Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fusta Editore

Delitti alle Traversette. Circo mortale all’ombra del Monviso

Delitti alle Traversette. Circo mortale all’ombra del Monviso

Nicolas Crunchant

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 204

Il ritrovamento di un cadavere nel circo naturale delle Traversette interrompe bruscamente la serenità di una dolce fine d’estate. Si potrebbe pensare a un incidente, o a un episodio che presto verrà dimenticato. Invece, l’incubo è solo all’inizio. In questo giallo di montagna, niente è come sembra, in pochi hanno la coscienza pulita e nessuno potrà sottrarsi alla resa dei conti finale.
15,90

I fratelli Damilano. Nati per vincere

Giorgio Barberis

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 288

«Tre fratelli impegnati a nobilitare gli esponenti del tacco e punta: la marcia. Sandro il grande e abile nocchiero, Giorgio il fedele compagno di viaggio e di fatiche e infine il campione con la sua classe eccelsa: Maurizio. In comune la serietà, la dedizione, la testardaggine nel perseguire l’obiettivo.» (Luciano Gigliotti)
17,90 17,01

Il ritorno di Pricò

Daniele La Corte

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 288

Italia, anni Settanta: Pricò Rutelli è un giovane uomo, giornalista di professione. Abita nel Ponente ligure. Ancora scapolo (o single, come si direbbe oggi). Il giornale è la sua vita. E c'è un motivo preciso. Pricò ha un passato: nato in Italia, non ha mai conosciuto il padre, partigiano ammazzato dai tedeschi durante il processo di Liberazione prima che Pricò stesso nascesse. Daniele La Corte ancora una volta interroga il processo resistenziale, e stavolta lo fa a partire dalla retrospettiva sugli anni Settanta, cogliendo anche le sfumature dei destini di due Pesi come Italia e Argentina: per affondare la sua indagine giornalistica a ritroso. Questa volta, la storia è spezzata, franta in tantissimi rivoli, in vicende che hanno un comune destino, quello della lotta per la Libertà. Pricò, a tratti alter ego dell'Autore stesso, è un giovane innamorato delle belle auto, delle donne che incontra, degli ideali più puri che possano albergare in chi cerca sempre qualcosa. Ed è sempre al servizio degli altri.
17,90 17,01

Guida pratica per escursionisti curiosi

Guida pratica per escursionisti curiosi

Renato Scarfi

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

La curiosità è sempre stata la molla che ha fatto progredire l'umanità, ma deve essere accompagnata dalla consapevolezza delle proprie capacità e competenze, altrimenti è incoscienza. Ecco come diventare un escursionista consapevole: con una dettagliata guida pratica. Ma consapevole di cosa? Be', consapevole di come si attraversa un territorio a piedi. Pensate sia facile? Mettetevi comodi. Il rispetto, infatti, non sta solo nel non gettare rifiuti a terra (accortezza sulla quale pian piano tutti ci siamo sensibilizzati) ma anche nella conoscenza: troverete in queste pagine innumerevoli spunti pratici e culturali insieme. Come camminare in compagnia… o da soli; come considerare la vostra forma fisica; cosa sapere prima di partire; come sapersi orientare anche senza bussola; come leggere una carta topografica; cosa fare in caso di infortunio; come conoscere un bosco (con la sua vegetazione e la sua fauna); sapere cos'è l'atmosfera; quali sono gli indicatori del cambiamento del tempo; come seguire stelle e costellazioni… e molto, molto altro. Insomma, a quale tipo di escursionista appartenete? Lo capirete. Inoltre si parla d'Italia: quali sono i sentieri più conosciuti nella nostra penisola, e quali quelli in Europa! E nel mondo? Una guida sul camminare, pratica, a tratti divertente e ironica, ricca di spunti sempre in divenire.
17,90

