Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernandel

La vita che mi spetta. La storia vera del bancario che rischiò di perdere se stesso per salvare i suoi risparmiatori

Andrea Priante

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2018

pagine: 188

Nel marzo del 2012 sui giornali comparve la notizia del misterioso suicidio di Gabriele Andriotto, funzionario di una piccola banca della provincia di Rovigo. La sua auto venne ritrovata sulle rive del Po, all'interno il portafoglio e gli abiti ripiegati con cura. Dopo alcuni giorni, mentre ancora si scandagliava il fiume alla ricerca del corpo, familiari e amici si videro recapitare le sue lettere d'addio. Una decisione, quella di farla finita, difficile da comprendere, perché Andriotto aveva una vita tranquilla e all'apparenza perfetta: un lavoro ben retribuito, l'impegno nel volontariato, una moglie, una figlia ormai grande. Sette mesi dopo i giornali tornarono a occuparsi del caso, perché il bancario venne ritrovato dai carabinieri: aveva simulato il suicidio e si era nascosto in un trullo fra gli ulivi del Salento, dove viveva come un eremita, cibandosi di ciò che trovava. Per qualche giorno la notizia tenne banco sui quotidiani, tra chi lo definiva un eroe, un novello San Francesco che aveva avuto il coraggio di mollare tutto per rifarsi una vita, e chi lo considerava un vigliacco per aver abbandonato la famiglia. Scritto con uno stile a metà fra biografia e romanzo, pagina dopo pagina il libro svela i retroscena di un'esistenza tutt'altro che perfetta: il matrimonio naufragato da tempo, l'amore per un'altra donna, il castello di bugie. Ma soprattutto spiega il vero motivo della sparizione: un segreto che affonda le radici nell'attacco alle Torri Gemelle e nel tentativo disperato di "salvare" centinaia di clienti della banca, che si erano fidati di lui, dal crollo globale delle Borse che seguì l'11 settembre.
14,00 13,30

L'ape regina

Gianluca Morozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2018

pagine: 128

Ve li ricordate i supereroi bolognesi degli anni Quaranta? Il Partigiano, il Fulmine Felsineo, il Sergente Due Torri e, per ultimo, l'improbabile, imbarazzante Uomo Fuco? Lucas Bentivoglio ha sedici anni quando scopre di essere il nipote di uno dei quattro supereroi bolognesi, erede dei suoi poteri e del suo costume, e di essere destinato a scontrarsi con l'Ape Regina, a sua volta nipote di una supercriminale nazista...
12,00 11,40

L'abbandonatrice

Stefano Bonazzi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2017

pagine: 208

Durante l'inaugurazione della sua prima mostra fotografica, Davide riceve una chiamata: Sofia, l'amica di cui aveva perso le tracce anni prima, si è tolta la vita. Al funerale, Davide conoscerà Diamante, figlio di Sofia. Un sedicenne scontroso e instabile che insieme al dolore si porta appresso un fardello di domande: che relazione c'era tra Davide e Sofia? Perché sua madre è scappata dall'Italia troncando ogni rapporto con amici e famigliari? Perché il suicidio? Tornato a Bologna insieme a Diamante, Davide si ritroverà a vivere una complicata convivenza a tre che coinvolge anche Oscar, il suo compagno, e grazie alla quale riemergerà la storia di Sofia, colei che lascia per paura di essere lasciata: una storia di abbandoni e di fughe, di silenzi e di madri dai comportamenti irrazionali e inspiegabili. "L'abbandonatrice" è un romanzo che racconta gli attacchi di panico e la droga, l'adolescenza e il disagio. Un romanzo sulle responsabilità che ogni scelta comporta e sulla difficoltà ad accettarne le conseguenze, a qualunque età, qualunque ruolo la vita ci abbia riservato.
15,00 14,25

Processo a Rolandina. La storia vera di una transgender condannata al rogo nella Venezia del XIV secolo

