Mimesis International
Where thought hesitates. Gregory Bateson and the double bind
Tiziano Possamai
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 162
Prefazione di Pier Aldo Rovatti.
Object oriented dialectics. Hegel. Heidegger. Harman
Charles William Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 236
Secret stories on the silk road
Alessandro Coscia, Sergio Coppola
Libro
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 178
Revolutionary times. A comparative view of the long 1960s in Japan and Italy
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 164
Yonaoshi. Visions of a better world
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 176
Sacred eroticism. Tantra and eros in the movement for spiritual integration into the absolute (MISA)
Massimo Introvigne
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 144
Wittgenstein and Marx. Language, mind and society
Pietro Garofalo, Christoph Demmerling, Felice Cimatti
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 162
Symbols and myths in liberal democratic political systems. Essays on political theory
Libro
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 214
Beyond quarantine. How culture heals the planet
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis International
anno edizione: 2021
pagine: 154
We women of Tehran
S. Farian Sabahi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2021
pagine: 84
Alla vigilia del voto in Iran un racconto in prima persona sulle origini della capitale iraniana e sulle sue contraddizioni, sui diritti delle minoranze religiose e delle donne. Donne protagoniste in molti campi, persino nello sport, ma che sono ancora in fondo solo un tassello nella propaganda di regime. Un testo animato dai versi dei grandi poeti persiani che affronta anche con ironia i tempi più complessi, nel tentativo di abbattere i più vieti stereotipi sull'islam.