Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press

Educazione motoria (0-11 anni). Riferimenti scientifici e normativi, percorsi ed esperienze

Marisa Vicini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 352

L’atto motorio è un ambito dell’agire umano nel quale si condensano mirabilmente tutte le facoltà del bambino, un’esplosione di istinti, emozioni, sinapsi, attrattive, rispetto ai quali il compito della crescita è proprio quello di dare ordine, lasciando spazio ad un’azione e volizione sempre più propriamente umane. Ogni apprendimento passa e torna al corpo, è corpo vissuto (e non solo nell’accezione di Maurice Merleau-Ponty), ed implica tutte le dimensioni dell’uomo, da quelle cognitive a quelle emotive, da quelle etiche a quelle relazionali, da quelle imprenditive a quelle ricettive. Dunque educare il corpo significa educare la persona tutta intera, e questo costituisce il punto di partenza e di arrivo di una educazione che voglia essere rispettosa del potenziale dell’altro, in chiave pedagogica potremmo dire del suo dover essere. Il volume è diviso in tre parti. Nella prima si presentano i fondamenti scientifici e normativi dell’educazione motoria: le teorie del movimento, lo sviluppo motorio, le problematiche del movimento e i nuclei concettuali suggeriti dalla normativa. La seconda parte contiene dei percorsi strutturati a partire dalle parole chiave dell’educazione motoria: coordinazione, orientamento nello spazio-tempo, gioco, sport, espressione e comunicazione corporea, salute, alimentazione, sicurezza. La terza parte presenta delle esperienze, da cui poter trarre indicazioni per la progettazione, con riferimento anche a problematiche legate ad allievi con Bisogni Educativi Speciali (disabilità, D.S.A. e varie forme di disagio).
36,00 34,20

Scrutare il mistero. Custodire la fede

Arthur Roche

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 96

Questo breve lavoro riunisce una serie di riflessioni di preghiera offerte dall'autore a vescovi e sacerdoti incontrati nelle varie parti del mondo. Si tratta di meditazioni scritturali sull'immaginario biblico dei giardini e prendono spunto dalle riflessioni maturate dai suoi studi liturgici e patristici. I testi sono stati leggermente ampliati affinché ne possano usufruire non solo i sacerdoti ma anche tutti i fedeli cristiani. Introduzione di p. Paul Murray.
11,00 10,45

Il bosco e l'abbazia. I nobili Giusti e il Montello

Maria Grazia Cecchini

Libro: Copertina rigida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 288

Più che un restauro, un vero e proprio ritorno alla vita, dopo le distruzioni della Prima guerra mondiale e l'abbandono. Maria Grazia Cecchini racconta l'abbazia di Sant'Eustachio rievocandone lo splendore secolare e il repertorio memoriale del territorio che lo circonda. Il Montello come non è mai stato raccontato e la progettualità di grande respiro di Ermenegildo Giusti, l'imprenditore che ha costruito in Canada un impero nel settore dell'edilizia. Giusti è tornato nella sua terra, lasciata quando era un ragazzo. Sul Montello ha deciso di investire idee, talento, soprattutto il radicale amore che lo lega al luogo dei suoi avi. Il libro rievoca una storia e una geografia. Non solo l'abbazia di Sant'Eustachio: la collina misteriosa, il Piave, la certosa scomparsa, la grotta di San Girolamo, il primo conflitto mondiale, le trincee, le infinite battaglie. Il 'bosc' con i suoi enigmatici e mitici abitatori, il 'mazariol' e le 'anguane'. I prodotti della terra, soprattutto il vino generoso. E gli intellettuali che hanno vissuto in questo piccolo grande universo collinare, da Giovanni della Casa e Gaspara Stampa ad Andrea Zanzotto e Gino Rossi. Storie di abati santi e lungimiranti ma anche abati delinquenti. L'eredità di Andrea Palladio nella Marca Trevigiana, le eco e i riflessi della sua opera in Europa e in USA. Con un gusto particolare per l'inedito: tante le sorprese. Su tutte la figura luminosa di un giovanissimo eroe, Donald Gordon McLean, pilota canadese, abbattuto sui cieli di Piave e Montello il 4 febbraio 1918. Nessuno conosceva la vicenda di Donald Gordon che ora dorme nel cimitero britannico di Giavera. Grazie all'autrice oggi ne conosciamo la storia e perfino il volto.
38,00 36,10

Lo «spazio-tempo» della Chiesa. Per un'ecclesiologia in prospettiva locale

Calogero Caltagirone

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 232

Sulla spinta dell'impulso conciliare si è potuto assistere ad una crescente attenzione alla Chiesa locale, diventata chiave interpretativa dell'accadimento ecclesiale. Il problema teologico che sorge è quello di determinare come ogni Chiesa sia veramente Chiesa di Dio che si sperimenta, nella concretezza della dimensione «locale», come «spazio» di salvezza. Il testo, utilizzando come strumento euristico la nozione di «continuum spazio-temporale» elaborato dalla teoria della relatività, intende riproporre la questione della Chiesa che si realizza nel luogo per la ridefinizione di un'ecclesiologia in prospettiva locale e per offrire criteri utili ai processi di Riforma della Chiesa nell'oggi.
21,00 19,95

