Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Odoya

Storia dell'Anticristo

Storia dell'Anticristo

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 320

Un'illuminante indagine su una tra le figure più ambigue, problematiche e misteriose della tradizione biblica, che con taglio divulgativo ripercorre quelli che sono stati, in ogni epoca, i rapporti fra il culto ufficiale e le credenze mitiche sull'inquietante creatura destinata a opporsi al bene e ai suoi difensori. Massimo Centini ci accompagna attraverso le testimonianze della storia millenaria, sulle tracce dei profeti, ripercorrendo i tortuosi sentieri degli eretici e passando al vaglio le illazioni dei Vangeli Apocrifi: dalla Palestina dei primi secoli all'Europa cristiana delle correnti apocalittiche, dall'isolotto di Patmos alle grotte di Kumran, dall'Harmaghedon all'improbabile paese di Magog. Ne emerge una vera e propria "carta d'identità" dell'Anticristo, nel riuscito tentativo di ritrarre questo simbolo senza tempo sul quale sono da sempre convogliate le riflessioni di teologi, filosofi, sociologi, psicanalisti e futurologi. L'Anticristo nella storia e nella cultura, con un excursus su quei personaggi che, nel corso dei secoli, sono stati indicati come sua incarnazione: da Nerone a Hitler.
18,00

Tracce di rossetto

Tracce di rossetto

Greil Marcus

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 446

Questo libro parte da un semplice avvenimento: alla fine del 1976 un singolo intitolato "Anarchy in the UK" fu pubblicato a Londra, e questo evento lanciò la trasformazione della musica pop in tutto il mondo. Nata da un gruppo rock di quattro elementi, i Sex Pistols, e scritta dal cantante Johnny Rotten, la canzone racchiude in sé una schematica forma poetica: la critica della società moderna, un concetto già formulato vent'anni prima da un gruppo francese di intellettuali: l'Internazionale situazionista. Il gruppo era stato fondato nel 1957 da Guy Debord e divenne famoso durante il Maggio francese del '68, quando le premesse delle loro critiche furono trasformate in precisi slogan poetici e graffiti lungo le mura parigine. Dopo questi avvenimenti il loro grido fu affidato alla storia e il gruppo scomparve. Marcus delinea una storia alternativa del XX secolo, raccontata attraverso le avanguardie e quello che hanno rappresentato nell'evolversi della cultura contemporanea: nuovi linguaggi e un'estetica provocatoria destinati, nella loro critica alla società, a inserirsi come elementi di rottura e innovazione. Dal Cabaret Voltaire a Anarchy in the UK.
22,00

E l'uomo creò gli dei. Come spiegare la religione

E l'uomo creò gli dei. Come spiegare la religione

Pascal Boyer

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 432

In questo libro fondamentale, tradotto per la prima volta in italiano, Boyer spiega come gli esseri umani abbiano formato i loro concetti religiosi e i motivi della loro diffusione culturale. Con un approccio che unisce antropologia culturale, scienze cognitive, psicologia e biologia evoluzionista, l'autore giunge a una spiegazione naturalista della religione senza tralasciare nessun aspetto: il sovrannaturale, gli spiriti e gli dèi, il rapporto tra religione, morale e sentimenti negativi, il culto dei morti, l'importanza dei rituali, la formulazione di dottrine e l'esclusione dei non aderenti dal tessuto sociale. Attraverso esempi provenienti dalle civiltà di tutto il mondo, Boyer cerca di dimostrare la sua ipotesi secondo cui le credenze religiose esisterebbero a prescindere dall'utilità che esse conservano storicamente nei fenomeni di coesione sociale e in quelli della trasmissione culturale. Le forme di credenza, molto più semplicemente, appartengono a un insieme di sistemi concettuali alla base degli stessi processi cognitivi grazie ai quali il nostro cervello si è evoluto nel corso dei millenni. Da questo punto di vista, la religione smette gli abiti dell'oggetto di devozione per essere finalmente indagato nelle sue ragioni evolutive e nelle sue potenzialità pervasive di influenza sulle comunità umane.
22,00

Storia del caffè

Storia del caffè

Mark Pendergrast

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 544

Dalla sua antica scoperta su una collina etiope al suo ruolo di elisir del nuovo millennio, il caffè è stato molto importante per l'economia, la politica e le strutture sociali di interi paesi. Seconda sostanza legale più esportata del mondo, il caffè traccia la più grande rete mondiale tra le sostanze psicoattive maggiormente diffuse. Mark Pendergrast racconta la storia del caffè attraverso una serie di spunti appetitosi, aneddoti e personaggi eccentrici. Sapevate che le coffee houses hanno aiutato la diffusione della Rivoluzione francese e di quella americana? O che in Inghilterra il caffè ha soppiantato le bevande alcoliche a colazione alla fine del Seicento e che più tardi è diventato una bibita americana patriottica dopo il Boston Tea Party? Il libro riporta l'ascesa e la caduta dei principali marchi di caffè, il ruolo della pubblicità nella produzione, l'impatto sull'economia mondiale ed esplora infine le sue ramificazioni sociali mettendo in evidenza i recenti tentativi a sostegno dei lavoratori e dell'ambiente nelle nazioni produttrici di caffè.
32,00