Marco Salvador

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2017

pagine: 127

Venezia, 1353. Da anni una giovane donna gira per Rialto con le sue ceste di uova da vendere. Ma fare la venditrice ambulante non basta a sopravvivere, tanto meno a realizzare il sogno di aprire una bottega tutta sua. Per questo fa anche la prostituta. Nonostante ciò, essendo bella, gentile e sempre disponibile ad aiutare i vicini, è amata e rispettata. Poi un giorno arriva una denuncia per sodomia e sorge il sospetto che la giovane non sia veramente una donna. Inizia così un processo che è un calvario, perché anche nella laica e illuminata Venezia la sodomia è reato, perfino tra maschio e femmina. Quando poi si scoprirà che femmina esattamente non è, non avranno pietà. E per Rolandina, un personaggio realmente esistito, probabilmente la prima transgender documentata nell'occidente cristiano, è la fine.
12,00 11,40

Fuori si gela

Debora Omassi

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2016

pagine: 167

Denise, ex modella e tossicodipendente, vuole troncare il difficoltoso rapporto con l'amante. In una serata di pioggia, in cui la "Milano bene" appare per quello che è realmente, sporca, desolata, infida, la protagonista finirà per diventare complice di un delitto... Nei nove racconti di "Fuori si gela" il freddo di una Milano cupa e invernale si mescola al gelo interiore dei protagonisti, una sensazione d'angoscia che li tiene svegli di notte ma che ognuno custodisce come un tesoro di cui non ci si vuole liberare, che sta in quello spazio appena sopra lo stomaco e poco sotto il cuore. Esistenze alienate, personaggi che soffrono la mancanza di qualcosa, professionisti del fallimento e della solitudine. Tutti, senza eccezione, si trovano davanti a un bivio, e qui devono decidere se e come affrontare se stessi e il proprio passato, ma il mondo in cui sono immersi è crudele, meschino, impietosamente sincero. Un mondo in cui la via della redenzione è impraticabile.
13,00 12,35

Bassi istinti. Elogio del basso elettrico

Pablo Echaurren

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2009

pagine: 160

Può la passione per uno strumento musicale devastare la psiche di un essere umano? La risposta è sì, specie se la passione si trasforma in collezionismo. Pablo Echaurren racconta per filo e per segno i meandri della mania collezionistica scatenatasi attorno al basso elettrico. Quello che si affaccia da queste pagine è un mondo drogato, popolato da pusher senza scrupoli, maniaci in astinenza, aste miliardarie e scempiaggini planetarie. Avventure parossistiche e frammenti di storia del rock mettono in scena un'operetta semiseria i cui protagonisti assoluti sono Fender, Gibson, Rickenbacker, Danelectro, Eko, Wandrè.
14,00 13,30

Tra l'inferno e il mare. Breve storia economica e sociale della pirateria

Anna Spinelli

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 288

Il libro affronta una storia generale della pirateria su tutti i mari e mette a confronto epoche, situazioni economiche e sociali con l'intento di analizzare le ideologie che hanno sorretto il fenomeno della pirateria ad ogni latitudine. Il volume comprende anche un capitolo in cui si analizza la strumentalizzazione del fenomeno pirateria nel cinema. Il libro, scritto con un linguaggio semplice e immediato, offre al lettore di qualsiasi livello la possibilità di avvicinarsi al fenomeno della pirateria in modo esauriente, completo ma non didattico. L'autrice Anna Spinelli (1954) è orientalista e scrittrice. Insegna Storia dell'arte islamica all'Università di Bologna.
20,00 19,00

La casa del quarto comandamento

Marco Salvador

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Vivi in una nazione libera e democratica. Non hai commesso alcun reato, non sei pazzo però sei vittima di una grave malattia: sei vecchio. Un giorno ti strappano da casa, perdi la tua libertà e finisci in un luogo dove t'impongono regole di ogni tipo. I familiari e i vicini lo sanno, tutti lo sanno, ma per tutti è normale. Martino crede di impazzire. Medita il suicidio, ma è un uomo dal carattere forte e reagisce. Con la complicità di Oddo e di Leda comincia una battaglia contro l'istituzione che lo imprigiona. Un atto d'accusa sulla condizione degli anziani costretti in case di riposo. Non i "rimbambiti", quelli non più autosufficienti, ma persone "normali", quelli prima sfruttati dai figli e poi gettati nella discarica degli istituti.
12,00 11,40

