Il Minotauro
Genetica medica essenziale
Bruno Dallapiccola, Giuseppe Novelli
Libro
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2006
pagine: 250
Tutti gli aspetti della Genetica molecolare, cellulare e umana, esposti in forma sintetica ma completa. Gli autori sviluppano i temi trattati con essenzialità, rigore e attualità scientifica, caratteristiche fondamentali ai fini dei programmi didattici universitari. Un volume indispensabile per gli studenti delle facoltà scientifiche ma anche un manuale di consultazione per medici e infermieri, per specialisti e consulenti familiari che devono orientarsi tra le nuove frontiere delle conoscenze mediche e della ricerca di base. Bruno Dallapiccola è ordinario di Genetica medica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università La Sapienza di Roma ed è direttore, presso la stessa Università, della Scuola di specializzazione in Genetica medica. È inoltre docente di Genetica medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Messina e direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza e dell'Istituto CSS Mendel di Roma. Giuseppe Novelli è ordinario di Genetica medica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma Tor Vergata e direttore, nello stesso ateneo, della Scuola di specializzazione in Genetica medica. È inoltre docente di Genetica medica e Farmacogenetica nella Facoltà di Scienze delle Università di Urbino e Roma Tor Vergata. È direttore del laboratorio di Genetica medica dell'Azienda Policlinico Universitario di Tor Vergata.
Coma e ritorno. Il racconto dei protagonisti
Lucia Cavallari
Libro
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2006
pagine: 380
Per i familiari, e purtroppo anche per il personale che si occupa della cura e dell'assistenza del paziente (medici, infermieri, terapisti, etc.), la condizione della persona in coma è avvolta dal mistero. Riesce a sentirmi? Si accorge della mia presenza? Prova dolore? Starà comodo in questa posizione? Gli faccio male quando lo tocco? Il volume affida alla voce dei protagonisti il racconto di un'esperienza dolorosa e drammatica ma anche carica di speranza, di voglia di vivere, di vincere. Per facilitare chi non avesse nozioni del coma il volume è corredato da una sezione introduttiva strutturata sotto forma di domanda-risposta affidata a un medico specialista della materia.
Autismo. Aspetti medici e pratica educativa
Theo Peeters, Christopher Gillberg
Libro
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2005
pagine: 184
Partendo dalle più recenti acquisizioni scientifiche il volume illustra le cause biologiche ed organiche dell'autismo, le numerose manifestazioni della sindrome e le possibili cure mediche. Il libro sottolinea in particolare l'importanza dell'azione educativa e dell'assistenza dei soggetti autistici sia a scuola che in famiglia e propone strumenti e programmi speciali studiati per gli operatori, gli insegnanti, i familiari al fine di ridurre la distanza tra le formulazioni teoriche e i problemi della vita quotidiana.
D'Annunzio e la piovra fascista. Spionaggi al Vittoriale nella testimonianza del federale di Brescia
Roberto Festorazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2005
pagine: 214
Luglio 1935: Mussolini e Starace convocano d'urgenza a Roma il federale di Brescia, Giovanni Comini. L'ordine che il gerarca riceve è raggelante: bisogna mettere D'Annunzio nelle condizioni di non nuocere. In che modo? Rendendo ancora più asfissiante la sorveglianza sull'inquilino del Vittoriale e inibendo ogni sua iniziativa non gradita al regime. Il Vate, infatti, appare inquieto e ondivago, sul piano politico; incerto se appoggiare la guerra d'Etiopia, contrarissimo all'alleanza con Hitler. Viene così allo scoperto il retroscena sugli ultimi tre anni di vita di D'Annunzio, sottoposto a una sorta di internamento. E si conosce la verità sul messaggio del poeta ai Latini di Francia, censurato per ordine del Duce.
Il giro del mondo in 80 giorni
Jules Verne
Libro
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2005
pagine: 224
I veleni di Dongo
Roberto Festorazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2004
pagine: 370
Chi ha ucciso Mussolini? Dove sono finiti l'oro di Dongo e il carteggio tra il Duce e Churchill? Che nesso vi è tra questi fatti e la sparizione dei partigiani "Neri" e "Gianna"? A queste e a molte altre domande cerca di rispondere il libro-inchiesta di Roberto Festorazzi, che esamina le zone d'ombra dei drammatici eventi accaduti intorno all'epilogo di Mussolini.
Tribuna stampa. Storia critica del giornalismo sportivo da Pindaro a Internet
Italo Cucci, Ivo Stefano Germano
Libro: Copertina morbida
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2003
pagine: 343
La storia del giornalismo sportivo, fatta di miti e ombre, cadute e miracolose resurrezioni, è al centro del percorso storico-sociale critico del libro. Il giornalismo sportivo in Italia raccontato, come l'altra storia del Novecento italiano, fra costume e società, nell'ambizione di dimostrare il valore democratico e culturale della stampa sportiva: oltre le vitali e necessarie polemiche fra allenatori, giocatori, manager e pubblico. L'Italia Felix dei cinquantacinque milioni di commissari tecnici si è evoluta non per le guerre di religione della tattica ma grazie all'opera di alcune maestose firme: Roghi, Brera, Palumbo, Ghirelli, Arpino, Zanetti.
Autismo. La conoscenza del problema
Simon Baron-Cohen, Patrick Bolton
Libro: Copertina morbida
editore: Il Minotauro
anno edizione: 2003
pagine: 142
Quali sono le cause dell'autismo? E' un disturbo dovuto a predisposizione familiare? Quali indirizzi educativi conviene seguire? Il volume vuole fornire un mezzo per mettere ordine fra i molteplici dati scientifici e per stabilire quali sono i "fatti" dell'autismo.