Il lupo e il pastore. Jack e Güstu, storie avverse

Il lupo e il pastore. Jack e Güstu, storie avverse

Piervittorio Stefanone

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 17

Jack è un lupo. Ci racconta di sé, come nelle fiabe: dalle zampettate insieme ai fratelli, fuori dalla tana, al giorno in cui s’è fatto solitario, per poi diventare un maschio Alpha, un lupo che ha conquistato, emancipandosi dal branco, un territorio tutto suo e una femmina che sarà la sua compagna per la vita. Jack un giorno incontra un pastore: Güstu, un vecchio che pascola pecore da sempre. E gli ucciderà numerosi capi: è una necessità, sua e della sua cucciolata. Anche Güstu ci racconta di sé: vede Jack sottrargli la sua fonte di sostentamento e sente d’odiarlo, ma da conoscitore della montagna qual è sa che la colpa non è del predatore bensì del vuoto istituzionale al quale le Autorità cercano di mettere mano, con scarso successo. E si arrende. Lascia i pascoli. Un pastore deve difendersi dal predatore. Un predatore deve nutrirsi, a volte a spese dell’uomo stesso. Allora, come si possono conciliare queste due necessità? Stefanone e Gai, con parole e fotografie, portano il lettore dentro le vite della bestia e dell’umano, sino a che il confine tra le due scompare. Già, perché quel confine in fondo non è mai esistito. La montagna è stata, è e sarà sempre di entrambi.
19,00

Ci sono gli indiani ma vado avanti lo stesso. Divagazioni di un viaggio a piedi da Milano a Voltri

Ci sono gli indiani ma vado avanti lo stesso. Divagazioni di un viaggio a piedi da Milano a Voltri

Ennio Buongiovanni

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 304

"Finché un giorno, un giorno di uggia milanese, uno di quei giorni rinserrati, nebbiosi, umidi, particolarmente tipici della metropoli lombarda, spinto dall’impulso di muovermi, di evadere, di respirare un’aria diversa, senza motivi particolari, se non quelli appena detti, decido di mettermi in gioco. Ma forse, a pensarci bene, non è del tutto vero che non ho motivi particolari: un motivo ce l’ho ed è quello di un pruriginoso desiderio di rivedere il mare, raggiungendolo però a piedi."
18,90

Alla scoperta delle Langhe. A spasso nelle terre dei grandi vini

Alla scoperta delle Langhe. A spasso nelle terre dei grandi vini

Roberta Ferraris

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

Un lavoro per visitatori che vogliono conoscere le Langhe uscendo dai percorsi più battuti. Partendo dalla cittadina di Alba, ricca di torri e monumenti antichi, e poi continuando con il percorso del Bar to Bar, che collega Barolo e Barbaresco, terre dei grandi vini e patrimonio UNESCO, per poi spostarsi tra la natura selvaggia dell'Alta Langa. E infine, camminando anche intorno alle sorgenti del Belbo, e immergendosi in quella fetta di territorio che digrada dolcemente verso la Val Tanaro. Descrizioni minuziose, mappe accurate, approfondimenti storici, curiosità locali, belle immagini rendono questo strumento ideale per il viaggiatore ma anche un oggetto ricordo per i turisti.
18,90

Hauswirth della montagna. Storia di un poeta della carta

Lorenza Garbarino

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

Jean-Jacques Hauswirth nacque nel 1809. Non visse particolarmente a lungo: si spense nel 1871. Tuttavia la sua Svizzera, quella romancia, parla ancora di lui e delle sue mani. Egli fu artista dello Scherenschnitt tipicamente svizzero, l’arte di ritagliare la carta. Lorenza Garbarino ne ripercorre la vita, e lo fa con la delicatezza di chi sa quanta fatica serva a barattare una minestra calda o un giaciglio – o anche solo una parola – con un timido gesto artistico: lavori di Jean-Jacques ancora accolgono il viandante, oggi, non appena questi entra in una casa qualsiasi. Altri lavori sicuramente saranno andati perduti nel tempo, a macerarsi forse sul pendio di una montagna, lungo un prato, là dove vanno a morire i fulmini senza che nessuno li veda, oppure nel ventre di una stufa a carbone. Un’esistenza minima, che ha nel destino le coordinate di quella di Robert Walser: la delicatezza di chi sa come spegnersi nella neve, in solitudine, senza dare fastidio al mondo.
12,90 12,26

Jakov, il figlio di Stalin partigiano in Italia. L'enigma del capitano Monti 1944-1945

