Pedrini
Diario italiano. Figure del nostro tempo
Pier Franco Quaglieni
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2024
pagine: 114
Questo libro prosegue e amplia gli orizzonti tracciati da tre libri fondamentali di Pier Franco Quaglieni, Figure dell’Italia civile, Grand’Italia e La passione per la libertà, con nuovi personaggi della storia italiana descritti senza mai indulgere all’agiografia scontata e banalizzante, come scrisse Bianca Montale, parlando dello stile di Quaglieni. Anzi, nei ritratti risaltano le luci e le ombre dei diversi protagonisti, nel rifiuto di ogni mitizzazione e di ogni anatema preconcetto. La vivacità della scrittura e la solida cultura storica dell’autore rendono il libro molto leggibile e nello stesso tempo ispirato ai criteri storici più rigorosi.
La montagna guaritrice. Guido Gozzano in Valle d'Aosta e Piemonte
Chantal Vuillermoz
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2024
pagine: 106
Di Guido Gozzano si conoscono i luoghi di soggiorno nel suo Canavese a Ceresole Reale, a Viù, a Ronco, in Liguria, ma soprattutto nella sua villa ad Agliè, “quel dolce paese che non dico”, oggi diventata il museo “Villa Meleto”; si studiano e si leggono i resoconti del suo viaggio “verso la cuna del mondo”, l’India, come le giornate vissute a Torino “Un po’ vecchiotta, provinciale, fresca / tuttavia d’un tal garbo parigino...”, ma pochi conoscono la sua villeggiatura in Valle d’Aosta, a Fiéry il “nido d’aquila” in Val d’Ayas. L’autrice, appassionata di Gozzano e di turismo d’antan, ci conduce con “La montagna guaritrice” sulle orme del poeta in Valle d’Aosta, senza dimenticare il Canavese, e ci svela un Gozzano che incide un’anta dell’albergo Bellevue con suoi versi ed un autoritratto, preziosa testimonianza di un poeta malinconico, ma anche un po’ monello. Sono i giorni del “mal sottile”, della speranza e del distacco ironico che ne ha contraddistinto la breve vita, conclusasi a soli 32 anni nel suo appartamento di Torino. Un Gozzano quasi inedito, da scoprire anche nel suo amore per la montagna.
Trattoria Tre Colombe. La tradizione nella cucina di Burolo e Canavese
Adriano Albi
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 120
Le ricette della buona cucina d’antan della Trattoria Tre Colombe di Burolo e del Canavese sono il compendio della buona tavola di inizi del ‘900 riscoperte in un prezioso ricettario della nota trattoria canavesana, e tramandate nei decenni in qualche caso, anche come segreti di famiglia. La riscoperta di queste ricette autentiche, è proposta con un dettagliato percorso che parte dagli ingredienti, sino alla preparazione di gustosi piatti, alcuni dei quali ancora presenti nelle sagre e negli incontri gastronomici. Le ricette di antipasti, primi e secondi piatti, minestre, verdure e contorni con dessert; sono la celebrazione della cucina semplice, con i prodotti a km 0 di un intero territorio, come ad esempio i fagioli grassi di Burolo che hanno ottenuto la certificazione De. C.O.
Ibleto di Challan. Il capitano
Piero Venesia
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 186
Il volume “Ibleto di Challant Il Capitano”, autore il compianto dott. e storico Piero Venesia originario di Colleretto Giacosa, a tutt’oggi è considerato dagli storici contemporanei, come il libro più completo sulla figura di Ibleto, e nello specifico sulla nobile Famiglia degli Challant, per l’accurata ricostruzione della sua vita e dell’epoca, avvenuta attraverso una ricerca documentale della vita del “Capitano”; fondata su una precisa indagine storica nell’Archivio Comunale della città Ivrea, nell’Archivio Storico di Aosta, nelle Biblioteche diocesane dell’Archivum Augustanun e di Ivrea, nell’inventario relativo alla Valle d’Aosta conservato negli Archivi di Stato di Torino, a quelli del Gamba, ai trattati e relazioni alla Biblioteca della Società Storica Subalpina, sino ai Bollettini dell’Accadaemia di Saint-Anselme. Il libro si apre con un saggio letterario opera della ricercatrice e giornalista prof.sa Ezia Bovo, studiosa del Casato degli Challant.