Despero

Gianluca Morozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2005

pagine: 159

Questo romanzo racconta la storia di Kabra, il peggior chitarrista del mondo, e dei suoi due grandi amori: i Despero (la sua band) e Sarah, la ragazza che ama in segreto per dodici anni. Dodici anni di furori rock e sconforti sentimentali, concerti disastrosi e speranze disilluse, fino all'inevitabile conclusione. Dodici anni di amore e chitarre, sullo sfondo di una Bologna che cambia, dal 1988 ai giorni nostri.
12,00 11,40

L'amore non si dice

L'amore non si dice

Massimo Vitali

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2009

pagine: 175

Lui l'ama, lei no. Lui la pensa di continuo, lei no. Lui la desidera, lei no. Lui le scrive lettere, lei no. Stanca di ricevere continuamente lettere d'amore, Teresa impone a Edoardo il divieto assoluto di scriverle. O perlomeno, niente più lettere d'amore. Oltretutto raccomandate, che diamine. A tutto c'è un limite. Così, per non aggiungere ulteriori mattoni a quel muro che lo separa da lei, Edoardo accetta le imposizioni di Teresa e comincia a spedirle lettere via posta ordinaria parlandole di tangenziali e lavandini, di sua sorella e di Napoleone, del vento e del pistacchio, di muscoli e di poesia, di Dio e delle cicale. Insomma, Edoardo finisce col parlarle di tutto, davvero di tutto, fuorché di ciò che proprio non può dire. Eppure tra le righe l'amore traspare, leggero e giocoso: fa la sua comparsa tra una ricetta surreale e una riflessione sconclusionata, lieve e mai invadente sullo sfondo di ogni singola lettera di Edoardo. (Con una lettera di Alessandro Bergonzoni e una di Grazia Verasani)
13,00

A domani, ragazzi

Giovanni Pannacci

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2025

pagine: 144

Al liceo Italo Calvino sei ragazzi affrontano l’adolescenza, fra interrogazioni, amicizie complicate e voglia di cambiamento. Elias, Lisa, Gemma, Matei, Paula e Javier si trovano al centro di una protesta scolastica che non parte da uno slogan, ma da un bisogno: essere ascoltati. La loro performance – una combinazione di linguaggi artistici e citazioni tratte dai libri – finisce in rete, diventa virale e mette in crisi il sistema autoritario incarnato dalla preside Squagliani. Ma dietro l’eco mediatica restano i corpi, le emozioni, le relazioni che si trasformano. Mentre gli adulti si dividono tra chi condanna e chi accoglie, i protagonisti scoprono che ogni rivoluzione ha un prezzo. E che la libertà non è un obiettivo raggiunto una volta per tutte, ma qualcosa che si costruisce ogni giorno. In silenzio, insieme. "A domani, ragazzi" è molto più di un romanzo di formazione: è un racconto corale che offre veri e propri percorsi di riflessione letteraria e spunti didattici immediatamente spendibili anche in classe, nella programmazione curricolare e nei progetti interdisciplinari.
13,00 12,35

Poco mossi gli altri mari

Danilo Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2025

pagine: 148

Non aveva mai conosciuto una donna. Insomma, capite cosa voglio dire. Non ne aveva avuto l’occasione, si era distratto in mille faccende. Poi d’improvviso, credo fosse aprile, o maggio, quando le cose si risvegliano, sentì un’urgenza, ma senza rendersi ben conto. Fatto sta che una notte la sognò. Una donna dall’apparenza semplice, senza trucco ma curata, lineamenti dolci e regolari, uno sguardo rassicurante e complice, sua moglie. E da allora ogni notte tornò nei suoi sogni. La nuova lavatrice, il pavimento della sala, le vacanze al mare, piccoli litigi, in fondo solo baruffe passeggere. Forse un tradimento, di lei, di lui. Al bar si confidava con gli amici, che a loro volta lasciavano trapelare i loro problemi quotidiani. Intanto invecchiava. E la moglie? anche lei invecchiava, e aveva i primi malanni. Era stata ricoverata, diceva, nulla di grave, ma una cosa fastidiosa. Cosa? mah, non so, dobbiamo vedere gli esami, magari andiamo da uno specialista, ho sentito parlare di uno bravo. Poi improvvisamente, e non se ne fece una ragione, la moglie sparì dai suoi sogni, forse non ne poteva più di lui. Smise di andare al bar.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.