Oblomov Edizioni
Quaderni giapponesi. Volume Vol. 1-3
Igort
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 500
Un cofanetto che raccoglie i tre volumi dei "Quaderni giapponesi" di Igort. Raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l'industria del manga. Il secondo volume è invece un'esplorazione della natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l'elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese. Il diario del primo occidentale invitato in Giappone a scrivere e disegnare i suoi propri, originali, manga. Segreti e misteri del mondo del lavoro Made in Japan, nell'industria di immaginario più potente di sempre. Con il metodo dell'osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografico, Igort racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dallo scambio illuminante con Miyazaki, il più grande animatore vivente, sino alla collaborazione quotidiana con i grandi editor di Kodansha, editore di AKIRA, GON, Taniguchi e tanti altri capolavori giapponesi. I "Quaderni giapponesi" sono anche un saggio sull'estetica, un racconto utile per penetrare grandi figure di registi di genere come Suzuki Seijun, scrittori come Mishima o Kawabata, fino a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki. Sulla scia dei ricordi, Igort apre tante finestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto.
L'intervista. Ediz. deluxe
Manuele Fior
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 175
Italia, 2048. Lassù qualcuno ci guarda... Futuro prossimo: una generazione si sente vecchia, stanca, finita. Un'altra, più giovane, avanza e cerca di costruire nuovi valori e modelli di convivenza alternativi alla coppia e alla famiglia. Un racconto sul passare del tempo e sulla nostra società che sta cambiando. Questo graphic novel è un romanzo di fantascienza che non esplora le stelle, ma il delicato, fragile universo interiore delle relazioni e dei sentimenti di ciascuno di noi.
Friedrich. Lo sguardo infinito. Ediz. deluxe
Sebastiano Vilella
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
Dresda, 1825. Il dott. Carl Gustav Carus, fisiologo e pittore dilettante, è convocato nell’ufficio della polizia segreta del re di Prussia a causa di una vicenda misteriosa che coinvolge il suo amico e maestro Caspar David Friedrich. L’artista, ormai alle soglie della vecchiaia e osteggiato dalla critica e dall’incomprensione del pubblico, ha abbandonato la famiglia e la città per ritirarsi a vivere in solitudine nel Riesengerbirge, in una zona interdetta dove da tempo si verificano fenomeni inspiegabili che hanno scatenato la fantasia e la superstizione delle genti del posto. L’ispettore Tieck ha scoperto che ci sono misteriosi collegamenti tra i dipinti di Friedrich ed alcuni individui scomparsi, poi ritrovati inspiegabilmente nella zona proibita.
Lucenera. Ediz. deluxe
Barbara Baldi
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il tempo scorre nella Contea di Nottinghamshire, le stagioni si inseguono, anche quelle della vita. Con la morte della Contessa, Clara eredita l’intera tenuta e la sorella, contrariata, il patrimonio in denaro. Le sorelle si separano. Clara abbandona gli abiti signorili per indossare quelli da lavoro, decisa a risollevare le sorti della tenuta che cade in un drammatico declino. Nonostante i sacrifici è costretta a vendere, congedare la servitù, e abbandonare dolorosamente la tenuta e il clavicembalo, sua grande passione. Cambia nome e si fa serva presso un’importante famiglia di nobili; lavora sodo, ha bisogno di denaro per poter tornare di nuovo a Flintham Hall, un giorno.
Quaderni giapponesi
Igort
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
Maria M.. Volume Vol. 2
Gilbert Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 231
Narcos, machismo, violenza. E la bellezza abbagliante di Maria M., che nemmeno Io squallore della società criminale americana degli anni Cinquanta riesce a oscurare.
Aquatlantic
Giorgio Carpinteri
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 56
Avrebbero potuto dominare il mondo, ma preferirono dominare se stessi. Con contributi di Burns, Igort, Mattotti.
La strada della vita
Marco Nizzoli, Giovanna Furio
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 70
L'assedio di Leningrado visto dagli occhi di una bambina tra mito, favola e storia.
Klaus
Richard Short
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 221
I funny animals non sono mai stati così poetici... e innamorati.
Il mistero del ramo suicida
Leila Marzocchi
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
"L'universo è assurdo, crudele, incomprensibile. Per questo lo amiamo". (Woody Allen). Ritornano i personaggi del microcosmo poetico di Niger, animali-filosofi che abitano il Bosco: a partire da un fatto nuovo che rompe la routine della comunità, la lumaca, il ragno, la civetta, il corvo e il compare si confrontano su alcune grandi questioni dell'esistenza che ruotano intorno al riconoscimento dell'Altro. In un mystery silvestre che approda ad un colore piatto e squillante, quello della favola filosofica per adulti.
Geisha o il suono dello shamisen. Volume Vol. 2
Christian Durieux, Christian Perissin
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 86
Sullo sfondo del Giappone degli anni Trenta-Quaranta, si conclude la storia di Setsuko, bambina povera divenuta geisha, che scopre l'arte e l'amore e li insegue, ma solo per vederseli negati.
Big Baby
Charles Burns
Libro
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
Big Baby è un personaggio pop della cosmogonia creata da Charles Burns, al quale egli affida il racconto delle fragilità e delle peculiarità dell’adolescenza. Fu pubblicato in origine sulle pagine della mitica antologia “Raw”, diretta da Art Spiegelman. Insieme a Skin Deep e El Borbah (entrambi pubblicati quest’anno da Oblomov), fa parte della trilogia della fondazione, che contribuì a rendere Burns celebre in tutto il mondo. Tony Delmonto alias Big Baby è un tipo un po’ fuori dal comune: il suo sguardo “ingenuo” trasfigura la realtà e mette in scena – in un mondo parallelo di oscure fantasie – le paure della società americana moderna. I “totem” della tv della sera – con le prime science fiction –, del campeggio estivo, della scoperta del sesso e dei rituali di passaggio all’età adulta diventano altrettante “porte” su mondi altri, terrificanti e spaventosi, di violenza, malattia, solitudine. Un viaggio nei più cupi recessi della psiche, come lo definisce l’autore stesso. Un nitido bianco e nero scolpisce e deforma i corpi, le aspirazioni e gli incubi dei bizzarri abitanti del mondo di Burns, versione anche ironica e affettuosa del “perturbante” del mondo reale.