Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Caravella Editrice

La memoria dell'anima

La memoria dell'anima

Alessandro Pratici

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 92

La storia, alla base della quale vi è un enigma che solo alla fine verrà svelato, trae spunto da una dolorosa vicenda familiare per raccontare le diverse sensibilità dell'animo umano di fronte al dolore e alle incognite esistenziali. La soluzione finale proposta è uno sviluppo romanzato di teorie realmente esistenti di differenziazione tra mente-anima e cervello del Prof. Eric Kandel della Columbia University.
12,00

Eziologia della violenza

Eziologia della violenza

Nello Mangiameli

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 268

Questo libro, "La Violenza - proposte di soluzione", ha verificato che: se potesse funzionare esistere, senza l'esperienza acquisita e se fosse auto-consapevole dell'innato che lo forma, sarebbe un essere umano veicolante coscienza e conoscenza olistico-autopoietici, ossia evidenzierebbe i principi attivi innati che operano nelle sue microstrutture, nel suo genoma, nel suo Io-soma complessivo che, come caratteristica funzionale fondamentale, creano processi vitali: non evidenzierebbe aggressività-violenza discrasica. Nello specifico, evidenzierebbe l'ordine implicito che opera nelle microstrutture e che si manifesta attraverso il campo istintivo-emozionale e aggredior, l'Io-soma, (…), in cui si riconosce e individua. Di conseguenza, la proposta di remissione definitiva della violenza, illustrata in questo libro all'Io-psyché dell'essere umano, è quella di formarlo a consapevolizzare le informazioni innate da cui si evidenzia, attraverso il vissuto integrale e diretto. Ogniqualvolta ha ostacolato tale simmetria, l'Io-psyché ha creato diverse intensità di aggredior (aggressività-violenza). Ha, di fatto, sentito che tutto ciò che ostacola tale necessità pedagogica-psicagogica di consapevolizzazione dell'innato e di soddisfazione dei metabisogni, in tutte le loro manifestazioni e correlati, può, potenzialmente, renderlo aggressivo-violento! Ora siamo consapevoli che tutto ciò che si oppone, direttamente o indirettamente, alla formazione vissuta dell'autonomia fusionale autopoietica, alla funzionalità che gli serve per conoscere, per vivere pienamente, per soddisfare il metabisogno fondamentale che è la pulsione olistico-autopoietica a vivere e a conoscere, gli produce ciò che denominiamo violenza, guerra (…). Questo libro ne è l'antidoto.
15,00

L'orecchio del gatto

L'orecchio del gatto

Alessandra Urbano

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 216

I personaggi di "L'orecchio del gatto" si muovono su un sottile crinale che divide il mondo della realtà da quello onirico dello specchio, ma gli abitanti dello specchio, a volte incantati a volte demoniaci, non sono meri fantasmi, bensì metafore o allegorie delle sfide che il mondo di qua, la realtà di ogni giorno, lancia ai protagonisti di questi racconti. Ognuno di essi dovrà combattere la sua lotta per affermare la propria scelta morale, la propria libertà.
15,00

Il rumore delle onde

Il rumore delle onde

Sara Muraca

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 304

Quando il vento inizia a soffiare e il mare a sussurrare è impossibile ignorare quelle voci lontane senza farsi trasportare dal mistero di un passato sconosciuto. Un sogno ricorrente, messaggi anonimi, incontri strani e inaspettati rivoluzioneranno la vita di Nathalie, ventitré anni, studentessa universitaria della Sorbonne di Parigi, che conduce una vita tranquilla e spensierata. Almeno fino a quel momento. Amori deludenti, amicizie inaffidabili e rivelazioni sconcertanti sovvertiranno ogni sua certezza, ostacoleranno il suo cammino fino a fortificarla e renderla una donna. Scoprirà una verità tenuta nascosta per anni e dovrà affrontare la dura realtà, senza sconti, senza attenuanti. Imparerà ad amare in maniera differente, ad accettare il perdono e a ripartire da zero con coraggio e determinazione. Farà del suo passato un tesoro prezioso e costruirà il suo futuro in maniera più consapevole, senza mai perdere quell'anima da eterna sognatrice che la contraddistingue.
16,00