Jakov, il figlio di Stalin partigiano in Italia. L'enigma del capitano Monti 1944-1945

Lucio Tarzariol, Alessandra Zambon

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Un saggio storico che ripercorre la vita di Jakov: figlio maggiore di Stalin. Secondo fonti "ufficiali" sarebbe morto in un campo di prigionia in Germania. Secondo altri numerosi studiosi sarebbe invece fuggito da quel campo e avrebbe trovato la morte in Italia, dopo essersi aggregato alla Resistenza partigiana sotto nuova identità (nome di battaglia Monti). Una storia vera: la ricostruzione, senza sconti al sentimentalismo e alla retorica, accurata e documentata da materiale inedito (lettere, fotografie, interviste autentiche) della vita del figlio maggiore di Stalin in Italia.
17,90

Trek&bike e la montagna di Leonardo

Trek&bike e la montagna di Leonardo

Enrico Sabena, Paola Oreglia

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 36

Descrizione ITrek e Bike, 7 anni, amici da sempre. Amano fare attività all'aperto e osservare la natura in compagnia della cagnolina Pinza. Il loro rifugio è una casa sull'albero costruita da Mister Nonno nella quale giocano a creare nuove invenzioni. Un giorno, durante una scarpinata sui sentieri del Mombracco incontrano un bimbo dalla parlata particolare, i suoi vestiti sono d'altri tempi, il suo nome è Leonardo. Il bambino è alla ricerca della pietra "senza macule" (la quarzite) e subito scatta il patto con Trek e Bike. Loro lo guideranno alla ricerca della pietra bianca e in cambio Leo li aiuterà a costruire un serpente volante. E inizia l'avventura sulla montagna misteriosa.... la montagna di Leonardo..
12,90

Un mare, due popoli, una storia

Un mare, due popoli, una storia

Imami Sami

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Agim è un albanese sbarcato in Italia nel ’94 con i famosi e famigerati barconi della speranza. Ma se a Tirana faceva il maestro, approdato in Piemonte, Agim non può che fare il muratore. Però resta viva in lui la curiosità per i luoghi che vede e per le persone che incontra giorno per giorno, ama le storie della gente e parla con tutti. Così, un giorno, chiacchierando con un amico, nel pinerolese, viene a sapere che a Pomaretto c’è una signora novantenne, ex maestra elementare, che tutti hanno sempre chiamato “la maestra albanese”. Con mille cautele, riesce a farsi ricevere dalla donna, la quale gli racconta una storia potente di emigrazione a rovescio, di quando, negli anni ’20, due giovani torinesi, titolari di un ristorante in Barriera di Milano, furono costretti dalla crisi a cercare lavoro in Albania dove rimasero fino al ‘43. Da quel momento, le vicende di Aldo, il migrante torinese degli anni ’20, prendono il posto di quelle di Agim, e vediamo l’Albania con occhi stranieri, seguiamo le avventure del ristorante aperto a Valona, fino allo straordinario colpo di scena finale, quando la storia attuale di Agim e quella della vecchia maestra si incrociano. Ogni capitolo del libro è alternato a un breve capitolo storico che inquadra il luogo e i momenti storici dell’epoca. Prefazione di Gian Maria Aliberti.
16,90

Capoverde. Le più belle escursioni per scoprire Santo Antão e São Vicente

Valeria Tonella, Ermanno Pizzoglio

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Una selezione degli itinerari più significativi per scoprire Santo Antão e São Vicente, due isole dell’arcipelago di Capo Verde, un pezzo d’Africa in mezzo al mare, che molto hanno da offrire all'escursionista. Camminare sulle mulattiere che per secoli sono state l’unica via di comunicazione tra villaggi separati da montagne impervie significa capire un territorio aspro e generoso e la gente che ci abita e che con fatica ci vive e sopravvive. La lentezza del camminare per entrare nello spirito di questi luoghi magnifici, dove la vita è ancora dura, chi emigra ritorna, perché non può resistere alla morabeza, quel misto di sodade, nostalgia per la patria lontana e speranza di un ritorno. “Se tu mi scrivi, ti scriverò, se tu mi ricordi, ti ricorderò” canta Cesaria Evora, la regina della "morna".
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.