Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leone Verde

Effetto microbioma. Come la nascita influenza la salute futura

Toni Harman, Alex Wakeford

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 188

Durante la nascita, accanto agli eventi visibili, avvengono anche altri eventi, ma invisibili all'occhio umano, che possono incidere significativamente sulla salute futura del nuovo nato. Questi eventi riguardano l'insediamento nel neonato del microbioma, cioè dell'insieme dei batteri "buoni" che, trasferendosi da madre a figlio, lo accompagneranno sempre. Questo evento fondamentale, insieme con altri processi (tra cui l'allattamento) dà il via al sistema immunitario del bambino e lo aiuta a proteggerlo per tutta la sua vita. Vi sono però interventi – quali il taglio cesario, l'ossitocina sintetica, gli antibiotici, l'allattamento artificiale – che possono interferire in misura considerevole con questo processo di trasferimento da madre a figlio, o addirittura eliminarlo completamente. Recenti ricerche mostrano come i batteri siano assolutamente vitali per la salute umana e come uno squilibrio del microbioma umano sia collegato con molte malattie croniche non trasmissibili. Gli autori presentano e sviluppano quest'argomento grazie a una serie di interviste agli esponenti di punta, a livello mondiale, di questa affascinante branca della ricerca scientifica. Poiché il linguaggio usato è adatto a un pubblico non specializzato, questo libro si rivolge innanzitutto ai futuri e neogenitori.
18,00 17,10

Ma che bontà!

Elisa Mazzoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

Storie, filastrocche, indovinelli e sfide per diventare più amici di frutta, verdure, legumi e aver voglia di star a tavola assaggiando e raccontando insieme. Un cofanetto con 32 carte illustrate per invogliare i più piccoli ad assaggiare tanti alimenti diversi, anche quelli più insoliti, divertendosi. Sul fronte di ogni carta un disegno, che unisce il rigore scientifico di un erbario e la fantasia dell'artista, e sul retro storie, filastrocche e indovinelli, per imparare a conoscere gli alimenti e a nominarne correttamente le parti. Uno strumento utile per favorire il momento del pasto ed educare a un'alimentazione sana e varia fin dalla più tenera età. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Ascoltami. Genitorialità ad alto contatto e disciplina dolce

Romina Cardia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 128

Che cosa significa maternità ad alto contatto e quali sono i suoi vantaggi? Partendo dalla sua esperienza personale e rifacendosi alle più recenti ricerche scientifiche, Romina Cardia tocca in Ascoltami tutti i temi fondamentali della vita con un bambino piccolo, mostrando come l'allattamento, il babywearing, il cosleeping (o bed-sharing) e la disciplina dolce siano pratiche a favore di una crescita serena e di una genitorialità soddisfacente.
14,00 13,30

È ora di alzarsi!

Michaël Escoffier

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 40

Una storia di soli dialoghi dedicata a chi ama dormire. Una mamma cerca di convincere il suo bambino ad alzarsi dal letto per andare a esplorare il mondo... Quante scuse inventerà il piccolo dormiglione per rimanere sotto le coperte? "Sveglia! È ora di alzarsi! - Non ci riesco, ho gli occhi appiccicati. - Che peccato, c'erano così tante cose da vedere oggi!". Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Alla ricerca della madeleine. Le ricette di Marcel Proust

Luca Glebb Miroglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 88

La memoria è essenziale per chi, come Marcel Proust, va alla ricerca del tempo perduto ma è pure fondamentale per chi va alla ricerca delle ricette del tempo che fu. Curiosando nelle cucine dei Guermantes, dei Verdurin, di Françoise e del Grand Hotel di Balbec questo volume ci conduce nel mondo della Belle Epoque proponendo i piatti del romanzo più sontuosi come la Salade Japonnaise, più tradizionali come il Boeufen gelée e più semplici come la Madeleine, quel dolcetto dal nome tanto grazioso che scatenò nella mente del romanziere francese il viaggio a ritroso nel tempo nel quale le papille gustative diventano l'organo che scatena i ricordi più deliziosi ma anche più terribili. Ecco una guida alla cucina della Recherche che farà gola agli ammiratori di Proust e stuzzicherà nuovi lettori, invitandoli ad assaporare uno dei più grandi romanzi europei.
10,00 9,50

Il banchetto del Gattopardo. A tavola con l'aristocrazia siciliana

Elena Carcano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 95

La raffinatezza quasi eccessiva che caratterizza gli ultimi bagliori della nobiltà siciliana è divenuta essa stessa un classico, grazie soprattutto al romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che ha descritto meglio di chiunque altro gli individui, le consuetudini, gli scenari, i cibi di quell'aristocrazia feudale ormai in declino, nell'epoca dell'affermarsi della società moderna. Le ricette sontuose ed elaborate tratte dalle descrizioni del celebre Gattopardo, unite ad altre attinte alla vasta memorialistica dell'aristocrazia siciliana, diventano così un piccolo tributo a un mondo raffinato e decadente che non perderà mai il suo fascino, e che possiamo nostalgicamente rievocare portando in tavola un lussureggiante timballo.
12,00 11,40