Continuavano a chiamarlo Frank

Giorgio Mosetti

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 124

Vi avverto subito. Se siete tra quelli che amano le storie con il lieto fine, tutte cip cip e tenerezza, allora mi dispiace per voi ma avete sbagliato libro. Se avete il cuore fragile o lo stomaco delicato, datemi retta, prima che sia troppo tardi chiudetelo. Se invece siete di quelli che vogliono a tutti i costi far vedere quante p*** hanno, anche a costo di stare da cani, allora chi se ne frega, leggete pure. Basta che dopo non mi veniate a dire che non vi avevo avvertito. Per chi ha deciso di andare avanti, dico solo che questi racconti sono racconti con un sacco di roba brutta. C'è gente che odia e gente che inganna, gente che scappa e gente che distrugge, gente che mente e gente che si mente, gente che muore e gente morta che torna a vivere. Insomma, un sacco di gente normale. Frank
13,00 12,35

Il tempo e l'attesa

Il tempo e l'attesa

Bruno Fiata

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 172

Anche a leggerla distrattamente, la poesia di Fiata "punge". Contiene una carica di vita, una scossa. Non ci coinvolge lo studium (il contenuto), ma il punctum della poesia, ossia quella fatalità che ci ferisce, ci ghermisce, ci solletica. È azione improvvisa, non descrittiva; non racconta, arriva emotivamente e attraverso la musica del verso. Fiata rappresenta la realtà in modo pacato, saggio. Non pozzanghere di dolore, estasi o caramellosi sentimentalismi, non fioriture improvvise di ossimori. Si avanza lungo una rapida con inevitabili spaccature e sincopi, ma senza troppe scosse. La poesia di Fiata è amore inquieto per l'oscura bellezza della natura, che è presenza del sacro e dell'inafferrabile, sentita come un riscatto rispetto alla volgarità e mediocrità del presente. Il mondo descritto è quel fazzoletto di territorio dove il poeta è nato e vissuto, dove ricordi e memorie, figure care, si ritrovano nei versi a rispondere di squilibri, di stupore, di sofferenza, di armonia, tra rimpianti, dolci ricordi, struggenti catarsi del corpo e dell'anima. Ancora una volta, in questo prezioso canzoniere, Fiata ci svela i versi di una vita, tra lembi di silenzio, sillabata. (dalla postfazione di Luciano Mariti "L'audace pensiero dei poeti. Sulla poesia di Bruno Fiata")
14,00

La meccanica degli eventi

Paolo Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 168

Elio, un tredicenne rimasto orfano di entrambi i genitori, viene accudito dalla zia nubile. I tormenti giovanili del ragazzo sembrano trovare conforto nella compagnia di un anziano professore in pensione, con il quale condivide la passione del modellismo navale e intreccia un rapporto di complice amicizia. L'enigmatica personalità dell'adolescente si dipana attraverso i rapporti con le poche figure adulte di riferimento, alle quali si unisce Marta, compagna di classe di Elio, e uno psicoterapeuta infantile, che affronta i meandri imperscrutabili dell'agire del giovane. Il carattere sfuggente e antagonista del ragazzo cela un segreto inconfessabile che rimarrà a tutti ignoto ma dagli effetti devastanti. Il finale, perturbante e del tutto inatteso, è destinato a lasciare sgomento anche il lettore più consumato.
14,00 13,30

Un anno da qui

Laura Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 136

"Un anno da qui" è una storia circolare, che inizia in estate e termina nella primavera successiva. Le stagioni si susseguono, così come i pensieri e le sensazioni della voce narrante. Voce che, nella prima e nell'ultima parte del racconto, dialoga con se stessa, districando pensieri annodati e che, invece, nella seconda e terza parte della storia, dialoga con un altro interlocutore. Se, infatti, in "Un'estate da qui" e in "Una primavera da qui" la voce narrante, protagonista della storia, mette a nudo i suoi pensieri, i suoi gesti, la sua quotidianità, i suoi sogni, in un soliloquio che ha però il sapore di un dialogo con il lettore (lettore che, chiaramente resta muto), in "Un autunno da qui" e in "Un inverno da qui" la forma del pensiero lascia spazio al dialogo. Un botta e risposta della voce narrante con un'altra voce. Chi è questa voce il lettore non può saperlo. Può immaginare, però, che sia il colloquio tra due innamorati, tra due amanti, tra due anime affini che si cercano, tra la voce narrante e il suo sogno. Per quanto la trama non sia presentata in forma evidente, la storia esiste ed è palpabile dal lettore. Esiste un fil rouge tra le quattro stagioni che compongono la narrazione e questo filo rosso è proprio chi la racconta. L'amore la fa da padrone: nei dialoghi, nei pensieri, nei desideri, nei sentimenti, nella quotidianità raccontata. Ogni pagina ha la forma di una poesia e poetico è il linguaggio scelto. Una poesia che prende in prestito immagini e richiami del mondo dei sogni che, molto spesso, è anche il mondo dell'amore.
14,00 13,30

