Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Era Nuova

L'amore, il potere, la nobiltà. Legami di sangue e di potere tra nobili famiglie della Tuscia e dell’Umbria meridionale

L'amore, il potere, la nobiltà. Legami di sangue e di potere tra nobili famiglie della Tuscia e dell’Umbria meridionale

Anna Livia Marcomeni

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 200

Un viaggio ambientato in precisi territori dell’Italia centrale le cui vicende storiche, unite a personaggi più o meno illustri, hanno contribuito a scrivere la storia di questi luoghi fino ad arrivare al fulcro del percorso che vede protagonisti uomini e donne appartenenti alle nobili famiglie dei Conti Fani Ciotti di Tuscania e dei Conti Campello, da cui deriva lo stesso toponimo del borgo di residenza. L’unione delle due famiglie, tuttora in possesso dei propri titolo nobiliari, risale al 1725, anno in cui fu celebrato il matrimonio del conte Bernardino Campello con la nobile Eleonora Fani di Viterbo.
22,00

Il dolore fa il suo giro. Poesie per Marguerite

Il dolore fa il suo giro. Poesie per Marguerite

Enzo Cordasco

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 124

14,00

Conversazione con Emanuela Duranti

Conversazione con Emanuela Duranti

Nerina Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 102

L'idea di fondo è quella di ricostruire la storia di un territorio e di una generazione attraverso la raccolta di decine e decine di microstorie che aiutino a ritessere le trame di cui è intessuta la grande Storia. Questa è l'intervista a Emanuela Duranti: Emanuela Duranti nasce a Foligno da genitori spoletini. Dopo alcuni anni vissuti in Francia con la famiglia, torna a Spoleto dove attualmente vive e lavora. L'interesse per la fotografia si completa dopo le scuole Magistrali e da costante attività di ricerca diventa anche una professione. Frequenta lo studio di Mario Giacomelli a Senigallia. A Spoleto, negli anni '90, collabora a varie attività associative artistiche e culturali. Postfazione di Alberto D'Atanasio.
14,00

Cucio sogni con fili di vento

Cucio sogni con fili di vento

Concetta Macrì

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 82

Una poesia fuori dagli schemi quella di Concetta Macrì, che si snoda tra il sogno, i sentimenti e la narrazione talvolta immersa in una natura conturbante e lenitiva. Frammenti autobiografici spinti dal desiderio di ritrovare senso e nuovi equilibri. Già nel titolo, Cucio sogni con fili di vento, convive l’inesprimibile e l’incessante fatica del vivere. Il turbamento, il dolore e la passione si mescolano per esprimere la voce interiore. Le immagini di Stefania Carè si fondono con le poesie e pur seguendo le tracce della narrazione ci portano in una dimensione che va oltre una realtà tangibile. Concetta Macrì, psicologa, psicoterapeuta, vive e lavora a Roma. Autrice di diverse pubblicazioni in campo psicologico-giuridico. L’esperienza analitica, la sensibilità, la ricerca, l’esplorazione dell’animo umano, si fondono e prendono forma in un processo creativo dove la poesia diventa un modo per espandersi e purificarsi, chiave d’accesso al mondo interno. Una poesia intima, annodata all’esperienza, che affonda le radici nel dolore, lacera il tempo con le spine di un corpo fragile, dilatando l’anima verso la luce.
10,00

Lou Salomé. Segreti e misteri. Il romanzo di una vita con Nietzsche, Rilke, Freud

Lou Salomé. Segreti e misteri. Il romanzo di una vita con Nietzsche, Rilke, Freud

Luisella Cassetta Giustinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 126

«Ho lavorato tanto per essere e diventare ciò che sono. L’ho fatto per me, per crescere, capire, conoscere, estendermi, sono vissuta di me e per me ma ho anche amato molto, gli altri, il mondo, la natura, ma sempre alla fine con il bisogno di tornare a me stessa. [...] Ho disegnato da sola e con gioia i confini della mia vita, non ho permesso che lo facessero altri. Ho sempre gustato la festa dell’esistenza, nella convinzione che la vita umana, la vita in generale, è poesia. Ho vissuto libera, come volevo. Sono stata fedele a me stessa. Sono stata proprio io. Ganz ich selbst.»
15,00

