Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Farfalle

Un demone in bicicletta. Tra le montagne di San Colombano

Un demone in bicicletta. Tra le montagne di San Colombano

Pierluigi Pedretti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2018

pagine: 96

«La Calabria osservata e raccontata da una prospettiva inedita: quella del cicloamatore che la attraversa a cavallo della sua mountain bike, scoprendone angoli misconosciuti, bellezze paesaggistiche e artistiche, storia e tradizioni, luoghi abbandonati e tesori da recuperare. La Calabria raccontata da un suo figlio ibrido ‒ madre calabrese e padre trentino ‒ in un libro ricco di aneddoti ed esperienze personali, che si dipanano dal profondo Sud all'estremo Nord, per una sentita dichiarazione d'amore nei confronti di una terra difficile e tuttavia capace di calda accoglienza, scontrosa ma bella, vituperata eppure affascinante, che è anche un urlo di dolore per come è trattata da molti dei suoi stessi abitanti.» (dal risvolto di copertina di Antonella Falco)
12,00

Colapesce e altre leggende normanne di Sicilia

Colapesce e altre leggende normanne di Sicilia

Sergio Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2017

pagine: 128

Furono i normanni a portare in Sicilia, al pari delle leggende del ciclo carolingio-bretone come quelle della Fata Morgana, di Artù nell'Etna e della città di Risa, il fantastico personaggio di Cola, metà uomo e metà pesce, su cui si è andata via via costruendo la più grande leggenda del mare. Da allora Colapesce ha fatto dello Stretto di Messina, dove la leggenda medievale si è intrecciata a preesistenti miti poseidonico-nettuniani della classicità, il palcoscenico ideale per le sue apparizioni. Simbolo dell'universale sfida tra l'uomo e il mare, modello di lunga permanenza sott'acqua in apnea, Cola rappresenta il tuffatore "par excellence", una sorta di Peter Pan sommozzatore.
13,00

Le contraddizioni del mentre. Frammenti di vite

Le contraddizioni del mentre. Frammenti di vite

Ornella Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Le contraddizioni del mentre" è una raccolta di racconti nata dall'idea di catturare, attraverso storie brevi come fossero piccoli frammenti di vite, il senso del tempo e delle infinite possibilità che esso racchiude. Un senso misterioso e affascinante, indagato a partire da un gioco linguistico che, nella grammatica temporale, contrappone la "contemporaneità durativa" del "mentre" a quella "momentanea" del "quando", per cui nel "mentre" succedono cose nel mondo o nella vita di una persona e contemporaneamente, nello stesso istante, altre si manifestano, accadono, per durare lungo tutto lo stesso intervallo di tempo.
13,00

Mercuriale. Romanzi

Mercuriale. Romanzi

Giuseppe Frazzetto

Libro

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2025

pagine: 240

15,00

Seconda forma di Manto. Testo spagnolo a fronte
12,00

Canzoniere

Canzoniere

Angelo Sturiale

Libro

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2024

pagine: 120

13,00

Del tempo malamundo. Brevi accenni filosofici del nuovo secolo
12,00

Nero residuo

Nero residuo

Roberto Deidier, Laura Fortin

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2022

pagine: 48

...Forse la verità è che Laura Fortin ci aiuta a elaborare molti lutti dimenticati, a dipanare il viluppo del dolore con uno stile raffinato ed essenziale, con la finezza del tratto e la sintesi barbarica delle sue distorsioni che bruciano di materia vibrante nella sua pittura, ma che si sublimano nella linea tagliente e affilata dei suoi disegni. (…) A tale proposito scrive bene Roberto Deidier: «Interno, specchio del tempo. / Pendoli riflessi su fughe vuote. / La parete è una finzione», una finzione dove le ferite non sanguinano, ma dove il male è ancora più lancinante. (…) Possiamo scoprire dunque che all'interno di queste carceri d'invenzione esiste una sola salvezza possibile: quella offerta dal gesto ostinato e reiterato che lascia un segno sulla pagina o sul foglio, (…) redimendoci grazie all'azione paziente e chirurgica di un segno che si fa verso e di una poesia che si tramuta in pittura. ... (dalla prefazione di Lorenzo Canova)
12,00

Eppuru i stiddi fanu scrusciu

Eppuru i stiddi fanu scrusciu

Pietro Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2022

pagine: 48

C'è un'urgenza non procrastinabile in questa raccolta di Pietro Russo. L'esigenza di lasciare «scapicollare le parole» condensandole dal riverbero della lingua madre catanese – sopraggiunta improvvisa e indiretta da accumuli di momenti, di persone, di ricordi – all'interno di un universo poetico che, se da un lato è scandito dalle certezze insormontabili delle leggi di Natura, dalle disillusioni di un «cuore che si spaventa della luce» – deluse oramai tutte «le speranze e i cori» di matrice leopardiana –, un mondo entro cui l'io lirico riversa pure gli echi amari delle sue letture bibliche (L'Ecclesiaste su tutte); dall'altro è invece animato dall'Amore – «l'ombra che cresce più alta» – che si piega per la sua stessa forza a criterio di ogni cosa, sostenuto da una forza espressiva in cui si insinuano però anche la Storia e le vicende degli ultimi, e inclina questa poesia verso esiti fortemente civili pur seguitando a sfolgorare e ardere dentro una passione in cui la parola, genuinamente impastata dentro il ripido dettato ritmico del dialetto, riesce a dare straordinaria testimonianza di sé: finalmente «casa in questa lingua». (dalla prefazione di Giuseppe Condorelli)
10,00

«Diamoci verso». Visioni, pratiche e ricognizioni della poesia in Sicilia

«Diamoci verso». Visioni, pratiche e ricognizioni della poesia in Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2022

pagine: 224

Con grande partecipazione di poeti, critici e studiosi non soltanto siciliani durante il convegno “Diamoci Verso. Visioni, pratiche e ricognizioni della poesia in Sicilia” svoltosi nell’ambito della prima edizione del Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo, si danno alle stampe gli Atti: da Piccolo a Cattafi, da Basso a Scandurra, sino ai poeti più giovani, siciliani e non, un affresco della poesia contemporanea che non intende vivere (o spegnersi) solo sulla carta.
20,00

Asbestos

Asbestos

Pietro Cagni

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2022

pagine: 64

"…Molly - Alberto - attratti dal segnale nascosto": le prime tre sezioni di questa raccolta paiono già miniare qualcosa come una visitazione. Poiché qui è questione di grembi che si toccano, di consanguinei, e del concepibile e dell’inconcepibile. Minuscoli i loro nomi, come minuscolo è quel che, al segnale, trasalisce nell’invisibile... (dalla prefazione di Irene Santori)
10,00

Francesco Contrafatto

Francesco Contrafatto

Francesco Contrafatto

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2022

pagine: 96

L’opera del catanese Francesco Contrafatto, pittore, scenografo, scultore, potrebbe essere ricordata ad un unico ciclo intitolato "Etneide".Le sue opere sospese tra realismo e incanto di momenti, sono un invito al viaggio in quel brano di terra siciliana governato dall’imprevedibile stato d’animo del vulcano... .(Dal testo di Massimiliano Pappalardo)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.