FAG
Responsabilità medica e sanitaria. La riforma Gelli
Alessandro Buzzoni
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 127
Sicurezza delle cure e responsabilità degli operatori sanitari: cambiano le regole e le prospettive per i medici, gli ospedali, i pazienti e le assicurazioni. È entrata infatti in vigore la nuova legge "Gelli-Bianco" dell'8 marzo 2017, n. 24, che riforma ampiamente la responsabilità professionale delle strutture e degli esercenti le professioni sanitarie, introducendo una rinnovata e capillare regolamentazione, essenzialmente orientata all'abbattimento della medicina difensiva e del contenzioso giudiziario, promettendo maggiore tutela ai pazienti e, al contempo, rafforzando il rapporto medico-paziente, sia negli ospedali pubblici che nelle cliniche private, sia dal dentista che dal medico convenzionato. La nuova normativa amplifica le tutele per i professionisti, istituisce nuovi meccanismi a garanzia del risarcimento del danno per i pazienti danneggiati da errori sanitari, e riforma la responsabilità penale e civile tanto del singolo medico quanto della struttura sanitaria nel suo complesso. Inoltre introduce pregnanti obblighi di copertura assicurativa e azioni di rivalsa, stabilisce per la prima volta l'obbligo legislativo di trasparenza dei dati e della documentazione clinica, crea un fondo di garanzia per i danni, istituisce nuovi organismi a garanzia del diritto alla salute e riordina il catalogo e il ruolo delle linee guida e delle buone pratiche clinico-assistenziali. Il presente manuale offre un quadro analitico di ogni singola norma che compone il nuovo testo di legge, affrontandone le relative implicazioni alla luce dei più recenti e autorevoli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, mettendo in luce importanti aspetti pratici e offrendo suggerimenti per le possibili strategie difensive. All'interno del volume sono contenute le istruzioni per scaricare la versione pdf.
Alberghi e strutture ricettive
Sergio Mario Ghisoni
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 493
Uno strumento per l'imprenditore ed il commercialista per entrare nel mondo delle strutture ricettive e per capirne i meccanismi e le particolarità. Una guida sicura per la costituzione e l'inizio dell'attività. Un manuale completo per la contabilità e le problematiche delle dichiarazioni IVA, dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi. Per ogni diversa tipologia di operazioni vengono forniti tutti gli elementi utili per individuare e determinare: la competenza dei ricavi e dei costi; la documentazione da emettere; le scritture iva; le scritture contabili. Un'analisi degli studi di settore che riguardano le strutture ricettive e le metodologie di controllo. Le nozioni legali e giuridiche di base per il settore, dalla privacy alle schede di Pubblica Sicurezza. L'indice analitico facilita la ricerca degli argomenti.
La compravendita del fondo agricolo
Paolo Tonalini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 237
Il trasferimento della proprietà dei fondi agricoli, siano essi piccoli appezzamenti di terreno o intere tenute, è regolato da normative specifiche, spesso molto complesse. Accanto agli aspetti comuni a tutte le compravendite immobiliari (le verifiche sulla proprietà e libertà da ipoteche, pignoramenti e altri vincoli, la regolarità edilizia e catastale dei fabbricati, la destinazione prevista dagli strumenti urbanistici, le modalità di pagamento del prezzo e le recenti norme sugli impianti e sulla certificazione energetica degli edifici), occorre infatti tenere conto delle regole peculiari sulla prelazione agraria e sui fabbricati rurali, nonché dell'eventuale presenza di diritti particolari o titoli all'aiuto. E inoltre necessario conoscere a fondo le norme che disciplinano le figure del coltivatore diretto e dell'imprenditore agricolo professionale, e le regole sui diversi tipi di società agricole, come risultanti dalla riforma del 2004, per verificare con precisione la possibilità di godere delle diverse agevolazioni fiscali, dalla piccola proprietà contadina (p.p.c.) al compendio unico. Tutti questi aspetti strettamente connessi tra di loro, di cui è necessario tenere conto già dalla fase della contrattazione preliminare, sono trattati in questo volume in modo particolarmente chiaro e schematico, coniugando semplicità espositiva, completezza della trattazione e operatività.