Andy Warhol

Andy Warhol

Victor Bockris

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 450

La vita di Andy Warhol può essere letta come una fiaba sinistra in cui un bambino di provincia è trasformato in un principe delle tenebre - padrone di ricchezze e di un seguito litigioso - che nonostante questo soccombe alla solitudine, alla tristezza e alla morte. Come riuscì Warhol a raggiungere la sua enorme notorietà pop? Bockris descrive lo sviluppo dell'estetica dell'artista e dei passi che hanno costruito la sua fortuna, affrontando anche la controversa questione dei rapporti interpersonali, i suoi amanti e amici. Bockris, che ha lavorato con Warhol molti anni, fornisce un'interpretazione dettagliata e avvincente dell'enigma-Warhol, basando la sua teoria su esperienze personali, interviste alla famiglia, agli amici e ai colleghi.
20,00

New York. Ritratto di una città

New York. Ritratto di una città

Mario Maffi

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 320

Anche chi non ha mai messo piede negli Stati Uniti sembra conoscere New York, scenario di migliaia di film, di telefilm, di romanzi, capitale del mondo, città moderna per eccellenza, crogiolo e laboratorio universale. Se non ci siamo mai andati vorremmo andarci, e quando ci arriviamo corriamo a vedere cose che abbiamo visto decine di volte al cinema, in televisione, sui giornali: l'Empire State Building, Broadway e la Fifth Avenue, Harlem e la Statua della Libertà, Little Italy e Central Park, il Metropolitan Museum e il MOMA. New York come immenso déjà vu. Questo volume è una guida colta e appassionata per penetrare i misteri di New York, per coglierne l'inesauribile ricchezza, per sentire il battito della metropoli e insieme leggervi le tracce del suo passato. Un ritratto capace di disegnare la mappa di un luogo dell'immaginario, di muoversi fra il "sopra" dei grattacieli e il "sotto" della metropolitana, fra i tanti villaggi in cui si suddivide la città, fra le migliaia di pagine che gli scrittori le hanno dedicato. Mario Maffi ha studiato, vissuto, amato ogni angolo di New York. La racconta con lo stile brillante ed evocativo del saggista, in questa sorta di enciclopedia vitale e informatissima, viatico per chi vuole comprendere la città, o piuttosto perdersi nei suoi labirinti.
18,00

Storie d'amore e di sangue. Gli oscuri segreti di Angioini e Visconti

Storie d'amore e di sangue. Gli oscuri segreti di Angioini e Visconti

Antonio Perria

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 240

Dopo l'anno Mille, l'Italia è sconvolta da continui mutamenti: nascono i regni, i principati, i comuni. Il papa e l'imperatore se li contendono, ognuno spinto dalla propria personale ambizione. Sono gli uomini e le donne delle grandi famiglie a decidere il corso della storia, con le loro vite intessute di matrimoni, omicidi, crudeltà e vizio. Vite straordinarie, come quella di Giovanna di Napoli: quattro mariti, di cui uno assassinato con un pugno di ferro, infiniti amanti e infine la morte per mano di sicari papali. Il libro narra le vicende delle dinastie degli Angioini di Napoli e dei Visconti di Milano, famiglie che si affermarono, nel corso del XIII e XIV secolo, attraverso legami in cui amore e sangue si confondono inestricabilmente, in un racconto affascinante fatto di matrimoni, complotti e sete di potere. Antonio Perria svela i segreti dei palazzi medievali, l'ascesa al potere e la decadenza di grandi famiglie, vittime dei loro più profondi desideri: l'amore e il potere.
18,00

Storia delle repubbliche marinare

Storia delle repubbliche marinare

Marc'Antonio Bragadin

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 320

A partire dai primi anni del X secolo quattro città marinare italiane riescono a imporsi sullo scenario europeo grazie alla loro supremazia politica, culturale e commerciale: sono le Repubbliche di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Piccoli stati autonomi, si dedicano agli scambi con i più importanti porti d'Oriente, coniando una propria moneta e fondando nuove istituzioni a protezione di se stessi e dei propri interessi. Ma, insieme alla ricchezza, giunge il desiderio di potere: con le loro poderose flotte le quattro città intraprendono guerre sanguinose, stringono alleanze, soffocano o assecondano rivalità sempre pronte a sorgere per il controllo dei mari. Marc'Antonio Bragadin racconta la storia delle Repubbliche marinare, la loro strenua lotta per la difesa dei propri territori dagli attacchi dei saraceni e il loro contributo alle crociate in Terra santa, dai primordi del loro sviluppo commerciale e politico fino alla decadenza e al declino. Scopriremo anche la storia di altre Repubbliche portuali, anch'esse indipendenti e autonome, che svolsero un ruolo fondamentale nel contesto storico, politico e culturale del Medioevo italiano.
19,00

