La Memoria del Mondo
Parole in scatola
Mirko Montini
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 64
Mattia ha sei anni, a scuola sta imparando a leggere e a scrivere. Vivace e curioso, è un campione con il pc, il tablet e lo smartphone. Eppure non conosce le parole magiche. "Com'è possibile? - dicono le persone che credono di sapere tutto - Le parole magiche si imparano a casa dalla famiglia, a scuola dagli insegnanti, sul campo dagli allenatori". Mattia, come tanti altri bambini, non le ha imparate. Oppure non le ricorda. O forse non sa che si chiamano così. Un sabato mattina al supermercato, Mattia con il papà Fulvio incontra l'uomo della sicurezza che gli regala una scatolina misteriosa. All'interno, 35 lettere e un biglietto delle istruzioni. Inizia così il gioco per scoprire le cinque parole magiche che gli permetteranno di ricevere un premio davvero speciale. Le parole magiche si trovano ovunque, nascoste tra gli scaffali. Mattia deve afferrarle al volo, mentre spuntano all'improvviso, e scriverle subito per non dimenticarle... Età di lettura: da 6 anni.
Enzo, la Ferrari mi ha tradito. I 40 anni di entusiasmo e partecipazione di Enzo Dell'Orto, appassionato del cavallino, incompreso da Maranello
Arabella Biscaro
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il grande sogno di Enzo bambino è stato sempre quello di occuparsi di motori. Non poteva sapere da piccolo che crescendo avrebbe fatto qualcosa di unico, per il suo mito, per la sua città, per tutti gli appassionati del Cavallino. Nel 1978 Dell'Orto fonda il Ferrari Club Milano e organizza alcuni tra gli eventi più belli sul palcoscenico meneghino come l'annuale Raduno Internazionale Incontri di classe. La Ferrari spa tenta per lunghi anni di fermarlo in tribunale, ma lui non molla. Le molte immagini presenti sono testimonianza dell'epoca e di una grande passione.
La leggenda di Tredita
Cristian Martini
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 106
Artesio è stato una meteora nel panorama artistico italiano. Definirlo artista è riduttivo, visto quello che faceva e, soprattutto, quello che riusciva a far provare. Lui vedeva la musica, sentiva i colori. Ciò che è riuscito a fare non ha precedenti e nemmeno seguito, per ora. Questa è la leggenda di Tredita, scritta come meglio ho ritenuto, ma probabilmente non la parte migliore della sua vita. Quella è andata perduta in giro per il mondo, nel suo girovagare alla ricerca delle emozioni di cui era stato privato, ma che, ne sono convinto, è riuscito a sentire.
Gli occhi del podalirio. Pensieri di confine tra natura e poesia
Franco Zavagno
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 118
"Le lingue dei ghiacciai invaderanno i centri commerciali, nuove alluvioni nasceranno dal limo del cemento disfatto" recita una delle poesie qui raccolte, un passaggio che esprime efficacemente il messaggio che l'autore cerca di trasmettere. Un messaggio di libertà, innanzitutto e soprattutto dai condizionamenti della società "dei consumi", una definizione che rivela il sostanziale disprezzo che questa società mostra nei confronti della vita e persino degli oggetti che essa stessa produce senza sosta. Laddove il consumo si pone in antitesi all'uso, evidenziando così il vero fine di tanto affaccendarsi: una produzione finalizzata al profitto e, conseguentemente e coerentemente con tale premessa, alla rapida distruzione ("obsolescenza programmata" secondo l'espressione coniata da Serge Latouche) di quanto viene prodotto. La libertà, pertanto, non è quella di scegliere un prodotto tra i tanti che ci vengono offerti, quotidianamente, in un folle carosello di immagini ammiccanti e di illusorie promesse. La si ritrova piuttosto nella possibilità di "indossare sandali d'erba" e di "chiedere la complicità delle formiche" per non turbare il silenzio di un bosco.
Agente speciale Biscia Dorata. Avventure in villeggiatura
Laura Orsolini
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
Margherite con le spine
Alba Passarella
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 232
Prima o poi è successo a tutti di chiedersi "...ma come fanno quei due a stare insieme?!". Questa domanda è il centro da cui si diramano le storie di Giorgia, Lucia, Paola, Ornella, Alessandra e Barbara. Sei giovani donne, fra i trenta e i quarant'anni circa, alcune amiche e altre semplici conoscenti, si ritrovano tutte a fare i conti con il tradimento del marito di una di loro. La storia risuona in modo diverso nell'anima e nella vita di ognuna: scoperchia situazioni di crisi di coppia latenti, svela debolezze e insicurezze personali e mette alla prova anche le persone non coinvolte direttamente. L'intreccio appassionato delle loro storie private,l'analisi profonda di emozioni e stati d'animo, individuali e di coppia, accompagna il lettore nella scoperta di nuovi punti di vista, spesso spiazzanti e provocatori. Una storia articolata e ramificata come la vita reale di ognuno di noi, dove i protagonisti si alternano nelle pagine fra sfondo e primo piano, trascinati dal doppio racconto parallelo dell'autrice e di Giorgia: stratagemma narrativo che offre contemporaneamente un punto di vista interno e uno esterno alla storia.