Droni e diritto. Leggi, regolamento e prassi
Valentina Luisalba Filippini
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 175
I Droni (detti in gergo Sistemi Aerei a pilotaggio remoto o SAPR) sono oggi impiegati nei più svariati ambiti della vita quotidiana e della prassi commerciale. La diffusione e l'utilizzo su scala planetaria dei droni ha richiesto a giuristi e legislatori di ogni nazione lo studio e l'elaborazione, in breve tempo, di una specifica disciplina per regolamentarne l'uso. Questa attività si è tradotta in regolamenti nazionali, approfondimenti dottrinali, aggiornamenti normativi e in primi sforzi di armonizzazione. Quali sono, ad esempio, le normative applicabili per il regolare uso di un Drone nello spazio aereo nazionale e internazionale? I SAPR sono tutti uguali? L'uso di SAPR con scopi ricreativi comporta richiesta di autorizzazione? Come valutare la responsabilità in caso di collisione con altri droni, oggetti o persone? Esistono obblighi di copertura assicurativa? Chi risponde del malfunzionamento del drone? Come tutelare la privacy in caso di sorvolo di un SAPR che svolge videoriprese o videosorveglianza? E cosa dire della tendenza moderna al Drone Journalisml Quali sono le norme in tema di autorizzazioni all'utilizzo dei droni? Quali le norme in tema di sicurezza e prevenzione dei rischi? "Droni e Diritto" attraverso l'esegesi della regolamentazione ENAC, della normativa UE e delle leggi nazionali oggi vigenti, nonché grazie alle numerose interpretazioni fornite dalla dottrina e dalle Autorità di settore, cerca di dare risposte concrete a questi numerosi interrogativi. Il testo rappresenta, in sostanza, una breve e sintetica guida per giuristi e operatori, utile ad inquadrare in modo quanto più completo possibile, i principali ambiti in cui si snoda la disciplina di settore.
Formulario commentato del recupero crediti
Gianpaolo Luzzi
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2016
pagine: 223
Questo volume offre ai credit manager, responsabili ufficio contenzioso, imprenditori, avvocati, service di recupero ecc. uno strumento pratico e agevole - nato da un patrimonio di esperienza ventennale - per procedere efficacemente al recupero dei crediti. È stata agevolata al massimo l'operatività degli addetti, prevedendo tutta la casistica di formule e atti necessari per l'intero ciclo della gestione del credito, nella sola sede stragiudiziale. Infatti la novità di questo formulario, sta proprio nell'enorme varietà di modelli utili per gestire e recuperare i crediti al di fuori dalle aule dei Tribunali. Vi si può quindi trovare dal primo sollecito "soft', fino alla denuncia per insolvenza fraudolenta, dal test di dialogo col debitore ai solleciti più "hard', dalle monitorie e telegrammi pre-azione legale, alle lettere di formalizzazione dei più diversi accordi transattivi (dallo stralcio al piano di rientro, passando dalla gestione dei titoli di credito) o di concordato preventivo. Formule per dialogare non solo col debitore principale, ma anche col coobbligato. Un intero capitolo è stato dedicato al risarcimento del danno da sinistro stradale perché, in definitiva, anche in quel caso, ci si trova a dover recuperare un credito.
Il mutuo ideale. Guida pratica alla scelta del mutuo più conveniente
Paolo Tonalini
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 141
Gli acquisti più importanti sono di solito finanziati, almeno in parte, dal credito bancario. Non sempre, però, è facile individuare il mutuo più adatto alle nostre esigenze, o confrontare le offerte dei diversi istituti di credito. Nei rapporti con la banca, chi richiede il mutuo può trovarsi in difficoltà, a partire dall'interpretazione dei contratti, di solito farciti di termini tecnici incomprensibili. Conoscere i propri diritti ci può aiutare a ottenere migliori condizioni. Anche sotto il profilo fiscale, è importante sapersi orientare per godere di tutte le agevolazioni sulle imposte. Questo manuale pratico intende fornire le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole e gestire al meglio il rapporto con la banca, dalla richiesta iniziale alla stipula del contratto davanti al notaio, fino all'eventuale estinzione anticipata. Particolare attenzione è riservata alla portabilità del mutuo, che consente di ridurre l'importo della rata di un mutuo già in essere.
Le nuove società tra professionisti
Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 511
Abbattute, giustamente, le frontiere all'interno dell'Europa comunitaria anche per le professioni intellettuali, emerge l'esigenza di fronteggiare la concorrenza e di rendere la competizione più adeguata al mercato. Ecco la necessità di pianificare lo viluppo dello studio professionale, che deve crescere sia in termini qualitativi, sia nelle dimensioni, sia nell'organizzazione operativa. Il volume, alla sua quinta edizione, affronta tutti gli aspetti, da quelli giuridici e fiscali a quelli amministrativi e organizzativi, delle diverse forme giuridiche che lo studio può assumere nel contesto normativo nazionale ed europeo, alle incerte problematiche sopravvissute alle recentissime riforme delle professioni comprese quelle delle Società tra professionisti.
Come valutare le aziende. Logiche, metodologie e casi di misurazione del valore
Renzo Rosin
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 479
Le valutazioni di azienda costituiscono un compito importante, interessante ed impegnativo. Un compito importante, perché o rispondono ad un obbligo di legge (ad esempio, la perizia di trasformazione), oppure perché permettono il realizzarsi di scambi esterni ed interni all'impresa (ad esempio, la cessione di azienda o lo scorporo di attività), oppure semplicemente perché dirette a valutare la performance dell'impresa in termini di creazione di valore per gli azionisti. Per affrontare questo ordine di problemi serve qualcosa di più delle regole del pollice, delle soluzioni di intuito ed esperienza, dato che è necessario comprendere il comportamento dell'im-presa nel suo settore di attività e nel più ampio ambiente generale e capire quando le comuni pratiche valutative non sono affatto le pratiche migliori. Questo libro si focalizza su tutto ciò che deve entrare nelle formule di valutazione, ossia sulla previsione dei risultati attesi, presentando, nel contempo, una vasta trattazione delle modalità di analisi dei risultati del passato, di stima dei tassi di capitalizzazione e di attualizzazione e dei metodi di valutazione.