Il signor Senzaforma cerca la sua forma

Il signor Senzaforma cerca la sua forma

Carmen Burel

Libro: Libro rilegato

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 52

L'identità è come un diamante dalle molteplici sfaccettature, ciascuna offre una visione particolare; l'identità non si rivela in nessuna, eppure costituisce quel riflesso. Ecco che ognuno di noi ha un'identità da realizzare, un'identità che cresce, che cambia. La mia identità di oggi non è più quella di ieri. Chi sono io? Sono le idee che ho cambiato, le emozioni che ho avuto, belle o brutte, i pensieri che ho fatto. Il racconto mostra come l'accettazione di sé sia sempre un lungo e difficile percorso, fatto di gioie e di consapevolezze che ci fanno crescere ed essere felici della nostra straordinaria e meravigliosa unicità. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Le comiche di Sapò

Le comiche di Sapò

Daniele Isabella

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 178

Estate del '19. Sapò è un personaggio strampalato. Sembra uscito direttamente da una comica del cinema muto degli esordi. Vive da solo in una zona residenziale di una grande città italiana del nord. Ha poco più di quarant'anni, fa il traslocatore da sempre, ama la fotografia, il rock'n'roll anni '50 e la cucina. Parla poco, più che altro bofonchia. Spesso è sbadato, combina guai anche grossi, ma il mondo che lo circonda è più assurdo di lui. Lisa è la sua musa, ma non è ricambiato; ogni tanto sogna di avere una vita con lei. Alto, magro ma con la pancia sporgente, baffetti, occhiali e un ciuffo (grigio) alla Elvis, Sapò è una persona fondamentalmente felice e che ama stare con gli altri. Una serie di racconti, legati da un filo conduttore, incentrati sulle strane avventure di questo buffo personaggio.
14,00

Il mondo di sotto

Il mondo di sotto

Giada Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 210

Sparire a volte sembrerebbe la soluzione migliore, scappare per non pensare… Ma si può veramente fuggire dal nostro destino? Lo scopriremo tra le pagine del secondo capitolo di questa saga fantasy, dove ancora una volta i nostri protagonisti dovranno mettercela tutta per non cadere nella trappola oscura della propria indole. Dafne si troverà ad affrontare le proprie origini, trovandosi, pur non volendo, catapultata in un nuovo mondo che attende il suo ritorno da tempo. Il conflitto dentro di lei, tra quello che è e quello che vorrebbe essere, inizia a prendere una svolta decisiva. Nuove sfide, nuovi nemici e forse anche una nuova passione potrebbero complicare ancora di più la sua importante decisione... Siete pronti a ululare alla luna?
14,00

Soggetti che si amano. La vita della coppia dal miele dell'amore romantico all'acido del calo del desiderio e oltre

Soggetti che si amano. La vita della coppia dal miele dell'amore romantico all'acido del calo del desiderio e oltre

Giuseppe D'Amore

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 290

Il tema centrale che questo libro cerca di approfondire è l'amore di coppia cioè la relazione che nasce e si sviluppa tra due soggetti umani che si amano. L'amore tra due persone viene presentato in modo da comprendere e condividere con il lettore cosa significa una relazione d'amore partendo dalla prospettiva di osservare "cosa fanno i due tra di loro" o, detto in altri termini, cosa accade nell'interazione tra i due individui che si amano. Inoltre, viene proposta una chiave di lettura di come sia possibile passare "dal miele dell'amore romantico" - tipico delle prime epoche della costituzione e dello sviluppo della relazione di coppia - "all'acido delle fasi del calo del desiderio" - quando scoppiano le crisi più violente che talvolta, se non adeguatamente trattate, possono portare alla rottura della coppia o alla "coppia in crisi perenne". Infine un desiderio che questo testo intende realizzare, mira a "testimoniare" quanto, se adeguatamente compresa da entrambi i soggetti, la crisi non solo possa essere superata ma costituisca un prezioso arricchimento della vita della coppia stessa e dei singoli soggetti che la compongono, come ormai tanti anni di pratica clinica mi hanno permesso di sperimentare.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.