Il Pozzo di Giacobbe
Non ci si improvvisa confessori. Percorsi formativi sul sacramento della riconciliazione
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2019
pagine: 248
Porre al centro della riflessione dei presbiteri il sacramento della Riconciliazione "permette di toccare con mano la grandezza della misericordia. [...] Non ci si improvvisa confessori" (MV 17). Per questo è necessario che si creda fermamente alla formazione permanente, non episodica, ma costante e continua per con-formare la propria vita a Cristo. In questa prospettiva, nel quinquennio 2013-2017, il Centro Regionale per la formazione permanente del Clero "Madre del Buon Pastore" ha offerto ai presbiteri delle Chiese di Sicilia il corso sul sacramento della Riconciliazione. Gli studi raccolti in questo volume si prefiggono di fare sintesi teologica e pastorale sul senso e l'esercizio di questo sacramento nella vita della Chiesa oggi per dialogare col mondo e con le problematiche attuali. I presbiteri, infatti, sono chiamati ad amare la chiesa "con cuore pastorale", come scriveva Paolo VI nell'Allocuzione all'apertura del quarto periodo conciliare, perché solo l'Amore è credibile e solo l'Amore dà senso al nostro esistere. La Chiesa non può non "usare la medicina della misericordia, invece di abbracciare le armi del rigore", perché è "madre amorevolissima, benigna, paziente".
Volti di Pasqua
Anna Peiretti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un libro sulla Pasqua ricco e interessante, presenta le figure che popolano gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù. L’autrice delinea dei ritratti che fanno emergere tutta l’umanità dei protagonisti, il loro carattere, i timori, le passioni e la loro vicinanza a Gesù, perché siano di consiglio e di guida per noi che oggi riviviamo la passione, morte e risurrezione del Signore. Le illustrazioni dai colori freschi e brillanti ritraggono i personaggi in tutta la loro forza e vitalità, dando robustezza e rotondità ai loro volti. Età di lettura: da 6 anni.
Semi e voci di Vangelo. La cattedra dei piccoli
Pietro Maria Fragnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 104
Con questo terzo quaderno per la storia della Chiesa di Trapani, continua la nostra ricerca di modelli credibili di amore alla città. Stimolati dall’Anno della misericordia (8 dicembre 2015 – 20 novembre 2016), abbiamo cercato i testimoni a noi più vicini, di cui non vogliamo perdere la memoria. Uomini e donne che rispecchiano la sensibilità del tempo in cui hanno vissuto, “piccoli” che hanno saputo dare pienezza alla loro vita: nel deserto di continue “perdite” come la venerabile Teresa Fardella; offrendo la vita per la Chiesa come il vescovo Filippo Jacolino che giunge in una città dilaniata dalle ferite della guerra; costruire comunità come don Benedetto Palumbo ad Alcamo; mostrarci che la beatitudine del Vangelo è possibile come ha fatto Manuel, il bambino di Calatafimi, con la sua breve ma intensa esistenza. Sono eco della voce-tuono di Gesù, testimoni del suo amore, persone ricche d’ideali umani e spirituali, che parlano ancora dopo la loro morte. Il quaderno contiene anche note che richiamano l’attenzione su padre Benedetto Vivona di Calatafimi e padre Giovanni Sarcona di Castellammare del Golfo, oltre che sull’ex Asilo Charitas in Trapani (ora “Arco della Speranza”). Come di consueto sono aggiunte alcune recensioni di volumi di autori della realtà diocesana.
L'asinello di Natale. Un piccolo dal cuore grande
Dandi Mackall Daley, Marta Álvarez Miguéns
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 32
Una deliziosa storia di Natale raccontata da un'insolita prospettiva, dando voce al piccolo asino che conduce Maria fino a Betlemme. Anche se l'asino non era certamente il più grande o il più possente o il più veloce degli animali, aveva comunque un importante compito da portare a termine. Adulti e bambini apprezzeranno allo stesso modo il messaggio insito tra queste pagine: Dio ha in serbo grandi progetti anche per i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Compendio del catechismo di san Pio X. Preghiere, verità e norme di vita cristiana
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 48
Un libro che contiene i fondamenti del Catechismo di Pio X, strutturato con domande brevi e relativa risposta. Fanno da corredo le preghiere essenziali da recitare durante la giornata.