Storia di XXX. 100 anni di sesso nei film

Storia di XXX. 100 anni di sesso nei film

Luke Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 283

Perché interessarsi alla storia del porno? Per conoscere meglio noi stessi e il mondo, risponde Luke Ford. Ford studia la storia e l'evoluzione del cinema porno americano, esaminandolo a fondo attraverso le testimonianze di produttori, attori e impiegati nell'industria del sesso. "Storia di XXX" è il primo testo che osa inoltrarsi nella descrizione dettagliata dei film, fornendo anche un'accurata biografia dei loro protagonisti: da Gola profonda alle più patinate super produzioni hollywoodiane, lo studio di Ford esplora decine di pellicole a partire dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Al centro del libro spiccano le star assolute del genere: Marylin Chambers, John Holmes, Traci Lords, Linda Lovelace, Ginger e Amber Lynn... l'autore ne racconta la parabola di vita, spesso discendente, dall'ingresso nel mondo del porno alla fine della loro carriera. Luke Ford è voce autorevole e controversa del mondo della pornografia, tanto da essersi guadagnato la nomea di "uomo più odiato del mondo del porno su web". Figura originale e anticonformista, Ford crea con oggettività e coraggio - senza falsi pudori - un mondo in cui convergono costumi sociali, vite dissolute, esaltazione e degrado.
20,00

Storia del preservativo

Storia del preservativo

Aine Collier

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 253

Uno dei più comuni metodi per il controllo delle nascite è il preservativo. Utilizzato da secoli e chiamato nei modi più svariati - baudruche (palloncino), condom, machine, peau divine (guanto divino), "rubber" o "safety" (casco di sicurezza) - è diventato protagonista nelle nostre vite e nelle nostre relazioni. Aine Collier, in questa prima storia del preservativo, lancia un'occhiata alle abitudini sessuali dell'uomo, ai suoi costumi, alle sue credenze e ai suoi comportamenti, puntando lo sguardo indietro fino all'epoca degli antichi Egizi. Si scopre allora che la storia di questo umile "attrezzo" è piena di immagini intriganti del carattere umano, con tutte le sue debolezze e le sue manie, così come di affascinanti dettagli storici. Shakespeare, Casanova e George Bernard Shaw, per esempio, hanno sostenuto nei loro scritti l'importanza di usare "precauzioni". Estremamente accurato e presentato in uno stile piacevole e spiritoso, Storia del preservativo è un libro che ti farà venir voglia di sfogliarlo pagina dopo pagina.
16,50

Le biciclette bianche. La mia musica e gli anni Sessanta

Le biciclette bianche. La mia musica e gli anni Sessanta

Joe Boyd

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 320

"Gli anni Sessanta iniziarono nell'estate del 1956, finirono nell'ottobre del 1973 e raggiunsero il loro apice poco prima dell'alba del 10 luglio 1967, durante una esibizione dei Tomorrow all'UFO Club di Londra. lo e John Hopkins avevamo lanciato le serate settimanali dell'UFO in una balera irlandese a Tottenham Court poco prima del Natale del 1966 ed erano diventate velocemente il centro della Londra psichedelica." Ospiti fissi erano i Pink Floyd. Settimana dopo settimana, la psichedelia usciva dai circuiti underground per diventare un fenomeno sempre più ampio, con la conseguente esplosione di nuove mode, nuove droghe e nuovi ritrovi. E una sempre maggior attenzione da parte della polizia... Quando Muddy Waters suona a Londra, all'inizio degli anni Sessanta, il suo tour manager è Joe Boyd; quando Dylan passa alla chitarra elettrica al Newport Festival, Boyd la collega alla presa; quando l'estate dell'amore sta per arrivare, è lui che anima i club più cool di Londra; è il produttore dei Pink Floyd quando incidono il primo singolo e, quando Nick Drake gira col suo demo in tasca, è Joe Boyd che sta cercando. Un viaggio nei favolosi anni Sessanta in compagnia di uno dei suoi più importanti protagonisti. Un'occasione per rivivere i momenti cruciali di una delle più memorabili svolte musicali e culturali del secolo scorso.
18,00

Storia della cocaina. Dai re inca ai cartelli di Cali. 500 anni di traffico

Storia della cocaina. Dai re inca ai cartelli di Cali. 500 anni di traffico

Steven B. Karch

Libro: Libro rilegato

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 272

Da medicina a droga nelle metropoli di oggi, sostanza "cool" dei salotti della classe media. Steven B. Karch ripercorre il percorso della cocaina partendo dalle piantagioni in Sud America e arrivando fino a noi, con un viaggio che attraversa i cartelli della cocaina in Colombia, le colture da reddito in Spagna, le prestigiose case farmaceutiche di Amsterdam e i colossi bancari giapponesi. Il libro rivela perché il commercio della cocaina sia sempre rimasto un mercato fiorente, nonostante i tentativi di regolamentazione dei governi, e colloca la lotta contro la droga in un preciso contesto storico, prevedendo l'inevitabile sconfitta dell'uomo contro questo nemico invincibile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.