Irradiazioni
I giorni del martello
Pierluca Pucci Poppi
Libro: Libro in brossura
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2014
pagine: 727
Roma, fra pochi anni. Il giornalista Guido Seifert viene casualmente in possesso di un oggetto creato dalla giunta militare al potere a Mosca: il Mòlot - martello - che permette di attraversare le realtà parallele, dove la storia ha preso strade diverse. Inseguito da agenti che cercano di recuperare l'apparecchio, Seifert è costretto a fuggire attraverso gli universi alternativi.
Regalità iranica e gnosi ismaelita
Pio Filippani-Ronconi
Libro: Libro rilegato
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-162
In questo volume postumo, sono raccolti gli articoli e i contributi - anche inediti - che egli dedicò, nel corso di un quarantennio di studi approfonditi, al concetto di gnosi iranica, con particolare riferimento alla sua declinazione ismaelita; un elemento, questo, che - insieme alla concezione sacra della regalità e del potere - ebbe a segnare non poco la prassi e le dottrine, tutt'altro che marginali, della eterodossia musulmana.
Per il teatro greco
M. Tommaso Gargallo
Libro: Libro in brossura
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il testo contiene i discorsi e gli articoli per il Teatro Greco, dal 1913 al 1934, di Mario Tommaso Gargallo, fondatore dell'istituto per il dramma antico. Grazie alla sua iniziativa le tragedie classiche della Grecia antica tornarono ad essere rappresentate per la prima volta nel 1914 nello splendido Teatro Greco di Siracusa. Questa nuova edizione ha voluto essere il più possibile fedele alla edizione originale del 1934, tranne che per alcuni dettagli. Accanto al frontespizio interno troverete l'ex libris di Mario Tommaso Gargallo con il motto della famiglia. In copertina troverete raffigurato il cartellone per le rappresentazioni classiche del 1914 eseguito da Leopoldo Metlicovitz, uno dei padri del moderno cartellonismo italiano.
Un altro Islam. Mistica, metafisica e cosmologia
Pio Filippani-Ronconi
Libro: Libro in brossura
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2012
pagine: 152
"Ogni anno, quando si avvicina il solstizio d'inverno e comincia l'attesa natalizia, mi assale il ricordo di quando, circa vent'anni fa, mi trovavo a vagare per le montagne a nord di Tajrish, sulle soglie del Mazanderàn, all'estremo nord della Persia. Erano ore ed ore, così almeno mi sembrava, che marciavo nel bianco senza fine con la neve sino ai polpacci. 'Abbàs, un curdo alto e robusto come tutti quelli della sua gente, e Javànshir, un caucasiano chiarissimo e sottile, mi precedevano sulla pista invisibile. La nostra meta era un santuario, un cosiddetto "Imam-zadeh", sepoltura di un presunto discendente di 'Ali, il cugino di Maometto, più probabilmente un antico sacello zoroastriano del Fuoco riconsacrato all'Islam." Prefazione di Seyyed Hossein Nasr.
Addio al Sud. Un comizio furioso del disamore
Angelo Mellone
Libro
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2012
pagine: 84
"Proprio come un fiume riemerso all'improvviso dal buio di una collina, il canto (e controcanto) poetico di Mellone trascina con sé, in una trance inarrestabile e tachicardica, materiali dell'immaginario collettivo e privato, e sembra dirci, così come ogni morto è la morte, che ogni meridionale è il Meridione, e che infinitamente diversi sono i modi di pensare ai padri, alla terra, all'emigrazione, alla fortuna e alla sfortuna, al degrado, al passato, al presente, all'infelicità, agli altri meridionali, al male: a quella condizione orfana e sperduta che Mellone ha saputo trasformare in un poema che ci è giunto come un dono inaspettato". (Dall'introduzione di Andrea Di Consoli)
Un sogno della ragione
Cipriano de Rivas Cherif
Libro
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Elemento importante è l'audacia del tema trattato in quest'opera qualificata all'epoca come temeraria: la relazione omosessuale tra due donne che si servono di un uomo per generare un bambino che perpetuerà il loro amore proibito; la scrittura drammatica e l'atmosfera scenica disorientano i l pubblico facendolo oscillare tra l'angoscia e il riso. Un'opera considerata da alcuni come un capolavoro avanguardista e da altri rappresentanti di un certo ordine morale e letterario, come scandalosa.