Pensieri come fiori
Lucio Zavattin
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 90
Schizzi di acqua che scorre
Giancarla Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 124
"Questi che leggerai sono alcuni fra i miei scorci di vita, appuntati strada facendo. Li ho introdotti con semplici schizzi per favorire lo scorrimento dei flussi del ricordo, o il ripescaggio di immagini che anche tu, certamente hai in te. Non c'è pretesa alcuna nel darti queste mie riflessioni,solo il piacere di condividere paesaggi e acqua che scorre... Pensieri e riflessioni da una nonna al suo nipotino, dal mio orto alle distese di coltivazioni, dal mio rio al mare, dalla mia pozzanghera al cielo".
Al bar del Ceccone
Ivan D'Agostini
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 202
Porto dell'anima
Claudio Garavaglia
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 94
Porto dell'anima è il racconto in poesia di un viaggio geografico e interiore, diviso in quattro parti. Evasione, Nord, Sud, Arrivo, ciascuna dominata da un colore. Grigio, Azzurro, Arancio e Viola. Grigio-Evasione, come la voglia irrealizzata di fuggire. Azzurro-Nord, come la prima parte di questo viaggio, dove la natura trionfa. Arancio-Sud, come i suoi colori, dove la natura lascia spazio all'essere umano e ai suoi molteplici aspetti. Viola-Arrivo, infine, come l'amore. Perché il viaggio inizia quando si lascia quel porto sicuro, per trovare le acque dove si specchia la nostra anima.
La banda dei ghiottoni. Le avventure di Betta e Matilde
Daniela Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 86
Cosa accadrebbe se Babbo Natale non recapitasse più i regali ai bimbi di tutto il mondo? Le sole che mai e poi mai potrebbero credere che Babbo Natale sia in fuga con i pacchi sono la piccola Matilde e Betta, la sua gattina tutta nera. Di sicuro gli è successo qualcosa... già, ma cosa? Bisogna partire subito alla ricerca di Babbo Natale, cominciando da casa sua nel villaggio di Joulupukin Pajakylä. Una nuova "rabbrividente" avventura a tre passi dal Polo Nord ha inizio, con un mistero da svelare, una banda di ghiottoni da neutralizzare e soprattutto un Babbo da ritrovare. Una volta a casa, però, un'altra bella sorpresa le aspetta! Nel piccolo paese di Betta e Matilde tutti amano Mister Sàttia, un arzillo nonnino capace di far crescere dai rami di un tamarindo qualsiasi tipo di frutto... basta domandarglielo! Se un giorno, però, comparisse uno strano individuo desideroso di mangiare un frutto che nasce solo nella sua terra? Avete mai assaggiato una busìa? Gatta (nera) ci cova e per Betta e Matilde è di nuovo il momento di vederci chiaro. Età di lettura: da 8 anni.
Come una cometa
Maria Luisa Busti
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 340
Che cos'hanno in comune Lisetta, Giovanna, Sebastiano, ragazzi poco più che adolescenti, e una nazione intera, l'Italia, nella primavera di bellezza del 1945? Il futuro. Un futuro da costruire nella libertà e nelle molte opportunità che i tempi nuovi hanno portato. E così, nello stato di grazia tipico della gioventù, splendente e fuggitivo come una cometa, ognuno fa le proprie scelte, e lasciato alle spalle lo sconquasso assurdamente tragico della guerra, compie il proprio destino e arriva agli anni della maturità. Essi coincidono con un periodo di benessere diffuso in tutto il paese, con uno sviluppo mai prima conosciuto, portatore di ricchezza e di cambiamenti sempre più accelerati, così nuovo ed esplosivo da meritare un nome da bomba: gli anni del boom. Il romanzo racconta la vita in una piccola città di provincia durante questo lasso di tempo; la sua trama è costruita con le storie di quella che chiamiamo vita comune, banale in superficie ma sotterraneamente percorsa da inquietudini e rancori, incontri e abbandoni, passioni e segreti mai traditi.