I contratti di appalto fra privati
Gian Vincenzo Tortorici
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 125
Il contratto di appalto è stato disciplinato direttamente nel codice civile dallo stesso legislatore. Questi ha considerato, in primis, l'esecuzione di opere e, in particolare, di beni immobili e, solo sussidiariamente, quello di servizi; per questi ultimi solo pochi articoli di quelli che ineriscono all'appalto, da 1655 a 1677, si riferiscono anche alla prestazione di servizi. Considerata, inoltre, la peculiarità di questo contratto, normalmente di durata, la quale importa possibili richieste di variazioni in corso d'opera, nonché eventuali inadempimenti, latu sensu intesi, che possono verificarsi, per esempio, al manifestarsi di vizi occulti tempo dopo la consegna dell'opera per una sua esecuzione non a regola d'arte, le norme che lo riguardano sono state dettate proprio al fine di evitare, nei limiti del possibile, controversie di difficile soluzione. Pur applicandosi la disciplina generale concernente i contratti, il legislatore ha, dunque, previsto una normativa specifica, soprattutto in relazione ai termini concernenti la prescrizione e la decadenza dei diritti per i quali ha stabilito una disciplina precisa che, troppo sovente, gli operatori economici dimenticano, con le conseguenze negative che ne derivano a loro carico. Il presente volume ha lo scopo di fornire le indicazioni pratiche per consigliare gli operatori, ma anche i legali che devono assisterli, affinché non incorrano in errori e/o omissioni perniciose.
Il tuo formaggio fatto in casa
Alessandro Valli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 191
Prepararsi il cibo in casa è una tendenza sempre più sviluppata: si mangia meglio, più sano e spendendo meno. Non fa eccezione nemmeno il formaggio, che potete imparare a farvi in casa con poca spesa e molto divertimento. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, fare il formaggio in casa non è affatto difficile, e anche la strumentazione necessaria è molto semplice: con qualche pentola, un termometro e alcune fascelle (recipienti forati per far scolare il siero dalla cagliata) potete iniziare una produzione casalinga di formaggi che vi potrà dare grandissime soddisfazioni. Nel libro vi spiegheremo tutto quello che vi serve per produrre in casa il formaggio: dalla procedura fondamentale, con cui potrete ottenere semplici caciotte, alla produzione di mozzarelle, gorgonzola, camembert e formaggi di altre tradizioni come il cottage cheese inglese, il panir indiano e il quark tedesco. Un intermezzo è anche dedicato alla produzione di altri latticini: lo yogurt, il kefir e il burro.
Il manuale del videomaker. La guida completa per progettare, realizzare e promuovere audiovisivi di successo
Roberta Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 270
La guida completa per progettare, realizzare e promuovere audiovisivi di successo. Passione che può trasformarsi in professione, il videomaking è la declinazione audiovisiva nel ventunesimo secolo del "fai da te", un fare nel quale tecnica, creatività e abilità organizzative camminano insieme per realizzare prodotti originali e di successo. Questo manuale mette a fuoco le tappe fondamentali di realizzazione di un audiovisivo in relazione al genere di video che si vuole produrre, sia esso un reportage di viaggio, un video matrimoniale, un video corporate o un documentario. Per educare progressivamente lo sguardo del videomaker e acquisire capacità realizzative low budget, evitando una trattazione degli argomenti troppo specifica e isolata, il manuale propone un percorso trasversale che spazia dal linguaggio audiovisivo alle tecniche di ripresa, dall'ideazione alla progettazione esecutiva, dalla realizzazione di un'intervista alle realtà attive nel promuovere e sostenere lo sviluppo dei progetti audiovisivi. È rivolto sia a chi muove i primi passi nell'autoproduzione audiovisiva sia a chi vuole approfondire e rafforzare le capacità già acquisite.
Microsoft Excel 2013. Macro e VBA
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 414
La suite da ufficio Microsoft Office è sicuramente uno dei software più diffusi al mondo. Molti ne apprezzano le potenzialità, ma tanti ignorano che è possibile estenderne le capacità per adeguarle alle proprie esigenze. Tutto questo è possibile grazie a VBA, o Visual Basic for Applications, un linguaggio di programmazione appartenente alla famiglia del Visual Basic. Questo libro, rivolto a utenti mediamente evoluti di Excel, a manager, consulenti e formatori, illustra con chiarezza e mediante esercitazioni concrete l'utilizzo di macro e VBA per espandere le potenzialità di Excel. Anche chi non ha esperienza di programmazione potrà trovare in questo libro spunti interessanti per incrementare le capacità e la flessibilità dei propri fogli di calcolo, e per iniziare a familiarizzare con il linguaggio VBA in quanto tale. È richiesta solamente una discreta conoscenza di Excel; per il resto le istruzioni sono fornite passo passo, in modo da guidare tutti a realizzare i progetti proposti dal libro.