Effatà Editrice
Steve. Roumans ousitan
Giovanni Bernard
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 144
La televisione dello sport. Teorie, storie, generi
Paola Abbiezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 208
La linearità temporale dello svolgimento della gara fa da sfondo a un percorso di riflessione che osserva nelle fasi della preparazione, della performance e della celebrazione il luogo di incontro tra lo sport e le dinamiche discorsive della televisione. Un incontro che mette "in gioco" gli studi mediali sullo sport, la storia stessa della televisione e la costruzione dei formati televisivi. L'osservazione della programmazione televisiva dello sport diviene dunque una chiave di lettura delle dinamiche produttive, ma anche della dimensione comunicativa dello sport e dei valori che esso veicola (anche) attraverso il mezzo televisivo.
Effetto Benedetto. Papa Ratzinger in 40 parole
Paolo Fucili, Leonardo Possati
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 192
San Giuseppe da Copertino. Il patrono degli studenti
Marco Pappalardo
Libro
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 72
Racconti per tutto l'anno. 66 aneddoti per vivere meglio
Igino Canestri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 160
L'uomo che faceva ascoltare. La musica secondo don «Berna»
Adriano Moraglio
Libro
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 72
Cibi e vini del desiderio. Nella vita e nei romanzi di Mario Soldati
Domenico Carosso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 128
La vena del Soldati più autentico, magico affabulatore del godimento e ancor prima (e sempre) del desiderio, con l'avventura libera e infinita nel mondo dei vini e dei cibi, il mondo per lui forse più vero. Il libro contiene numerose ricette che il lettore può realizzare da sé e gustare, con un godimento pari a quello che riceverà dal vino che di solito le accompagna.
L'infermiere dei poveri. Fratel Luigi Bordino dei Fratelli di San G. B. Cottolengo
Michele Salcito
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 80
Questo libro racconta la vita del venerabile fratel Luigi Bordino a partire dal suo impegno giovanile, prima tra le file della Gioventù Cattolica, successivamente tra i disperati nei campi di prigionia della Campagna di Russia e nei lazzaretti sovietici. Infine per trent'anni nella Piccola Casa della Divina Provvidenza, tra i consacrati laici della congregazione dei Fratelli di San Giuseppe Benedetto Cottolengo. Nella sua vita di preghiera ininterrotta e nel servizio ai malati, fratel Luigi praticò le virtù evangeliche mettendo Dio e i poveri al primo posto nella propria vita e attuando in forma esemplare e alla lettera lo spirito del Concilio Vaticano II.
Un tempo per ogni cosa. Quaranta racconti sulla vita di Cristo
Gian Luca Carrega
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 80
Una speranza per i genitori. Le ritualità che rigenerano l'amore e che costruiscono la comunità delle famiglie
Domenico Cravero
Libro
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 240
Tutti sono chiamati alla santità... Compresi i militari
Vincenzo Pilato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 492-LXXXIV
Che cosa hanno detto nel corso dei secoli i teologi, i filosofi, gli scienziati e l'intellighentia laica su: Dio, la madre di Dio, l'amore del prossimo, la creazione, l'evoluzione, la preghiera, la religione cattolica, le altre religioni, la ragione e la fede, la famiglia, l'anima, il corpo, il dolore, la felicità, la giustizia, il senso della vita, le forze armate, la pace, la patria, la politica.
Una riforma in cammino. La recezione della Riforma liturgica in Piemonte e Valle d'Aosta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 256
A oltre quarant'anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II, che ha ispirato la più grande riforma della liturgia nella storia del cattolicesimo, a che punto è la recezione della riforma liturgica? La Commissione liturgica regionale della Conferenza episcopale piemontese e della Valle d'Aosta ha cercato di rispondere a questo interrogativo promuovendo nel 2003 una ricerca-intervento che ha coinvolto le comunità parrocchiali delle diocesi interessate. I dati emersi dai questionari rivolti ai fedeli che frequentano l'eucaristia domenicale (questionario di opinione), ai parroci e ai fedeli laici impegnati nei gruppi liturgici, nel Consiglio pastorale e nelle diverse attività pastorali (questionario di valutazione) sono stati successivamente rielaborati, a cura del Centro studi Domenico Mosso. Le riflessioni e gli studi raccolti in questa pubblicazione costituiscono il frutto di una attenta rilettura teologica, sociologica, pastorale di questi dati.