Borgofranco un'avventura rosa. Città di Tappa Giro d'Italia 2023
Paolo Ghiggio
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 100
Un’Avventura in Rosa Borgofranco d’Ivrea Città di Tappa del Giro d’Italia 2023, è il libro che racconta la storia vissuta da un’intera Comunità per la realizzazione della partenza della 106ª edizione dell Corsa Rosa. Borgofranco d’Ivrea piccolo Comune canavesano della Città Metropolitana di Torino ed i suoi abitanti, sono riusciti con determinazione e passione a realizzare quello che all’inizio sembrava un sogno. Il testo è accompagnato da una imponente documentazione fotografica.
Oltre. Viaggio in una vita trascorsa
Laura Pellissier
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 66
Diversamente dagli altri libri in cui ci ha parlato delle sue esperienze di sensitiva, Laura Pellissier ci racconta un percorso di ipnosi regressiva, vissuto in prima persona guidato dalla voce del dottor Stefano Podio. Questa esperienza non solo l'ha portata indietro in una vita molto remota, ma anche alla fonte dei suoi timori, e da ciò ne ha tratto sicurezza. L'autrice si è poi accorta di sentire: suoni, rumori e versi, che la sua parziale ipoacusia non le permetteva prima delle sedute, di udire nel quotidiano, e questo costituisce per lei un fatto straordinario che ha voluto condividere con i suoi lettori.
Le conte dla Nòna
Mary Novaria
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 136
In un mondo che corre troppo in fretta, nel logorio continuo di una vita frenetica, c'è poco spazio per i ricordi che un tempo si trasmettevano in famiglia. Nell'epoca del web e dell'approssimazione, i racconti di Mary Novaria pubblicati ne «Le Conte dla Nòna» diventano la memoria di un tempo, percepibile e viva; testimonianza di relazioni, di lavoro, di fatica, di consuetudini, e anche di divertimento, in una dimensione potente ed energica. Scritto in lingua piemontese, che l'autrice parla da sempre in famiglia, e tradotto in lingua italiana, Mary Novaria ci conduce in un viaggio nel tempo, che delinea il cambiamento dei valori che hanno contraddistinto nei decenni la società. Storie brevi di solidarietà, di amicizie, di stagioni, di amori, di scappatelle, di luoghi e persone che non ci sono più, anche di cicatrici; tutto ciò che in fondo è un patrimonio da conservare perché descrive l'amore per la sua terra e la sua lingua: il piemontese.
Amalia Guglielminetti. L'amore in versi con Guido Gozzano
Marina Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 122
Fu un amore tormentato, più letterario che vissuto, quello che unì i giovani poeti Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti, autori di uno degli epistolari più belli e intensi del Novecento. Marina Rota interpreta la loro liaison operando un vero e proprio transfert in rime attraverso una riformulazione originale della poetica gozzaniana, per far rivivere, dopo più di cento anni, la tenerezza, la sensualità, i sentimenti contrastanti, la sintonia intellettuale che contraddistinsero il rapporto fra i due Poeti, giungendo all’essenza delle loro anime inquiete. In questo viaggio alla riscoperta di sentimenti sospesi fra sogno e nostalgia, Amalia e Guido riappaiono così vivi e presenti davanti ai lettori di oggi, che si trovano a rivivere nella loro sublime ‘arte fatta di parole’ e nelle atmosfere Liberty di una Torino bella da immaginare. “Oggi sappiamo che Gozzano è vivo e che la sua lingua si può riprodurre. La sua anima è qui; in Marina continua a vivere. Il duplicato, oggi si direbbe il clone, esiste. Ed è un giorno di festa”. (Vittorio Sgarbi)
Liangzhu. Contesto storico e culturale. Ridefinire una relazione paritaria tra esseri umani e natura
Ningyuan Wang
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 130
La collana sulla Civiltà Lianghzu comprende undici volumi. In questo volume viene esaminato e studiato il contesto storico e culturale di Liangzhu, per ridefinire una relazione paritaria tra Esseri umani e Natura. Da che cos’era Liangzhu attraverso gli eventi climatici, sino alla rivoluzione del modello economico per giungere alla dispersione degli insediamenti e alla migrazione. Vengono inoltre studiati gli insediamenti sparsi, quelli della struttura del secondo livello e analizzata la struttura di primo rango. Nel contenuto, le riflessioni sulle prove relative alla posizione dell’Antica Città di Liangzhu che rappresentano gli sforzi congiunti degli archeologi dell’Istituto Provinciale dei Beni Culturali e Archeologia dello Zhejiang (Institute of Cultural Relics and Archaeology of Zhejiang), che hanno esplorato Liangzhu per oltre trent’anni. Il lettore potrà sviluppare una comprensione più approfondita della Civiltà Liangzhu che rivelerà il corso rivoluzionario della società cinese, caratterizzata “dall’unità nella diversità’.
