiche di ogni ambito del sapere, relazionando l'uomo anche con il suo contesto sociale e ambientale. Presentazione del cardinale Severino Poletto.
34,50

In memoriam. Clero della diocesi di Torino defunto dal 1951 al 2007. Vescovi, preti e diaconi. Curricula vitae

In memoriam. Clero della diocesi di Torino defunto dal 1951 al 2007. Vescovi, preti e diaconi. Curricula vitae

Giuseppe Tuninetti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 848

Il presente lavoro nasce dal bisogno di sottrarre a un oblìo troppo precoce, nella nostra memoria, i vescovi, i preti e i diaconi del clero torinese che ci hanno preceduto nei decenni passati e hanno trasmesso il testimone del ministero pastorale. I profili biografici, presentati in ordine alfabetico, sono semplici curricula vitae: solo apparentemente aridi, perché in realtà, se letti con attenzione, rivelano un vissuto umano e pastorale. I profili costituiscono una traccia non insignificante – per certi aspetti uno specchio – della storia del clero torinese nel XX secolo, che ci siamo appena lasciati alle spalle.
39,00

Musica, maschere e viandanti. Figure dello spirito romantico in Schubert e Schumann

Musica, maschere e viandanti. Figure dello spirito romantico in Schubert e Schumann

Chiara Bertoglio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 160

Musica e spiritualità sono sorelle e spesso si sono abbracciate ed è per certi versi ciò che propone anche Chiara Bertoglio nel suo saggio, così raffinato eppure così trasparente, dedicato a due suoi amori musicali, Schubert e Schumann. Certo, il primo intreccio da lei evocato è quello tra musica e filosofia, anche perché non vi fu pensatore o scrittore dell'Ottocento romantico che non si sia confrontato coi percorsi musicali e, d'altra parte, Schubert e Schumann tracciano nelle loro composizioni un reticolo fitto e mobile di itinerari simili a ragionamenti e a riflessioni "sonore". Ma l'autrice di queste pagine ribadisce anche l'altro incrocio, quello tra fede e musica, non solo per testimonianza personale ma soprattutto per intrinseca appartenenza: la musica, certo, può affacciarti sull'abisso della disperazione ma può anche farsi tramite di redenzione e di risurrezione dalle ceneri del male (dalla Prefazione di Gianfranco Ravasi). Al volume è allegato un CD contenente musiche di Schubert e Schumann.
15,00

Gli alberi raccontano. Racconti, ballate, poesie, giochi

Gli alberi raccontano. Racconti, ballate, poesie, giochi

Lucia Cena Pellenc

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 96

Il protagonista indiscusso di queste pagine è l'albero o, meglio, gli alberi. Gli alberi non solo ci fanno compagnia, ci riparano e rendono più vivibili le nostre città, più belli i paesaggi ma in qualche modo ­ se ascoltati ­ ci parlano: dicono di noi e della nostra società, delle nostre abitudini e delle nostre relazioni, ci aiutano a vivere meglio e qualche volta a tenere a bada la smania di cementificazione e di saccheggio ambientale. Il libro si rivolge a genitori, nonni, educatrici, insegnanti, guide di parchi, operatori naturalistici, aderenti ad associazioni ambientalistiche e può essere «usato» in molti modi ed in molti luoghi: a casa, a scuola, in attività all'aperto, come nutrimento della fantasia, come magia della lettura, come approccio ad un rispetto profondo dei ritmi della natura, della sua bellezza, del suo equilibrio.
9,50

Ogni forma vibra

Ogni forma vibra

Rossana Bonino

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 112

Un percorso che si snoda lungo trent'anni di poesia e di vita vissuta. L'autrice ripercorre le parole della sua giovinezza e alcuni momenti particolarmente significativi della sua vita adulta fino ad arrivare al momento presente, nella "coscienza stupita di poter cogliere in qualsiasi minimo particolare o momento della realtà il suo profondo, inesauribile, affascinante significato, che ne è la consistenza e la struttura".
9,00

Famiglia, credi in ciò che sei. Sedici esperti si confrontano sul vangelo della famiglia

Famiglia, credi in ciò che sei. Sedici esperti si confrontano sul vangelo della famiglia

Nicoletta Oreglia, Davide Oreglia

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 208

Questo libro nasce da un ciclo di incontri organizzati dalle cinque diocesi della provincia di Cuneo (Alba, Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo), in un arco di tempo di quattro anni: la realtà della coppia e della famiglia è scandagliata dallo sguardo ampio e poliedrico di sedici esperti a livello nazionale. Ne risulta una riflessione variegata che, partendo da punti di vista diversi, ha come comune punto di forza sia la profondità di analisi sia la novità di prospettive. Il testo può essere apprezzato da chiunque si voglia affacciare al "vangelo" della famiglia e può costituire un sussidio interessante per fidanzati, sposi, gruppi-famiglia e operatori di pastorale familiare.
12,50