Venezia e il diritto canonico

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 156

"Nel decimo anniversario dell'erezione della Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia, è significativo onorare la ricorrenza facendo memoria di tutti coloro che sono stati parte di questa istituzione, che vanta in realtà origini più remote. Si è voluto approfittare dell'occasione per tracciare una sintesi della sua storia, iniziata già nel 1902 e ripresa, dopo una sospensione, nel 2004 grazie all'intuizione del card. Angelo Scola, allora Patriarca di Venezia, che ha dato vita all'Istituto di Diritto Canonico San Pio X aggregato alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma, poi divenuto Facoltà autonoma nel 2008. Oltre ai contributi delle autorità accademiche che in questi anni hanno con competenza e ardore guidato la Facoltà, tenendone alto il prestigio, si ricordano i docenti e gli studenti che ne hanno fatto parte, e si riportano le convenzioni con le altre istituzioni accademiche che operano con essa in un rapporto di collaborazione, a testimonianza della sua vivace attività didattica."
13,00 12,35

Ephemerides Iuris canonici. Volume 2

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 298

In questo numero la parte monografica è dedicata al tema della amministrazione dei beni negli Istituti di Vita Religiosa e nelle Società di Vita Apostolica con contributi di A. Aste, S. Paolini, I. Bolgiani, G. Comotti, S.M. Messina, M. G. Ortoleva e S. Moro. Un breve ricordo del defunto Card. Velasio De Paolis sarà a cura di B. E. Ferme. La rivista presenta inoltre ulteriori contributi di C. Fabris, C. Fantappiè, R. Burigana, A. Favaro e M. Visioli.
38,00 36,10

Dizionario dei personaggi evangelici

Santino Spartà

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 230

Il tema è trattato nella sua completezza, dando rilievo anche a quei soggetti evangelici di cui si ha appena memoria. L'autore equilibra il rigore scientifico, fondato sugli storici greco-latini, con una accurata indagine teologica, rivolta ai primi Padri del Cristianesimo. La prosa brillante ed incisiva restituisce molto bene le caratteristiche psico-sociologiche, le azioni, la spiritualità, il ruolo, le vicende di ogni personaggio, in armonia con il relativo ambiente.
19,00 18,05

Per una pastorale della giustizia penale. Documento base

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 106

Questo lavoro è il frutto di un cammino di condivisione solidale di molte persone impegnate a costruire la Chiesa in carcere e la comunità ecclesiale nelle parrocchie in cui vivono e ritornano tutte le persone toccate dai reati penali. Attraverso questo strumento si intendono suggerire discernimenti, indicazioni di azioni, percorsi e progetti personali.
10,00 9,50

L'organo di S. Maria della Salute. Il restauro

Francesco Ruffatti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 88

Grazie alla presenza di una copiosa documentazione d'archivio, il restauro del grande organo Dacci della Basilica della Salute ha fornito all'autore la rara opportunità di confrontare le caratteristiche dello strumento e le modifiche successivamente intervenute con quanto puntualmente descritto nei documenti, mettendo in luce concordanze e difformità. L'analisi del manufatto ha anche evidenziato qualche errore corretto dall'autore in corso d'opera e interventi compiuti in anni successivi volti a migliorare l'efficienza dello strumento. Del più recente lavoro di restauro, ultimato nel 2014, vengono descritte in particolare alcune interessanti tecniche innovative.
16,00 15,20

Il ruolo della coscienza morale nell'esercizio del governo secondo il «Codex Iuris Canonici» del 1983

Fabio Fornalè

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 329

La monografia ha l'intento di dare una risposta puntuale e approfondita a una domanda da sempre presente nella dottrina canonistica, ma alla quale non era ancora stata data una risposta organica: quale ruolo ha la coscienza morale di chi esercita la potestà ecclesiale nel determinare il governo della Chiesa? Per poter rispondere in modo esauriente, ma non dispersivo, al quesito, l'elaborato limita il suo campo di ricerca alla più importante norma canonica di carattere universale: il "Codex Iuris Canonici" del 1983. Il presente studio analizza il ruolo della coscienza morale nell'esercizio delle tre tipologie di "potestas regiminis" che caratterizzano il governo ecclesiale: la potestà legislativa, quella esecutiva e quella giudiziale.
26,00 24,70

Il Lazzaretto Vecchio di Venezia. Scritture epigrafiche

Francesca Malagnini

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 111

Il volume raccoglie il corpus delle scritture epigrafiche in volgare e in latino presenti negli edifici dell'isola del Lazzaretto Vecchio, nella Laguna centrale di Venezia. Nel 1423 la Repubblica di Venezia istituì il lazzaretto per il ricovero degli appestati, isolando in tal modo i malati per evitare il contagio. Pochi anni dopo il Lazzaretto prese il titolo di Vecchio perché fu costruito un Lazzaretto Nuovo. Le scritture sono state eseguite dai convalescenti o dai contumacianti, che testimoniano il loro arrivo nell'isola. La pubblicazione è organizzata in schede che localizzano le scritture, le trascrivono e le interpretano, accompagnandole con il corredo fotografico e un commento linguistico. Seguono un glossario, gli indici onomastici, toponomastici e l'indice dei nomi.
15,00 14,25

Tintoretto. Pittore e regista!

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 60

Un piccolo libro per una grande impresa: far conoscere l'arte di Jacopo Tintoretto ai ragazzi, portandoli per mano alla scoperta dei segreti, dei segni e dei simboli dei suoi teleri a soggetto religioso. Dall'Annunciazione all'Assunzione di Maria, seguiremo le storie di Gesù e di sua madre, guardandole attraverso gli occhi e il cuore di uno dei più grandi artisti del Cinquecento. Ci accompagna in questo viaggio Marietta, la figlia del pittore. Età di lettura: da 8 anni.
4,50 4,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.