Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberilibri

Libertini libertine. Avventure e filosofie del libero amore da Lord Byron a George Best

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 228

Questo libro non racconta la figura del libertino secondo lo standard usuale del “dongiovanni”, bensì come essere umano che pensa e vive un amore troppo forte per essere circoscritto entro le norme codificate dai catechismi e dalle società. Un corteggiatore romantico come Lord Byron e una poetessa-cortigiana come Veronica Franco; uno scrittore porno-splatter come Sade e una mistica come Marguerite Porete; un dandy come Oscar Wilde e un'autrice visionaria come Anne Sexton: la cifra comune di questi personaggi sta nella scandalosità delle loro opere, una licenziosità erotica non fine a stessa, ma che scaturisce da una visione dell'amare fuori da ogni schema, in cui vita e letteratura si confondono. Con nuove traduzioni inedite Catà rende merito all'universo femminile del libertinismo, cercando di tessere un filo dalla classicità di Ovidio e di Saffo fino al nostro tempo. Quello che il lettore incontrerà non sarà l'immagine storica del libertino, ma il libertino come archetipo. L'archetipo del ribelle d'amore.
17,00 16,15

L'ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty»

L'ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty»

Vilfredo Pareto

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 216

17,00

L'anarco-capitalismo

L'anarco-capitalismo

Pierre Lemieux

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 192

16,00

Costituzione di Francoforte (1849)

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 180

17,00 16,15

L'individualismo statalista. La vera religione degli italiani

Giancristiano Desiderio

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2017

pagine: 144

15,00 14,25

I padroni del caos

Renato Cristin

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2017

20,00 19,00

266. Jorge Mario Bergoglio Franciscus P.P.

Aldo Maria Valli

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 220

16,00 15,20

Macchine, finestre, balconi, case

Sirio Reali

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 156

25,00 23,75

Dottrina sociale cattolica ed economia di mercato

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 440

20,00 19,00

Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà

Giancristiano Desiderio

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 122

Benedetto Croce è nella storia nazionale uno scandalo perché in una cultura politica tendenzialmente totalitaria si tenne saldo alla coscienza della libertà. Anche il suo anti-fascismo non lo si intende appieno se lo si riduce solo alla politica e se lo si interpreta esclusivamente in chiave ideologica, perché fu innanzitutto consapevolezza di un dramma prima europeo e poi mondiale. Caduto il regime di Mussolini, si fece avanti l'altra Chiesa totalitaria: il Pci di Togliatti. Ciò che fa la differenza fra Croce e gli altri intellettuali e filosofi è che Croce non solo teorizzò e predicò la libertà, ma la praticò anche. È la differenza centrale - lo scandalo - che non si tollerava né a destra, né a sinistra, né al centro (per usare una terminologia politica imprecisa ma nota a tutti).
15,00 14,25

L'ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido

Pietro Di Muccio de Quattro

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 144

Gli Italiani non sanno di avere un'ideologia comune. Questo dialogo, mediante gli argomenti portati da due di loro, la mette in luce. I dialoganti sono inventati come personaggi letterari, eppure reali perché riflettono la mentalità dei viventi. I loro nomi, Callido e Stolido, non escludono che Callido possa apparire sciocco a taluno, come Stolido sembrare sagace a talaltro. Comunque, dalla loro disputa viene fuori, alla stregua della colomba bianca dal panno nero del prestigiatore, un sistema di convinzioni politiche e morali che gli Italiani nutrono ignari delle ineluttabili implicazioni e conseguenze, le quali, ciò nonostante, deprecano a dispetto della coerenza, dell'esperienza, della "verità effettuale".
15,00 14,25

L'antirazzismo come terrore letterario

L'antirazzismo come terrore letterario

Richard Millet

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 96

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.