Pippi Calzelunghe, piccola grande cuoca. Comfort food in salsa svedese

Elisabetta Tiveron

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 112

Chi, anche soltanto per una volta, non ha desiderato di essere seduto accanto a Tommy e Annika sul cassone della legna, davanti al fuoco scoppiettante, a guardare Pippi che ritaglia biscotti (almeno cinquecento!) o prepara frittelle di mele? Pippi Calzelunghe è una cuoca giocosa e gioiosa, vulcanica, esperta (nonostante le apparenze e la sua tenera età), che reputa il cibo un nutrimento non solo per il corpo ma anche (a volte soprattutto) per l'anima, e tiene in enorme considerazione i momenti di convivialità. Seguendo Pippi nelle sue avventure quotidiane, scopriamo una cucina, quella della Svezia meridionale, robusta, rustica e assolutamente deliziosa: tutta da provare.
12,00 11,40

Coronavirus. Covid-19. No! Non è andato tutto bene

Roberto Volpi, Eugenio Serravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 148

Ripetuto in ogni occasione, esposto sui balconi accompagnato da un beneaugurante arcobaleno, lo slogan "andrà tutto bene" ha espresso la paura, la speranza e l'orgoglio di milioni di italiani. In questo volume gli autori tracciano un bilancio delle scelte attuate per contrastare la pandemia che ha coinvolto principalmente gli anziani, già affetti da patologie croniche preesistenti. Sono stati loro le vittime predestinate di una quarantena imposta all'Italia intera. Molti anziani non sono morti perché sono andati in giro, sono morti paradossalmente perché non sono andati in giro, perché sono stati chiusi 24 ore su 24 con chi poteva infettarli, aumentando di molte volte la loro probabilità di essere contagiati. E ciò non è successo soltanto nelle case, nelle abitazioni private, ma anche nelle Residenze Socio-sanitarie Assistite e perfino negli ospedali, in tutti quei luoghi chiusi che si sono dimostrati il vero centro di incubazione del virus e che la quarantena ha reso ancora più critici. L'obbligo all'uso delle mascherine, dei guanti per accedere ai negozi, la sanificazione delle superfici, sono riesaminate alla luce delle evidenze scientifiche più aggiornate, per giungere alla conclusione che: "No! Non è andato tutto bene".
14,00 13,30

A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia

Rosa Elisa Giangoia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 88

La Divina Commedia è un'opera grandiosa, dalle molteplici sfaccettature, in cui anche gli aspetti gastronomici trovano una loro collocazione e un loro rilievo. Leggere la Commedia seguendo questo insolito percorso culinario si rivela allora una grande opportunità, perché oltre a consentire più sottili risvolti interpretativi dell'opera, apre spiragli sulla vita quotidiana dell'autore, che talvolta, anche solo con un semplice accenno linguistico, un paragone o qualche altro debole indizio, ci regala inaspettate possibilità di gettare un'occhiata sul modo di vivere suo e del suo tempo.
10,00 9,50

Aiutami a mangiare da solo! L'alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2019

pagine: 168

Quali consigli darebbe Maria Montessori a genitori e operatori della prima infanzia sull'alimentazione dei bambini? Quali suggerimenti per facilitare l'introduzione del cibo complementare e far sì che i più piccoli vivano questo momento come un "piacere", piuttosto che un "dovere"? L'osservazione e il rispetto delle competenze e dei tempi di ciascun bambino dovrebbe essere la norma anche a tavola. Questo libro, partendo dalle linee guida dell'OMS e dalle raccomandazioni delle più importanti società scientifiche pediatriche, vuole essere una guida per tutti coloro che credono che il momento del pasto sia un'occasione per aiutare il bambino a "fare da solo" e scoprire il piacere dell'esperienza sensoriale che deriva dal gusto e dal piacere di mangiare. Prefazione di Grazia Honegger Fresco.
16,00 15,20

La chitarra del nonno

Anna Lavatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2019

pagine: 36

Jolanda e il nonno hanno vissuto tanti momenti insieme. Ora lui non c'è più, ma lei si ricorda dei sassi raccolti lungo il fiume, del profumo delle sue caramelle alla menta e della sua inseparabile chitarra. Un albo illustrato che racconta la relazione commovente fra un nonno e la sua nipotina. Una storia sul potere evocativo del ricordo e sull'importanza della memoria per mantenere in vita chi non c'è più. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

La disciplina positiva. Crescere bambini responsabili, indipendenti e collaborativi, in famiglia e a scuola, con rispetto, fermezza e gentilezza

Jane Nelsen

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2019

pagine: 280

Per venticinque anni, La Disciplina Positiva è stato il punto di riferimento per gli adulti che lavorano con i bambini; oggi Jane Nelsen ne propone un’edizione ampliata e rivista. In questo libro, l’autrice guida genitori e insegnanti a mantenersi allo stesso tempo fermi e gentili, in modo che ogni bambino – dal piccolo di tre anni all'adolescente ribelle – possa imparare la collaborazione creativa e l’autodisciplina, senza compromettere la propria dignità. Scoprirete come: costruire ponti per la comunicazione; disinnescare le lotte di potere; evitare il rischio delle lodi; consolidare il vostro messaggio di amore; investire sui punti di forza, non sulle debolezze; responsabilizzare i bambini senza che perdano rispetto per se stessi; insegnare loro non cosa pensare, ma come pensare; conquistare la collaborazione a casa e a scuola; affrontare la sfida della ribellione adolescenziale. Prefazione di H. Steven Glenn.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.