La mia prima Bibbia illustrata
Sophie Piper, Emily Bolam
Libro: Libro rilegato
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 224
Età di lettura: da 6 anni.
Conosci la storia della salvezza
David Neuhaus
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 80
Un sussidio per introdurre i bambini e i ragazzi alla conoscenza della Sacra Scrittura. La storia della salvezza, dal racconto della creazione fino alla fine dei tempi, e i suoi tre grandi protagonisti: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Età di lettura: da 6 anni.
La nonviolenza spiegata ai bambini
Elena Giordano
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 32
La nonviolenza è come una stella alpina, che cresce in posti inaccessibili, difficili da raggiungere. Per metterla in pratica ci vuole un grande coraggio. In questo libro scoprirai come alcuni personaggi speciali abbiano costruito il sentiero della nonviolenza che ancora oggi cerchiamo di percorrere. Età di lettura: da 7 anni.
Baden-Powell. Un generale tra gli scout
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 80
Nel branco scout di Milano si assegnano le specialità e la lupetta Giulia ha scelto quella di scrittore, per raccontare la vita di Robert Baden-Powell, il generale dell'esercito inglese che nel 1907 ebbe per primo l'idea di portare un gruppo di ragazzi su un'isola per far loro vivere la più bella delle avventure. E avventurosa era stata la vita di B.-P., in missione in India e in Africa, protagonista di eroiche imprese. Dopo aver abbandonato l'esercito, si dedicò completamente allo scoutismo, che si diffuse in tutto il mondo, coinvolgendo milioni di bambini e ragazzi, all'insegna dell'esplorazione e del contatto con la natura, animati da valori come il servizio al prossimo, l'onore e la fratellanza. Età di lettura: da 6 anni.
Declino, nostalgia e recupero della paternità nelle Scritture. I differenti approdi di Tobit e Ben Sira e la novità cristiana
Giuseppe Bellia
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 96
La decadenza della figura paterna è un fenomeno ricorrente nelle epoche di transizione. In Israele, la dissoluzione politica e religiosa della nazione aveva indirizzato gli esuli ad affidare alla centralità di un rinnovato ruolo paterno il compito di garantire l'affidabilità delle promesse divine e la continuità delle stesse istituzioni. L'elaborazione letteraria della seconda età esilica racconta le gesta di fascinose eroine mentre nella storia di Tobit si descrive il clima di accorata nostalgia e di sofferta attesa per una paternità malata da guarire. In Ben Sira, nella Gerusalemme del Secondo Tempio, la funzione paterna sembra invece ricomporsi nel solco di una tradizione ristabilita dall'egemonia sacerdotale nel suo compito morale e istituzionale. Due prospettive diverse e dialetticamente correlate che trovano ancoraggio solo nella novità cristiana che, ponendo al centro la relazione filiale di Gesù con il Padre, prospetta nella coppia, nella famiglia, nella fraternità donata, in cammino verso l'eskhaton, la conoscenza della provvida e misteriosa volontà divina.
La nonviolenza sai cos'e'?
Anna Peiretti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 32
La nonviolenza è una forza enorme per iniziare grandi battaglie eppure non prevede l'uso delle armi. È un'energia che viene dal sogno d'amore di chi crede in un mondo unico e unito, un mondo di pace per ogni uomo, di qualunque razza, condizione sociale, lingua, religione, cultura. Per realizzarlo, possiamo cominciare da qui, leggendo queste storie e fermandoci a pensare, lontano dalle urla di chi crede che i forti debbano vincere sui più deboli. Età di lettura: da 7 anni.
Le mie preghiere
Silvia Vecchini
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un percorso di approfondimento alla scoperta del Credo, del Padre nostro e dei Dieci Comandamenti, per una preghiera più consapevole.