Liangzhu. Manufatti in giada. Strumento giuridico e regalità
Bin Liu
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 162
La collana sulla Civiltà Lianghzu comprende undici volumi. In questo volume viene esaminato e studiato il contesto storico e culturale, nello specifico dei manufatti della giada di Liangzhu. Le scoperta ed i ritrovamenti archeologici, la collezione dell’imperatore Quianlong, la gerarchia e status sociale nelle tombe sino alla scoperta di un regno scomparso. Viene approfondita l’interpretazione dell’emblema divino, le origini culturali, le divinità e uccelli nella cultura di Liangzhu espresse a tutto tondo in giada, il tema del drago, i bracciali, gli anelli, le sculture ed il vaso cilindrico in giada, con altre pregevoli manufatti. Nel capitolo “Potere e Fede” spazio per la ricerca su le corone divine ed i pettini degli stregoni, gli stili, la loro evoluzione. Sono studi articolati, che conducono sino agli ornamenti e strumenti rituali ritenuti ordinari dell’Antica Città di Liangzhu. Il lettore potrà sviluppare una comprensione più approfondita della Civiltà Liangzhu che rivelerà il corso rivoluzionario della società cinese, caratterizzata 'dall’unità nella diversità’.
Liangzhu. La Cina e il mondo nell'epoca Liangzhu
Minghui Chen
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 210
La collana sulla Civiltà Lianghzu comprende undici volumi. In questo volume viene esaminato e studiato il contesto storico e culturale di Liangzhu, in una visione che si avvia dalla civiltà dell’Asia Occidentale per affrontare la civiltà nei suoi vari periodi, partendo nel primo capitolo da quella Sumera e quella egizia con il dono del Nilo, per passare a quella della valle dell’Indo. Nel secondo capitolo le civiltà dell’Asia orientale, la nascita di quella cinese dal Peiligang e il periodo Liangzhu, con la nascita dello Stato per toccare il periodo Lingshan delle Città Stato. L’ascesa della mezzaluna nella Cina sudorientale, con l’area della Grande Cina Centrale nel tardo periodo Yangshao e Miaodigou, con l’esame della Cina nordoccidentale, evidenziano nelle conclusioni, un lavoro di ricerca preciso e di scorrevole lettura. Il lettore potrà sviluppare una comprensione più approfondita della Civiltà Liangzhu e della Cina stessa attraverso i secoli e la sua storia, che riveleranno il corso della società cinese, caratterizzata 'dall’unità nella diversità’.
Ivrea 1400. Guida alla città medievale per viaggiatori del tempo
Silvia Francesca Battistello
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2023
pagine: 136
Una mappa di Yporegia e dettagliate descrizioni di ciò che ad oggi affiora dall’autunno del medioevo eporediese, per una passeggiata immersiva nell’Ivrea del Quattrocento. Ricostruito il paesaggio urbano, l’autrice fa parlare i documenti, le mappe, i simboli, fornendo informazioni sui singoli elementi e indagandoli in relazione tra loro, proponendoli nel loro insieme di “patrimonio culturale”, che visitato nell’attuale contesto, si traduce come potenziale volano di opportuna ed efficace crescita turistica.