Mistica senza Dio
Fritz Mauthner
Libro: Libro in brossura
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2011
pagine: 213
Fritz Mauthner, filosofo, scrittore e giornalista di origine boema dedicò tutta la sua vita a una titanica impresa di demolizione che aveva per bersaglio due edifici gemelli, o forse le due facce di un solo edificio: il linguaggio e l'idea di Dio. Gli dèi non sono che nomi, e le parole sono le nostre tiranniche divinità. Solo liberandosi degli uni e delle altre si può accedere alla mistica pura, la mistica senza Dio, senza favole e senza teologie, senza templi e senza chierici. Saggio introduttivo di Guida Vitiello.
La storia vera degli albereschi
Flavia Selva
Libro: Libro in brossura
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2011
pagine: 37
"Gli alberesci sono dei cani. Gli Albereschi, come il loro nome lo indica, vivono sugli alberi. I maschi fanno i figli dalla bocca e anche le femmine fanno figli però lo fanno come i cani, perchè sono cani. Ogni albero ha un alberesco ma tutti, tuttissimi gli alberi hanno degli Albereschi." Età di lettura: da 3 anni.
La scatola d'osso
Antoinette Peské
Libro: Libro rilegato
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2010
pagine: 139
Eros e Thanatos costituiscono una coppia ben conosciuta. Ma mai la loro unione è stata consumata come in questo corto romanzo pubblicato nel 1941 da Denoel in Francia. Per Jean Cocteau "questo libro non somiglia a nessun altro". E se l'amore fino alla morte è un motivo letterario ricorrente, mostra in La Boîte en os un volto che allo stesso tempo ricorda la necrofilia, il desiderio frenetico, il fascino etereo e la tenerezza più dolce. In questo romanzo si ama "à la folie" nel senso più letterale, più patologico dell'espressione. L'arte di Antoinette Peské consiste nell'abile confusione che riesce a mantenere tra fatti accertati e percezioni soggetive erronee e nella complessità della architettura narrativa che ha costruito. Il lettore, non più sostenuto dalla ragione, perde appoggio e si lascia trascinare nel flusso del romanzo dove il piacere arriva attraverso lo stato di dubbio permanente e l'assenza di certezze.
Solitudini
Morgan Sportès
Libro: Libro rilegato
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2010
pagine: 157
In "Solitudini" Morgan Sportès narra del suo soggiorno di un anno nel deserto degli altopiani algerini. Situazione estrema e divertente insieme sullo sfondo della vita algerina, lo scrittore è alla prova con la pagina bianca.
Crossing. Diario di sopravvivenza e resistenza al tempo della seconda guerra mondiale
Jan Yoors
Libro: Libro in brossura
editore: Irradiazioni
anno edizione: 2010
pagine: 300
"Crossing" è il racconto in prima persona di un ragazzo che diventa uomo nell'atmosfera di atrocità e violenza dell'Europa della seconda guerra mondiale. In questo libro, Jan Yoors descrive in modo molto semplice, e al tempo stesso evocativo, che cosa accadde alla sua "famiglia" e ai suoi amici rom in quegli anni terribili: la persecuzione da parte della Gestapo, la difficile decisione di persuadere gli zingari a unirsi alla resistenza nonostante le loro convinzioni e i loro più profondi istinti, l'apprendimento da parte dell'autore e dei suoi amici rom dell'arte del sabotaggio e dell'assassinio, le uccisioni e le torture subite dagli zingari costretti a rinunciare al loro stile di vita, il coraggio e la voglia di vivere che seguitarono a mostrare malgrado la disperazione e l'isolamento, e come, arrestato, picchiato a sangue, costretto a vivere come una bestia braccata, inebriato dall'audacia delle sue azioni, lo stesso Yoors imparò, per riprendere le parole del suo padre adottivo, Pulika, ad "aprire di nuovo il pugno chiuso - solo la vita, infatti, ha un senso".