Trentacinque film classici. Recensioni, tematiche, questionari per cineforum

Trentacinque film classici. Recensioni, tematiche, questionari per cineforum

Ubaldo Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 96

Come recuperare il senso critico smarrito nel diluvio filmico? Per rispondere a questa domanda l'autore ripercorre i momenti salienti di una lunga carriera di critico, riproponendoci le recensioni di alcuni "classici" della Settima Arte, accompagnati da strumenti (Tematiche e Questionari) pensati per cineforum e dibattiti. Nella speranza di offrire un valido contributo al "risveglio" da quel "sogno diretto e comandato dal regista" che è il film.
9,00

Caravaggio. Percorsi di arte & cinema

Caravaggio. Percorsi di arte & cinema

Mario Dal Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 80

Un saggio agile e documentato che vuole esplorare i diversi percorsi che l'arte del Merisi propone, coinvolgendo sempre l'osservatore con il suo forte senso drammatico. Nel contrasto luce/ombra è la sorgente della novità caravaggesca, un realismo dell'anima non solo dei personaggi e delle storie raccontate i temi evangelici ricondotti al quotidiano ma dello stesso pittore, protagonista principale delle sue opere. Un'arte per sua natura "cinematografica". Naturale quindi il fascino esercitato su registi e attori, che da decenni provano a raccontarla. Questo volume accosta perciò vita, dipinti e opere filmiche, nella tensione a rendere ancora più contemporanea l'arte profondamente umana e vera del genio lombardo.
8,50

Avvio alla politica

Avvio alla politica

Francesco Trisoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 304

A partire dalla sua ricchissima esperienza didattica presso la scuola di formazione socio-politica «A. De Gasperi» del Collegio San Giuseppe di Torino, l'Autore propone un sussidio utilissimo per chi intenda accostarsi, da credente, alle grandi questioni della vita politica con l'intento di acquisire non solo conoscenze teoriche adeguate, ma anche e soprattutto competenze operative che lo rendano in grado di assumere un impegno fecondo nella realtà sociale. Un'opera che nutre quindi le due esigenze fondamentali dell'uomo: conoscere e agire, fornendo alla vita una dignità che si rifletta in soddisfazione.
16,00

Aiuto... l’ora di Religione! Attività con schede fotocopiabili Scuola primaria. Scuola secondaria

Aiuto... l’ora di Religione! Attività con schede fotocopiabili Scuola primaria. Scuola secondaria

Silvia Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 96

È sicuramente impegnativo fare scuola e andare a scuola. Occorre dare ad essa il suo valore e spazio. La scuola diventa luogo dove favorire le relazioni, dove conoscere se stessi e gli altri, dove esprimere le proprie capacità, dove scoprire e sviluppare le proprie potenzialità, dove dar spazio alla creatività personale e poter sognare in grande.Le schede proposte in questo testo vogliono essere uno strumento didattico, propongono semplici idee che nelle vostre mani possono trasformarsi in strategie efficaci.
9,50

Una poltrona per due. Cinecittà tra pubblico e privato

Una poltrona per due. Cinecittà tra pubblico e privato

Franco Montini, Enzo Natta

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 80

La premessa all'attuale privatizzazione di Cinecittà e della gestione dei suoi possedimenti si poteva già leggere in nuce nel decreto presidenziale del maggio 1958 che istituiva l'Ente Autonomo Gestione Cinema. Il braccio di ferro tra vocazione pubblica e aspirazioni private di Cinecittà risale a vecchia data, addirittura allo scontro fra il suo ideatore, il direttore generale per la Cinematografia Luigi Freddi, fautore di un cinema totalitario sull'esempio del modello nazista e di quello sovietico, e la Federazione nazionale fascista degli industriali dello spettacolo, che invece intendeva ridurre al minimo indispensabile l'intervento statale nel cinema. Il libro ripercorre le vicende di questa doppia anima di Cinecittà, esaminando gli aspetti più rilevanti ma poco noti di una contesa che ha visto alternarsi opposte tendenze, orientate alla sua gestione ora nel senso dell'indirizzo pubblico, ora di quello privato. Una linea mai chiaramente definita e rimasta in bilico nella condivisione di "una poltrona per due".
7,50

Nouvelle Vague. Il cinema, la vita

Nouvelle Vague. Il cinema, la vita

Renzo Gilodi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 352

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.