Una tragedia infernale

Una tragedia infernale

Rita Magnoni Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 94

“È pandemia!!!”... Le parole pronunciate, in tono serio e grave, dalla giornalista Lilly Gruber, nel suo programma serale “otto e mezzo”, mi spalancano all’istante le porte di un antro infernale, nei cui gironi mi sento vorticosamente catapultata. Per sperare in un minimo di salvezza, mi aggrappo a ogni sperone roccioso che si affaccia lungo l’inaspettata vertigine.
10,00

Amor mi mosse... Viaggio teatrale con Dante

Amor mi mosse... Viaggio teatrale con Dante

Enzo Cordasco

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 158

Un testo che è parte integrante del mio progetto “Dante 2021”, per omaggiare un Poeta che ha segnato la mia giovinezza, i miei studi e il mio lavoro di drammaturgia. Una performance a più voci, affascinante viaggio che fa rivivere, in una “messa in spazio” fatta di parole sublimi ed eterne, di musica, di danza, di azioni sceniche in video, tutti i personaggi che fanno parte di questo affresco di anime che non ha eguali. Una piccola commedia in “Commedia”, un viaggio che non è solo quello di Dante ma anche il nostro: una immersione dentro noi stessi, con i nostri destini individuali e collettivi.
16,00

Contrabbando e finanzieri nell'Umbria pontificia (1815-1860)

Contrabbando e finanzieri nell'Umbria pontificia (1815-1860)

Enrico Fuselli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 128

La singolare vicenda di Cospaia, la repubblica dei contrabbandieri, per molti rimane solo una favola. Da essa ha origine l'interesse dell'Autore per il fenomeno del contrabbando e per la storia della Guardia di Finanza, che lo ha portato, in prosieguo di tempo, ad allargare la sfera degli interessi allo studio della legislazione doganale e delle dogane, cui si dedica da oltre un decennio. Presentazioni di Gerardo Severino e Paola Monacchia.
14,00

Orsolina di Catagnone. Storia di una donna del Quattrocento umbro

Orsolina di Catagnone. Storia di una donna del Quattrocento umbro

Matteo Bebi

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nocera Umbra, gennaio 1421. Orsolina di Catagnone è il racconto delle vicende convulse che portarono alla famosa Strage dei Trinci. Protagonista indiscussa è proprio Orsolina, sposa del castellano Pietro da Rasiglia. Una nuova prospettiva d'indagine, in parte anche psicologica, per restituire dignità alla memoria di una donna ma anche - e forse soprattutto - ai suoi sentimenti più intimi, ai suoi pensieri e alle sue speranze, penetrando nelle emozioni di coloro i quali vissero quei convulsi fatti di violenza fino all'estremo gesto che sarebbe rimasto impresso nella storia dell'Umbria.
16,00

Dieci giorni e un muro

Dieci giorni e un muro

Leonardo Passarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 114

In "Dieci giorni e un muro" due detenuti nel braccio della morte, diversissimi per estrazione sociale e storia personale, allacciano in pochi giorni, dopo qualche ostilità iniziale, una singolare amicizia nonostante possano parlare senza vedersi, separati dal muro che divide le rispettive celle. "Dieci giorni e un muro" costituisce il seguito drammatico-narrativo, oltre che tematico, dell’opera "Sub iudice, supra iudicem" dello stesso autore. Le problematiche affrontate nei due drammi sono le stesse: responsabilità individuale e collettiva, ratio della punizione, pena di morte; in "Dieci giorni e un muro" si aggiungono i temi della giustizia sociale e della vendetta personale.
12,00

Sub iudice, supra iudicem

Sub iudice, supra iudicem

Leonardo Passarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Sub iudice, supra iudicem" è un dramma che affronta, partendo dal processo che porterà alla condanna a morte dell’imputato (condanna tecnicamente ineccepibile dal punto di vista dell’ordinamento giudiziario che prevede tale pena) il tema della responsabilità, tanto del reo quanto del giudice. Nonostante la tecnica dal sapore vagamente didattico-brechtiano, la narrazione mantiene la tensione drammatica fino al colpo di scena finale. "Sub iudice, supra iudicem", già pubblicato nel 2001 nella collana «Melete Narrativa» delle Edizioni Era Nuova, viene ora riproposto nella collana «Teatro umbro contemporaneo», contestualmente all’uscita della nuova opera drammaturgica dell’autore, "Dieci giorni e un muro", di cui costituisce l’antefatto tematico e narrativo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.